PDA

View Full Version : Ma è normale che la signora Antonella Clerici...


gigio2005
14-02-2009, 15:43
debba guadagnare 1.500.000 € all'anno?

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=46509&sez=SPETTACOLO



(sono 4110€ al giorno)





EDIT: onde evitare fraintendimenti
il senso del 3d non e'

né "odio la clerici...come puo' guadagnare TOT..."

né "glieli desse mediaset non sarebbe un problema...ma che glieli paghiamo noi proprio non va bene..."


il senso del 3d E'

LA GIUSTEZZA IN ASSOLUTO DEL GUADAGNARE UN MILIONE DI EURI PER FRIGGERE LE ZUCCHINE IN TV

Fedozzo
14-02-2009, 15:46
Assolutamente no.
Mi fanno schifo tutte quelle personalita, mediatiche e sportive che sono ricoperte d'oro quando le persone che mandano avanti il mondo sono lavoratori sottopagati e per di piu mortificati dal loro la voro.
una vergogna:mad:

Ps
complimentoni per l'avatar ^^

Lorekon
14-02-2009, 15:47
invidiosi :O

Fradetti
14-02-2009, 15:54
tutto dipende da quanto fa rientrare alla rai... perchè se la rai è gestita con le stesse logiche di una tv commerciale (e in questo momento lo è) è questo il calcolo che bisogna fare.

Poi se si cambiasse la logica di gestione e si togliesse la pubblicità certi compensi sparirebbero (e probabilmente la qualità aumenterebbe)

sempreio
14-02-2009, 16:01
Bruno Vespa 187.000 €???


:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

ti sei dimenticato un 1 davanti:D

StateCity
14-02-2009, 16:01
debba guadagnare 1.500.000 € all'anno?

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=46509&sez=SPETTACOLO



(sono 4110€ al giorno)
vogliamo parlare di chi tira calci ad una palla ? :rolleyes:
e dell' alto progresso dato da questo all' umanita' ? :rolleyes:

sparagnino
14-02-2009, 16:03
Qua c'è qualcosa che non funziona...

Se mi chiedono "quanto vuoi per lavorare con noi?"...
E io rispondo "Mille miliardi"...
E loro "Ok, ti diamo mille miliardi e lavori per noi"...
Non vedo cosa ci sia di sbagliato in me.

E' inutile lamentarsi con quelli che se li prendono. Lamentatevi con quelli che glieli danno!

Sembrate le vecchiette che si lamentano sempre.

Lorekon
14-02-2009, 16:04
vogliamo parlare di chi tira calci ad una palla ? :rolleyes:
e dell' alto progresso dato da questo all' umanita' ? :rolleyes:

stimo immensamenste di più l'ultimo dei pirla tra i calciatori del più bravo tra i conduttori televisivi...

correre costa fatica, parlare sorridendo proprio no.

StateCity
14-02-2009, 16:07
stimo immensamenste di più l'ultimo dei pirla tra i calciatori del più bravo tra i conduttori televisivi...

correre costa fatica, parlare sorridendo proprio no.
Prova a fare una diretta televisiva di due ore sotto i riflettori.. :D
poi vedi che correre dietro una palla x 90 minuti e' piu' rilassante

domthewizard
14-02-2009, 16:09
E' inutile lamentarsi con quelli che se li prendono. Lamentatevi con quelli che glieli danno!

e aggiungerei: pagare il canone per vedere l'isola, x-factor e i pacchi? :mc:

gigio2005
14-02-2009, 16:09
stimo immensamenste di più l'ultimo dei pirla tra i calciatori del più bravo tra i conduttori televisivi...

correre costa fatica, parlare sorridendo proprio no.

*

LUVІ
14-02-2009, 16:14
Tutta invidia, se hanno questo dono è giusto che gli venga pagato e riconosciuto [PreMarcCit.]

gigio2005
14-02-2009, 16:14
Qua c'è qualcosa che non funziona...

Se mi chiedono "quanto vuoi per lavorare con noi?"...
E io rispondo "Mille miliardi"...
E loro "Ok, ti diamo mille miliardi e lavori per noi"...
Non vedo cosa ci sia di sbagliato in me.

E' inutile lamentarsi con quelli che se li prendono. Lamentatevi con quelli che glieli danno!

Sembrate le vecchiette che si lamentano sempre.

fuffa

l'unica cosa giusta che hai scritto e' la parte in grassetto...

se la clerici guadagna 1.500.000€ all'anno, contribuendo TOT al progresso e al benessere dell'umanita', quanto dovrebbe guadagnare un medico di pronto soccorso? e un oncologo? e un pilota d'aereo? e un fisico della materia? e un insegnante delle elementari? e un chimico? e un ingegnere aerospaziale?


qui c'e' qualcosa che non funziona

StateCity
14-02-2009, 16:16
Se si misura tutto in sudore, direi che un ciclista dovrebbe guagagnare proporzionalmente
1000 volte piu' che un calciatore.. :rolleyes:

StateCity
14-02-2009, 16:19
fuffa

l'unica cosa giusta che hai scritto e' la parte in grassetto...

se la clerici guadagna 1.500.000€ all'anno, contribuendo TOT al progresso e al benessere dell'umanita', quanto dovrebbe guadagnare un medico di pronto soccorso? e un oncologo? e un pilota d'aereo? e un fisico della materia? e un insegnante delle elementari? e un chimico? e un ingegnere aerospaziale?


qui c'e' qualcosa che non funziona
beh, Adesso non esageriamo.. :asd:

gigio2005
14-02-2009, 16:20
Se si misura tutto in sudore, direi che un ciclista dovrebbe guagagnare proporzionalmente
1000 volte piu' che un calciatore.. :rolleyes:

infatti e' cosi...


in ogni caso non bisogna misurare tutto in sudore ma tutto in funzione del quoziente CPB (contributo progresso-benessere) :)

Erian Algard
14-02-2009, 16:22
Ma mi pare logico che non sia giusto. Come non è giusto quel che prende un calciatore eccetera eccetera.

