PDA

View Full Version : Asus RoG in formato micro ATX per cpu Core i7


Redazione di Hardware Upg
14-02-2009, 07:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rog-in-formato-micro-atx-per-cpu-core-i7_28041.html

Form factor micro ATX per la prossima scheda madre Asus della famiglia Republic of Gamers, da abbinare a processori Intel Core i7

Click sul link per visualizzare la notizia.

jgvnn
14-02-2009, 08:48
E' un'ottima cosa, secondo me, che comincino a essere parecchie mainboard in formato micro-atx ma comunque di alto livello, senza compromessi (a parte quello scontato di un minor numero di slot di espansione).

patrikb
14-02-2009, 08:51
ciao io ho l asus rampage formula e va benissimo anche in oc

Jackari
14-02-2009, 08:57
E' un'ottima cosa, secondo me, che comincino a essere parecchie mainboard in formato micro-atx ma comunque di alto livello, senza compromessi (a parte quello scontato di un minor numero di slot di espansione).

diciamo che non è una cosa proprio essenziale.
la micro atx presuppone un case più piccolo e spesso nel case più piccolo non ci stanno tutti i componenti per un pc di fascia entusiast (prima tra tutti la vga). anzi spesso lo standard atx è troppo piccolo per tutte le connessioni di cui è dotata la mobo e spesso l'utilizzo di più vga (non necessariamente a doppio slot) impone il sacrificio di qualche porta di espansione

s12a
14-02-2009, 08:57
Solitamente le schede madri micro-atx hanno il video integrato, anche per sopperire al ridotto numero di slot di espansione. In ottica gamer su questa motherboard montando una sola scheda video dedicata si perdono due slot PCIe, rimanendo con un solo slot PCIe ed uno PCI. A parte lo spazio ridotto e l'utilizzo in case altrettanto ridotti quindi non vedo molti vantaggi nell'adottare questo formato per il giocatore-overclocker.

Arnalde
14-02-2009, 09:08
diciamo che non è una cosa proprio essenziale.
la micro atx presuppone un case più piccolo e spesso nel case più piccolo non ci stanno tutti i componenti per un pc di fascia entusiast (prima tra tutti la vga). anzi spesso lo standard atx è troppo piccolo per tutte le connessioni di cui è dotata la mobo e spesso l'utilizzo di più vga (non necessariamente a doppio slot) impone il sacrificio di qualche porta di espansione

Quoto, è la stessa identica osservazione che volevo fare io.

Ciò non toglie che mi piaccia davvero tanto. :sbav:

jgvnn
14-02-2009, 09:13
diciamo che non è una cosa proprio essenziale.
la micro atx presuppone un case più piccolo e spesso nel case più piccolo non ci stanno tutti i componenti per un pc di fascia entusiast (prima tra tutti la vga). anzi spesso lo standard atx è troppo piccolo per tutte le connessioni di cui è dotata la mobo e spesso l'utilizzo di più vga (non necessariamente a doppio slot) impone il sacrificio di qualche porta di espansione

Personalmente delle schede grafiche mi importa poco, non tutti hanno l'esigenza di metterne una, meno ancora di metterne una molto lunga, meno ancora di metterne due.

Sto parlando della possibilità di trovare buone mainboard con dual lan, con diversi connettori s-ata, e chipset di ultima generazione.

+Benito+
14-02-2009, 09:38
A-Fi o X-Fi?

LethalSniper
14-02-2009, 09:40
si ma comunque non è detto che dovete per forza metterla su un case micro atx...

Io direi che è una rampage un po' castrata in espandibilità a meno prezzo della originale

Pier de Notrix
14-02-2009, 09:45
Io vado a comprare una scheda della serie Republic of Gamers per metterci due schede video di sicuro! E mi sa che già lo slot di destra è inutilizzabile, perché c'è un dissipatore proprio attaccato di fianco...

inoltre a che mi serve questo formato se per metterci le schede video non potrò mai usare un case così piccolo? Mi sa che ci sarebbero grandissimi problemi di dissipazione! :confused:

Lino P
14-02-2009, 10:02
old

Notturnia
14-02-2009, 10:09
OTTIMO

la affianco all'attuale micro-atx con la GTX280 e faccio un'altro minicase con i muscoli ^^

contentissimo

p.s. a chi vuole fare come me il case ROGUE della NZXT... io ci ho messo dentro di tutto..

