View Full Version : Gli "imprenditori"
gigio2005
14-02-2009, 12:38
gli italici-imprenditori-coi-soldi-dello-stato scoprono il rischio poverta'
Crisi, allarme della Marcegaglia
"Evidente rischio povertà"
ROMA - "Oggi è evidente che la crisi ha investito tutti i settori, è totale e riguarda i beni durevoli e i beni di consumo". Ad affermarlo il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, la quale ha sottolineato inoltre che è in atto un "peggioramento" che ha "una profondità e velocità che nessuno poteva prevedere".
La leader degli industriali ha posto l'accento sul "rischio di povertà che è vero ed è evidente" ma anche sul rischio della "perdita patrimoniale delle imprese e delle professionalità che è la forza del nostro paese"; in sostanza il rischio di una "perdita violenta del patrimonio imprenditoriale".
CUT.....
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/economia/crisi-14/marcegaglia-poverta/marcegaglia-poverta.html
:Puke:
whistler
14-02-2009, 12:39
solo se si svuotano i frigo qua si smuove qualcosa
i buoi senza erba.....
Non lollate troppo, che se perdono potere di acquisto i nostri imprenditori, i dirigenti d'impresa, i manager delle grandi banche, alla fine ci rimettiamo tutti!!!! (PreCit.)
sempreio
14-02-2009, 12:55
be quasi tutte le imprese del nord est sono indebitate e quelle del nord ovest stanno ancora peggio
gli italici-imprenditori-coi-soldi-dello-stato scoprono il rischio poverta'
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/economia/crisi-14/marcegaglia-poverta/marcegaglia-poverta.html
:Puke:
che hai da vomitare? non ha mica detto niente di sbagliato
O forse non hai capito il senso di quelle parole, che non sono "l'imprenditore col cayenne diventa più povero"
gigio2005
14-02-2009, 13:11
che hai da vomitare? non ha mica detto niente di sbagliato
O forse non hai capito il senso di quelle parole, che non sono "l'imprenditore col cayenne diventa più povero"
forse sei tu che non hai capito bene la mia brevissima introduzione....
be quasi tutte le imprese del nord est sono indebitate e quelle del nord ovest stanno ancora peggio
dipende, non tutte sono indebitate, ci sono molte imprese medio-piccole che non sono indebitate e imprese medie che lo sono in misura minima e forse quelle meno indebitate sono proprio nel nord-ovest. nel nord.est sono piu giovani ma tutte straindebitate, non a caso ci sono molte imprese che faranno affari d'oro adesso quando un azienda ha difficoltà economiche arriva sempre chi vuole comprarla, normalmente sono aziende dello stesso settore e con la scusa di rilanciarla, la compra a prezzo vantaggioso, la sfrutta qualche anno assieme al marchio, e poi appena può trasferisce la produzione e la chiude o gli fa fare lavorazioni marginali. in questo modo aumenta la propria presenza nel mercato e toglie di mezzo i concorrenti.
e cosa chiedono, sgravi alle imprese immagino, che NON verranno trasferiti ai dipendenti :asd:
e cosa chiedono, sgravi alle imprese immagino, che NON verranno trasferiti ai dipendenti :asd:
Ovvio, loro sono poverini.....loro, poveri cuccioli.
che thread complimenti....
gli imprenditori girano tutti col cayenne ed evadono tutti miliardi di tasse...
ovviamente non ci sono anche piccole imprese dove il titolare si è spaccato il culo per anni per costurire una realtà affermata , ha sfamato famiglie per anni e nel giro di qualche mese si vede ridotto il fido della banca cosi è costretto a chiudere .... no no ....
gli imprenditori sono famosi solo per girare con belle macchine ed evadere tasse....
che schifo questo thread è impregnato di ..... non so neanche come definirlo ...
gigio2005
14-02-2009, 17:28
;26296048']che thread complimenti....
gli imprenditori girano tutti col cayenne ed evadono tutti miliardi di tasse...