Tanti soldi nelle mani di poca gente. E' cosi da sempre. Ancora ci mettiamo una pezza.

StateCity
14-02-2009, 16:26
e' il mondo dello spettacolo, piu' gente raggiungi, piu' li sollazzi, piu' guadagni.. :rolleyes:

recoil
14-02-2009, 16:29
beh, Adesso non esageriamo.. :asd:

forse voleva scrivere regresso, un errore di battitura :O

gigio2005
14-02-2009, 16:29
Tanti soldi nelle mani di poca gente.

non hai capito il discorso...non c'e' nulla di male in tanti soldi a poca gente...il problema non a quella gente!

domthewizard
14-02-2009, 16:30
Ma mi pare logico che non sia giusto. Come non è giusto quel che prende un calciatore eccetera eccetera.

Tanti soldi nelle mani di poca gente. E' cosi da sempre. Ancora ci mettiamo una pezza.

i calciatori, se non vai allo stadio e non compri magliette, non li paghi tu. i dipendenti rai invece si, se paghi il canone. il punto non è l'essere giusto del guadagnare tanto; se la clerici fosse stata dipendente mediaset me ne sarebbe fregato meno di 0, tanto mediaset è tv privata e viene finanziata maggiormente dagli sponsor. rai invece non solo si finanzia con gli sponsor, ma ciucci anche i soldi dalle tasche degli italiani. quindi le differenze tra rai e mediaset si annullano, si comportano entrambe da tv commerciale quando solo mediaset può permettersi di esserlo :rolleyes:

gigio2005
14-02-2009, 16:33
i calciatori, se non vai allo stadio e non compri magliette, non li paghi tu. i dipendenti rai invece si, se paghi il canone. il punto non è l'essere giusto del guadagnare tanto; se la clerici fosse stata dipendente mediaset me ne sarebbe fregato meno di 0, tanto mediaset è tv privata e viene finanziata maggiormente dagli sponsor. rai invece non solo si finanzia con gli sponsor, ma ciucci anche i soldi dalle tasche degli italiani. quindi le differenze tra rai e mediaset si annullano, si comportano entrambe da tv commerciale quando solo mediaset può permettersi di esserlo :rolleyes:

continuate a non capire il senso di questo 3d...

il problema non e' chi paga la clerici...il problema e' che non e' giusto "in assoluto" che si guadagnino tutti quei soldi per impanare 3 fette di melanzane in TV

jan
14-02-2009, 16:33
Qua c'è qualcosa che non funziona...

Se mi chiedono "quanto vuoi per lavorare con noi?"...
E io rispondo "Mille miliardi"...
E loro "Ok, ti diamo mille miliardi e lavori per noi"...
Non vedo cosa ci sia di sbagliato in me.

E' inutile lamentarsi con quelli che se li prendono. Lamentatevi con quelli che glieli danno!

Sembrate le vecchiette che si lamentano sempre.
sarei fondamentalmente d'accordo , se non fosse che stiamo parlando di stipendi pagati di tasca nostra per un servizio che non ci interessa poi molto... sarà forse il caso che le tv statali ricomincino a fare il loro mestiere evitando di mettersi in concorrenza con le private , e invece lasciare alle private la possibilità di fare concorrenza vedi EUROPA 7 e lo SCANDALO frequenze del governo B.?

domthewizard
14-02-2009, 16:36
continuate a non capire il senso di questo 3d...

il problema non e' chi paga la clerici...il problema e' che non e' giusto "in assoluto" che si guadagnino tutti quei soldi per impanare 3 fette di melanzane in TV

caro mio, mettiti un paio di tette e valle ad impanare tu le fette di melanzane, se riesci a farti assumere... che differenza ti fa che i soldi se li intasca la clerici o bill clinton?

LUVІ
14-02-2009, 16:40
Più che altro è quasi 10 (DIECI) volte il salario annuo del PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA...... :rolleyes:

LuVi

gigio2005
14-02-2009, 16:40
caro mio, mettiti un paio di tette e valle ad impanare tu le fette di melanzane, se riesci a farti assumere... che differenza ti fa che i soldi se li intasca la clerici o bill clinton?

ma io non voglio andare ad impanare le melanzane in tv! e' questo il punto!

il vecchio esercizio logico del "immagina se tutti..." in questi casi funziona sempre:

immagina se tutti gli esseri umani andassero ad impanare melanzane in tv!



ripeto: state fuffando a dismisura...mentre il problema è ontologico! (in realta' non so qual e' il significato di ontologico...ma ci sta bene e ce lo metto :D )

al mondo esistono..e devono esistere...diversi tipi di mestieri, ciascuno col proprio coefficiente CPB...

i guadagni dovrebbero essere proporzionati a tale coefficiente

StateCity
14-02-2009, 16:40
e' il mondo dello spettacolo, piu' gente raggiungi, piu' li sollazzi, piu' guadagni.. :rolleyes:
eppoi a me' la Clerici sta' pure simpatica :D
la sostituta invece, non mi piace perniente.. :rolleyes:

jan
14-02-2009, 16:41
eppoi a me' la Clerici sta' pure simpatica :D
la sostituta invece, non mi piace perniente.. :rolleyes:
ma scherzi? un pezzo di femmina cosi :oink:

gigio2005
14-02-2009, 16:42
Più che altro è quasi 10 (DIECI) volte il salario annuo del PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA...... :rolleyes:

LuVi

ripetetevelo come un mantra...la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno

domthewizard
14-02-2009, 16:48
ma io non voglio andare ad impanare le melanzane in tv! e' questo il punto!

il vecchio esercizio logico del "immagina se tutti..." in questi casi funziona sempre:

immagina se tutti gli esseri umani andassero ad impanare melanzane in tv!



