View Full Version : Aiutatemi a configurare il Router
Ciao...lo so..sono impedito!:stordita:
Ho un Router Wireless Netgear WGR614 connesso ad un modem ADSL e ad un PC fisso tramite cavo di rere.
Vorrei configurare il mio Notebook con scheda WIFI integrata solo per navigare in internet senza fili, solo che non sono capace di configurare il Router ne il Notebook.
Qualcuno ha delle impostazioni precise e semplici da darmi che le possa capire facilmente?
devi entrare nell'interfaccia di configurazione del router tramite un PC connesso (di solito si apre il browser e si digita l'indirizzo IP del router, guarda nel manuale...) e impostare i parametri della rete wireless:
- nome
- cifratura
- password
quando avrai creato la rete wireless, accendi il wireless del portatile e ti connetti.
Si lo so questo, ma non mi sei stato di grande aiuto.
Purtroppo essendo il mio primo router non so proprio come muovermi, io ora sono connesso e riesco ad entrare nelle impostazioni, ma vorrei renderlo sicuro, cambiare gli IP ad entrambi, e creare anche una rete wireless.
Però non ho trovato guide passo passo per uno ignorante in materia..
Se vuoi essermi di aiuto (se hai tempo) dovresti spiegarmi bene.
per rendere sicura la rete wireless è sufficiente che attivi la cifratura della rete, con protocollo WPA o WPA2.
se proprio vuoi, potresti anche disabilitare il broadcasting dell'ESSID della rete e applicare un filtro sui macaddress delle schede di rete degli apparati abilitati a connettersi.
si tratta di opzioni attivabili agevolmente con un click dall'interfaccia di configurazione, che dovrai studiare un pochino, perchè ogni router ha la sua.
non capisco il motivo per cui vorresti cambiare gli IP...
No forse non mi hai capito.
Facciamo che ho appena preso il router, lo collego la prima volta, vergine di fabbrica.
Entro nelle impostazioni del router (netgear) tramite il browser.
Voglio configurare la connessione a internet e la connessione router-pc tramite cavo di rete.
Metto i miei dati forniti dal provider (login e password), metto i DNS fissi sia primario che secondario, ma l'internet IP address è dinamico cioè la casellina per scrivere l'IP a mano è oscurata.
Ho letto da quelche parte che è meglio mettere un IP statico diverso da quello di fabbrica, ma non so come fare, dove toccare, cosa configurare sia nel router che nella scheda di rete (via cavo, no wireless) del pc.
Metto i miei dati forniti dal provider (login e password), metto i DNS fissi sia primario che secondario, ma l'internet IP address è dinamico cioè la casellina per scrivere l'IP a mano è oscurata.
è ovvio, visto che l'indirizzo IP al router, cioè l'indirizzo con il quale il router si affaccia a internet, lo da il fornitore di connettività e non certo tu...
Ho letto da quelche parte che è meglio mettere un IP statico diverso da quello di fabbrica, ma non so come fare, dove toccare, cosa configurare sia nel router che nella scheda di rete (via cavo, no wireless) del pc.
puoi mettere gli IP a mano, invece che usufruire del server DHCP integrato nel router, solo all'interno della tua rete, anche se, come detto, non ne vedo il motivo, visto che la rete non è accessiubile dall'esterno, dato che a monte c'è, appunto, un router.
credo che tu stia facendo confusione tra l'IP che ti assegna il provider e che è l'IP "esterno" del router, con gli IP della tua rete privata, che stanno invece sul lato "interno" del router...
Ok, però, l'ho configurato a casaccio, io purtroppo non ci so fare con ste cose.
Comunque..
Entro in Wireless Settings, Wireless Network,
Name (SSID): nome della mia rete
Region: Europe
Channel: Auto
Mode: B and G
Security Options:
None
WEP
WPA-PSK [TKIP] <--- ho messo questa
WPA2-PSK [AES]
WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES]
..e ho impostato la password per il wireless.
Accendo il notebook, accendo il wifi, e che faccio? Ho guardato un pò...ma nulla..
Ok, però, l'ho configurato a casaccio, io purtroppo non ci so fare con ste cose.
Comunque..