ovviamente non ci sono anche piccole imprese dove il titolare si è spaccato il culo per anni per costurire una realtà affermata , ha sfamato famiglie per anni e nel giro di qualche mese si vede ridotto il fido della banca cosi è costretto a chiudere .... no no ....
gli imprenditori sono famosi solo per girare con belle macchine ed evadere tasse....
che schifo questo thread è impregnato di ..... non so neanche come definirlo ...
guarda che la figura dell'imprenditore alla enzo ferrari o alla giovanbattista pirelli non esiste piu' da un pezzo.... ora so tutti imprenditori col cu....ehm...coi soldi degli altri
guarda che la figura dell'imprenditore alla enzo ferrari o alla giovanbattista pirelli non esiste piu' da un pezzo.... ora so tutti imprenditori col cu....ehm...coi soldi degli altri
ah si?
guarda che la figura dell'imprenditore alla enzo ferrari o alla giovanbattista pirelli non esiste piu' da un pezzo.... ora so tutti imprenditori col cu....ehm...coi soldi degli altri
Oddio, la figura dell'imprenditore abbraccia un'ampia categoria di persone, si va dalla piccolissima azienda a conduzione famigliare alla grande azienda che fa lavorare centinaia o migliaia di dipendenti. Permetterai che ci sia un pò di differenza?
A occhio mi viene in mente l'imprenditore di pagine it, visto ieri sera alle iene :Puke:
Certo che questi imprenditori ce la mettono tutta per farsi voler bene :)
http://www.aicel.info/notizie/pagineit-ennesima-truffa-secondo-al-polizia-postale-si-56.html
;26296048']che thread complimenti....
Era meglio "edit va", guarda, molto meglio :asd:
nonsidice
14-02-2009, 18:40
Vallo a dire a mio padre che è imprenditore, che si he fatto il (__|__) , ha finito di pagare il mutuo del capannone giusto 1 anno fa (dopo 30 anni), che si è indebitato di brutto all'inizio per avviarsi, che recentemente ha fatto i salti mortali per riuscire a tenere tutti e 20 gli operai e non dover licenziare, che non passa giorno senza che si tormenti l'anima per non essere stato un padre presente causa lavoro anche 18 ore al giorno quand'ero piccolo ecc. ecc. :muro:
(è riferito a Gigio).
dave4mame
14-02-2009, 18:47
ah si?
solo chi può (o meglio... chi poteva; perchè il giro di vite è arrivato ed è stato repentino).
ma anche prima era un luogo abbastanza comune.
prova ad aprire tu una piccola società di persone e poi raccontami quanto capitale di terzi/debiti verso banche riesci ad ottenere....
Fate di tutta un' erba un fascio, ho sempre considerato chi se la prende con le categorie "a prescindere" una persona di basso livello. Sembra stiate li a ghignare ahah gli ci sta bene, tiè così impari a girare col cayenne e rubare i soldi...che pena... Io non trovo nulla di divertente in tutto questo e soprattutto ci sono persone che stanno CHIUDENDO le aziende , licenziando e perdendo soldi su soldi, tutto ciò a beneficio di NESSUNO.
La mia esperienza personale giusto per fare due parole: ho lavorato per 6 anni in un' azienda dove un imprenditore con i controcazzi , partendo da un garage e indebitandosi, ha costruito un azienda che fattura 3 milioni di euro all'anno e da da mangiare a tante famiglie, molte della 20ina di persone che lavorano la dentro sono imparentate. La classica piccola impresa , comunissima nelle Marche. Quando sono arrivato , nel 2001 , il titolare era solito dare come bonus 500€ in piu a Natale oltre la tredicesima a ogni persona, dall' apprendista assemblatore al tecnico disegnatore. Ha investito soldi , si è dato da fare in ogni modo per trovare un distributore che poi con molto coraggio ha dovuto abbandonare per crescere ulteriormente e trovare i propri clienti con il rischio ogni mese di non farcela. IL Sabato e la Domenica passa a controllare i macchinari e per chiudere commesse importanti non disdegna , se c'è da viaggiare per chiudere commesse importanti il titolare (66 anni) parte senza neanche dire A , le lamentele degli operai sono state sempre ascoltate e i loro desideri assecondati.