ripeto: state fuffando a dismisura...mentre il problema è ontologico! (in realta' non so qual e' il significato di ontologico...ma ci sta bene e ce lo metto :D )

al mondo esistono..e devono esistere...diversi tipi di mestieri, ciascuno col proprio coefficiente CPB...

i guadagni dovrebbero essere proporzionati a tale coefficiente

ripetetevelo come un mantra...la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno la clerici guadagna 4000€ al giorno
il problema non è ontologico, ma psicologico: la clerici ti sta sulle balle e non ti và giù. il discorso del "se..." non è la soluzione: di tipe che impanano e friggono cose ne servono una, due al massimo; se 6 milioni di donne italiane cercassero il posto della clerici non risolverebbe il problema, anche perchè la clerici ormai ha una certa importanza e la gavetta se l'è già fatta, dove di certo non guadagnava 4000€ al giorno ;)

gigio2005
14-02-2009, 16:51
il problema non è ontologico, ma psicologico: la clerici ti sta sulle balle e non ti và giù. il discorso del "se..." non è la soluzione: di tipe che impanano e friggono cose ne servono una, due al massimo; se 6 milioni di donne italiane cercassero il posto della clerici non risolverebbe il problema, anche perchè la clerici ormai ha una certa importanza e la gavetta se l'è già fatta, dove di certo non guadagnava 4000€ al giorno ;)

non ho capito che c'entra quanto hai scritto con quanto ho scritto


il discorso del se... non e', non deve e non vuole essere una soluzione... ma serve a farti capire l'infondatezza del tuo discorso "vai pure tu a friggere le zucchine"...

1) io non voglio andare a friggere le zucchine
2) potrei anche andarci per farti contento
3) ma ti piacerebbe un mondo in cui tutti friggono le zucchine?




tra l'altro il discorso "la clerici ti sta sulle balle etc etc..." che fa il paio col puerile discorso "siete invidiosi etc etc" proprio non regge...

per me poteva essere anche michele giovannoni...o filippo tarcinelli...non sarebbe cambiato nulla

domthewizard
14-02-2009, 16:57
io ancora devo capire dov'è il problema: sono i 4000€ al giorno che ti fanno innervosire, o il fatto che li danno a una per condurre un programma televisivo?

חוה
14-02-2009, 16:57
magari poi la paga la endemol :D

c'è modo di conoscere quanto è variato l'audience con la conduttrice che l'ha sostituita?

gigio2005
14-02-2009, 16:58
io ancora devo capire dov'è il problema: sono i 4000€ al giorno che ti fanno innervosire, o il fatto che li danno a una per condurre un programma televisivo?

ho modificato il post iniziale

domthewizard
14-02-2009, 17:01
ho modificato il post iniziale

ok, ti dà fastidio che la clerici guadagni un botto per fare tv. allora perchè non punti i piedi contro brad pitt che guadagna 40 volte tanto per fare un film, o verso i politici che sfruttano le auto blu per i loro comodi? o te la prendi con tutti o lasci stare la pover antonellina :asd:

Fradetti
14-02-2009, 17:02
continuate a non capire il senso di questo 3d...

il problema non e' chi paga la clerici...il problema e' che non e' giusto "in assoluto" che si guadagnino tutti quei soldi per impanare 3 fette di melanzane in TV

e far vendere spazio pubblicitario alla RAI.

Il problema sta nel come la rai è organizzata, se togliessero la pubblicità e gestissero i tre canali come tre tv pubbliche e non come tre tv commerciali la clerici prenderebbe molto meno o se ne andrebbe a prendere un milione e mezzo di € da un privato (che in quanto privato può pagarla quello che vuole).

Finchè la rai lavora con la logica dell'audience e non con quella della qualità ste cose continueranno.

L'unico modo per cambiare il tutto sarebbe: obbligare la rai a produrre tutti i programmi in proprio (acquisto permesso solo per film, telefilm e eventi sportivi togliendo i costosi format della endemol e compagnia varia) e togliere la pubblicità. I soldi arrivano solo dal canone e dalla vendita di format e di dvd.

gigio2005
14-02-2009, 17:03
ok, ti dà fastidio che la clerici guadagni un botto per fare tv. allora perchè non punti i piedi contro brad pitt che guadagna 40 volte tanto per fare un film, o verso i politici che sfruttano le auto blu per i loro comodi? o te la prendi con tutti o lasci stare la pover antonellina :asd:

ma veramente te lo devo spiegare che ovviamente il 3d e' simbolico per tutti i casi simili?

che c'hai le sinapsi di terracotta?

http://shop.ostemeraviglioso.it/servizio/brocche_coccio_g.jpg

domthewizard
14-02-2009, 17:05
ma veramente te lo devo spiegare che ovviamente il 3d e' simbolico per tutti i casi simili?

che c'hai le sinapsi di terracotta?

http://shop.ostemeraviglioso.it/servizio/brocche_coccio_g.jpg

si, devi spiegarmelo perchè ti sei accanito solo contro la clerici :asd:

StateCity
14-02-2009, 17:07
magari poi la paga la endemol :D

c'è modo di conoscere quanto è variato l'audience con la conduttrice che l'ha sostituita?
l'audience e' diminuita, xche' la nuova non rappresenta la media nazionale delle massaie di casa.. :O

StateCity
14-02-2009, 17:08
forse voleva scrivere regresso, un errore di battitura :O
:asd:

matmat
14-02-2009, 17:09
poi rompono per farci pagare il canone e dicono che nn ci son soldi, certo li regalano!! tanto son soldi nostri!! anche con la crisi li han regalato alle banche senza chiedere nulla in cambio!! dai pacchi, ai presentatori (posso capire solo Sanremo con i vari sponsor) ma ora anche per il + misero programma
poi per me potrebbe guadagnare anche 20 miliardi ma nn nel servizio pubblico finirà come l'alitalia, nn le sanno gestire 'ste aziende, con il fatto che son soldi pubblici e nn dei dirigenti da buttare a destra e manca ce ne saranno sempre
Quando mi staccheranno il segnale analogico rimarrò senza TV, tanto...

