View Full Version : logitech quickcam E 1000 per linux
gianlucab70
14-02-2009, 16:39
Ciao a tutti.
Ho fatto varie ricerche ma non ho trovato nulla in merito.
Propongo a voi.
Qualcuno l'ha provata ? Sa se potrebbe funzionare?.
Grazie.
se è usb prova a dare il comando, in una console come root
lsusb
nell'output troverai qualcosa di simile a questo:
Bus 004 Device 002: ID 05e3:070e Logitech ......
la stringa "ID xxxx:xxxx" individua in modo univoco il tuo dispositivo usb.
Copialo e con esso fai una ricerca su google.it/linux e posta il risultato.
gianlucab70
14-02-2009, 17:12
:asd: :asd: .Troppo semplice.......Veramente dovrei acquistarla!!
pabloski
14-02-2009, 17:56
ahi ahi non hai cercato bene :D
https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportComponentsMultimediaWebCamerasLogitech
Logitech
QuickCam E1000 / QuickCam Easy/Cool, Out of the box, 8.10 (Intrepid)
allora non hai letto bene quanto ti ho risposto....
Te lo ripeto, molti produttori hanno il maledetto vizio di cambiare i componenti di un certo dispositivo (es. il chip) senza cambiare il nome del prodotto stesso. Non so se sia il tuo caso, ma succede molto sovente (è successo a me proprio con due webcam marchiate Logitech webcam (o simili, comunque entrambe della Logitech). In sostanza avevano lo stesso nome (e nessun'altra indicazione) ma chip diversi supportati da driver diversi.
Quindi ti ripeto: nessuno, senza attuare la procedura che ti ho indicato, può dirti con sicurezza se una certa webcam è supportata o no !
gianlucab70
14-02-2009, 21:14
allora non hai letto bene quanto ti ho risposto....
Te lo ripeto, molti produttori hanno il maledetto vizio di cambiare i componenti di un certo dispositivo (es. il chip) senza cambiare il nome del prodotto stesso. Non so se sia il tuo caso, ma succede molto sovente (è successo a me proprio con due webcam marchiate Logitech webcam (o simili, comunque entrambe della Logitech). In sostanza avevano lo stesso nome (e nessun'altra indicazione) ma chip diversi supportati da driver diversi.
Quindi ti ripeto: nessuno, senza attuare la procedura che ti ho indicato, può dirti con sicurezza se una certa webcam è supportata o no !
....Apposto stiamo!...
Quindi prima acquistiamo, poi facciamo la procedura di rito.........e poi ......se il chipset è cambiato.............pazienza abbiamo regalato 15€ .
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Devo comunque ammettere che hai proprio ragione.
Grazie a gnu/linux si riesce proprio a capire cosa si nasconde sotto la maschera.
Ok Grazie a tutti.
E' proprio così. Io, acquisto solo dai venditori che mi fanno provare l'hardware prima.
Comunque tutto ciò non è grazie a linux, ma ai produttori che non indicano sulle confezioni le caratteristiche dei prodotti che vendono.
Non ti sei mai chiesto perchè un produttore di vino se non indica sulla bottiglia la gradazione alcolica o le altre indicazioni obbligatorie rischia la galera ed invece, una automobile prodotta in Polonia da una ditta Italiana è considerata "legalmente" prodotta in Italia ?
gianlucab70
14-02-2009, 22:07
....:eek: figuriamoci!...... fantascienza allo stato puro.:asd:
L'ho comprata la settimana scorsa: funziona.
Debian unstable: ho installato il pacchetto gspca-modules-xxxxxx
:cool:
Bus 002 Device 002: ID 046d:08af Logitech, Inc. QuickCam Easy/Cool
d'altronde penso che nessuno ti obblighi a comprare nulla. Se il venditore non te la fa provare, vai da un'altro. Io ho constato che insistendo un pò, molti lo fanno (anche grandi centri commerciali).
L'alternativa è il rischio di buttare i soldi !
gianlucab70
16-02-2009, 20:27
Ok Grazie a tutti.:cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.