Ha una villa ? Ha un SUV ? beh ? chissenefrega...tanto di cappello per lui....non ha rubato nulla , il nero non esisteva e ha semrpe pagato tutto e tutti.
Quante ditte ci sono così nella mia regione ??? tantissime..... ma gli imprenditori sono tutti LADRI....coi soldi degli altri come dite voi.....certo...
Ho un mio amico che lavora alla FIAT e non fa un cacchio tutto il giorno , quando vuole stare a casa manda il certificato falso ,il responsabile di queste cose in azienda è il suo preparatore di calcio e gli para sempre il sedere. La scorsa settimana è stato una settimana in malattia , è tornato questo lunedì, si è fatto tre giorni di lavoro poi uno di ferie , poi venerdi avevano un assemblea che a suo dire non li avrebbe fatti lavorare quasi tutto il giorno e da lunedi inizia la cassa integrazione, sicuro che saranno dolci ferie perche il posto non lo perderà mai dato che il fratello lavora sempre lì in uffici alti......
Però prendiamocela solo con gli imprenditori..... tanto oggi è facilissimo evadere le tasse :muro: il suv lo comprano manco col leasing solo col nero :muro: , gli imprenditori che ci godono a licenziare i poveri operai !!
c'è tanta gente onesta in giro....ah no .... l' ha detto gigio2005...l' imprenditore ormai è solo col cu**** .
Excusez moi , pardon , touchè
Vallo a dire a mio padre che è imprenditore, che si he fatto il (__|__) , ha finito di pagare il mutuo del capannone giusto 1 anno fa (dopo 30 anni), che si è indebitato di brutto all'inizio per avviarsi, che recentemente ha fatto i salti mortali per riuscire a tenere tutti e 20 gli operai e non dover licenziare, che non passa giorno senza che si tormenti l'anima per non essere stato un padre presente causa lavoro anche 18 ore al giorno quand'ero piccolo ecc. ecc. :muro:
(è riferito a Gigio).
io ne conosco decine di persone come tuo padre...
ma sai è piu comodo fare l'operaio e pretendere la cassa integrazione !!
Poi se un giorno gli affari ti andranno bene e potrai permetterti di farti una bella villa......beh ti beccherai anche gli insulti della gente :asd:
massimo rispetto per tuo padre e tutte le persone oneste che si danno da fare per non licenziare nessuno
;26297403']Fate di tutta un' erba un fascio,
Va bene
non facciamo di tutta l'erba un fascio. Parliamo solo di Emma.
Emma Marcegaglia sta li solo perché é figlia di suo padre.
Suo padre e suo fratello son stati condannati a non so piu quanti anni di galera e a vari milioni di euro di multa per truffa, conti falsi e corruzione. E hanno patteggiato, ovvero ammesso la loro colpevolezza.
Un personaggio come la marcegaglia, non rappresenta di certo la totalità del tessuto produttivo italiano.
Ma di sicuro rappresenta una parte, molto probabilmente la peggiore.
Va bene
non facciamo di tutta l'erba un fascio. Parliamo solo di Emma.
Emma Marcegaglia sta li solo perché é figlia di suo padre.
Suo padre e suo fratello son stati condannati a non so piu quanti anni di galera e a vari milioni di euro di multa per truffa, conti falsi e corruzione. E hanno patteggiato, ovvero ammesso la loro colpevolezza.
Un personaggio come la marcegaglia, non rappresenta di certo la totalità del tessuto produttivo italiano.
Ma di sicuro rappresenta una parte, molto probabilmente la peggiore.
guarda che se leggi bene il thread è diventato un thread contro gli imprenditori a prescindere , se fosse stato contro la Marcegaglia e del perche è presidente di Confindustria neanche sarei intervenuto.