drBat
14-02-2009, 17:25
fuffa

l'unica cosa giusta che hai scritto e' la parte in grassetto...

se la clerici guadagna 1.500.000€ all'anno, contribuendo TOT al progresso e al benessere dell'umanita', quanto dovrebbe guadagnare un medico di pronto soccorso? e un oncologo? e un pilota d'aereo? e un fisico della materia? e un insegnante delle elementari? e un chimico? e un ingegnere aerospaziale?


qui c'e' qualcosa che non funziona

Io ho capito perfettamente il tuo discorso e ovviamente sono d'accordo con te...
però ricordati che vivi in un posto dove almeno il 20/30% (stima mia) della popolazione rinuncerebbe volentieri a sanità e scuola pubblica pur di aver le partite del campionato gratis in tv (magari distributite lungo tutta la settimana, così uno le può vedere tutte).. dove più del 50% della popolazione si preoccupa dell' "emergenza criminalità" accettando di buon grado decine di pregiudicati al governo... dove per fare i record di ascolti si fanno gare al ribasso che fanno realmente dubitare della teoria evolutiva di darwin... etc etc...
quindi niente di strano nello stipendio della clerici in sè... è solo un piccolo insignificante dettaglio nel grande piano per la "ripresa" italiana...

Window Vista
14-02-2009, 17:29
Io ho capito perfettamente il tuo discorso e ovviamente sono d'accordo con te...
però ricordati che vivi in un posto dove almeno il 20/30% (stima mia) della popolazione rinuncerebbe volentieri a sanità e scuola pubblica pur di aver le partite del campionato gratis in tv (magari distributite lungo tutta la settimana, così uno le può vedere tutte).. dove più del 50% della popolazione si preoccupa dell' "emergenza criminalità" accettando di buon grado decine di pregiudicati al governo... dove per fare i record di ascolti si fanno gare al ribasso che fanno realmente dubitare della teoria evolutiva di darwin... etc etc...
quindi niente di strano nello stipendio della clerici in sè... è solo un piccolo insignificante dettaglio nel grande piano per la "ripresa" italiana...

Non esageriamo.... ;)

niko974
14-02-2009, 17:35
Assolutamente no.
Mi fanno schifo tutte quelle personalita, mediatiche e sportive che sono ricoperte d'oro quando le persone che mandano avanti il mondo sono lavoratori sottopagati e per di piu mortificati dal loro la voro.
una vergogna:mad:

Ps
complimentoni per l'avatar ^^
perche questa a chi ha dato il culo per avere 100000 euro l'anno?
http://www.veronica-maya.it/

killercode
14-02-2009, 17:44
debba guadagnare 1.500.000 € all'anno?

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=46509&sez=SPETTACOLO



(sono 4110€ al giorno)





EDIT: onde evitare fraintendimenti
il senso del 3d non e'

né "odio la clerici...come puo' guadagnare TOT..."

né "glieli desse mediaset non sarebbe un problema...ma che glieli paghiamo noi proprio non va bene..."


il senso del 3d E'

LA GIUSTEZZA IN ASSOLUTO DEL GUADAGNARE UN MILIONE DI EURI PER FRIGGERE LE ZUCCHINE IN TV

Non prendertela con loro prenditela con i disgraziati morti di fame che passano la vita davanti la tv

gabi.2437
14-02-2009, 17:46
Se riceve quei soldi è perchè glieli si dà :D

:.Blizzard.:
14-02-2009, 17:57
Tette ... :sbav:

No comunque, davvero impressionante :eek:

Roba da matti comunque.

plutus
14-02-2009, 18:03
LA GIUSTEZZA IN ASSOLUTO DEL GUADAGNARE UN MILIONE DI EURI PER FRIGGERE LE ZUCCHINE IN TV

che profitti genera alla rai sta qua che impana le zucchine? Prima dammi questo dato poi ti diro' che ne penso.

domthewizard
14-02-2009, 18:08
che profitti genera alla rai sta qua che impana le zucchine? Prima dammi questo dato poi ti diro' che ne penso.

la clerici ha una certa popolarità tra le massaie e le induce a guardare il suo programma, così gli investitori puntano più soldi negli spazi pubblicitari di quella fascia e così la rai intasca di più per promuovere reality e scemenze varie. senza contare che la clerici è ormai diventata famose per i suoi doppisensi, c'è gente che guarderebbe il programma solo per quello ;)

plutus
14-02-2009, 18:14
la clerici ha una certa popolarità tra le massaie e le induce a guardare il suo programma, così gli investitori puntano più soldi negli spazi pubblicitari di quella fascia e così la rai intasca di più per promuovere reality e scemenze varie. senza contare che la clerici è ormai diventata famose per i suoi doppisensi, c'è gente che guarderebbe il programma solo per quello ;)

ottimo. Puoi quantificare "gli investitori puntano più soldi negli spazi pubblicitari di quella fascia"?

domthewizard
14-02-2009, 18:16
ottimo. Puoi quantificare "gli investitori puntano più soldi negli spazi pubblicitari di quella fascia"?

che ne sò, mica lavoro alla rai

gigio2005
14-02-2009, 18:22
che profitti genera alla rai sta qua che impana le zucchine? Prima dammi questo dato poi ti diro' che ne penso.

quale delle 3 parole tra "giustezza in assoluto" non ti e' chiara?

plutus
14-02-2009, 18:29
quale delle 3 parole tra "giustezza in assoluto" non ti e' chiara?

i concetti di giustizia e di assoluto spiegameli pure

gigio2005
14-02-2009, 18:43
i concetti di giustizia e di assoluto spiegameli pure

giustizia o †iustizia
[lat. iustitia(m), da iustus ‘giusto’; 1261 ca.]
s. f.
1 Virtù, principio etico per il quale si giudica rettamente e si riconosce e si dà a ciascuno ciò che gli è dovuto

assoluto
[1261 ca.]

