View Full Version : PRIMO OVERCLOCK E8400 ... 4.2 ..ALCUNI DUBBI...
salve a tutti eccomi al mio primo overclock e dopo aver letto tante guide vi posto i miei risultati...
la mia configurazione
gigabyte p45 d6q
e8400 step co
kingston hyperx 2x2 gb 1066
dissi zerotherm nirvana(tocca sui condensatori ma sembra montato bene)
ho messo 467x9 e ram 1:1 a 934
il vcore a 1,350 e il voltsggio della ram a 2.3v(quello scritto nella ram..con questo voltaggio i test vanno bene anche se la scehda madre la legge come voltggio alto è giusto???
il pll lo alzato di un punto....
con prime95 sotto stress mi da errore dopo 20 minuti..cosa potrei cambiare???
le temperature sotto stress sono intorno ai 65 gradi(sotto stress)
in futuro potre abbassare i timings a 4-4-4-12 ??? la ram è cl5...però con rapporto 1:1 sto sotto i 1066 quindi vorrei abbassare i timing...
aspetto consigli..grazie...
se cpuz legge voltaggi più bassi del vcore che ho impostato allora posso abbassarlo???
devil_mcry
14-02-2009, 01:09
salve a tutti eccomi al mio primo overclock e dopo aver letto tante guide vi posto i miei risultati...
la mia configurazione
gigabyte p45 d6q
e8400 step co
kingston hyperx 2x2 gb 1066
dissi zerotherm nirvana(tocca sui condensatori ma sembra montato bene)
ho messo 467x9 e ram 1:1 a 934
il vcore a 1,350 e il voltsggio della ram a 2.3v(quello scritto nella ram..con questo voltaggio i test vanno bene anche se la scehda madre la legge come voltggio alto è giusto???
il pll lo alzato di un punto....
con prime95 sotto stress mi da errore dopo 20 minuti..cosa potrei cambiare???
le temperature sotto stress sono intorno ai 65 gradi(sotto stress)
in futuro potre abbassare i timings a 4-4-4-12 ??? la ram è cl5...però con rapporto 1:1 sto sotto i 1066 quindi vorrei abbassare i timing...
aspetto consigli..grazie...
se cpuz legge voltaggi più bassi del vcore che ho impostato allora posso abbassarlo???
meglio cl5 a 1066 nn serve che siano 1:1
il procio è c0? se si difficilmente vai a 4.2ghz cosi
ti suggerisco di provare in questo modo se vuoi provare a tenere i 4ghz
vcore parti da 1.40v a scendere. vpll nn hai bisogno di alzarlo, forse il vtt dovrai portarlo a 1.25 ma nn è detto, il vnb alzalo vedi quanto lo alzano sul p45, se avessi un p35 ti consiglierei di partire da 1.4v a scendere anche li
il vnb probabilmente lo assesterai su 1.33 (cmq questa voce puoi lasciarla su auto senza problemi)
vpll e vtt settali te. i c0 vogliono volt x salire rispetto ai e0 e cmq nn è detto che ci stia nemmeno a 4
x testare fai cosi, test veloce cn intelburntest, 10loop, se li passa fanne 30 (o fai direttamente 30loop) cn test a 1 (tutta la ram)
fatto cio se lo passa il procio è rs ma nn è detto lo sia il resto dell'hw, quindi ti consiglio un 2 orette di prime95 in blend test
a 4.1 sembra più stabile..a 4.2 ho alzto il vcore di olto ma sembra che il processore non ne voglia più.... non è una questione di vcore..il vtt a che voce corrisponde??? il voltaggio della ram non è troppo alto??? quindi se nn faccio rapporto 1:1 non ci fa niente ..??meglio una frequenza più alta?? anche se supera di poco i 1066 va bene??? il vcore sul 1.40 non è troppo in daily???