Cmq capisco pure che molta gente parla per partito preso senza neanche renderesi poi bene conto del perchè lo dice... Ho avuto la fortuna di aver lavorato a fianco di un imprenditore corretto e responsabile... e ho visto i pensieri e le ansie che lo attanagliavano tutti i giorni.....probabilemnte se non lo avessi fatto e se fossi stato un operaio incazzato o un sindacalista o un... non so che ...ce l'avrei avuta anche io con gli imprenditori... :asd:
Invece in qeusto forum si legge tra le righe quella faziosità che sa di discorsi da bar o poco piu (vedi discorsi tipo non ci sono piu gli imprenditori di una volta....) potremmo anceh mettere non ci sono piu le mezze stagioni o stupido è chi lo stupido fa :asd:
;26297568']guarda che se leggi bene il thread è un thread contro gli imprenditori a prescindere , se fosse stato contro la Marcegaglia e del perche è presidente di Confindustria neanche sarei intervenuto.
Invece in qeusto forum si legge tra le righe quella faziosità che sa di discorsi da bar o poco piu!
Io infatti parlavo solo della marcegaglia.
dave4mame
14-02-2009, 19:25
Va bene
non facciamo di tutta l'erba un fascio. Parliamo solo di Emma.
Emma Marcegaglia sta li solo perché é figlia di suo padre.
Suo padre e suo fratello son stati condannati a non so piu quanti anni di galera e a vari milioni di euro di multa per truffa, conti falsi e corruzione. E hanno patteggiato, ovvero ammesso la loro colpevolezza.
Un personaggio come la marcegaglia, non rappresenta di certo la totalità del tessuto produttivo italiano.
Ma di sicuro rappresenta una parte, molto probabilmente la peggiore.
ma, non saprei se sia peggio lei o quelli onesti (o perlomeno....incensurati) ma completamente inetti.
due fra tutti, john elkann e piersilvietto...
guarda che la figura dell'imprenditore alla enzo ferrari o alla giovanbattista pirelli non esiste piu' da un pezzo.... ora so tutti imprenditori col cu....ehm...coi soldi degli altri
Non si capisce perchè quando si parla dei rumeni non si possa generalizzare mentre quando si parla degli imprenditori sì.
Gli imprenditori che sono anche rumeni sono classificati come buoni o cattivi ?
bah, voi parlate degli imprenditori, e mi stà bene, ma gli artigiani? loro si che sono un cancro nero dell'economia...
E poi c'è poco da fare, se il sommerso in italia è il 40% qualcuno lo dovrà pur fare.... o è come le scorregge, sono sempre gli altri che le fanno :rolleyes:
ma, non saprei se sia peggio lei o quelli onesti (o perlomeno....incensurati) ma completamente inetti.
due fra tutti, john elkann e piersilvietto...
si ma rimaniamo sempre in ambiti dinastici e di rampolli rampanti.
paulus69
14-02-2009, 19:40
Va bene
non facciamo di tutta l'erba un fascio. Parliamo solo di Emma.
Emma Marcegaglia sta li solo perché é figlia di suo padre.
Suo padre e suo fratello son stati condannati a non so piu quanti anni di galera e a vari milioni di euro di multa per truffa, conti falsi e corruzione. E hanno patteggiato, ovvero ammesso la loro colpevolezza.
Un personaggio come la marcegaglia, non rappresenta di certo la totalità del tessuto produttivo italiano.
Ma di sicuro rappresenta una parte, molto probabilmente la peggiore.
stavolta ti quoto....specie l'ultimo periodo.
bah, voi parlate degli imprenditori, e mi stà bene, ma gli artigiani? loro si che sono un cancro nero dell'economia...
E poi c'è poco da fare, se il sommerso in italia è il 40% qualcuno lo dovrà pur fare.... o è come le scorregge, sono sempre gli altri che le fanno :rolleyes:
perchè l'artigiano , di solito , non gira con una bella auto quindi è meno esposto a critiche :D
_Magellano_
14-02-2009, 19:41
La media e piccola impresa in molti casi fanno da spina dorsale del nostro paese e a meno chè darsi da fare per arricchire e dare benessere alla propria famiglia sia un reato non vedo perchè scagliarsi a priori contro un intero gruppo di persone.