una GTX280 un Vraptor un secondo HDD da 1TB un'alim da 850W un True 120 della thermalright 5 ventole da 120 e altre cosette :-D fidatevi che c'è lo spazio per tutto.. e mi sa che ne compro un secondo per questa mobo se non ha problemi ^^

bella li ASUS.. dai che torno con voi (ora ho DFI)

Herr Fritz 27
14-02-2009, 10:13
Potrebbe anche esserci qualcuno che non vedeva l'ora che si pensasse ad una micro-ATX per i Core i7 perchè a casa ha un case che ospita solo quelle e non ha bisogno di montare 4 schede video ma che gli intereserebbe avere un Core i7, una buona scheda video e una buona scheda audio.

Dico solo una cosa

Finalmente qualcuno che pensa anche a noi...

~efrem~
14-02-2009, 11:01
Su una P5e - Vm HDMI
1 raptor 150
2 raptor 36
1 WD 320
1 Mast dvd
1 3870x2
1 alim 650W liberty
1 interfaccia Sata Pci-e
1 sk rete Giga su Pci (mannaggia mi si è rotta quella integrata nella mobo)
1 8400@3600
4 x 1 Gb Dominator 1066

Il tutto dentro un Case mAtx, chi è che dice che su una configurazione del genere non ci sta dentro tutto quello di cui si ha voglia?

:D

dualturion
14-02-2009, 11:58
Io trovo già limitativo il formato ATX, figuriamoci un micro ATX!

zephyr83
14-02-2009, 12:45
io trovo inutili i case atx, troppo inutilmente ingombranti! preferisco i microatx con la possibilità di overcloccare bene il processore. ora ho una asus p5k-vm, micro-atx ovviamente e si comporta molto bene in overclock. Del secondo slot per la scheda video ne farei anche a meno così come della scheda video integrata. Nel mio case microatx (è davvero piccolino) non ci sarebbero problemi a metterci una scheda video di nuova generazione, lo spazio non manca, come dissipatore ho messo un ninja mini, ho due hard disk da 3.5 pollici, lettore di shcede di memoria e masterizzatore! ci sta tutto senza grossi problemi.
In futuro prenderò sicuramente un'altra scheda madre micro atx o una mini-itx con slot pci-express!!!

fabietto10bis
14-02-2009, 12:56
Se mantengono le prestazioni della top di gamma per meno di 200 euro è mia, anche se la mettessi in un case per Atx avrei tanto dei quello spazio che sarei ancora più felice...

GMarc
14-02-2009, 13:03
bella scheda!

franz899
14-02-2009, 13:15
OTTIMO

la affianco all'attuale micro-atx con la GTX280 e faccio un'altro minicase con i muscoli ^^

contentissimo

p.s. a chi vuole fare come me il case ROGUE della NZXT... io ci ho messo dentro di tutto..

una GTX280 un Vraptor un secondo HDD da 1TB un'alim da 850W un True 120 della thermalright 5 ventole da 120 e altre cosette :-D fidatevi che c'è lo spazio per tutto.. e mi sa che ne compro un secondo per questa mobo se non ha problemi ^^

bella li ASUS.. dai che torno con voi (ora ho DFI)
È fin troppo vistoso, arvo anche delle limitazioni nella lungheza della scheda ma il mio Silverstone SG01 è decisamente piu elegante :D

Carine le ventole laterali di quel case, non conoscevo la marca :)

Elisis
14-02-2009, 13:31
ragazzi non sono molto ferrato in materia, vorrei capirne di più.. dall'immagine non riesco a capire dove sono disposti i connettori sata, mi potete illuminare?

