PDA

View Full Version : aiutate una povera ragazza...


chiaretta86
14-02-2009, 16:46
salve a tutti! questo è il mio primo post! mi presento: mi chiamo chiara ho 23 anni e a differenza delle mie amiche ho una passione smodata per tutto quello che riguarda hw e sw:D

vi espongo subito il mio problema (mi dispiace che siano sempre i problemi a spingere le persone ad iscriversi sui forum,e mai le soluzioni,e di questo vi chiedo scusa)::help:

ho acquistato qualche giorno fa una asus p5q ed un processore e5200,per affincarli alla mia en9800gt da 1 gb che mi avevano regalato per il compleanno.

ho scelto questi 2 componenti per cambiare quella immondizia di hw packard bell che faceva acqua da tutte le parti,senza spendere un capitale.

Il negoziante mi aveva detto che il processore era di fascia bassa,ma con un overclock su quella scheda madre faceva cmq la sua porca figura...

premetto che so cosa è un bios:eek: ho tutti i driver aggiornati ecc ecc...

vorrei sapere senza scervellarmi troppo i valori da inserire in bios per portare il processore sui 3-3,5 gh STABILI tenendo il dissipatore originale...

la domanda è rivolta in particolare a chi possiede il mio stesso processore e la mia stessa scheda madre in modo che mi possa dare direttamente i suoi settaggi,così li ricopio!:Prrr:


ah! quasi dimenticavo: ho 2 banchi da 2 gb di ram ddr 2 a 800...

G-UNIT91
14-02-2009, 16:59
salve a tutti! questo è il mio primo post! mi presento: mi chiamo chiara ho 23 anni e a differenza delle mie amiche ho una passione smodata per tutto quello che riguarda hw e sw:D

vi espongo subito il mio problema (mi dispiace che siano sempre i problemi a spingere le persone ad iscriversi sui forum,e mai le soluzioni,e di questo vi chiedo scusa)::help:

ho acquistato qualche giorno fa una asus p5q ed un processore e5200,per affincarli alla mia en9800gt da 1 gb che mi avevano regalato per il compleanno.

ho scelto questi 2 componenti per cambiare quella immondizia di hw packard bell che faceva acqua da tutte le parti,senza spendere un capitale.

Il negoziante mi aveva detto che il processore era di fascia bassa,ma con un overclock su quella scheda madre faceva cmq la sua porca figura...

premetto che so cosa è un bios:eek: ho tutti i driver aggiornati ecc ecc...

vorrei sapere senza scervellarmi troppo i valori da inserire in bios per portare il processore sui 3-3,5 gh STABILI tenendo il dissipatore originale...

la domanda è rivolta in particolare a chi possiede il mio stesso processore e la mia stessa scheda madre in modo che mi possa dare direttamente i suoi settaggi,così li ricopio!:Prrr:


ah! quasi dimenticavo: ho 2 banchi da 2 gb di ram ddr 2 a 800...

ti conviene prendere un dissipatore nuovo se vuoi fare overclock...pure scarsino, almeno

chiaretta86
14-02-2009, 17:19
ti conviene prendere un dissipatore nuovo se vuoi fare overclock...pure scarsino, almeno

intanto ti ringrazio per l'interessamento! il fatto è che vorrei migliorare di poco le prestazioni del processore,davvero 3gh mi andrebbero benissimo...cmq ho anche un altro dissipatore, che era nel vecchio case del packard bell...è un master cooler,ma non c'è il nome del modello,comunque ha il blocco di ferro quadrato alto circa 7 cm e una ventola nera sopra montata leggermente storta (volutamente...) l'ho tolta dalla scheda madre pochi istanti fa,ha come del piombo in pasta sul fondo penso sia pasta conduttrice,visto che anche il processore era tutto "sporco"...che dici questo va bene?

molto simile: http://acomosagraphics.com/extimages/p_Cooler_Master_CPU_Fan.jpg

G-UNIT91
14-02-2009, 17:27
intanto ti ringrazio per l'interessamento! il fatto è che vorrei migliorare di poco le prestazioni del processore,davvero 3gh mi andrebbero benissimo...cmq ho anche un altro dissipatore, che era nel vecchio case del packard bell...è un master cooler,ma non c'è il nome del modello,comunque ha il blocco di ferro quadrato alto circa 7 cm e una ventola nera sopra montata leggermente storta (volutamente...) l'ho tolta dalla scheda madre pochi istanti fa,ha come del piombo in pasta sul fondo penso sia pasta conduttrice,visto che anche il processore era tutto "sporco"...che dici questo va bene?

molto simile: http://acomosagraphics.com/extimages/p_Cooler_Master_CPU_Fan.jpg

non serve a niente! è peggio dello stock....

chiaretta86
14-02-2009, 17:31
uff! ma io ho acquistato quel processore proprio per non spendere di piu! a questo punto facevo meglio ad aggiungere 30 euro e ne compravo uno migliore...:cry:
dici che senza dissipatore non si puo fare proprio niente?niente niente??

G-UNIT91
14-02-2009, 17:40
uff! ma io ho acquistato quel processore proprio per non spendere di piu! a questo punto facevo meglio ad aggiungere 30 euro e ne compravo uno migliore...:cry:
dici che senza dissipatore non si puo fare proprio niente?niente niente??

ma il dissipatore mica te lo regalano.
vedi la temperatura in full della cpu...

un dissipatore decente costa 15-25€

ultralecce
14-02-2009, 17:42
Non significa non poter fare overclock con il dissi stock, ma alla fine hai minori probabilità di riuscita/efficacia!

chiaretta86
14-02-2009, 17:43
il mio dissipatore era nella confezione del processore...ho pagato il tutto 79 euro.

Maury
14-02-2009, 17:44
La cpu che hai preso è ottima, scordati di fare quei clock con il dissy stock, metti questo:

Arctic Cooling Freezer 7 PRO

Costa una stupidata (crica 15 €) e rende tantissimo ;)

G-UNIT91
14-02-2009, 17:46
il mio dissipatore era nella confezione del processore...ho pagato il tutto 79 euro.

intendevo per overclock;)

chiaretta86
14-02-2009, 17:52
allora ci risentiamo per lunedì pomeriggio...compro il dissipatore e cominciamo!
wow che emozione...spero solo di non far danni!!! mi raccomando ragazzi datemi una mano!;)

chiaretta86
20-02-2009, 09:19
allora ragazzi ho preso e montato il dissipatore...adesso?

kikko9006
20-02-2009, 10:00
io ti consiglierei di cominciare a leggere qualcosina da qui CLICCAMI!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305)
poi se hai domande nello specifico puoi chiedere,comincia con lo scaricarti del software per i test come prime95,coretemp per le temperature,memtest per i test relativi alle ram,cpu-z per avere un quadro dei componenti frequeze ecc,infine se vuoi setfsb per impostare le frequenze di FrontSideBus senza dover ogni volta riavviare il pc per entrare nel BIOS..ciao

Entropi@
20-02-2009, 15:35
allora ragazzi ho preso e montato il dissipatore...adesso?

Ciao! Che tipo di dissipatore hai preso?? ;)

chiaretta86
23-02-2009, 00:41
ho preso quello che mi hanno consigliato i ragazzi: artic cooler 7 ecc ecc...
adesso che ho tutto vorrei sapere l'indicazione precisa di fbs e le altre cose da mettere nella bios senza sbattermi troppo,magari i dati di qualcuno che ha la mia stessa configurazione...p5q e5200 4gb ram 800hz...con questa procedura dovrei overclockare senza problemi e sopratutto rischi...ripeto non vorrei fare niente di estremo,qualcsa per l'uso quotidiano,sopratutto giochi...:O

kaoss
23-02-2009, 00:56
si potrebbe conoscere il resto della tua configurazione, cominciando da che alimentatore hai?? :D

kikko9006
23-02-2009, 09:10
non puoi copiare i settaggi di qualcun altro anche nel caso avesse la tua stessa configurazione perchè in ogni caso ci sono molti fattori che influenzano l' overclock..si puo dire che un certo HW puo essere piu "fortunato" di altro anche dello stesso tipo modello e marca!! ti faccio un esempio su un processore:
può esistere,come nel mio caso, un q6600 con VID 1,3250 (non molto fortunato perche esce dalla fabrica con voltaggio piuottosto alto)
e sul mercatino cè un personaggio che vende il suo q6600 con VID 1,2 dichiarando così la possibilità di maggiore incremento di voltaggio e quindi di riuscita in OC se affiancato da HW altrettanto fortunato e cmq di valore..
Io direi di comnciare ad imparare i concetti base e costruirti tu un Settaggio che dia il massimo al tuo Hw..ciao