Quelli che sfruttano le debolezze del sistema per rubare e sfruttare la gente hanno il mio massimo disprezzo e li equiparo ai criminali violenti,ma l'uomo di mezza età che ha iniziato con l'incollare pezzi di plastica e tramite sacrifici si è fatto una piccola impresa non vedo cosa abbia che non va'.
;26297906']perchè l'artigiano , di solito , non gira con una bella auto quindi è meno esposto a critiche :D
veramente girano con macchinoni anche loro
paulus69
14-02-2009, 19:50
;26297568']guarda che se leggi bene il thread è diventato un thread contro gli imprenditori a prescindere , se fosse stato contro la Marcegaglia e del perche è presidente di Confindustria neanche sarei intervenuto.
Cmq capisco pure che molta gente parla per partito preso senza neanche renderesi poi bene conto del perchè lo dice... Ho avuto la fortuna di aver lavorato a fianco di un imprenditore corretto e responsabile... e ho visto i pensieri e le ansie che lo attanagliavano tutti i giorni.....probabilemnte se non lo avessi fatto e se fossi stato un operaio incazzato o un sindacalista o un... non so che ...ce l'avrei avuta anche io con gli imprenditori... :asd:
Invece in qeusto forum si legge tra le righe quella faziosità che sa di discorsi da bar o poco piu (vedi discorsi tipo non ci sono piu gli imprenditori di una volta....) potremmo anceh mettere non ci sono piu le mezze stagioni o stupido è chi lo stupido fa :asd:
e allora...sono un piccolo artigiano edile....ciò non toglie che sono incazzato come una biscia verso 'sti pseudo imprenditori per il sistema clientelare,tipicamente italico,che hanno aiutato a metter sù fino ad infestare il bel paese a tutti i livelli;ah...le cosidette "scorciatoie"....
paulus69
14-02-2009, 19:53
veramente girano con macchinoni anche loro
vero....ma allora perchè io continuo a girare in y10 e vecchio pick-up da lavoro?:O
Scusate ma avete visto le dichiarazioni 2005 che uscirono tempo fa su internet?
è una lettura che apre gli occhi, la consiglio a chiunque...
paulus69
14-02-2009, 20:20
Scusate ma avete visto le dichiarazioni 2005 che uscirono tempo fa su internet?
è una lettura che apre gli occhi, la consiglio a chiunque...
gli occhi li dovrebbero aprire quelli della finanza;perchè un idraulico,o un carpentiere,che dichiara meno 10k€ evade.
dave4mame
14-02-2009, 21:07
si ma rimaniamo sempre in ambiti dinastici e di rampolli rampanti.
beh, ovvio.
il metro di paragone era la signora marcegaglia, non il signor rossi che mette su la fabbrichetta in garage...
beh, ovvio.
il metro di paragone era la signora marcegaglia, non il signor rossi che mette su la fabbrichetta in garage...
quello é il volto di confindustria.
Ma non é il volto della imprenditoria italiana. é una parte, consistente certo, ma ci sono un sacco di aziende che sono veri esempi di "entreprenerialship" e che a differenza della marcegaglia non se li caga nessuno, perché non stanno nei salotti buoni.
dave4mame
14-02-2009, 21:19
quello é il volto di confindustria.
Ma non é il volto della imprenditoria italiana. é una parte, consistente certo, ma ci sono un sacco di aziende che sono veri esempi di "entreprenerialship" e che a differenza della marcegaglia non se li caga nessuno, perché non stanno nei salotti buoni.
ci stiamo avvitando in un qui pro quo....
volevo semplicemente dire che peggio della marcegaglia (persona che a ma fa tanto paura quanto antipatia... ma vabbeh) ci sono personcine come quelle che ho citato....
ci stiamo avvitando in un qui pro quo....
volevo semplicemente dire che peggio della marcegaglia (persona che a ma fa tanto paura quanto antipatia... ma vabbeh) ci sono personcine come quelle che ho citato....
E' chiaro che non c'é mai limite al peggio :asd:
Quello che volevo dire é che comunque non é vero che "tutti son cosi".