GMarc
14-02-2009, 13:54
ragazzi non sono molto ferrato in materia, vorrei capirne di più.. dall'immagine non riesco a capire dove sono disposti i connettori sata, mi potete illuminare?

in basso a sinistra, sono di colore blu e ruotati di 90°

SwatMaster
14-02-2009, 14:33
Se costerà ragionevolmente meno, non vedo perchè non elogiare l'iniziativa. :)

Parappaman
14-02-2009, 17:08
A chi dice che non c'è spazio per schede del genere in un case micro ATX, io dico Antec P180 Mini :D
Ottima mobo, la comprerò usata per il mio prossimo refresh :)

zephyr83
14-02-2009, 17:11
A chi dice che non c'è spazio per schede del genere in un case micro ATX, io dico Antec P180 Mini :D
Ottima mobo, la comprerò usata per il mio prossimo refresh :)
bhe però non è tanto mini :sofico:

Parappaman
14-02-2009, 17:15
Si ma sta tutto tanto tanto fresco lì dentro, e ce n'è di spazio per stipare roba :D

zephyr83
14-02-2009, 17:25
Si ma sta tutto tanto tanto fresco lì dentro, e ce n'è di spazio per stipare roba :D
si infatti è fatto proprio bene a ma sto punto tanto vale farsi un case atx con una modo atx :stordita:

astroimager
14-02-2009, 19:12
Per chi come me se ne fotte di schede video e di espansione, e quindi ritiene inutili gli ingombri delle ATX, questo genere di mobo sono sempre MOLTO benvolute!

Sbaglio o è una delle pochissime m-ATX con una circuiterìa di alimentazione di classe medio-alta (di solito si vedono 4-5 fasi, quando va bene)?

s12a
14-02-2009, 19:22
Per chi come me se ne fotte di schede video e di espansione, e quindi ritiene inutili gli ingombri delle ATX, questo genere di mobo sono sempre MOLTO benvolute!

Questa pero` mi sembra capire che sia sprovvista di scheda video integrata (sarebbe potuta essere la Intel GMA X4500HD, che se non si gioca va bene per tutto, anche per l'accelerazione hardware dei video in fullHD compatibili).

sdjhgafkqwihaskldds
14-02-2009, 19:22
stavo giusto pensando alla microATX per il muletto...

thecatman
14-02-2009, 19:30
vediamo...sli e x-fi niente da fare non va bene sta scheda! mi sa che se abbassano il prezzo della p6t allora vai con quella! e poi piu sata ci sono meglio è!

Nemesis1984
14-02-2009, 19:30
Non male come possibilità, visto che oggi lo standard micro ATX sta veramente prendendo molto piede all'interno del mercato delle schede madri.
Almeno d'ora in poi avremo la possibilità dio avere dei chipset superiori in dimensioni ridotte in modo da installarle in case più piccoli.
Certo questa scheda in particolare costerà un botto, ma pian piano arriveranno anche schede di fascia medio alta a prezzi più umani.

astroimager
14-02-2009, 19:32
Questa pero` mi sembra capire che sia sprovvista di scheda video integrata (sarebbe potuta essere la Intel GMA X4500HD, che se non si gioca va bene per tutto, anche per l'accelerazione hardware dei video in fullHD compatibili).

Hai ragione... la mia mobo perfetta è simile a questa, ma ha un PCI-e in meno, un PCI in più, e il comodissimo video integrato.
L'approccio di questa ROG è stato seguito anche da DFI (anche questo brand ha in cantiere un X58 m-ATX), che poco tempo fa ha messo in commercio un mostriciattolo con chipset P45 e due PCI-e.

stavo giusto pensando alla microATX per il muletto...

Per il muletto?!? LOL...

bollicina31
14-02-2009, 20:28
bella sì , ma non saprei che farmene, non si riuscirebbe a sfruttare fino in fondo in un case micri atx

Jackari
14-02-2009, 21:36
Non male come possibilità, visto che oggi lo standard micro ATX sta veramente prendendo molto piede all'interno del mercato delle schede madri.
Almeno d'ora in poi avremo la possibilità dio avere dei chipset superiori in dimensioni ridotte in modo da installarle in case più piccoli.
Certo questa scheda in particolare costerà un botto, ma pian piano arriveranno anche schede di fascia medio alta a prezzi più umani.

beh veramente ci sono già le g33 g35 nvidia9400 ecc

zephyr83
15-02-2009, 00:24
Per chi come me se ne fotte di schede video e di espansione, e quindi ritiene inutili gli ingombri delle ATX, questo genere di mobo sono sempre MOLTO benvolute!

Sbaglio o è una delle pochissime m-ATX con una circuiterìa di alimentazione di classe medio-alta (di solito si vedono 4-5 fasi, quando va bene)?
nn saprei ma credo che le varie mobo con chipset g33, g35 dovrebbero avere una buona circuiteria.

astroimager
15-02-2009, 07:29
nn saprei ma credo che le varie mobo con chipset g33, g35 dovrebbero avere una buona circuiteria.