Entro in Wireless Settings, Wireless Network,
Name (SSID): nome della mia rete
Region: Europe
Channel: Auto
Mode: B and G
Security Options:
None
WEP
WPA-PSK [TKIP] <--- ho messo questa
WPA2-PSK [AES]
WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES]
..e ho impostato la password per il wireless.
fino a qui, tutto OK.
Accendo il notebook, accendo il wifi, e che faccio? Ho guardato un pò...ma nulla..
se il tuo notebook non ha un software particolare per la gestione della scheda wireless installato (molte marche lo installano), puoi usare lo strumento fonrito da windows.
una volta accesa la scheda wireless del portatile, nella traybar inferiore, sul lato destro, ti dovrebbe comparire la classica icona della connessione di rete (due piccoli monitor); dopo alcuni secondi dovrebbe comparire un fumetto che ti dice di avere rilevato reti wireless; ci clicchi sopra e ti chiederà la password di accesso e se vuoi che in futuro, in presenza della rete, acceda automaticamente.
fatto questo, hai finito.
se il fumetto non compare, fai click destro sull'icona e scegli la voce che fa partire la ricerca delle reti wireless, dopodichè procedi come sopra nella finestra che ti si aprirà.
vedrai che farai prima a farlo praticamente, che non a leggere il papiro che ho scritto...
:D
Non ho fumetti..
Vado in start > connetti a > connessione rete senza fili
Si apre la finestra, e mi rileva la rete con il lucchetto, potenza massima, rete senza fili protetta (WPA).
Clicco su connetti, esce una finestrella e mi chiede la chiave di rete, metto la Security Options (WPA-PSK) che avevo impostato sul router, dice connessione in corso attesa disponibilità rete in corso e resta sempre così. Dopo un pò si chiude la finestrella e basta.
non ho capito se la password l'hai inserita o meno.
in ogni caso, inserisci la password e se non ti riesci a connettere, prova a disabilitare la cifratura della rete (la WPA/PSK), per vedere se con la rete non protetta riesci a connetterti.
in quel caso, vorrebbe dire che il tuo portatile non supporta quel livello di cifratura, quindi, eventualmente, abbassa il livello a WEP.
se non riesci a connetterti neanche con la rete non protetta e le impostazioni sono corrette, allora vuol dire che uno dei due hardware (il portatile oppure il router) ha un problema.
Ho provato con 2 portatili diversi:
HP Compaq mini 700 con XP home SP3 e un'altro della Benq con XP home SP2...e non funziona....non stiamo dando troppe cose per scontate?
Ho provato con 2 portatili diversi:
HP Compaq mini 700 con XP home SP3 e un'altro della Benq con XP home SP2...e non funziona....non stiamo dando troppe cose per scontate?
quali?
se la rete l'hai impostata come hai detto, in teoria dovrebbe funzionare...
giusto per toglierci il dubbio: la spia delle rete wireless, sulla parte anteriore del router, è accesa?
Che il router ha tante impostazioni...e io che sono un mongolo non posso capire cose che magari tu pensi che io capisca e che quindi dai per scontate. E' per quello che volevo un'aiuto preciso e giudato...però se nessuno sa spiegarmi pazienza me lo terrò così.
probabilmente, anzi sicuramente, il problema e' sul router;
togli qualsiasi protezione nelle impostazioni di protezione wireless del router;
ok?
adesso sul pc vedrai la rete senza lucchetto;
aspetta a connetterti.
clicca su impostaizoni avanzate (reti senza fili) e elimina le reti wireless che ti ha messo nelle reti preferite;
ok, adesso torna su reti senza fili e fai doppio click sulla tua rete;
ti dira' ke la rete e' sprotetta ma tu accedi comunque;
si connette?ti appaiono i terminalini ke lampeggiano in basso a dx?
se cosi' fosse allora e' un problema di protezione (wpa)
procedi e facci sapere
ragazzi, scusate l'intromissione se non è stato ancora risolto, ma l'intervento di markk0 è stato ferificato?
è possibile che il problema sia invece sui pc?
mi spiego meglio:
forse le schede wireless dei pc non supportano la crittografia impostata sul router..
forse supportano la semplice wap o forse il wep solamente e non necessariamente a 256bit..forse a 128 oppure a 64bit..
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.