Capellone
23-02-2009, 14:03
non si facciano discriminazioni e favoritismi :O
anche chiaretta DEVE leggersi la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

kikko9006
23-02-2009, 17:16
non si facciano discriminazioni e favoritismi :O
anche chiaretta DEVE leggersi la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

al mio topic non ha risposto nessuno e appena si parla di "aiutare una povera ragazza", come nel tittolo,diventiamo tutti cortesi :D

chiaretta86
23-02-2009, 19:11
no guarda kikko,non era proprio mia intenzione usare il mio essere donna per ricevere piu attenzioni...ho solo cominciato a leggere questo forum qualche mese fa,e visto che ho notato che le persone che ci scrivono sono molto preparate,ed io una principante con neanche troppa pazienza ho trovato opportuno domandare...
poi magari la tua domanda è piu difficile della mia e per risponderti occorrerà piu tempo...
ma ti prego,con queste insinuazioni rischi di offendere l'intelligenza di chi mi sta cercando di aiutare...magari potrei benissimo essere una ragazza bruttissima o addirittura un uomo ,in piu sto chiedendo pareri su qualcosa di tecnico,non penso che chi mi risponde lo faccia per avere il mio numero di telefono...abbi pazienza.


tornando a noi: la mia configurazione è scritta nel primo post,comunque la ripeto:

processore:intel e5200
scheda madre: asus p5q
scheda video: asus en9800gt 1gb
ram:2 banche da 2gb 800hz
alimentatore:cooler master 500w
dissipatore processore: artic cooler freezer 7 pro
sistema operativo: vista 32

kikko9006
23-02-2009, 19:23
no guarda kikko,non era proprio mia intenzione usare il mio essere donna per ricevere piu attenzioni...ho solo cominciato a leggere questo forum qualche mese fa,e visto che ho notato che le persone che ci scrivono sono molto preparate,ed io una principante con neanche troppa pazienza ho trovato opportuno domandare...
poi magari la tua domanda è piu difficile della mia e per risponderti occorrerà piu tempo...
ma ti prego,con queste insinuazioni rischi di offendere l'intelligenza di chi mi sta cercando di aiutare...magari potrei benissimo essere una ragazza bruttissima o addirittura un uomo ,in piu sto chiedendo pareri su qualcosa di tecnico,non penso che chi mi risponde lo faccia per avere il mio numero di telefono...abbi pazienza.


tornando a noi: la mia configurazione è scritta nel primo post,comunque la ripeto:

processore:intel e5200
scheda madre: asus p5q
scheda video: asus en9800gt 1gb
ram:2 banche da 2gb 800hz
alimentatore:cooler master 500w
dissipatore processore: artic cooler freezer 7 pro
sistema operativo: vista 32

non volevo insinuare nulla ho messo pure il LOL :D
poi sono il primo ad aiutarti in questa discussione se è come dici tu mi sto offendendo da solo!!era tanto per andare OT e magari publicizzare la mia richiesta di aiuto :p

Entropi@
16-03-2009, 17:01
Consiglierei a chiaretta di andare nel thread della sua MB...dopo aver letto la guida:D !!

devil_mcry
16-03-2009, 17:31
ciao allora innanzi tutto devi scaricarti 3 prog che ti serviranno in fase di overclcock e test

1 cpu-z
2 coretemp ultima release
3 intel burn test

il primo ti dice le specifiche della tua cpu, potrai guardare il vcore in particolare (quanto è realmente)
il secondo ti da le temperature ovviamente mentre il terzo, ti testa la stabilità della cpu, facendoti x altro schizzare le temp al massimo

un risultato secondo me approcciabile e facilmente raggiungibile sono i 3ghz circa, oltre nn so quanto puoi andare. 3.5 iniziano ad essere difficili ma nn impossibili anzi xo visto che sei poco esperta inizierei semplicemente

ora innanzi tutto devi leggerti le guide, poi ti suggerisco di guardare tra i possessori della tua cpu qual'è il clock ottenuto mediamente in modo facile cosi da cimentarti nell'impresa

fatto cio, apri coretemp e leggi il vid della tua cpu, chchiarae è il vcore imposto da intel ad essa, da bios dovrai impostare manualmente alcuni valori @ default (attualmente sono su auto)

ovvero
vcore
vpll
vnb
vfsb termination voltage

vpll vnb e vtt (l'ultimo) trovi nel bios, nella tendina di destra la voce standard : e il valore, lo trovi anche sul manuale e in generale è solitamente il valore piu basso impostabile

il vcore lo metti uguale al vid, da cpuz noterai cmq che sarà piu basso di quello impostato ma è normale

il manuale della tua monbo cosa ti da come valori di vpll, vnb e vtt? nn ti posso dire i miei xke la tua dovrebbe avere meno vnb ad esempio


poi fatti questi step iniziali di preparazione si puo salire di fsb, fixare il pci-e e re-impostare le ddr2 a 800mhz cn i fix :)


prima di far qualcosa chiedi qua almeno all'inizio (tranne scaricare e mettere i programmi)

kikko se mi mandi il link via pm guardo e ti dico se so

chiaretta86
25-03-2009, 01:44
allora ragazzi,sono tornata! ho seguito i vostri consigli e sono arrivata a 3,1 gh stabili!
ho alzato però solo fsb e tenuto tutto su auto...o provato con orthos e tutto è andato bene...soltanto che ne ho fatta una grossa...ho acquistato altri 2 banchi da 2 gb,però stavolta buoni! ocz da 800 mhz ddr2 con timing 4-4-4,mentre le vecchie sono sempre 2 banchi da 2gb V-data ,sempre 800 mhz ddr2 ma con timing 5-5-5-15...ora le ho messe tutte in dual channel (con le ocz nel primo e terzo slot,e le altre nel 2 e 4) ora come dovrei comportarmi con i timing? devo mettere comunque quelli piu alti delle v-data?
comunque...se vi posto domani gli screen di orthos coretemp ecc ecc mi date una mano un po piu "pratica"??? dai ragazzi premiate il mio impegno...sto faticando da matti...besos!

Capellone
25-03-2009, 13:41
se stanno funzionando in dual channel significa che la scheda madre ha impostato automaticamente le latenze 5-5-5-15 per tutte le ram.

Entropi@
25-03-2009, 16:52
ho alzato però solo fsb e tenuto tutto su auto...

Mi auguro tu abbia impostato i voltaggi manualmente..:D

chiaretta86
25-03-2009, 23:27
Mi auguro tu abbia impostato i voltaggi manualmente..:D

veramente li ho lasciati in auto...dovrei metterli manuali? e a quanto?
ps:un altro piccolo problemino...con speed fan è la seconda volta che mi dice che la cpu è a 113 gradi...ma i 2 core superano di poco i 40...il dissipatore che ho preso ha 2 heatpipe in rame,una bella piastra in alluminio e una ventola con viti in gomma...appena riavvio il sistema la temp torna a 30 gradi circa,ma con orthos è la seconda volta che me lo fa...

ps:ho usato la pasta siliconica high performance di master cooler...

le ram le ho settate ad 834 mhz con le latenze delle v.data: 5-5-5-15
qualcuno mi puo aiutare per i voltaggi manuali e per questi 113 gradi di speedfan????

User111
26-03-2009, 06:53
io ti consiglierei di cominciare a leggere qualcosina da qui CLICCAMI!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305)
poi se hai domande nello specifico puoi chiedere,comincia con lo scaricarti del software per i test come prime95,coretemp per le temperature,memtest per i test relativi alle ram,cpu-z per avere un quadro dei componenti frequeze ecc,infine se vuoi setfsb per impostare le frequenze di FrontSideBus senza dover ogni volta riavviare il pc per entrare nel BIOS..ciao

quotissimo:) e già che ci sei testa con Intel Burn Test [lo stressa al 102%] occhio alle temperature ;)

Capellone
26-03-2009, 11:34
disinstalla speedfan
e dimenticalo.

D3stroyer
26-03-2009, 11:42
OT - la conosco, provateci pure, è clean :sisi:

Entropi@
26-03-2009, 11:53
veramente li ho lasciati in auto...dovrei metterli manuali? e a quanto?
ps:un altro piccolo problemino...con speed fan è la seconda volta che mi dice che la cpu è a 113 gradi...ma i 2 core superano di poco i 40...il dissipatore che ho preso ha 2 heatpipe in rame,una bella piastra in alluminio e una ventola con viti in gomma...appena riavvio il sistema la temp torna a 30 gradi circa,ma con orthos è la seconda volta che me lo fa...

ps:ho usato la pasta siliconica high performance di master cooler...

le ram le ho settate ad 834 mhz con le latenze delle v.data: 5-5-5-15
qualcuno mi puo aiutare per i voltaggi manuali e per questi 113 gradi di speedfan????

Non vorrei fare terrorismo gratuito:D ma secondo me ti conviene postare nel thread della tua scheda madre, così da partire con i voltaggi impostati manualmente per bene (le asus tendono ad overvoltare se impostate in auto). Speed fan ignoralo e affidati a coretemp o realtemp entrambi ottimi. Dopo aver settato il bios come si deve, puoi affidarti ai programmi da windows (setfsb) per iniziare a salire e testando il tutto con i programmi sopracitati, quali intel burn stress e/o orthos in modalità blend per 1 oretta priorità 9, guardando l'evoluzione delle temperature soprattutto!