devil_mcry
14-02-2009, 01:29
vcore 1.4v in daily è tanto/normale dipende. i proci possono avere vid fino a 1.36 che è il voltaggio massimo che intel da di default, 1.4 sarebbe un po overvoltato (intel sconsiglia cmq di superare 1.45v)
tuttavia lo scopo qui è capire se il procio puo o no farcela. se a 1.4 nn va è inutile tirare testate ai muri
se va a 1.4 scendi di 2 step e ritesti tutto. a naso cmq io proverei un 445x9 xke oltre cn un c0 è difficile andare, considera che un BUON e0 richiede gia 1.33v per andare a 4250mhz circa i c0 sn peggiori diciamo x voltaggi richiesti
x le ram cm si diceva 1:1 nn serve settale a 1066 o leggermente superiore (di quanto?) se poi nn riesci a far andare il sistema ri-abbassale a 1:1 e vedi se erano loro. le specifiche nn sn 2.1v? se si mettile 2.1v senno lasciale 2.3 e fregatene
vtt nel bios potrebbe essere fsb termination voltage verifica un po se lo trovi
ti consiglio di fixare te i seguenti valori
vpll 1.50 o quello che è standard nella tua monbo (lo trovi sul bios il valore standard)
vtt di default è 1.10 ma puoi metterlo 1.20 che è meglio nn hai problemi
vnb lascialo in auto cosi la monbo "si arrangia" . se sulla gigabyte auto nn c'è metti 1.35 è prova
cm ti ho gia detto prova intanto 445x9
sto provando 456x9..vcore 1,35 ram 1:1 ..anche se la ram è 1066 me la legge a 800...cmq nell'adesivo della ram c'è scritto 2.3v... quindi non so... sono a mezz'ora prime95..per ora tutto ok...
io ho la voce fsb termination voltage... il vpll da me è 1.20...lo alzato di un punto... quindi non posso abbasare i timings?
allora la situazione è questa a 9x456 la cpu il sistema si mostra stabile con vcore a 1.35v ... il pll e il vtt li ho alzati di un punto(è troppo devo abbassare o alzare)... mettendo il moltiplicatore a 8 sembra che la cpu non regga i 500 fsb... a 4.1 va bene..ma se provo a mettere 9x467 anche con vcore a 1.40 il sistema non va...prime95 mi da subito errore..quindi penso proprio che la cpu sia arrivata.
questione ram....
sia con rapporto 1:1 e ram a 912(cl5) e rapporto 5:6 con ram 1094(cl5) il sitema regge..il voltaggio consigliato sul sito della kingston e 2.2..io ho messo 2.22 per dare una piccola spinta... questa ram gia a 1125 non và più..almeno prime mi da errore.... quali tra i due settaggi devo scegliere??? 1:1 o 5:6...
per la questione timings ho provato ad abbasarli a 4 ma enanche parte il pc...per quanto ho capito leggendo cpuz per abbassare i timings devo abbassare il frequancy latch da 400mhz a 333 o 266...giusto..??? in quel caso i timings si possono abbassare??? ma conviene si ha un miglioramento ..?? spiegatemi un pò... il voltaggio della ram devo alzarlo??
questione vcore...
come detto sopra ho un pò alzato il pll e il vtt di un punto..oltre non vado...
il north brigde e south bridge non li hotoccati e non so dove siano nella mia scheda madre,,forse sotto altre voci.
il vcore oltre i 1,35 non mi conviene metterlo...gia a questo vattaggio sotto stress massimo la temperatura raggiunge picchi di 67-68 gradi..... ho un buon dissi e spero di averlo montato bene :-) salendo di 3 step le temp salgono verso i 75 gradi..parliamo sempre di temp sotto stress massimo... quindi anche sul versante temp non mi conviene salire.... sono normali queste temp??? cmq come detto sopra la cpu anche a 1.4 non va a 4.2...sembra arrivata. anzi una cosa che sto facendo ora è quella di abbassare il vcore da 1,35 a 1,34... con questo assetto stabile..sembra andare.
devo dire che questa cpu nonostante sia step co ha toccato i 4,1ghz senza grossi vcore..però i 4.2 non li vuole proprio conoscere :-)
devil_mcry
14-02-2009, 14:50
io ho la voce fsb termination voltage... il vpll da me è 1.20...lo alzato di un punto... quindi non posso abbasare i timings?
allora la situazione è questa a 9x456 la cpu il sistema si mostra stabile con vcore a 1.35v ... il pll e il vtt li ho alzati di un punto(è troppo devo abbassare o alzare)... mettendo il moltiplicatore a 8 sembra che la cpu non regga i 500 fsb... a 4.1 va bene..ma se provo a mettere 9x467 anche con vcore a 1.40 il sistema non va...prime95 mi da subito errore..quindi penso proprio che la cpu sia arrivata.
questione ram....
sia con rapporto 1:1 e ram a 912(cl5) e rapporto 5:6 con ram 1094(cl5) il sitema regge..il voltaggio consigliato sul sito della kingston e 2.2..io ho messo 2.22 per dare una piccola spinta... questa ram gia a 1125 non và più..almeno prime mi da errore.... quali tra i due settaggi devo scegliere??? 1:1 o 5:6...