B agg.
1 (lett.) Libero da relazioni, limiti, circostanze particolari

3 Generale, universale



quindi possiamo tradurre:

"e', in modo universale e al di la' di relazioni e circostanze particolari, conforme al principio etico per il quale si da' a ciascuno quanto gli e' dovuto che una che frigge le zucchine in tv guadagni un milione e mezzo di euri all'anno?"

e aggiungo giusto per chiarire ancora meglio:

"non sara' forse il caso che si stabilisca un principio universale secondo il quale una che frigge le patate e le cipolle in tv non possa guadagnare piu' di un medico?"

Scalor
14-02-2009, 18:43
fuffa

l'unica cosa giusta che hai scritto e' la parte in grassetto...
se la clerici guadagna 1.500.000€ all'anno, contribuendo TOT al progresso e al benessere dell'umanita', quanto dovrebbe guadagnare un medico di pronto soccorso? e un oncologo? e un pilota d'aereo? e un fisico della materia? e un insegnante delle elementari? e un chimico? e un ingegnere aerospaziale?

qui c'e' qualcosa che non funziona

no, funziona tutto, sono i telespettatori che fanno fare i guadagni, col loro indice di gradimento, lo stipendio della clerici, viene pagato dagli sponsor dalla pubblicità che viene fatta durante la trasmissione, e così come tutto il resto del personale dai truccatori, registi a quelli che fanno le pulizie. l'importante però è che non si usino soldi pubblici derivanti dal canone o altro per coprire i lauti stipendi.

beppegrillo
14-02-2009, 18:45
Viaggi parecchio sul populismo, il discorso non tiene una mazza.
Se la clerici guadagna quella cifra, come minimo fa entrare nelle casse della rai il doppio, nessuno regala soldi.
Non si tratta di saper friggere una zucchina, ma si tratta di essere divenuto un personaggio pubblico, che spinge la "caslinga di voghera" ad accendere la tv e sorbirsi la pubblicità annessa.

gigio2005
14-02-2009, 18:48
no, funziona tutto, sono i telespettatori che fanno fare i guadagni, col loro indice di gradimento, lo stipendio della clerici, viene pagato dagli sponsor dalla pubblicità che viene fatta durante la trasmissione, e così come tutto il resto del personale dai truccatori, registi a quelli che fanno le pulizie. l'importante però è che non si usino soldi pubblici derivanti dal canone o altro per coprire i lauti stipendi.

Viaggi parecchio sul populismo, il discorso non tiene una mazza.
Se la clerici guadagna quella cifra, come minimo fa entrare nelle casse della rai il doppio, nessuno regala soldi.
Non si tratta di saper friggere una zucchina, ma si tratta di essere divenuto un personaggio pubblico, che spinge la "caslinga di voghera" ad accendere la tv e sorbirsi la pubblicità annessa.
prendo atto che non riuscite ad afferrare il senso del 3d...avevo pure editato il primo post

non me ne frega un cazzo della clerici e di chi la paga perche' ha guadagnato il doppio...

sto chiedendo banalmente: secondo voi una maestra elementare non dovrebbe guadagnare di piu' di una che stende la pasta in televisione?

beppegrillo
14-02-2009, 18:50
continuate a non capire il senso di questo 3d...

il problema non e' chi paga la clerici...il problema e' che non e' giusto "in assoluto" che si guadagnino tutti quei soldi per impanare 3 fette di melanzane in TV

Ok ma che senso ha stò thread allora?
Mi sa che di "ingiustizie" sociali il mondo ne è pieno, se vuoi elencare tutte, stai fresco..
E' tu stesso, da occidentale, fai parte di una grossa ingiustizia sociale, ma dubito che tu non dorma la notte.

gigio2005
14-02-2009, 18:52
Ok ma che senso ha stò thread allora?
Mi sa che di "ingiustizie" sociali il mondo ne è pieno, se vuoi elencare tutte, stai fresco..
E' tu stesso, da occidentale, fai parte di una grossa ingiustizia sociale, ma dubito che tu non dorma la notte.

che cacchio de discorso...allora su un forum o si parla di tutto o di niente?
se non sei interessato puoi anche risparmiarci la banda eh...

Fradetti
14-02-2009, 19:10
sto chiedendo banalmente: secondo voi una maestra elementare non dovrebbe guadagnare di piu' di una che stende la pasta in televisione?

si... ma non si tratta di secondo me, secondo te o secondo qualcun'altro.

Viviamo in un economia di mercato e questo è il risultato, quando verrà proposto un modello migliore probabilmente le cose cambieranno.

Kratos
14-02-2009, 19:29
prendo atto che non riuscite ad afferrare il senso del 3d...avevo pure editato il primo post

non me ne frega un cazzo della clerici e di chi la paga perche' ha guadagnato il doppio...

sto chiedendo banalmente: secondo voi una maestra elementare non dovrebbe guadagnare di piu' di una che stende la pasta in televisione?

Se continui a porre male la domanda è ovvio che la risposta è una sola.

Se invece ti fermi a considerare che, ovviamente, la Clerici non è pagata per "stendere la pasta" ma per PRODURRE AUDIENCE la cosa cambia un tantinello.
La pasta la possono stendere tutti, quello che fa la Clerici un po' meno, anche solo per il fatto che ha già una FAMA consolidata. E che piaccia o no, anche quella si paga, pur se è guadagnata immeritatamente e magari senza sudore della fronte.