Anzi... secondo me la marcegaglia rappresenta un volto davvero schifoso dell'imprenditoria italiana. Bisognava davvero sceglierla con impegno. E poi tutti ad applaudire perché é una donna. Ma chi cazzo se ne strabatte se é una donna.
Dream_River
15-02-2009, 00:29
Sinceramente, considerando come sono trattati, anche da prima della crisi, i lavoratori e come loro davvero conoscano il pericolo della povertà che ti alita sul collo, spero che almeno anche confindustria per una volta sia ignorata.
gigio2005
15-02-2009, 00:38
La media e piccola impresa in molti casi fanno da spina dorsale del nostro paese
cazzate....
una volta la spina dorsale di questo paese era l'industria chimica
oggi distrutta da quegli imprenditori propensi piu' alla "neve" che al rischio
ConteZero
15-02-2009, 00:47
Statisticamente questo è, in effetti, un paese di piccole e medie imprese.
Piccole realtà che non riescono a crescere perché strozzate da un sistema di leggi e leggine che le strangola (o che gli impone di restare "nell'anonimato" per evitare sgradevoli "sorprese").
Il boom economico è stato tremendo in Italia, siamo passati dall'agricoltura all'industria in pochissimo tempo... purtroppo non ci siamo liberati della mentalità corporativista figlia del fascismo, cosicché chiunque riuscisse ad avere un minimo di possibilità ha lavorato a fondo per impedire che altri riuscissero ad arrivare allo stesso livello.
Leggi e codici al di là della logica hanno poi reso impossibile l'avvio, in seguito, di quello che per i "primi" è stato facile...
La "grande industria" italiana è un altro mito di discendenza fascista, anziché presentarci a noi stessi come quel che eravamo (piccole ma promettenti realtà) si è preferito puntare sulle poche realtà di grandi dimensioni, costruendo un sistema di leggi e regolamenti che, per favorire queste ultime, ha finito per togliere humus alla vera spina dorsale del paese.
gigio2005
15-02-2009, 01:04
e quindi come se ne viene fuori?
poco tempo fa sentii un tizio (non ricordo se qualche esponenente politico o qualche economista) alla radio affermare che ormai la terziarizzazione dell'economia italiana e' irreversibile...e che l'industria non tornera' piu'...
fatemi capire... diventeremo il regno delle banche e dei callcenter?
ConteZero
15-02-2009, 01:06
L'Italia non ha mai avuto una vocazione "industriale".
Senza materie prime (in loco o a distanze ragionevoli) non si può costruire un industria fiorente.
Ovviamente ci sono dei settori (moda, cucina, armi, macchine di precisione) dove ancora possiamo dire la nostra, ma la vocazione italiana è quella del turismo e del terziario.
Una volta si poteva anche parlare di "alta tecnologia" ma ovviamente s'è preferito puntare sull'"industria pesante" (fiat in primis) che su settori che si sarebbero poi rivelati più competitivi.
guarda che la figura dell'imprenditore alla enzo ferrari o alla giovanbattista pirelli non esiste piu' da un pezzo.... ora so tutti imprenditori col cu....ehm...coi soldi degli altri
eh si sicuramente, evidentemente quel tizio (piccolo imprenditore) che poco tempo fa è venuto a parlare all' uni da noi il quale diceva che fino a 2 anni fa si ritrovava alla sera a piangere (letteralmente) seduto alla scrivania guardando i conti dell' azienda ci raccontava un sacco di balle
cazzate....
una volta la spina dorsale di questo paese era l'industria chimica
oggi distrutta da quegli imprenditori propensi piu' alla "neve" che al rischio
stronzate, il mondo dell' industria evolve a un ritmo rapido, e non si può parlare di "una volta" perchè la produzione di 20 anni fa è mostruosamente diversa da quella di oggi, se per te "rischio" significa perdere soldi, hai una bel concetto di rischiare...