per la questione timings ho provato ad abbasarli a 4 ma enanche parte il pc...per quanto ho capito leggendo cpuz per abbassare i timings devo abbassare il frequancy latch da 400mhz a 333 o 266...giusto..??? in quel caso i timings si possono abbassare??? ma conviene si ha un miglioramento ..?? spiegatemi un pò... il voltaggio della ram devo alzarlo??
questione vcore...
come detto sopra ho un pò alzato il pll e il vtt di un punto..oltre non vado...
il north brigde e south bridge non li hotoccati e non so dove siano nella mia scheda madre,,forse sotto altre voci.
il vcore oltre i 1,35 non mi conviene metterlo...gia a questo vattaggio sotto stress massimo la temperatura raggiunge picchi di 67-68 gradi..... ho un buon dissi e spero di averlo montato bene :-) salendo di 3 step le temp salgono verso i 75 gradi..parliamo sempre di temp sotto stress massimo... quindi anche sul versante temp non mi conviene salire.... sono normali queste temp??? cmq come detto sopra la cpu anche a 1.4 non va a 4.2...sembra arrivata. anzi una cosa che sto facendo ora è quella di abbassare il vcore da 1,35 a 1,34... con questo assetto stabile..sembra andare.
devo dire che questa cpu nonostante sia step co ha toccato i 4,1ghz senza grossi vcore..però i 4.2 non li vuole proprio conoscere :-)
x ora vai benone. le ram se tengono le terrei a 1094mhz. sn daccordo con te sul discorso vcore, nn salirei oltre
cm hai testato il tutto? io suggerisco sempre 30 cicli ibt e 2orette di prime95 blend ma te hai gia le temp altine cn ibt te le trovi sui 78gradi
x ora vai benone. le ram se tengono le terrei a 1094mhz. sn daccordo con te sul discorso vcore, nn salirei oltre
cm hai testato il tutto? io suggerisco sempre 30 cicli ibt e 2orette di prime95 blend ma te hai gia le temp altine cn ibt te le trovi sui 78gradi
come test io faccio 2 ore di prime95 e il test di un ora di occt...
penso vada bene... come mai sono alto con le temperature..avrò montato male il dissi????
quindi pensi che a 4.2 non ci arriva questa cpu???
per la questione timing ram che ti scrivevo sopra..me la spieghi un pò???
se questo test va bene abbasso di uno step il vcore.
pll e vtt non si alzno più di tanto???
per le temp spero di nonn aver montato male il dissi..forse è una questione di areazione.. le ventole ci sono... l'ideale sarebbe farle girare tutte al massimo...
devil_mcry
14-02-2009, 15:14
come test io faccio 2 ore di prime95 e il test di un ora di occt...
penso vada bene... come mai sono alto con le temperature..avrò montato male il dissi????
quindi pensi che a 4.2 non ci arriva questa cpu???
per la questione timing ram che ti scrivevo sopra..me la spieghi un pò???
se questo test va bene abbasso di uno step il vcore.
pll e vtt non si alzno più di tanto???
per le temp spero di nonn aver montato male il dissi..forse è una questione di areazione.. le ventole ci sono... l'ideale sarebbe farle girare tutte al massimo...
nn ho capito il tuo dubbio x le ram
tienile a 1094 5-5-5 che vanno benissimo
x i 4.2 magari li riesci a prendere ma ti chiede trp vcore nn vale la pena. che dissy hai?
nn ho capito il tuo dubbio x le ram
tienile a 1094 5-5-5 che vanno benissimo
x i 4.2 magari li riesci a prendere ma ti chiede trp vcore nn vale la pena. che dissy hai?
occt e prime95 vanno bene???
il dubbio delle ram è quello di abbassare i timings...
e come dico io che per abbasarli bisogna cambiare il frequency latch da 400 a 266??? ma conviene?? il voltaggio della ram devo lazarlo o va bene quello nativo...
devil_mcry
14-02-2009, 15:28
occt e prime95 vanno bene???
il dubbio delle ram è quello di abbassare i timings...
e come dico io che per abbasarli bisogna cambiare il frequency latch da 400 a 266??? ma conviene?? il voltaggio della ram devo lazarlo o va bene quello nativo...