Buon lavoro ;)

E.

chiaretta86
26-03-2009, 16:02
OT - la conosco, provateci pure, è clean :sisi:

conosci me??' sei sicuro? e dove ci saremmo conosciuti? illuminami...

sono 2 giorni e 2 notti che mi sbatto...ho aggiornata la Mobo,alzati gli fbs,trovati i valori di riferimento sul vcore vid ecc ecc...soltanto una curiosità:siccome ho messo questi 8 gb di ram in dual channel ma i voltaggi dei 2 set sono diversi quale voltaggio devo mettere<' il piu alto o il piu basso?

masty_<3
26-03-2009, 16:10
disinstalla speedfan
e dimenticalo.

come dice lui.
Prova invece coretemp che è ottimo e si nota subito, e inoltre anche se lo lasci sotto ti dà le temp core x core
ps@sopra: penso i più alti, ma aspetta gli altri perchè anche io sono un pò nabbetto :D

Entropi@
26-03-2009, 16:35
conosci me??' sei sicuro? e dove ci saremmo conosciuti? illuminami...

sono 2 giorni e 2 notti che mi sbatto...ho aggiornata la Mobo,alzati gli fbs,trovati i valori di riferimento sul vcore vid ecc ecc...soltanto una curiosità:siccome ho messo questi 8 gb di ram in dual channel ma i voltaggi dei 2 set sono diversi quale voltaggio devo mettere<' il piu alto o il piu basso?

Dimmi i timings e i voltaggi...vediamo di trovare la soluzione. ;)

E.

chiaretta86
26-03-2009, 17:00
allora:
Vdata 5-5-5-15 v1.8
OCZ 4-4-4-12 v2.1


ecco fatto! date un occhiata...non fate caso al tempo,avevo gia fatto un test di 1 ora,le temp sono quelle!

http://img150.imageshack.us/img150/943/chiaretta2t.jpg

chiaretta86
26-03-2009, 17:34
ora per i voltaggi della mobo ho usato i piu bassi consigliati sul thread ufficiale,per quelli della ram e della cpu devo salire?o va gia bene così?

PaVi90
26-03-2009, 17:37
ora per i voltaggi della mobo ho usato i piu bassi consigliati sul thread ufficiale,per quelli della ram e della cpu devo salire?o va gia bene così?
Ciao Chiara,
se sei stabile con quei voltaggi non serve continuare a salire. Fossi in te proverei a trovare l'fsb della CPU, cercando di mandarla in sincrono con le memorie :)

chiaretta86
26-03-2009, 17:42
e scusa la nubbiagine....come si fa?

PaVi90
26-03-2009, 17:44
Porta il moltiplicatore al minimo, RAM in sincrono con il BUS e sali gradualmente di 10MHz per volta; testa quindi la stabilità con software tipo Orthos. Partirei dai 350MHz di BUS, salendo pian piano. Vcore 1,37V da BIOS. Occhio alle temperature sotto stress! ;)

chiaretta86
26-03-2009, 18:14
Porta il moltiplicatore al minimo, RAM in sincrono con il BUS e sali gradualmente di 10MHz per volta; testa quindi la stabilità con software tipo Orthos. Partirei dai 350MHz di BUS, salendo pian piano. Vcore 1,37V da BIOS. Occhio alle temperature sotto stress! ;)

allora aspetta...procediamo con ordine...(sono una pivellina non dimenicarlo:D )porto il moltiplicatore al minimo intendi quello della cpu? e quale sarebbe il minimo? 1 o 6?
poi la ram la metto in sincrono con il bus,ma come? qualii voci devo modificare nel bios...poi il vcore è il voltaggio del processore giusto? e lo metto a 1,37 (questo lo so fare)...

lo sò che è molto dificile insegnare qualcosa che si ritiene ovvia a qualcuno che non capisce niente,però cercate di mettervi nei miei panni...mi sento un'idiota totale...cercate di essere pazienti,vi chiedo umilmente scusa per il tempo che vi sto facendo perdere...

PaVi90
26-03-2009, 18:17
allora aspetta...procediamo con ordine...(sono una pivellina non dimenicarlo:D )porto il moltiplicatore al minimo intendi quello della cpu? e quale sarebbe il minimo? 1 o 6?
poi la ram la metto in sincrono con il bus,ma come? qualii voci devo modificare nel bios...poi il vcore è il voltaggio del processore giusto? e lo metto a 1,37 (questo lo so fare)...

lo sò che è molto dificile insegnare qualcosa che si ritiene ovvia a qualcuno che non capisce niente,però cercate di mettervi nei miei panni...mi sento un'idiota totale...cercate di essere pazienti,vi chiedo umilmente scusa per il tempo che vi sto facendo perdere...
Non preoccuparti, chiedi pure se qualcosa non ti è chiaro. Già il fatto che ti interessi di informatica ed hardware è lodevole. Solitamente parlare di queste cose con una ragazza produce effetti strani (sei considerato un nerd :asd:).
Il molti al minimo è quello della CPU, che dovrebbe essere 6x. RAM in sincrono significa alla stessa frequenza (in SDR, quindi nel caso di DDR2 800MHz sarà 400MHz, ovvero la metà) del BUS. Dovrebbe essere una voce tipo ram frequency. Per vcore intendo voltaggio della CPU.
Occhio a fixare il bus pci express a 100MHz.

chiaretta86
26-03-2009, 18:29
Non preoccuparti, chiedi pure se qualcosa non ti è chiaro. Già il fatto che ti interessi di informatica ed hardware è lodevole. Solitamente parlare di queste cose con una ragazza produce effetti strani (sei considerato un nerd :asd:).
Il molti al minimo è quello della CPU, che dovrebbe essere 6x. RAM in sincrono significa alla stessa frequenza (in SDR, quindi nel caso di DDR2 800MHz sarà 400MHz, ovvero la metà) del BUS. Dovrebbe essere una voce tipo ram frequency. Per vcore intendo voltaggio della CPU.
Occhio a fixare il bus pci express a 100MHz.

allora se ho ben capito...
1)metto il molti a 6x
2)metto la ram a 400 (ho ddr2 800)
3)tolgo il 101 al pcie e rimetto 100...
4) aumento il voltaggio cpu a 1,37

gli fbs li rimetto a 200 come era in principio?
poi salgo di quanti fbs? 10 alla volta? grazie per la disponibilità...se vuoi qualche lezione di pianoforte chiedi pure;)

Marcellus_Wallace
26-03-2009, 18:35
un altro piccolo problemino...con speed fan è la seconda volta che mi dice che la cpu è a 113 gradi...ma i 2 core superano di poco i 40...il dissipatore che ho preso ha 2 heatpipe in rame,una bella piastra in alluminio e una ventola con viti in gomma...appena riavvio il sistema la temp torna a 30 gradi circa,ma con orthos è la seconda volta che me lo fa...

Ciao chiaretta. Il problema che lamenti non mi è nuovo e a quanto ho capito dipende dai sensori della Mobo e non della CPU. Solitamente capita dopo che li hai fatti frullare intensamente, stressando quindi la CPU e facendogli variare frequentemente la Temp (Leggi IBT, ORTHOS, Prime95 Etc.Etc.)

In fin dei conti non è nulla di grave ;).

Appena ritieni di essere stabile (IMHO suggerisco IBT), prova a scendere ulteriormente con i voltaggi fin quando non raggiungi il VCore\VDimm\VFSB più basso per la frequenza alla quale vuoi che la CPU e le Ram lavorino, oppure, analogamente sali di frequenza senza lavorare sui voltaggi, fino ad arrivare al punto limite entro il quale sei stabile. Le Asus "Medie" non hanno un'ottima gestione dei voltaggi, almeno secondo la mia esperienza, comunque consentono di ottenere lo stesso ottimi risultati ;).

Entropi@
26-03-2009, 18:37
Allora dò anch'io il mio contributo: come ti consiglia PaVi90 abbassi il moltiplicatore del processore per sfruttare il bus con cui il processore comunica con il resto del sistema, e quindi sali con lo stesso bus testando volta per volta. Fixare il pci express significa che devi bloccare le frequenze alle quali lavorano le schede pci (33,33Mhz), pci express (100 Mhz) altrimenti potresti avere instabilità di sistema. Di solito basta impostare la frequenza del pci-x a 101 mhz per bloccarlo definitivamente. Riguardo il discorso ram: che voltaggio hai impostato da bios?? Leggo che sono delle DDR800 quindi con quei timings che hai impostato 5-5-5-15 dovresti arrivare tranquillamente a DDR900 ovvero una frequenza lato ram @450Mhz..Ricordati che quando sali con il processore e sei in sincrono (ovvero se incrementi la frequenza del bus sale anche quella delle memorie) potresti arrivare ad un punto dove sono le ram che ti limitano perchè semplicemente non ce la fanno ad andare più su con i timings (più raramente perchè i 5-5-5-15 sono rilassati) o con il voltaggio delle ram. Per capirci con le mie in firma non riesco ad andare più di 450Mhz @1.8V con gli stessi timings perchè le memorie richiedono più volts (che fino @ 2.1V non destano preoccupazione). A quel punto o abbassi le ram o alzi il voltaggio per vedere dove arrivano.

