View Full Version : Cos'è?Indovinate...
ilguercio
14-02-2009, 13:10
Non volevo scomodare la galleria virtuale per questa cavolata...
Vediamo se indovinate...dovrebbe essere facile.
http://img3.imageshack.us/img3/2143/21153604ul4.jpg (http://imageshack.us)
http://img3.imageshack.us/img3/21153604ul4.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img3/21153604ul4.jpg/1/)
Mythical Ork
14-02-2009, 13:13
Il filamento di una lampadina ad incadescenza? :rolleyes:
ilguercio
14-02-2009, 13:15
Il filamento di una lampadina ad incadescenza? :rolleyes:
E che palle,però fa belle robe sto 18-55 is rovesciato...
Mythical Ork
14-02-2009, 13:20
E che palle,però fa belle robe sto 18-55 is rovesciato...
L'hai usato come macro?
Scusa se ti ho ammazzato il thread... ma era fin troppo evidente :fagiano:
ilguercio
14-02-2009, 13:25
L'hai usato come macro?
Scusa se ti ho ammazzato il thread... ma era fin troppo evidente :fagiano:
Si, sono rimasto stupefatto da quanto puoi stare vicino e andare oltre il rapporto 1:1.
Appena mi caccio sta spesa del flash mi prendo un anello di inversione e uso questo come macro.
Ho provato poi il 55-250 is rovesciato ma....avrei dovuto avere l'oggetto dentro all'obiettivo per averlo a fuoco da quanto ho intuito :)
marchigiano
14-02-2009, 13:55
è una lampadina ad alta tensione e bassa potenza vero?
il filo è sottilissimo e a 2 spirali per essere più lungo possibile
marchigiano
14-02-2009, 13:56
doppio
ilguercio
14-02-2009, 14:03
è una lampadina ad alta tensione e bassa potenza vero?
il filo è sottilissimo e a 2 spirali per essere più lungo possibile
Una comune lampada da tavolo :D
marchigiano
14-02-2009, 17:07
20w?
In che senso rovesciato? :wtf:
ilguercio
19-02-2009, 09:38
20w?
20 o 40,devo controllare.
In che senso rovesciato? :twf:
Messo a 18mm e con messa a fuoco manuale alla minima distanza.Chiuso il diaframma e smontato...messo sulla baionetta(per ora a mano) al contrario.
Cioè con la lente frontale al posto di quella posteriore.
20 o 40,devo controllare.
Messo a 18mm e con messa a fuoco manuale alla minima distanza.Chiuso il diaframma e smontato...messo sulla baionetta(per ora a mano) al contrario.
Cioè con la lente frontale al posto di quella posteriore.
Non avendo però il 18-55 la giera dei diaframmi è scomodo da usare così ... fore ti conviene provare col 50ino ...
ilguercio
19-02-2009, 17:12
Non avendo però il 18-55 la giera dei diaframmi è scomodo da usare così ... fore ti conviene provare col 50ino ...
Manco il 50 ino la tiene.Alla fine ti dai una idea del diaframma da usare e lo imposti in macchina premendo il pulsante della pdc e togliendo l'obiettivo mentre lo premi..
ilguercio
22-02-2009, 22:55
Altro esperimento a 55mm rovesciati,a 18 era trooooppo.
2)
http://img27.imageshack.us/img27/1516/img0646.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.