c.m.g
14-02-2009, 09:18
13 febbraio 2009 alle 14.26 di netquik
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Google_Chrome.png
Google ha reso disponibile la nuova versione 2.0.162.0 (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-update-bug-fixes.html) del suo browser Google Chrome per gli utenti registrati al canale di release "Dev Channel". Ricordiamo che tutti gli utenti possono scegliere il canale a cui registrarsi (Stable, Beta e Developer preview) sfruttando la versione aggiornata del software Google Chrome Channel Chooser (http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-2.0.exe).
La nuova versione di test 2.0.162.0 include una serie di modifiche e bugfix per il browser rispetto alla versione precedente: grazie al lavoro fatto in WebKit, Google Chrome ora può utilizzare i font web (maggiori dettagli sono disponibili all'indirizzo http://www.alistapart.com/articles/cssatten) inclusi i font dinamici per script complessi. Google evidenzia che si tratta di una novità particolarmente importante per gli sviluppatori.
Novità incluse in Google Chrome 2.0.162.0:
Supporto per i Web Font, inclusi script dinamici e complessi.
Switch da linea di comando per la location della cache su disco (http://crbug.com/6688). Problematiche conosciute: alcuni siti nei linguaggi da destra a sinistra come Ebraico ed Arabo causano il crash del renderer (http://crbug.com/7570).
La lista completa di novità e bugfix (http://sites.google.com/a/chromium.org/dev/getting-involved/dev-channel/release-notes/untitledpost) inclusi nella versione 2.0.162.0 è disponibile su chromium.org.
Riportiamo la descrizione dei tre canali di release di Google Chrome (http://blog.chromium.org/2009/01/google-chrome-release-channels.html):
Stable channel. Tutti utilizzano il canale Stabile alla prima installazione di Google Chrome. Il canale Stabile viene aggiornato con funzionalità e correzioni una volta che queste vengono testate adeguatamente nel canale Beta.
Beta channel. Dedicato a coloro che desiderano utilizzare e aiutare a sistemare le ultime funzionalità. Ogni mese circa, Google promuove funzionalità stabili e complete dal canale Dev al canale Beta. È un canale più stabile di quello Dev, ma manca ugualmente dell'ordine che ci si aspetta da un prodotto finito.
Developer preview channel. Il canale Dev consente alle idee di essere testate (ed a volte scartate). Può rivelarsi molto instabile, e le nuove funzionalità spesso richiedono configurazioni manuali per essere abilitate. Consente tuttavia in modo semplice di aiutare gli sviluppatori nel miglioramento del prodotto.
Link per approfondimenti:
Releases Blog (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-update-bug-fixes.html)
Note di rilascio (http://sites.google.com/a/chromium.org/dev/getting-involved/dev-channel/release-notes/untitledpost)
Fonte: Google.com (http://www.google.com/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4956)
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Google_Chrome.png
Google ha reso disponibile la nuova versione 2.0.162.0 (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-update-bug-fixes.html) del suo browser Google Chrome per gli utenti registrati al canale di release "Dev Channel". Ricordiamo che tutti gli utenti possono scegliere il canale a cui registrarsi (Stable, Beta e Developer preview) sfruttando la versione aggiornata del software Google Chrome Channel Chooser (http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-2.0.exe).
La nuova versione di test 2.0.162.0 include una serie di modifiche e bugfix per il browser rispetto alla versione precedente: grazie al lavoro fatto in WebKit, Google Chrome ora può utilizzare i font web (maggiori dettagli sono disponibili all'indirizzo http://www.alistapart.com/articles/cssatten) inclusi i font dinamici per script complessi. Google evidenzia che si tratta di una novità particolarmente importante per gli sviluppatori.
Novità incluse in Google Chrome 2.0.162.0:
Supporto per i Web Font, inclusi script dinamici e complessi.
Switch da linea di comando per la location della cache su disco (http://crbug.com/6688). Problematiche conosciute: alcuni siti nei linguaggi da destra a sinistra come Ebraico ed Arabo causano il crash del renderer (http://crbug.com/7570).
La lista completa di novità e bugfix (http://sites.google.com/a/chromium.org/dev/getting-involved/dev-channel/release-notes/untitledpost) inclusi nella versione 2.0.162.0 è disponibile su chromium.org.
Riportiamo la descrizione dei tre canali di release di Google Chrome (http://blog.chromium.org/2009/01/google-chrome-release-channels.html):
Stable channel. Tutti utilizzano il canale Stabile alla prima installazione di Google Chrome. Il canale Stabile viene aggiornato con funzionalità e correzioni una volta che queste vengono testate adeguatamente nel canale Beta.
Beta channel. Dedicato a coloro che desiderano utilizzare e aiutare a sistemare le ultime funzionalità. Ogni mese circa, Google promuove funzionalità stabili e complete dal canale Dev al canale Beta. È un canale più stabile di quello Dev, ma manca ugualmente dell'ordine che ci si aspetta da un prodotto finito.
Developer preview channel. Il canale Dev consente alle idee di essere testate (ed a volte scartate). Può rivelarsi molto instabile, e le nuove funzionalità spesso richiedono configurazioni manuali per essere abilitate. Consente tuttavia in modo semplice di aiutare gli sviluppatori nel miglioramento del prodotto.
Link per approfondimenti:
Releases Blog (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-update-bug-fixes.html)
Note di rilascio (http://sites.google.com/a/chromium.org/dev/getting-involved/dev-channel/release-notes/untitledpost)
Fonte: Google.com (http://www.google.com/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4956)