no meglio cosi, tanto a 1094 x abbassare devi sparargli troppi volt
lascia cosi, i test fatti vanno bene dai, se proprio vuoi essere super figo fai ancora 15 cicli di ibt. ci mette poco 20 min circa e stai tranquillo ma guarda le temp mentre lo usi
no meglio cosi, tanto a 1094 x abbassare devi sparargli troppi volt
lascia cosi, i test fatti vanno bene dai, se proprio vuoi essere super figo fai ancora 15 cicli di ibt. ci mette poco 20 min circa e stai tranquillo ma guarda le temp mentre lo usi
cos'è ibt???
ok cmq se volessi abbassare i timing dovrei mettere 266 come mhz??
piccola curiosità per confrontare le mie prestazioni..uso cpubench 2002 ..ho fatto il testr default e mi da 17775..... però mi fa confronto con un pentium 4... per avere delle classifiche più aggiornate e farmi un'idea..cosa potrei usare ..hai qulache link???
devil_mcry
14-02-2009, 16:17
nn lo so x le classifiche
ibt = intel burn test
le ram lasciale a 1094 cl5 sono meglio di 8xx cl4
sto abbassando i voltaggi e ancora regge..buono....
in ogni caso da 4.1 a 4.2 c'è troppa differenza di voltaggio..significa che è il limite della cpu...
ma alzare il pll è inutile??? ma che a 1.4(vcore) ho picchi di 80 gradi è normale??? o il dissi non và???
tutti mi hanno sempre detto che il rapporto ram fsb è meglio 1:1...poi non so...
cmq sono abbastanza soddisfatto
nessuno mi da altri consigli..ma il northbridge e soutbridge a che voce corrisppndono...?? non serve toccarli???
devil_mcry
15-02-2009, 12:52
sto abbassando i voltaggi e ancora regge..buono....
in ogni caso da 4.1 a 4.2 c'è troppa differenza di voltaggio..significa che è il limite della cpu...
ma alzare il pll è inutile??? ma che a 1.4(vcore) ho picchi di 80 gradi è normale??? o il dissi non và???
tutti mi hanno sempre detto che il rapporto ram fsb è meglio 1:1...poi non so...
cmq sono abbastanza soddisfatto
nessuno mi da altri consigli..ma il northbridge e soutbridge a che voce corrisppndono...?? non serve toccarli???
parto dal fondo, sulla mia sn vnb e vsb sulla tua nn so
il rapporto 1:1 era meglio cn gli athlon xp ora nn piu
quel vcore puo darti picchi alti cosi cn il linkpack dell'intel burn test. scusa se te lo richiedo che dissy hai? xke sopra mi e sfuggito se l'hai gia scritto
penso di si che 4.1 sia il limite, va +o- cm la mia cpu che xo è E0
alzare il pll se sei stabile nn serve
parto dal fondo, sulla mia sn vnb e vsb sulla tua nn so
il rapporto 1:1 era meglio cn gli athlon xp ora nn piu
quel vcore puo darti picchi alti cosi cn il linkpack dell'intel burn test. scusa se te lo richiedo che dissy hai? xke sopra mi e sfuggito se l'hai gia scritto
penso di si che 4.1 sia il limite, va +o- cm la mia cpu che xo è E0
alzare il pll se sei stabile nn serve
zerotherm nirvana....
ma tccare northbridge e south serve aqualcosa..?? di quanto dovrei alzare....
sono arrivato aportare il vcore...a 13375... il sistema è stabile..ma se metto 4.2 neanche 1,40 è stabile... quindi...
la ram è 1094 ...gia 1125 non è più stabile..volevo provare ad abbassare i timings..ma non so se ce la fa... ho letto che qualcuno mette i timings più bassi a queste frequenze...
ps se non ci fossi tu questa sezione sarebbe morta..grazie
devil_mcry
15-02-2009, 13:22
vnb e vsb (sopratutto questo) nn servono toccarli se sei stabile
è possibile che la monbo alzi il vnb in automatico ma devi chiedere nel topic della tua scheda io nn lo so
il dissy dovrebbe essere analogo al mio (zerotherm zen fz120)
dovresti dirmi in che modo rilevi le temp e cn quale programma. io userei coretemp (uso questo io)
il vcore è buono a questo punto, le ram lasciale stare xke tanto nn riesci a scendere cn i timing senza overvolt da paura a quella frequenza
considera cmq che se poi testarei il procio cn intel burn test potrebbe succedere che dovrai alzare il vcore rispetto a quanto serve cn orthos cmq x ora continua cosi
dimmi solo cm rilevi le temp
vnb e vsb (sopratutto questo) nn servono toccarli se sei stabile
è possibile che la monbo alzi il vnb in automatico ma devi chiedere nel topic della tua scheda io nn lo so
il dissy dovrebbe essere analogo al mio (zerotherm zen fz120)
dovresti dirmi in che modo rilevi le temp e cn quale programma. io userei coretemp (uso questo io)
il vcore è buono a questo punto, le ram lasciale stare xke tanto nn riesci a scendere cn i timing senza overvolt da paura a quella frequenza
considera cmq che se poi testarei il procio cn intel burn test potrebbe succedere che dovrai alzare il vcore rispetto a quanto serve cn orthos cmq x ora continua cosi
dimmi solo cm rilevi le temp
quindi pensi che questo vcore non vada bene?? le devo alzare??? occt e prime mi danno stabilità...