Io ho una signora G35 (4 fasi), ma sballa un bel po' i voltaggi... la "smatitata" è obbligatoria, e sarebbe quasi anche da fare una vmod...

In più che da dire che le fasi Asus non sono equivalenti a quelle Gigabyte, tanto per citare i due maggiori produttori.
Per arrivare al livello di una Gigabyte da 6 fasi, che è già una roccia, ad Asus servono 8 o 8+2 fasi.

domthewizard
15-02-2009, 10:37
Il tutto dentro un Case mAtx, chi è che dice che su una configurazione del genere non ci sta dentro tutto quello di cui si ha voglia?

:D

quale case hai? a me piace l'APLUS BLOCKBUSTER STORM, se mi dite che posso metterci una 4870 quando sarà il momento (l'anno prossimo) mi compro questa mobo che è stupenda :O

zephyr83
15-02-2009, 11:41
Io ho una signora G35 (4 fasi), ma sballa un bel po' i voltaggi... la "smatitata" è obbligatoria, e sarebbe quasi anche da fare una vmod...

In più che da dire che le fasi Asus non sono equivalenti a quelle Gigabyte, tanto per citare i due maggiori produttori.
Per arrivare al livello di una Gigabyte da 6 fasi, che è già una roccia, ad Asus servono 8 o 8+2 fasi.
si anche io ho una g33 e la smatitata è stata d'obbligo :sofico:

ranmamez
15-02-2009, 19:05
La scheda madre è sicuramente bellina e secondo me è una buona scelta per chi vuole farsi un pc SOLO per giocare ed economica (a seconda di quanto costerà, visto che non c'è scritto in questa news e sul sito fonte ipotizzano sui 200 dollari che saranno quindi sui 200 euro -_-), ma visto il target, a che pro mettere uno slot pci-e 1x ed uno pci, quando sicuramente chi la acquisterà comprerà una o due schede di alto livello che per forza di cose saranno con dissipazione dual slot?
Per me è uno spreco di risorse, ed eliminandoli secondo me si potrebbe pure ridurre il prezzo. Anzi potrebbero pure eliminare il controller IDE/PATA (ed era già ora che eliminassero il controller floppy!) che tanto comincia ad essere obsoleto e volendo si possono usare quei convertitori sata-ide da usare con le porte sata.
P.s.: sulla scheda c'è scritto x-fi non a-fi, ed anche nel sito fonte c'è scritto x-fi "software driven" (cos'è, una versione cheap?).

Bulz rulez
15-02-2009, 23:50
a me la scheda piace un botto...potrebbe essere la base per il mio prossimo sistema...da abbinare tassativamente al case qmicra v2...
per chi non sa quale sia...ecco...un immagine vale più di 1000 parole http://www.frozencpu.com/products/image/6009/cst-544.jpg/cst-544/PC_Design_Lab_Qmicra_v2_Micro-ATX_Liquid_Cool-able_Case_Q201.html?id=bssCSC7chttp://www.frozencpu.com/products/image/6009/cst-544.jpg/cst-544/PC_Design_Lab_Qmicra_v2_Micro-ATX_Liquid_Cool-able_Case_Q201.html?id=bssCSC7c

notare la predisposizione x il liquid cooling :D

AleLinuxBSD
16-02-2009, 07:49
Per quanto una micro-atx presenti dei limiti al livello di slot di espansione (a cui si aggiunge un'ulteriore problematica data nei nuovi intel che "costringe" ad avere almeno 3 slot per la ram) questa è l'ennesima dimostrazione che con il micro-atx è possibile realizzare pure soluzioni di rilievo.

Io sto ancora aspettando soluzioni in standard itx (basate su processori desktop) ad un costo non superiore alle soluzioni micro-atx mainstream, negli uffici farebbero furore! :rolleyes:
Peccato che i produttori ancora non l'abbiano capito. :muro:

astroimager
16-02-2009, 08:26
Per quanto una micro-atx presenti dei limiti al livello di slot di espansione (a cui si aggiunge un'ulteriore problematica data nei nuovi intel che "costringe" ad avere almeno 3 slot per la ram) questa è l'ennesima dimostrazione che con il micro-atx è possibile realizzare pure soluzioni di rilievo.