ConteZero
15-02-2009, 01:21
eh si sicuramente, evidentemente quel tizio (piccolo imprenditore) che poco tempo fa è venuto a parlare all' uni da noi il quale diceva che fino a 2 anni fa si ritrovava alla sera a piangere (letteralmente) seduto alla scrivania guardando i conti dell' azienda ci raccontava un sacco di balle
Di sicuro se aveva una doppia contabilità e piangeva su quella "ritoccata" non lo veniva a dire a voi.
Detto questo quando MS viene in Italia a parlare dei nuovi prodotti gli si chiede sempre "cosa state facendo per le PMI" e loro scappano... in politica siamo lì, quando gli chiedi cosa intendono fare per salvare le piccole e medie imprese sparano un paio di demagogate ("semplificheremo gli iter legislativi") e poi tornano a parlare di FIAT ed acciaierie.
La "grande industria" italiana è un altro mito di discendenza fascista, anziché presentarci a noi stessi come quel che eravamo (piccole ma promettenti realtà) si è preferito puntare sulle poche realtà di grandi dimensioni, costruendo un sistema di leggi e regolamenti che, per favorire queste ultime, ha finito per togliere humus alla vera spina dorsale del paese.
perchè per molto tempo si è preferito adottare la teoria del "campione nazionale" per quanto riguarda la grande industria (vedi caso fiat), che nei fatti si è spesso rilevata fallimentare rispetto a quella della concorrenza di mercato
dave4mame
15-02-2009, 10:41
E' chiaro che non c'é mai limite al peggio :asd:
Quello che volevo dire é che comunque non é vero che "tutti son cosi".
Anzi... secondo me la marcegaglia rappresenta un volto davvero schifoso dell'imprenditoria italiana. Bisognava davvero sceglierla con impegno. E poi tutti ad applaudire perché é una donna. Ma chi cazzo se ne strabatte se é una donna.
ma ti dirò di più.
se, in un ipotetico mondo parallelo, un signor rossi qualunque dovesse mettere assieme un'industria di caratura nazionale... col cavolo che potrebbe aspirare alla presidenza di confindustria.
sarebbe guardato dall'alto verso il basso come l'ultimo degli arricchiti...
ConteZero
15-02-2009, 10:46
ma ti dirò di più.
se, in un ipotetico mondo parallelo, un signor rossi qualunque dovesse mettere assieme un'industria di caratura nazionale... col cavolo che potrebbe aspirare alla presidenza di confindustria.
sarebbe guardato dall'alto verso il basso come l'ultimo degli arricchiti...
Gli italiani odiano la meritocrazia e le pario opportunità, hanno l'idea di nobiltà nel DNA (baroni, baronetti, figli cadetti e principini).
Saremo sempre il paese dei "figli di".
veramente girano con macchinoni anche loro
anche i dipendenti girano in classe eVVe che ti credi?
Gli italiani odiano la meritocrazia e le pario opportunità, hanno l'idea di nobiltà nel DNA (baroni, baronetti, figli cadetti e principini).
Saremo sempre il paese dei "figli di".
non si puo' darti completamente torto, ma portare questo concetto in assoluto non é altro che una giustificazione tipica dei mediocri
ConteZero
15-02-2009, 16:13
non si puo' darti completamente torto, ma portare questo concetto in assoluto non é altro che una giustificazione tipica dei mediocri
Devo essermi sognato i professori universitari figli di altri professori universitari.
Saranno le mie stanche orecchie a sentire, per puro errore, notai figli di notai, imprenditori figli d'imprenditori e via dicendo.
Red_Star
15-02-2009, 17:50
cazzate....
una volta la spina dorsale di questo paese era l'industria chimica
oggi distrutta da quegli imprenditori propensi piu' alla "neve" che al rischio
Veramente da qualsiasi libro di storia economica italiana viene fuori che dal 1950 ad oggi la vera spina dell'industria italiana è stata quella della meccanica, sia grandi che piccole.
Red_Star
15-02-2009, 18:10
L'Italia non ha mai avuto una vocazione "industriale".
Senza materie prime (in loco o a distanze ragionevoli) non si può costruire un industria fiorente.