Possiamo indignarci quanto ci pare, ma quando una cosa la possono fare in pochissimi è normale che il compenso sia molto alto. Dovremmo piuttosto lottare perchè anche i lavori che possono fare in tanti ma che hanno un'importanza sociale elevata (la famosa maestra elementare) vengano retribuiti di più.

generals
14-02-2009, 20:11
stimo immensamenste di più l'ultimo dei pirla tra i calciatori del più bravo tra i conduttori televisivi...

correre costa fatica, parlare sorridendo proprio no.

c'è da dire che se non voglio pagare il biglietto di una partita e/o vedere una trasmissione di calcio nessuno me lo impone. La RAi invece si viene a prendere i soldi ogni anno con una tassa obbligatoria che serve a finanziare solo raccomandati e mignotte :rolleyes:

generals
14-02-2009, 20:14
Se continui a porre male la domanda è ovvio che la risposta è una sola.

Se invece ti fermi a considerare che, ovviamente, la Clerici non è pagata per "stendere la pasta" ma per PRODURRE AUDIENCE la cosa cambia un tantinello.
La pasta la possono stendere tutti, quello che fa la Clerici un po' meno, anche solo per il fatto che ha già una FAMA consolidata. E che piaccia o no, anche quella si paga, pur se è guadagnata immeritatamente e magari senza sudore della fronte.

Possiamo indignarci quanto ci pare, ma quando una cosa la possono fare in pochissimi è normale che il compenso sia molto alto. Dovremmo piuttosto lottare perchè anche i lavori che possono fare in tanti ma che hanno un'importanza sociale elevata (la famosa maestra elementare) vengano retribuiti di più.

ma quale fama, parli come se con la RAi operassero regole di mercato :doh:
La Rai è sempre in Rosso e solo tassando gli italiani recupera le risorse (in parte per giunta vista la incapacità dell'azienda). Se fosse affidato tutto all'audience e agli sponsor la rai avrebbe chiuso da un pezzo....:muro:

generals
14-02-2009, 20:16
si... ma non si tratta di secondo me, secondo te o secondo qualcun'altro.

Viviamo in un economia di mercato e questo è il risultato, quando verrà proposto un modello migliore probabilmente le cose cambieranno.

ma quale mercato? ma scherzate? Un azienda finanziata dai soldi dei contribuenti, in pratica un ente pubblico, me lo consideri come una impresa qualsiasi che rischia e deve chiudere bilanci in attivo e pagare utili agli azionisti? E' chiaro che sfruttando i soldi dei contribuenti possono permettersi di pagare (o sperperare) fior fior di euro pagando raccomandati e incompetenti (vedi elenco del mattino). Altro che mercato....:doh:

Teox82
14-02-2009, 20:17
No,è allucinante!In genere dico che chi guadagna tanto fa bene perchè c'è qualcuno che glie li da,ma in questo caso noi paghiamo un fottutissimo canone per dare milioni di € alla cazzo!!E Bonolis 1mln di € per il Festival???:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Scalor
14-02-2009, 21:26
prendo atto che non riuscite ad afferrare il senso del 3d...avevo pure editato il primo post

non me ne frega un cazzo della clerici e di chi la paga perche' ha guadagnato il doppio...

sto chiedendo banalmente: secondo voi una maestra elementare non dovrebbe guadagnare di piu' di una che stende la pasta in televisione?

moralmente si come dovrebbe guadagnare di piu un medico un ricercatore ecc, ma di fatto non funziona così ! quindi se la maestra vuole guadagnare quelle cifre o va a mostrare il latoB al grande fratello o va a fare lecchinaggio in rai o mediaset finchè non otterrà contratti ben retribuiti.

thorne
14-02-2009, 21:30
Fondamentalmente è SEMPRE stato cosi', al massimo c'e' stata una ulteriore "estremizzazione".

Oggi in Italia i ricercatori vengono pagati quanto gli operai/impiegati e con contratti da precari : ha qualche importanza se loro sono laureati con lode e faticano a campare e/o se la Clerici non sa fare molto altro oltre a friggere zucchine?
Per il sistema che stabilisce gli stipendi No, nessuna.

Te potrai considerare piu' nobile il lavoro di un neurochirurgo, uno scienziato, un insegnante, ma i lavori non sono mai stati retribuiti in base alla "nobiltà" o ad un contributo effettivo alla società, se non in casi marginali.

Se invece volete farne una questione morale... già sapete che la vostra morale non è l'unica e che vi scontrerete con quella dell' italiano medio e della casalinga di Voghera che reclamano a gran voce la Clerici e compagnia cantante, in difesa di tutti quei programmi leggeri e molto semplici.

Guardando al passato, gli scienziati e gli studiosi nei secoli passati venivano ricoperti d'oro??

Giullari, commedianti, intrattenitori, spettacoli popolari semplici e panem et circenses... nella storia dell' Italia a me risulta sia sempre stata pagata molto molto bene questa categoria, ha sempre funzionato e portato un contributo importante ai governi, dall' antica Roma al Medioevo, al Fascismo ai giorni nostri.

Probabilmente è nel DNA della nazione.

Il giusto o non giusto, si entra nei giudizi soggettivi.

Chi decide cosa giusto e cosa no, una elite di intellettuali, un comitato superiore, il popolo (e chi vi dice che la maggior parte del popolo non sia a favore dello stipendio della Clerici? illusi :asd: magari glie lo aumenterebbero pure, come frigge le zucchine lei non le frigge nessuno :O :asd: ), il governo di turno?

85francy85
14-02-2009, 21:48
debba guadagnare 1.500.000 € all'anno?