Mi associo a PaVi90 complimentandomi per il tuo interesse in informatica;)

E.;)

PaVi90
26-03-2009, 18:38
allora se ho ben capito...
1)metto il molti a 6x
2)metto la ram a 400 (ho ddr2 800)
3)tolgo il 101 al pcie e rimetto 100...
4) aumento il voltaggio cpu a 1,37

gli fbs li rimetto a 200 come era in principio?
poi salgo di quanti fbs? 10 alla volta? grazie per la disponibilità...se vuoi qualche lezione di pianoforte chiedi pure;)
pianoforte... suonavo la tastiera da piccolo, ma poi ho abbandonato. Chissà che non compaia all'orizzonte qualche buon motivo per riprendere un giorno! :D
Allora ricapitolando:
1) ok
2) i 400mhz sono un esempio: se ad es. hai il BUS a 350MHz, setta le ram a 350MHz SDR, ovvero 700MHz DDR;
3) 101 mhz o 100mhz è lo stesso, lascia pure 101
4) ok

Entropi@
26-03-2009, 18:40
allora se ho ben capito...
1)metto il molti a 6x
2)metto la ram a 400 (ho ddr2 800)
3)tolgo il 101 al pcie e rimetto 100...
4) aumento il voltaggio cpu a 1,37

gli fbs li rimetto a 200 come era in principio?
poi salgo di quanti fbs? 10 alla volta? grazie per la disponibilità...se vuoi qualche lezione di pianoforte chiedi pure;)

1)yes
2)yes
3)anche 100 o 101 non cambia molto
4) con quella cpu bastano 1.2 volts...con la mia arrivo @ 3400 con 1.168v..non calcare la mano con i voltaggi perchè poi hai temperature alte!!

L'fsb settalo @200 salvi e riavvii. Poi entri nel bios e sali di 10 per volta. Ti consiglierei a questo punto di usare delle utility da windows tipo setfsb per overcloccare e testare contemporaneamente la stabilità, senza sbattersi a riavviare 20 volte..ovvio che quando verifichi che le impostazioni vanno bene entri nel bios e li rendi permanenti..e poi rientri in win e ricominci...

PaVi90
26-03-2009, 18:42
quando sei alla ricerca dell'fsb wall meglio alzare la tensione di alimentazione: non tutti i proci salgono allo stesso modo. Se setta 1,37V si ritroverà, causa vdrop, poco più di 1,36V, rientrando in ciò che Intel ha stabilito come valore max nei datasheet di questo procio. Col molti al minimo non corre rischi.

chiaretta86
26-03-2009, 18:51
1)yes
2)yes
3)anche 100 o 101 non cambia molto
4) con quella cpu bastano 1.2 volts...con la mia arrivo @ 3400 con 1.168v..non calcare la mano con i voltaggi perchè poi hai temperature alte!!

L'fsb settalo @200 salvi e riavvii. Poi entri nel bios e sali di 10 per volta. Ti consiglierei a questo punto di usare delle utility da windows tipo setfsb per overcloccare e testare contemporaneamente la stabilità, senza sbattersi a riavviare 20 volte..ovvio che quando verifichi che le impostazioni vanno bene entri nel bios e li rendi permanenti..e poi rientri in win e ricominci...


ok salgo di 10 alla volta con setfsb...poi testo con orthos e l'altro..

1)la frequenza della ram la lascio sempre uguale?e anche i timing?
2)quando capisco che sono arrivata?

PaVi90
26-03-2009, 19:01
ok salgo di 10 alla volta con setfsb...poi testo con orthos e l'altro..

1)la frequenza della ram la lascio sempre uguale?e anche i timing?
2)quando capisco che sono arrivata?
la frequenza delle ram impostala al valore doppio del BUS (se consideri in DDR). Vedrai che aumentando manualmente il bus anche la frequenza delle memorie aumenterà proporzionalmente, in rapporto 1:1 se così hai stabilito a priori.
Prova a salire o con setfsb o da BIOS; via software è più immediato :D
I timing lasciali a default. Quando il PC dà cenni di instabilità, BSOD, riavvii, crash,... capirai che hai raggiunto la freq di BUS massima (almeno per quella configurazione/tensioni).

chiaretta86
26-03-2009, 19:16
la frequenza delle ram impostala al valore doppio del BUS (se consideri in DDR). Vedrai che aumentando manualmente il bus anche la frequenza delle memorie aumenterà proporzionalmente, in rapporto 1:1 se così hai stabilito a priori.
Prova a salire o con setfsb o da BIOS; via software è più immediato :D
I timing lasciali a default. Quando il PC dà cenni di instabilità, BSOD, riavvii, crash,... capirai che hai raggiunto la freq di BUS massima (almeno per quella configurazione/tensioni).

ok,ma così ho sempre il moltiplicatore x6...non sarebbe meglio metterlo il piu alto possibile?

PaVi90
26-03-2009, 19:17
ok,ma così ho sempre il moltiplicatore x6...non sarebbe meglio metterlo il piu alto possibile?
no, altrimenti perdiamo di vista ciò che vogliamo stabilire in primis: l'fsb wall. Si tratta di capire qual è la massima frequenza di bus, per questo motivo si imposta TEMPORANEAMENTE il moltiplicatore al minimo, per non portare la CPU a frequenze spropositate :)

chiaretta86
26-03-2009, 19:32
no, altrimenti perdiamo di vista ciò che vogliamo stabilire in primis: l'fsb wall. Si tratta di capire qual è la massima frequenza di bus, per questo motivo si imposta TEMPORANEAMENTE il moltiplicatore al minimo, per non portare la CPU a frequenze spropositate :)
ho capito!(e sono felice!)
allora conoscendo ormai i limiti del mio pc sono partita direttamente da 320...ora sto con orthos a 360 e fino a qui tutto bene....
dopo 7 minuti a priorità 9 ecco le temp:
system 29
cpu 41
core0 40
core1 43/44...

qual'è la temperatura massima per la cpu?

ora è capitata una cosa strana:sono passati 12 minuti,la temperatura è ferma come prima ma ho avuto un piccolo blocco temporaneo del computer...il mouse si muoveva,e orthos continuava tranquillamente soltanto che non mi facceva cliccare su nulla...ho premuto ctrl alt e canc,sono riuscita e tutto è tornato a posto...problemi?

ps:quanto devo tenere orthos prima di capire che regge? ora sono a 30 minuti core 0 41 core1 44 priorità 9 lisxio come l'olio...

Entropi@
26-03-2009, 20:03
un'oretta a priorità nove vanno bene, credo...;)

chiaretta86
26-03-2009, 20:53
ecco la screen di 10 minuti fa...secondo voi come procede?


http://img152.imageshack.us/img152/974/catturar.jpg

chiaretta86
26-03-2009, 21:52
ok! fino a 391 fsb il sistema è stabile...adesso?

se volete posto lo screen finale dopo 1 ora di orthos...ma siete gia tutti a nanna??? fatemi sapere qualcosa...dai che mi sento vicina alla meta e sicuramente faccio nottata!:doh:

Libra00
26-03-2009, 22:10
vai bene,vai bene..
ps,cerca di avere stablita,
imho è meglio un fsb piu basso ma a vcore piu umano per evitare di stressare troppo ram e procio

chiaretta86
26-03-2009, 22:15
vai bene,vai bene..
ps,cerca di avere stablita,
imho è meglio un fsb piu basso ma a vcore piu umano per evitare di stressare troppo ram e procio

a 391 fsb il sistema è stabile,anche se soffre un po...
a 392-393-394 crasha
da 395 in su non parte neanche vista...

ora cosa devo fare?

ecco lo screen finale del fsb wall...madonna che emozione!!!!non ci credo che ci sto riuscendo...grazie 1000 per l'aiuto ragazzi! non immaginate la soddisfazione che sto provando...


ecco lo screen http://img441.imageshack.us/img441/3825/cattura.jpg

Libra00
26-03-2009, 22:39
riporta il moltiplicatore allo standard e testa,
se regge allora puoi:
1-alzare vcore e ricercare il wall
2- tenere tutto cosi
3- mantenere vcore ma scendere leggermente di bus,cosa inutile ma che da tranquillità in daily..
dopodiche ricordati di testare almeno 12h con orthos per la rs

Capellone
26-03-2009, 23:02
a 390 MHz hai quasi sicuramente trovato il fsb wall, ed è anche una cpu abbastanza culata :)

se non hai un valido motivo per tenere 8 GB di ram installati ti consiglio di togliere le V-Data, così potrai sfuttare la maggiore elasticità delle ocz

chiaretta86
26-03-2009, 23:18
quali potrebbero essere i motivi per tenere 8gb di ram?
io li ho messi solo per i giochi...se non servono per i giochi posso anche toglerle...

quindi adesso dovrei rimettere il moltiplicatore a 12.5x? poi mi verrebbe 48750...