Ovviamente ci sono dei settori (moda, cucina, armi, macchine di precisione) dove ancora possiamo dire la nostra, ma la vocazione italiana è quella del turismo e del terziario.
Una volta si poteva anche parlare di "alta tecnologia" ma ovviamente s'è preferito puntare sull'"industria pesante" (fiat in primis) che su settori che si sarebbero poi rivelati più competitivi.
Anche questo tutto da dimostrare.......all'estero non siamo sicuramente famosi per il turismo e per il terziario.
Veramente da qualsiasi libro di storia economica italiana viene fuori che dal 1950 ad oggi la vera spina dell'industria italiana è stata quella della meccanica, sia grandi che piccole.
Ma appunto! ;) :boh: Mi domando gigio dove abbia avuto tali informazioni...
Ad ogni modo, credo che questo 3d sia il più fazioso mai visto in SP&A (e ce ne vuole).
La Marcegaglia, nel bene o nel male, rappresenta un'azienda del paese (che sfortunatamente non è mia). Il fatto che abbia un'azienda di famiglia (come circa il 50% degli imprenditori italiani) non è un peccato originale, anche perchè vorrei vedere quanti di quelli che parlano male degli imprenditori e della Marcegaglia, sputerebbero sull'avere un padre imprenditore. Il fatto che lei abbia una grande ditta alle spalle le permette di sedere, sì, nei salotti buoni, ma anche di avere tempo da dedicare a Confindustria. Quel tempo che un imprenditore medio italiano non può avere. Ah: per medio italiano intendo un micro o piccolo imprenditore, che generalmente guida un'azienda di 10-20 dipendenti ma che, assieme ai suoi colleghi, conta il 90% delle aziende italiane e genera un PIL pari al 60% del paese (vado a memoria ma i dati sono quelli).
Fra questi ci saranno ladri, evasori, arricchiti, capaci, incapaci, figli di papà, italiani, stranieri ecc ecc... e avranno pro e contro come tutte le persone della terra. Non capisco perchè un evasore è additato come il peggiore dei mali (e sono daccordo) mentre un dipendente statale fancazzista è sfruttato e oberato di lavoro. Il danno arrecato alla comunità è il medesimo, ma è decisamente più facile vedere ciò che fa comodo.
ConteZero
15-02-2009, 19:15
Anche questo tutto da dimostrare.......all'estero non siamo sicuramente famosi per il turismo e per il terziario.
Il problema non è "essere famosi", il problema è vendere.
Non siamo concorrenziali.
Red_Star
15-02-2009, 19:31
Il problema non è "essere famosi", il problema è vendere.
Non siamo concorrenziali.
Ma che significa ?
Della serie la sagra dei discorsi di alta cultura dei circulin lombardi.
Vendi anche per sei famoso, cioè perchè hai una storia e qualità da vendere.
Concorrenziali in che cosa ? Non è che tutte le gara si vincono sul prezzo, ed è un grande errore pensarla cosi.
Mi sono rimaste impresse le parole di Zegna a riguardo della China, "non pensate che la Cina sia solo manodopera a basso prezzo o prodotti di bassa qualità, perchè non è questo che ha in mente la Cina."
paulus69
15-02-2009, 19:48
Il problema non è "essere famosi", il problema è vendere.
Non siamo concorrenziali.
in data odierna....sì,ti dò ragione.
ma vorrei ricordarti che le imprese italiane hanno costruito in tutto il mondo,dalle dighe alle piattaforme petrolifere....ed eravamo invidiati preparati per maestranze e specializzazioni...know-how insomma.
paulus69
15-02-2009, 19:51
ed eravamo invidiati preparati per....
:mbe:
:confused:
me son perso un tocco per strada?
_Magellano_
15-02-2009, 21:19
cazzate....
una volta la spina dorsale di questo paese era l'industria chimica
oggi distrutta da quegli imprenditori propensi piu' alla "neve" che al rischioSe lo dici tu. :asd:
Ti chiederei chi si salva in questo campo ma temo la risposta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.