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=46509&sez=SPETTACOLO



(sono 4110€ al giorno)





EDIT: onde evitare fraintendimenti
il senso del 3d non e'

né "odio la clerici...come puo' guadagnare TOT..."

né "glieli desse mediaset non sarebbe un problema...ma che glieli paghiamo noi proprio non va bene..."


il senso del 3d E'

LA GIUSTEZZA IN ASSOLUTO DEL GUADAGNARE UN MILIONE DI EURI PER FRIGGERE LE ZUCCHINE IN TV

daila clerici si, ci sta. Si è fatta una trasmissione giornaliera e una al sabato sera e altre bagagli. Poi tira ( o meglio tirava fino a quando non si è fatta riempire dall'animatore).

E' scandaloso Fabio Fazio che anche se fa una delle poche trasmissioni decenti prende 2 milioni di euro all'anno :eek: per quante puntate settimanali? :mbe: 2?

Vorrei sapere quanto prende la Dandini per curiosità? un'altra delle poche trasmissioni decenti ma la fanno troppo tardi :muro:

gigio2005
15-02-2009, 00:33
Possiamo indignarci quanto ci pare, ma quando una cosa la possono fare in pochissimi
non mi risulta che in italia ci siano parecchi fisici nucleari...eppure non credo guadagnino quanto la clerici
moralmente si
PUNTO.
il resto non mi interessa...era questo il senso del 3d

in una società giusta/perfetta chi frigge le frittelle in tv non deve guadagnare un milione di euro o comunque deve guadagnare meno di un insegnante

ConteZero
15-02-2009, 00:40
Sarebbe "giusto" che la sig.ra Clerici guadagnasse quel che guadagna se effettivamente meritasse quei soldi.

Il "meritare" in questo ambito significa "valere tanto da giustificare", e qui il fatto è che se avere la sig.ra Clerici produce un tale ritorno (economico, d'immagine e via dicendo) allora si, vale la pena eccome averla in TV.

Purtroppo la sig.ra Clerici viene stipendiata dalla RAI, società che si regge in piedi grazie ad una "tassa mascherata" nota come canone, "tassa" che tutti noi siamo tenuti a versare.
In questa condizione non esiste un economia di mercato in quanto non c'è, in effetti, alcuna concorrenza e non c'è nessun vantaggio per la RAI nell'avere la sig.ra Clerici anziché, ad esempio, Milena Gabanelli (non so se è signora o signorina).

Mancando del tutto la RAI di trasparenza non c'è dato sapere, nel dettaglio, quanto "valga" davvero la sig.ra Clerici, quanto sia "indispensabile" e tutti i parametri che fanno si che le venga corrisposto un tale stipendio.

Ovviamente la cosa non si limita alla sola sig.ra Clerici ma è estendibile a tutti i dipendenti della RAI (non ultimo il sig.Marzullo) ed è solo uno dei motivi per cui non possiamo fregiarci, in Italia, di dire che qui le regolo di un economia di mercato semplicemente non si riescono ad applicare.

Fradetti
15-02-2009, 00:41
ma quale mercato? ma scherzate? Un azienda finanziata dai soldi dei contribuenti, in pratica un ente pubblico, me lo consideri come una impresa qualsiasi che rischia e deve chiudere bilanci in attivo e pagare utili agli azionisti? E' chiaro che sfruttando i soldi dei contribuenti possono permettersi di pagare (o sperperare) fior fior di euro pagando raccomandati e incompetenti (vedi elenco del mattino). Altro che mercato....:doh:

ti darei ragione se gli incompetenti non facessero ascolti, ma la clerici tira su botte di ascoltatori da far paura; dimostrazione è che l'han cambiata e il programma ha subito un netto calo.

Cmq ho già spiegato prima che la rai per abbandonare le logiche di mercato deve toglier la pubblicità

ConteZero
15-02-2009, 01:02
ti darei ragione se gli incompetenti non facessero ascolti, ma la clerici tira su botte di ascoltatori da far paura; dimostrazione è che l'han cambiata e il programma ha subito un netto calo.

Cmq ho già spiegato prima che la rai per abbandonare le logiche di mercato deve toglier la pubblicità

Dipende.
C'è da vedere qual'è il punto fra "dare" ed "avere".
La sig.ra Clerici avrà sicuramente un grosso seguito, ma ha anche un "prezzo" decisamente alto... probabilmente sarebbe possibile ottenere ascolti altrettanto buoni, dopo un certo "rodaggio" anche con personaggi meno retribuiti.
Quanto alla logica di mercato... funziona solo se è esclusiva.
Se il ritorno si ha da due fonti ed una di esse è assicurata nessuno s'interessa più di tanto del rapporto costo-beneficio...
Per il resto non ho idea di quanto paghino i presentatori delle (poche) trasmissioni su Sky però Sky riesce a "rendere" senza introiti assicurati e, a detta di molti, il servizio è migliore di quello disponibile "gratuitamente".

beppegrillo
15-02-2009, 01:18
Sarebbe "giusto" che la sig.ra Clerici guadagnasse quel che guadagna se effettivamente meritasse quei soldi.

Il "meritare" in questo ambito significa "valere tanto da giustificare", e qui il fatto è che se avere la sig.ra Clerici produce un tale ritorno (economico, d'immagine e via dicendo) allora si, vale la pena eccome averla in TV.

Purtroppo la sig.ra Clerici viene stipendiata dalla RAI, società che si regge in piedi grazie ad una "tassa mascherata" nota come canone, "tassa" che tutti noi siamo tenuti a versare.
In questa condizione non esiste un economia di mercato in quanto non c'è, in effetti, alcuna concorrenza e non c'è nessun vantaggio per la RAI nell'avere la sig.ra Clerici anziché, ad esempio, Milena Gabanelli (non so se è signora o signorina).

Mancando del tutto la RAI di trasparenza non c'è dato sapere, nel dettaglio, quanto "valga" davvero la sig.ra Clerici, quanto sia "indispensabile" e tutti i parametri che fanno si che le venga corrisposto un tale stipendio.