il Caccia
27-03-2009, 00:24
hai messo uno zero di troppo, 4875, ovvero 4giga e 8, e dubito fortemente che li regga...
io dico la mia, innanzitutto tira via le v-data che non ti servono a niente 8gb di ram nella maniera più assoluta, già 4 per giocare sono in eccesso, e poi visto che il tuo obiettivo è stare attorno ai 3giga con il processore io metterei il molti a 9 e il bus a 350, per cui 9x350=3150, e le ram le porterei (le ocz) a 440, ovvero 440x2=880mhz e tieni il tutto con rapporto 4:5, in daily sei tranquilla e pobon...
che qualcuno confuti le mie teorie pero', la mia esperienza in overclock è limitata..
cmq chiara ti faccio i miei complimenti per la tenacia la dedizione l'educazione e il buon italiano :-) (ti correggo solo una cosetta, è cooler master e non master cooler ;) )

il Caccia
27-03-2009, 00:27
o altrimenti tieni il molti a 12.5 e la frequenza a 240, ovvero 12.5x240=3000mhz e le ram le tieni a default, ovvero a 2x400=800mhz, per cui rapporto cpu:ram a 3:5 e sei tranquillissima

chiaretta86
27-03-2009, 00:34
veramente gia che ci sono vorrei tenere il processore sui 3,5 in daily..che dici è possibile?

per ora ho messo molti x9 a 380fsb e sto a 3,4 ghz...ora mi conviene mettere le ram a 800 come dici tu o tenerle piu basse e mantenere il rapporto 1:1???

chiaretta86
27-03-2009, 01:13
ricapitolando...adesso ho settato l' fsb a 380 con molty a 9x, e diconseguenza mantenendo il rapporto 1:1 la ram gira a 760...come posso fare, mantenendo il rapporto 1:1 a sfruttare gli 800mhz della ram?

il Caccia
27-03-2009, 08:26
non sei obbligata a tenere il rapporto 1:1, anche il 4:5 va bene, così puoi tirare un po' le ram, ma tenendo a 3,4 la cpu stai monitorando le temperature? :mbe:

chiaretta86
27-03-2009, 17:04
temperature perfette!

il Caccia
27-03-2009, 17:20
allora tieni il processore così e aumenta la frequnza delle ram, come detto dovrebbero arrivare a 450 senza problemi

chiaretta86
27-03-2009, 17:58
allora tieni il processore così e aumenta la frequnza delle ram, come detto dovrebbero arrivare a 450 senza problemi

si ma ora che sono al rapporto 1:1 se alzo le ram mi vanno direttamente a 900 ddr l'800 la bios me lo salta...

il Caccia
27-03-2009, 18:14
mmm non conosco bene il bios della asus, cmq tudovresti poterti slegare dal rapporto, e lasciare il processore con la sua frequenza e mettere quella delle ram come vuoi

chiaretta86
27-03-2009, 20:07
e cosa mi consigli sul nortbridge strap? tenerlo a 333,266 o su auto?
poi un altro consiglio:
ho 2 banchi di ocz 800ddr2 6400 in dual e 2 baqnchi di vdata 800ddr2 6400 sempre in dual...solo che i voltaggi sono differenti,2.10 ocz e 1.8 vdata da bios che voltaggio metto? il piu basso o il piu alto? e sopratutto servono 8gb di ram?il sistema li riconosce tutti e 8gb ma le latenze sono diverse ed ho dovuto impostare quelle dell vdata (5-5-5-15) mentre le ocz sono 4-4-4-12...
con 8g ho notato piu velocità e meno ricorso all' hard disk...dimmi tu cosa è meglio fare...

User111
27-03-2009, 21:22
a 391 fsb il sistema è stabile,anche se soffre un po...
a 392-393-394 crasha
da 395 in su non parte neanche vista...

ora cosa devo fare?

ecco lo screen finale del fsb wall...madonna che emozione!!!!non ci credo che ci sto riuscendo...grazie 1000 per l'aiuto ragazzi! non immaginate la soddisfazione che sto provando...


ecco lo screen http://img441.imageshack.us/img441/3825/cattura.jpg

:asd: per controllare la stabilità della cpu usa la modalità smallfft con un alto livello di priorità o più sbrigativo Intel Burn Test e altrettanto efficace

User111
27-03-2009, 21:24
e cosa mi consigli sul nortbridge strap? tenerlo a 333,266 o su auto?
poi un altro consiglio:
ho 2 banchi di ocz 800ddr2 6400 in dual e 2 baqnchi di vdata 800ddr2 6400 sempre in dual...solo che i voltaggi sono differenti,2.10 ocz e 1.8 vdata da bios che voltaggio metto? il piu basso o il piu alto? e sopratutto servono 8gb di ram?il sistema li riconosce tutti e 8gb ma le latenze sono diverse ed ho dovuto impostare quelle dell vdata (5-5-5-15) mentre le ocz sono 4-4-4-12...
con 8g ho notato piu velocità e meno ricorso all' hard disk...dimmi tu cosa è meglio fare...

:mbe: 8GB? che te ne fai? il massimo per occare è sfruttare il dual channel (quindi 2GB) dipende dal modello di ram metti screen alla voce spd

chiaretta86
27-03-2009, 22:51
io sfrutto il dual channel! in con tutti e 4 i banchi...anche cpuz mi riconosce il dual...

e sinceramente con 8 gb ho letto che il sistema è piu veloce in quanto non si appoggia piu quasi per niente al hd...cmq se mi dite che non serve lo tolgo...metto le ocz con i loro timing e la loro frequenza poi testo...

User111
27-03-2009, 22:57
io sfrutto il dual channel! in con tutti e 4 i banchi...anche cpuz mi riconosce il dual...

e sinceramente con 8 gb ho letto che il sistema è piu veloce in quanto non si appoggia piu quasi per niente al hd...cmq se mi dite che non serve lo tolgo...metto le ocz con i loro timing e la loro frequenza poi testo...

per overclock 2 banchi sono meglio di 4

chiaretta86
27-03-2009, 23:17
ok allora tra un po spengo e stacco le vdata (cambiand i timing...) grazie mille!

quindi adesso cambio il rapporto in 4:5
metto gli fsb a 355 con moltiplicatore x9...dovrei stare sui 3.3-.34 ghz...secondo voi fino a quanto posso arrivare con le ocz? e sopratutto lo strap del nb lo lascio ad auto o ne imposto uno?

User111
28-03-2009, 05:58
ok allora tra un po spengo e stacco le vdata (cambiand i timing...) grazie mille!

quindi adesso cambio il rapporto in 4:5
metto gli fsb a 355 con moltiplicatore x9...dovrei stare sui 3.3-.34 ghz...secondo voi fino a quanto posso arrivare con le ocz? e sopratutto lo strap del nb lo lascio ad auto o ne imposto uno?

mi devi dire il modello delle ocz:fagiano: cosi come per le teamgroup
ci sono le value
http://www.itemsaustralia.com.au/shop/images/Value-DDR2-1.jpg
e le xtreem
http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/TeamGroup/pict7868bsmall.jpg
(io le ho avute entrambe e hanno una predisposizione per l'overclock completamente differente) per farti capire la diversità delle ram sotto una stessa marca. Quindi aprendo cpuz alla voce spd che ti dice?

Capellone
28-03-2009, 12:38
sono pc6400 cas 4, quindi a cas 5 potrebbero andare a 1000 o qualcosina di più

User111
28-03-2009, 13:10
sono pc6400 cas 4, quindi a cas 5 potrebbero andare a 1000 o qualcosina di più

dipende se sono tolleranti o meno imho

chiaretta86
28-03-2009, 17:16
allora...le ram sono con latenze 4-4-4-15...lo ho overvoltate a 2.20 (perchè fino a quel voltaggio sono garantite a vita e le ho impostate a 440 ddr2 (cioè 880 su per giu ,adesso sono al lavoro) con fsb a 370 x9 raggiungendo un rapporto 5:6...che dite va bene?

User111
28-03-2009, 17:17
allora...le ram sono con latenze 4-4-4-15...lo ho overvoltate a 2.20 (perchè fino a quel voltaggio sono garantite a vita e le ho impostate a 440 ddr2 (cioè 880 su per giu ,adesso sono al lavoro) con fsb a 370 x9 raggiungendo un rapporto 5:6...che dite va bene?
ok a patto che sia stabile

PaVi90
28-03-2009, 17:28
allora...le ram sono con latenze 4-4-4-15...lo ho overvoltate a 2.20 (perchè fino a quel voltaggio sono garantite a vita e le ho impostate a 440 ddr2 (cioè 880 su per giu ,adesso sono al lavoro) con fsb a 370 x9 raggiungendo un rapporto 5:6...che dite va bene?
ottimo risultato! sopra i 370 walla, vero?

chiaretta86
28-03-2009, 18:34
tornata ora dal lavoro...brutte notizie...sto usando orthos ed oggi mi blocca dopo pochi secondi dall'avvio....ora sto tornando indietro con gli fsb, i timings delle ram e le frequenze...
ora ho bus 350 x9= 3150 ram a 700mhz con latenze 5-5-5-15 provo a risalire pian pianino...

ps: il sistema si avviava sempre,e non diventa neanche instabile...solo orthos me lo bloccava...l'unica cosa che potrei aver toccato da ieri è il vcore...potrebbe essere quello?

chiaretta86
28-03-2009, 18:37
dimenticavo...ieri ho anche forattato il sistema...credevo fosse meglio:doh:

chiaretta86
28-03-2009, 18:50
allora ho trovato il problema...non posso superare gli 800mhz con le ram...ora ho i timings bassi (4-4-4-12) e la frequenza a 740 orthos regge... se supero gli 800 che timings dovrei impostare? e cosa mi conviene di piu ?timings bassi o frequenze alte? potrei anche continuare a salire con gli fsb e avvicinarmi il piu possibile ad 800 ma tanto gia sò che a piu di 780 di ram non arrivo...consigli????