per le temp uso everest ultimate . con questo dissi..mi spettavo di meglio... però come detto non so se montato bene..perchè tocca sui condensatori... a occhio sembra messo bene..
devil_mcry
15-02-2009, 13:29
fai cosi cerca sul sito coretemp installalo e mentre fai occt in modalità link pack leggi che temp ti da al max dopo un po
il vcore lascialo cosi intanto
ok..qualìè la modalità link pack??? cmq con vcore 13375 mi da come temp sotto stress al massimo 58-59 gradi...
quindi se ibt richiede più vcore significa che la macchina in alcune situazioni potrebbe richiedere più vcore??? magari alzo di uno step per sicurezza...
devil_mcry
15-02-2009, 14:08
ok..qualìè la modalità link pack??? cmq con vcore 13375 mi da come temp sotto stress al massimo 58-59 gradi...
quindi se ibt richiede più vcore significa che la macchina in alcune situazioni potrebbe richiedere più vcore??? magari alzo di uno step per sicurezza...
si vuol dire che il procio in certe situazioni è instabile
allora il linkpack in occt lo trovi
voce cpu linkpack
58-59gradi di coretemp vanno bene
se la temp rimane bassa dopo vediamo cn l'intel burn test
sto provando intel burn test... ma è il programma delle paranoie...
mettendo maximum stress mi da subito errore..ma mi sembra troppo strano..il mio computer ha superato 2 ore di test di prime e un'ora di occt..non ci credo che sia instabile..cmq molti parlano male di questo test...
invece mettendo stress test a 2 quindi half stress e 15 cicli sembra farcela... la temp varia dai 75 ai 78 gradi...
anche in half stress mi da errore..di chi mi devo fidare...che confuzione..pensavo di aver raggiunto una certa stabilità...
allora la situazione è questa...
con vcore a 1,3375
2 ore e mezza di prime 95....ok
1 ora di occt......... ok
1 ora di orthos priorità 9.........ok
con ibt ............ne maximum ne half stress vanno bene
alzando il vcore a 1,38 ...e mettendo la ram rapporto 1:1 ,alzando anche il voltaggio della ram..mi supera l'half test ma il maximum neanche a vcore 1,40 lo supera...
quindi secondo ibt non posso tenere il mio procio a 4,1....
tranne che ci sono altri voltaggi da toccare... io il pll eil vtt li ho alzati di un punto...
di chi mi devo fidare???
devil_mcry
16-02-2009, 13:02
sto provando intel burn test... ma è il programma delle paranoie...
mettendo maximum stress mi da subito errore..ma mi sembra troppo strano..il mio computer ha superato 2 ore di test di prime e un'ora di occt..non ci credo che sia instabile..cmq molti parlano male di questo test...
invece mettendo stress test a 2 quindi half stress e 15 cicli sembra farcela... la temp varia dai 75 ai 78 gradi...
anche in half stress mi da errore..di chi mi devo fidare...che confuzione..pensavo di aver raggiunto una certa stabilità...
allora la situazione è questa...
con vcore a 1,3375
2 ore e mezza di prime 95....ok
1 ora di occt......... ok
1 ora di orthos priorità 9.........ok
con ibt ............ne maximum ne half stress vanno bene
alzando il vcore a 1,38 ...e mettendo la ram rapporto 1:1 ,alzando anche il voltaggio della ram..mi supera l'half test ma il maximum neanche a vcore 1,40 lo supera...
quindi secondo ibt non posso tenere il mio procio a 4,1....
tranne che ci sono altri voltaggi da toccare... io il pll eil vtt li ho alzati di un punto...
di chi mi devo fidare???
ti ho risposto di la
cmq c'è da lavorare sulle ram proverei 1:1 cl5 se ancora nn lo supera proviamo con 1 banco solo.
ibt è molto valido x determinare l'rs ma nn è tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.