Ovviamente la cosa non si limita alla sola sig.ra Clerici ma è estendibile a tutti i dipendenti della RAI (non ultimo il sig.Marzullo) ed è solo uno dei motivi per cui non possiamo fregiarci, in Italia, di dire che qui le regolo di un economia di mercato semplicemente non si riescono ad applicare.

Se lasci perdere la clerici e la rai, sono sicuro che per l'autore del thread lo stesso discorso è valido anche per bonolis alla mediaset.
Il suo discorso è, non mi importa quanto questa gente fa guadagnare alle rispettive società, ma non è giusto che guadagnino più di altre persone di spessore maggiore.

ConteZero
15-02-2009, 01:29
Mediaset è nelle stesse condizioni della RAI, in quel caso l'apporto "sicuro" di denaro è dato dalla condizione di monopolio di fatto (nelle fasce orarie "che contano").

Se poi vogliamo parlare in assoluto degli stipendi ok, ma parliamo anche dei sistemi che permettono a tali stipendi d'esistere.

Il calcio (caso eclatante) è diventato inguardabile (e molto simile ad un reality) da quando sono entrati prepotentemente i soldi.
Oggi intorno al calcio girano cifre da capogiro ma lo "sport" in sé non ne guadagna affatto, le cifre sono figlie di un mercato drogato (ricordate la "spalmadebiti" ?) che esiste solo per mantenere sé stesso.

Laddove il mercato non è drogato i compensi si riequilibrano, tant'è che a Hollywood (dove i cifroni sono la norma) i "prezzi" per le star stanno calando drasticamente.

Fradetti
15-02-2009, 01:33
Dipende.
C'è da vedere qual'è il punto fra "dare" ed "avere".
La sig.ra Clerici avrà sicuramente un grosso seguito, ma ha anche un "prezzo" decisamente alto... probabilmente sarebbe possibile ottenere ascolti altrettanto buoni, dopo un certo "rodaggio" anche con personaggi meno retribuiti.
Quanto alla logica di mercato... funziona solo se è esclusiva.
Se il ritorno si ha da due fonti ed una di esse è assicurata nessuno s'interessa più di tanto del rapporto costo-beneficio...
Per il resto non ho idea di quanto paghino i presentatori delle (poche) trasmissioni su Sky però Sky riesce a "rendere" senza introiti assicurati e, a detta di molti, il servizio è migliore di quello disponibile "gratuitamente".

sky i soldi li fa con il calcio, il resto è marginale.

La rai dovrebbe rinunciare alla pubblicità (e diventare tv di servizio) o al canone (e diventare tv commerciale). finchè resta così è un magna magna all'italiana.

Se lasci perdere la clerici e la rai, sono sicuro che per l'autore del thread lo stesso discorso è valido anche per bonolis alla mediaset.
Il suo discorso è, non mi importa quanto questa gente fa guadagnare alle rispettive società, ma non è giusto che guadagnino più di altre persone di spessore maggiore.

I poeti son persone di spessore elevatissimo, eppure a fare il poeta si muore di fame.

Giusto o sbagliato che sia in un sistema capitalistico una persona vale quello che produce, tranne che in pochi casi tutelati dallo stato (medici, insegnanti etc. etc.). Questo è il sistema attuale che vige a livello mondiale, sono stati proposti metodi alternativi e sono risultati peggiori (vuoi perchè applicati male, vuoi perchè realmente inapplicabili).

ConteZero
15-02-2009, 01:36
Sky i diritti del calcio li paga, e li paga pure cari (tra l'altro non è neanche più in regime di monopolio perché lo stesso calcio è fruibile via DTT).
Il discorso d'insieme è sempre quello, Sky non si lancia nelle spese folli di RAI e Mediaset ma ha una nutrita utenza affezionata.

Fedozzo
15-02-2009, 01:41
vogliamo parlare di chi tira calci ad una palla ? :rolleyes:
e dell' alto progresso dato da questo all' umanita' ? :rolleyes:

altro megaquote, ma meglio se lascio questa discussione altrimenti potrei diventare villano

gigio2005
15-02-2009, 10:41
Se lasci perdere la clerici e la rai, sono sicuro che per l'autore del thread lo stesso discorso è valido anche per bonolis alla mediaset.
Il suo discorso è, non mi importa quanto questa gente fa guadagnare alle rispettive società, ma non è giusto che guadagnino più di altre persone di spessore maggiore.

finally :yeah:


pero' piu' dello spessore, parlerei del coefficiente CPB (contributo progresso-benessere)

Franco2
15-02-2009, 17:47
La sig.ra Clerici avrà sicuramente un grosso seguito, ma ha anche un "prezzo" decisamente alto... probabilmente sarebbe possibile ottenere ascolti altrettanto buoni, dopo un certo "rodaggio" anche con personaggi meno retribuiti.

Basterebbe confrontare i dati auditel della conduzione della Clerici con quelli dello stesso programma, condotto dalla nuova Elisa Isoardi. :oink:
Personalmente, da quando c'è la nuova ( :oink: ) registro tutti i giorni il programma e me lo vedo la sera.
Sto addirittura imparando a cucinare. :sofico:
Purtroppo non ho la scatoletta auditel, quindi non faccio testo per gli ascolti.

TheMash
15-02-2009, 20:14
ho letto quasi tutto il thread... oramai siamo arrivati al punto che riusciamo anche ad accettare questi guadagni, con spiegazioni di mercato e finanziarie ed è tutto normale, e se un utente si scandalizza e si indigna ecco qui a ragionare sui numeri, le cifre e che è tutto normale.
Veramente, credo che abbiamo perso la bussola se nessuno si schifa per tutto ciò.
Forse è più importante spiegare perchè viene pagata così tanto piuttosto che chiedersi se questa gente merita veramente così tanto e noi meritiamo sempre e solo le briciole sporche di merda.
Mi sa che in italia abbiamo perso proprio la dignità.