User111
28-03-2009, 19:56
allora ho trovato il problema...non posso superare gli 800mhz con le ram...ora ho i timings bassi (4-4-4-12) e la frequenza a 740 orthos regge... se supero gli 800 che timings dovrei impostare? e cosa mi conviene di piu ?timings bassi o frequenze alte? potrei anche continuare a salire con gli fsb e avvicinarmi il piu possibile ad 800 ma tanto gia sò che a piu di 780 di ram non arrivo...consigli????

postami uno screen cosi
http://www.bcchardware.com/gallery/albums/Core2Duo-1/CPUZ_SPD.gif

chiaretta86
28-03-2009, 20:39
eccola!
http://img03.picoodle.com/img/img03/3/3/28/chiaretta86/f_Catturam_3256f3b.jpg

ho reimpostato il rapporto 1:1 e salita di fsb a 375 (gia controllata stabilità)

Entropi@
28-03-2009, 21:16
Hai aumentato il vcore? Era quello la fonte di instabilità per orthos?:)

chiaretta86
28-03-2009, 21:25
no...era (e contina ad essere:confused: ) la ram,che settata a piu di 800 con quelle latenze mi rende tutto instabile...per sicurezza sono scesa a 375 fsb e di conseguenza ho la ram a 750...come faccio a sfruttarla tutta???? help me!

User111
28-03-2009, 22:09
eccola!
http://img03.picoodle.com/img/img03/3/3/28/chiaretta86/f_Catturam_3256f3b.jpg

ho reimpostato il rapporto 1:1 e salita di fsb a 375 (gia controllata stabilità)

:doh: non memory ma lo specchietto a fianco a memory:stordita:

chiaretta86
28-03-2009, 23:15
oddio che stupida! aspetta ora lo posto!:muro:

chiaretta86
28-03-2009, 23:20
oddio che stupida! aspetta ora lo posto!:muro:

http://img06.picoodle.com/img/img06/3/3/28/chiaretta86/f_Catturam_366ac1b.jpg

PaVi90
29-03-2009, 08:16
Hai messo le RAM in 2T? Io proverei a settare da BIOS lo step immediatamente successivo ai 2,2V: selezionando quest'ultima tensione, invece, quella effettiva sarà inferiore causa vdrop.

User111
29-03-2009, 08:19
infatti se il produttore le garantisce a 2,2v con 800Mhz a 4-4-4-15 non c'è problema

chiaretta86
29-03-2009, 14:06
quindi dovrei overvoltarle ancora un po?

PaVi90
29-03-2009, 14:11
quindi dovrei overvoltarle ancora un po?
yes, ma di poco. Controlla anche se sei in 2T

chiaretta86
29-03-2009, 14:19
scusa pav...cosa significa 2t?

chiaretta86
29-03-2009, 14:39
ok mi sono informata ed ho capito cosa significa 1t e 2t...ma quale mi consente di salire di piu? e quale command rate è il migliore?

chiaretta86
29-03-2009, 15:08
sai paVi? oggi in questo forum mi sento sola come la tua particella di sodio...:help:

PaVi90
29-03-2009, 15:12
sai paVi? oggi in questo forum mi sento sola come la tua particella di sodio...:help:
Non preoccuparti, ci sono io a tenerti compagnia! :D

Scusa per il ritardo nella risposta... cmq meglio 2T, così le RAM sono più rilassate :)

chiaretta86
29-03-2009, 15:24
ok ho le ram in 2t...ho aumentato il vram ma ho notato alcuni valori della mobo impostati su auto:
dram static read control
dram read training
mem OC. Charger
ai clock twister
ai transaction booster

come devo settarli? alcuni mi dicono che se settati su disable o enable hanno migliori performance in oc...

PaVi90
29-03-2009, 15:46
ok ho le ram in 2t...ho aumentato il vram ma ho notato alcuni valori della mobo impostati su auto:
dram static read control
dram read training
mem OC. Charger
ai clock twister
ai transaction booster

come devo settarli? alcuni mi dicono che se settati su disable o enable hanno migliori performance in oc...
Solitamente in oc setta su "relaxed", se disponibile, o al limite disabilita tutti i "boost"

chiaretta86
29-03-2009, 15:48
ho provato...le ram non salgono a piu di 751...come è possibile?

PaVi90
29-03-2009, 15:59
ho provato...le ram non salgono a piu di 751...come è possibile?
A timing come sei messa?

chiaretta86
29-03-2009, 16:01
ma allora quando ti parlo non mi segui...:D

4-4-4-15

pensavo: non mi conviene mettere in t1 visto che non salgo?

PaVi90
29-03-2009, 16:12
ma allora quando ti parlo non mi segui...:D

4-4-4-15

pensavo: non mi conviene mettere in t1 visto che non salgo?
Scusa, mi confondi! :D

Scherzi a parte, avevo dimenticato che le memorie ti viaggiavano attualmente a 4-4-4-15. Prova a rilassare i timing a 5-5-5-15 e vedi che succede. Qual è il vdimm rilevato da BIOS (effettivo)?

chiaretta86
29-03-2009, 16:20
stavo pensando...chissà come mi immaginate...cioè una ragazza con la fissa dell'oc che scrive sui forum...io la immaginarei come una cicciottella con gli occhiali...piu tardi posto una mia foto!

il vdimm sta sull' 1.17xxx su cpu mi da 1.1680, mentre quello "standard" è 1.150

mi conviene salire piu di frequenza o impostare timings bassi?

Entropi@
29-03-2009, 16:39
Sali di frequenza rilassando i timings come hai fatto;)

PaVi90
29-03-2009, 16:39
stavo pensando...chissà come mi immaginate...cioè una ragazza con la fissa dell'oc che scrive sui forum...io la immaginarei come una cicciottella con gli occhiali...piu tardi posto una mia foto!

il vdimm sta sull' 1.17xxx su cpu mi da 1.1680, mentre quello "standard" è 1.150

mi conviene salire piu di frequenza o impostare timings bassi?
Guarda forse è il tuo username a farmelo credere ma credo tu sia 'na bella uagliona XD Diciamo che sei nerd inside :O
VDIMM 1,17 significa che sulle memorie arrivano 1,17V... sicuro di aver settato correttamente questa tensione? :stordita:

Entropi@
29-03-2009, 16:42
Forse confonde vdimm con vcore...:stordita:

P.S. quoto per il nerd inside

chiaretta86
29-03-2009, 16:45
ah scusate... vdimm è 2.26

chiaretta86
29-03-2009, 16:46
ma secondo voi per un uso daily a quanti ghz potrei arrivare?

Entropi@
29-03-2009, 16:49
ah scusate... vdimm è 2.26

Il vdimm non lo toccare più...soprattutto se non raffreddi le memorie con una ventolina;)

ma secondo voi per un uso daily a quanti ghz potrei arrivare?

Secondo me per un daily 3.6 Ghz sono ottenibili tranquillamente e vanno benissimo per qualsiasi cosa..io sono a 3.4 per ora e va una scheggia;)

chiaretta86
29-03-2009, 16:56
il vdimm è quello garantito dalla casa...2.25 lifetime warranty

ma perchè con ibt non riesco a fare il test maximum stress? mi fa fare solo l'half...

Entropi@
29-03-2009, 17:00
il vdimm è quello garantito dalla casa...2.25 lifetime warranty

ma perchè con ibt non riesco a fare il test maximum stress? mi fa fare solo l'half...

Ok per la ram allora!

Per IBT hai selezionato y alla domanda iniziale e poi 1?? oppure non compare proprio?

PaVi90
29-03-2009, 17:00
il vdimm è quello garantito dalla casa...2.25 lifetime warranty

ma perchè con ibt non riesco a fare il test maximum stress? mi fa fare solo l'half...
Prova con orthos, blend, priorità 9

chiaretta86
29-03-2009, 17:03
orthos va che è una bellezza...testato a priorità 9 in tutti i modi per ore...
mi sorge un dubbio:non è che per salire con le ram devo scendere con gli fsb?

io li ho settati a 375 x9...

chiaretta86
29-03-2009, 17:06
Ok per la ram allora!