Io sto ancora aspettando soluzioni in standard itx (basate su processori desktop) ad un costo non superiore alle soluzioni micro-atx mainstream, negli uffici farebbero furore! :rolleyes:
Peccato che i produttori ancora non l'abbiano capito. :muro:

Un paio di anni fa AMD voleva puntare tutto sullo standard DTX, poi non si è saputo più nulla. Avevo visto qualche macchina basata su questo formato, ed era un buon compromesso.

Comunque, sono fiducioso sul futuro: con i 32nm e poi i 22nm secondo me vedremo una diffusione sempre maggiore delle soluzioni compatte.

Jackari
16-02-2009, 08:28
Io sto ancora aspettando soluzioni in standard itx (basate su processori desktop) ad un costo non superiore alle soluzioni micro-atx mainstream, negli uffici farebbero furore! :rolleyes:
Peccato che i produttori ancora non l'abbiano capito. :muro:

se non sbaglio c'è una zotac miniitx 775 con chipset nvidia 7050 o qualcosa del genere e costa meno di 50 euro....
sicuramente una soluzione entry level ma per un ufficio direi che vada più che bene

AleLinuxBSD
16-02-2009, 08:34
Meglio di niente però ci dovrebbe essere maggiore diffusioni di questo genere di soluzioni in modo da ampliare la scelta.

Evitando, magari, di mettere limiti più o meno artificiosi.
Es. in quella soluzione non viene supportato il Dual Channel e la ram ddr2 viene ridotta a 533/667 MHz.

Supportare gli 800 Mhz (che poi in pratica sono 400 Mhz) non è che vari tanto in termini di consumi e simili soluzioni esistono da così tanto tempo ...

Jackari
16-02-2009, 08:42
Meglio di niente però ci dovrebbe essere maggiore diffusioni di questo genere di soluzioni in modo da ampliare la scelta.

Evitando, magari, di mettere limiti più o meno artificiosi.
Es. in quella soluzione non viene supportato il Dual Channel e la ram ddr2 viene ridotta a 533/667 MHz.

Supportare gli 800 Mhz (che poi in pratica sono 400 Mhz) non è che vari tanto in termini di consumi e simili soluzioni esistono da così tanto tempo ...

ci sono anche le intel mystic lake con g41.
costano sui 100 euro.
purtroppo in italia queste schede non sono molto diffuse ma alla fine se fossero a basso costo allora avrebbero senso. altrimenti perchè rinunciare all'espandibilità quando il risparmio in spazio non è molto elevato - a meno di non ricorrere a soluzioni particolari che fanno lievitare il costo dell'intero pc (masterizzatori slot in, dischi da 2,5" ecc.ecc., per non parlare dei case dedicati)-. Magari tra qualche tempo con la diffusione degli ssd ...
a mio parere rimangono soluzioni dedicate all'utilizzo in ambiti particolari. per l'ufficio sono adeguatissime anche le micro atx con g31 o 780g

theJanitor
16-02-2009, 08:42
serissima come matx..... adoro queste soluzioni

zephyr83
16-02-2009, 09:48
se non sbaglio c'è una zotac miniitx 775 con chipset nvidia 7050 o qualcosa del genere e costa meno di 50 euro....
sicuramente una soluzione entry level ma per un ufficio direi che vada più che bene
poco tempo fa è uscita una news qui su hwupgrade di una scheda del genere (probabilmente sarà il mio prossimo computer)

Jackari
16-02-2009, 10:23
poco tempo fa è uscita una news qui su hwupgrade di una scheda del genere (probabilmente sarà il mio prossimo computer)

molto limitata comunque poichè non ha neanche una pci.
c'è anche con modulo wi-fi, caldamente consigliabile, però non la trovo su trovaprezzi.

Baboo85
16-02-2009, 15:00
LoL una micro ATX con supporto SLI e Crossfire ancora non l'avevo vista :D

Saro' sincero: dovessi cambiare ora pc la prenderei volentieri e finalmente non dovrei prendermi un megacase per infilarci dentro il tutto.

Problema: su un case microATX che ho a casa ci stanno, ma negli altri le schede video ci stanno? E l'alimentatore? Se il case non e' largo abbastanza (o alto per metterci l'alimentatore di traverso) come si fa? Alimentatore supplementare slot 5,25"? :D