Per IBT hai selezionato y alla domanda iniziale e poi 1?? oppure non compare proprio?

per ibt faccio y e poi 1 e mida tutti numeri e dice che ci sono stati errori, ma il test neanche parte...roba di mezzo secondo

PaVi90
29-03-2009, 17:14
orthos va che è una bellezza...testato a priorità 9 in tutti i modi per ore...
mi sorge un dubbio:non è che per salire con le ram devo scendere con gli fsb?

io li ho settati a 375 x9...
A questo punto io continuerei a usare orthos come stress test... se non fa una piega sei stabile :) Fammi capire meglio: anche con orthos dà problemi se sali con le memorie?

chiaretta86
29-03-2009, 17:17
se salgo con la frequenza delle memorie oltre 800 con 4-4-4-15 il sistema non parte proprio...

mi conviene rilassare i timings e provare a salire o restare con questi timings e accontentarmi di 751 come frequenza?

PaVi90
29-03-2009, 17:20
se salgo con la frequenza delle memorie oltre 800 con 4-4-4-15 il sistema non parte proprio...

mi conviene rilassare i timings e provare a salire o restare con questi timings e accontentarmi di 751 come frequenza?
Proverei a portare i timing a 5-5-5-18 e continuare a salire... se sei stabile poi cerchiamo di tirarli nuovamente.

chiaretta86
29-03-2009, 17:31
fatto...molti x9 375fsb ram 900ddr2 parte (da verificare stabilità)
molti x10 360fsb ram 860ddr2 schermo blu dopo logo vista (reboot)

PaVi90
29-03-2009, 17:38
fatto...molti x9 375fsb ram 900ddr2 parte (da verificare stabilità)
molti x10 360fsb ram 860ddr2 schermo blu dopo logo vista (reboot)
e ci credo bsod, sei a 3,6ghz :D sicuramente devi aumentare vcore a 360x10. Altrimenti continua a salire di bus, però prova ad aumentare il vcore disabilitando speedstep, c1e, vanderpool, spread spectrum, eist :D

chiaretta86
29-03-2009, 17:53
speed step non ce l'ho neanche vandor ed eist ho solo c1e---lo disabilito? a che serve?

PaVi90
29-03-2009, 18:00
speed step non ce l'ho neanche vandor ed eist ho solo c1e---lo disabilito? a che serve?
quelle "tecnologie" ti variano vcore e moltiplicatore, il che è causa di instabilità in overclock. Disabilita, disabilita :D

chiaretta86
29-03-2009, 18:20
non mi passa i test di orthos!

chiaretta86
29-03-2009, 18:38
allora: ho settato fsb 350 x10 ram 840ddr2 5-5-5-18 aumentato il vcore a 1250 (provvisorio,poi limerò) e il sistema sembra reggere (orthos blend priorità 9)

ora devo limare i timings...da dove inizio?

Capellone
29-03-2009, 18:38
edit
quanto tempo l'hai fatto andare il test di Orthos?

chiaretta86
29-03-2009, 18:45
per ora sono oltre i 20 minuti...arriverò ad oltre un ora (appunto ho scritto "per ora regge"):p

temperature core mai sopra i 50
rapporto 5:6 (con 1:1 non potrei sfruttare tutta la ram visto che il bus si ferma a 380 stabile)

PaVi90
29-03-2009, 18:48
Se vuoi continuare a salire di bus porta il vcore sopra 1,35V almeno... poi lo si raffina. Il fatto è che se non stabilisci prima quale sarà la tua frequenza stabile in overclock per la CPU, non ha senso parlare di stabilizzazione in OC delle memorie...

chiaretta86
29-03-2009, 18:52
Se vuoi continuare a salire di bus porta il vcore sopra 1,35V almeno... poi lo si raffina. Il fatto è che se non stabilisci prima quale sarà la tua frequenza stabile in overclock per la CPU, non ha senso parlare di stabilizzazione in OC delle memorie...

allora vedi che non mi segui!!!!!!!!!!!:cry: :D

avevamo gia fatto la prova del bus...arrivava fino a 380

PaVi90
29-03-2009, 19:02
allora vedi che non mi segui!!!!!!!!!!!:cry: :D

avevamo gia fatto la prova del bus...arrivava fino a 380
eh ho capito, ma con quale vcore? Per ogni prova che fai, posta tutti i setting!

Entropi@
29-03-2009, 19:22
Scusa ma 50° con che impostazioni della cpu??

EDIT: io sono a 282*1.25 con 1.1875 di vcore da bios e con il raffreddamento in sign arrivo fino a 58°.

chiaretta86
29-03-2009, 19:35
allora ricapitolo...
350x10 vcore 1.344 ram 840 4-4-4-15

blend test priorità 9 fermato dopo 7 minuti ....0warnings 1 error!

1)come faccio a capire se è la ram o la cpu?
2)quale temperatura è meglio non superare durante i test?

Entropi@
29-03-2009, 19:39
Fai partire memtest da cd.....se lo passi per un paio di cicli è la cpu, credo!;)

PaVi90
29-03-2009, 19:42
Imho è il procio che vuole più volt, anche perchè ha ddr2 di "razza".
Chiara, durante i test meglio non superare i 65/68°C in full load ;)

chiaretta86
29-03-2009, 19:44
e fino a quando potrei overvoltare la cpu?

Capellone
29-03-2009, 19:50
1,400 o anche 1,450v se hai un ottimo dissipatore ad aria

sinfoni
29-03-2009, 20:29
Seguo con interesse, vorrei anche contribuire ma mi son perso con tutti questi test e sulle ram!

Cmq se le ram sono certificate per gli 800 mhz cas 4 è strano che non boota, probabilmente setti un divisore che non digerito dal tuo sistema!

User111
29-03-2009, 20:32
1,400 o anche 1,450v se hai un ottimo dissipatore ad aria

:read: è un 45nm non un 65nm

Capellone
29-03-2009, 20:52
si, lo so e non mi rimangio quello che ho scritto. :O
gli ho dato anche 1,500 a un E5200 e non si scaldava eccessivamente
(poi gli ho dato anche di più, non mi accontentavo :asd: ma io so quello che faccio)

chiaretta86
29-03-2009, 21:59
mem test tutto ok...
stabile con la seguente impostazione
fsb333 x11
ram 400ddr2 4-4-4-15 (così finalmente sfrutto tutta la ram ed i timings) vcore da limare...
ora faccio dei test e poi provo con 375 fsbx9 e 751 di ram e al limite scelgo...

PaVi90
30-03-2009, 14:53
mem test tutto ok...
stabile con la seguente impostazione
fsb333 x11
ram 400ddr2 4-4-4-15 (così finalmente sfrutto tutta la ram ed i timings) vcore da limare...
ora faccio dei test e poi provo con 375 fsbx9 e 751 di ram e al limite scelgo...
Che dire, giàà 333x11 è un ottimo risultato. Tu però continua a salire :D

chiaretta86
30-03-2009, 19:40
non posso salire...mi danno problemi le ram se supero 800 ddr2
preferisco sfruttare le ram per la loro capacità dichiarata (800mhz) e tenere le latenze basse...

Entropi@
31-03-2009, 10:14
non posso salire...mi danno problemi le ram se supero 800 ddr2
preferisco sfruttare le ram per la loro capacità dichiarata (800mhz) e tenere le latenze basse...

E intervenendo sui divisori della ram neppure??;)

PaVi90
31-03-2009, 11:36
No, credo abbia già provato...

chiaretta86
31-03-2009, 19:27
si infatti ho gia provato...il sitema parte anche a 840 di frequenza ram, ma non supera il test di orthos...

ultima domanda poi non vi stresso piu...

1)c'è tanta differenza tra ram 667 e 800?

2) oltrei i primi 4 timing dove trovo i valori di ras# to ras# e gli altri sulle mie ram?

User111
31-03-2009, 20:44
si, lo so e non mi rimangio quello che ho scritto. :O
gli ho dato anche 1,500 a un E5200 e non si scaldava eccessivamente
(poi gli ho dato anche di più, non mi accontentavo :asd: ma io so quello che faccio)

:asd: puoi fare anche meglio :ciapet:

Capellone
31-03-2009, 21:14
anche tu, vai a cloccare che sto ancora aspettando il superpi del tuo 4400 :D

User111
31-03-2009, 21:24
anche tu, vai a cloccare che sto ancora aspettando il superpi del tuo 4400 :D

cacchioo che ti faccio? :muro: muro a 3981

chiaretta86
01-04-2009, 01:36
allora ragazzi...potevo fare meglio....e l'ho fatto!
configurazone finale del mio pc uso daily:

e5200 3.8 ghz 380x10
ram 912 ddr2 lat 5-5-5-15
vcore 1.3680
rapporto 5:6

tutto stabilissimo (orthos memtest ecc ecc OK!)

visto che si parla di super PI allego il mio calcolo da 1mb...:sofico:

http://img18.picoodle.com/img/img18/3/3/31/chiaretta87/f_Catturam_236d42c.jpg
ora voglio l'applauso!

a parte gli scherzi, vi ringrazio tutti per la pazienza e la disponibilità che mi avete dedicato! sopratutto a paVi90, entropi@ user111 e il caccia!

state tranquilli che non scappo, continuero a seguire il forum ed a rompervi i "cosidetti" ad ogni piccolo problema:ciapet:

Capellone
01-04-2009, 02:14
:cincin:

PaVi90
01-04-2009, 06:06
allora ragazzi...potevo fare meglio....e l'ho fatto!
configurazone finale del mio pc uso daily:

e5200 3.8 ghz 380x10
ram 912 ddr2 lat 5-5-5-15
vcore 1.3680
rapporto 5:6

tutto stabilissimo (orthos memtest ecc ecc OK!)

visto che si parla di super PI allego il mio calcolo da 1mb...:sofico:

http://img18.picoodle.com/img/img18/3/3/31/chiaretta87/f_Catturam_236d42c.jpg
ora voglio l'applauso!

a parte gli scherzi, vi ringrazio tutti per la pazienza e la disponibilità che mi avete dedicato! sopratutto a paVi90, entropi@ user111 e il caccia!

state tranquilli che non scappo, continuero a seguire il forum ed a rompervi i "cosidetti" ad ogni piccolo problema:ciapet:

Brava, brava... ottimo risultato!!! :D

Ora però foto, l'hai promesso :O :sofico:

brattak
01-04-2009, 09:34
http://www.superedo.it/foto/immagini/Persone%20strane/uomo_peloso.jpg

baroneVonToben
01-04-2009, 09:40
http://www.superedo.it/foto/immagini/Persone%20strane/uomo_peloso.jpg
:D :D :D :D

chiaretta86
01-04-2009, 10:21
ammazza che brutto! ok una promessa è una promessa...ora sono in ufficio max alle 20.30 la posto! se pensate che sia come quello sono sicura che resterete positivamente sorpresi...

Entropi@
01-04-2009, 12:14
Complimenti Chiara, come hai visto con un pò d'impegno si ottengono ottimi risultati!

E.;)

chiaretta86
01-04-2009, 13:46
ora l'ultimacosa che mi resta da fare è limare un pelino i timings
sto leggendo qualcosa a riguardo sulla rete e credo di poter arrivare a 5-4-4-12 fino a 980 di frequenza...ci proverò appena torno a casa (si, lo so...dopo aver postato la foto:D )

PaVi90
01-04-2009, 13:57
:D

brattak
01-04-2009, 15:43
ora l'ultimacosa che mi resta da fare è limare un pelino
un pelino ??? hahuahuahuahuahu

chiaretta86
01-04-2009, 17:45
ok...forse un pelone...

ma ho letto una recensione delle mie ram,ed il recensore diceva che salivano con quei timings senza troppi poblemi...ora sono ancora in ufficio,ma appena arrivo a casa ci provo...consigli???

sinfoni
01-04-2009, 22:01
ok...forse un pelone...

ma ho letto una recensione delle mie ram,ed il recensore diceva che salivano con quei timings senza troppi poblemi...ora sono ancora in ufficio,ma appena arrivo a casa ci provo...consigli???

Attenzione chiaretta, i redattori che scrivono le recensioni hanno dei kit scelti dalla casa madre, quindi si presume che montano i chip più performanti di quelle in commercio...certo potresti avere anche la botta di :ciapet: ed avere delle belle rammine nel tuo case..:D

brattak
01-04-2009, 22:38
ok una promessa è una promessa...ora sono in ufficio max alle 20.30 la posto! se pensate che sia come quello sono sicura che resterete positivamente sorpresi...
:cry:

chiaretta86
02-04-2009, 00:42
hey un po di pazienza...ho appena finito di fare i test per l'overclocking club...

accontentati:

http://img02.picoodle.com/img/img02/3/4/1/chiaretta87/f_phpWZj34YPMm_0d9f89b.jpg

eccomi durante la pausa in ufficio...come sempre scoglionatissima:mbe:

notte a tutti!

PaVi90
02-04-2009, 05:49
hey un po di pazienza...ho appena finito di fare i test per l'overclocking club...

accontentati:

http://img02.picoodle.com/img/img02/3/4/1/chiaretta87/f_phpWZj34YPMm_0d9f89b.jpg

eccomi durante la pausa in ufficio...come sempre scoglionatissima:mbe:

notte a tutti!

:eek: :oink: :D

brattak
02-04-2009, 07:29
hey un po di pazienza...ho appena finito di fare i test per l'overclocking club...

accontentati:

http://img02.picoodle.com/img/img02/3/4/1/chiaretta87/f_phpWZj34YPMm_0d9f89b.jpg

eccomi durante la pausa in ufficio...come sempre scoglionatissima:mbe:

notte a tutti!
complimenti penso tu sia la donna dei sogni di molti utenti bella e con l overclock nelle vene ......:kiss:

User111
02-04-2009, 08:17
:eek: :oink: :D

quoto tutti allupati :stordita: :stordita: :oink: :asd:

chiaretta86
02-04-2009, 09:05
bè grazie...io mi reputo solo una ragazza normale,con la passione per la tecnologia ,che cerca di sfruttare al massimo quello che ha, senza dover spendere 1000 euro al mese per restare al passo coi tempi...
di certo non faccio oc per stabilire record (anche se la tentazione ti viene:D )
ma per sfruttare al massimo il mio sistema;)
stasera vi posto qualche immagine insieme ad Alice,la mia amata gattina!

il Caccia
02-04-2009, 09:09
se le foto le metti nel thread in cui ci sono le foto di tutti mi sa che finisci con la casella dei pvt piena :D cmq complimenti per i risultati! hai metodo devo dire

chiaretta86
02-04-2009, 09:18
se le foto le metti nel thread in cui ci sono le foto di tutti mi sa che finisci con la casella dei pvt piena :D cmq complimenti per i risultati! hai metodo devo dire

non ci penso neanche! sono qui per parlare di overclock e fare amicizia...il mio scopo non è assolutamente quello di farmi corteggiare su un forum da 100 ragazzi :oink: ...sinceramente lo troverei anche un po triste:confused:

comunque ragazzi: sono stata messa in prima pagina sul thread "e5200 overclocking club" non per vantarmi,ma sono quella con il daily piu alto...:sofico:

come vi sembra il mio oc? cosa potrei migliorare ancora?

http://img18.imageshack.us/img18/2396/catturak.jpg

ecco i miei test!

il Caccia
02-04-2009, 09:37
ma che non per vantarti, vantati altrochè!
risultati ottimi (e gran :ciapet: per quel che riguarda l'acquisto del processore...) e tu che avevi paura di aver fatto una cacchiata a prendere il 5200 :)

chiaretta86
02-04-2009, 09:44
ma che non per vantarti, vantati altrochè!
risultati ottimi (e gran :ciapet: per quel che riguarda l'acquisto del processore...) e tu che avevi paura di aver fatto una cacchiata a prendere il 5200 :)

il processore è datato 31/12/2008... credo che a capodanno i tecnici della intel abbiano bevuto un po e si siano sbagliati a stampare il procio:p

cmq il mio fsb wall non è neanche 380, ma 389 per la precisione...

il Caccia
02-04-2009, 10:23
mi hai fatto venir gola di dare una bella tirata anche al mio...

Capellone
02-04-2009, 10:42
quoto tutti allupati :stordita: :stordita: :oink: :asd:

ma smettila, e impara a cloccare da chiaretta :asd:

PaVi90
02-04-2009, 14:04
:asd: Comunque davvero un ottimo risultato!

chiaretta86
02-04-2009, 15:33
e si...cosa ci volete fare...quando una nasce con l'overclock nelle vene non può che fare bene....:D :ciapet:

me lo avete detto voi di vantarmi...e lo sapete, vantarsi per una donna è una delle cose piu naturali:O ...

a parte gli scherzi, mi è capitato proprio un bel procione...e pensare che appena ho letto 31/12/2008 ho pensato che fosse lo scartodello scarto di fine anno...

il Caccia
02-04-2009, 15:43
vantarsi per una donna è una delle cose piu naturali:O ...


per gli uomini invece no eh :sofico: :D
ad ogni modo a quanto pare anche con le ram ti è andata piuttosto bene sai, direi che babbo natale ti ha accontentata per bene :)

Dev42
02-04-2009, 16:14
il processore è datato 31/12/2008... credo che a capodanno i tecnici della intel abbiano bevuto un po e si siano sbagliati a stampare il procio:p

cmq il mio fsb wall non è neanche 380, ma 389 per la precisione...

visto la cpu 389 di fsb è un bel risultato...

User111
02-04-2009, 20:14
ma smettila, e impara a cloccare da chiaretta :asd:

:ciapet:

Entropi@
03-04-2009, 13:38
:asd: Comunque davvero un ottimo risultato!

Ed è anche merito tuo!!;)

PaVi90
03-04-2009, 14:31
Ed è anche merito tuo!!;)
Solo marginalmente, la ragazza impara (troppo) in fretta :D

K Reloaded
03-04-2009, 14:37
fatemi capire questo thread è una chat-line per cuori solitari? :rolleyes:

LOCKED!

ps. ora le informazioni si possono recuperare tranquillamente nei threads dedicati.