PDA

View Full Version : Flash - Moonlight - JavaFX


mentalrey
13-02-2009, 21:32
Mi piacerebbe intraprendere un discorso un po' piu' open del solito
su una cosa che mi sta toccando direttamente in questi
giorni a causa di un paio di aziende che seguo e che si
trovano a prendere delle decisioni in merito a qustioni
inerenti al "Con cosa cavolo rendiamo vivace il sito?"
Filmatini etc..

Flash...
Va be' lo sappiamo tutti, Adobe lavora come cavolo lavora
e possibilmente...Non lavora.
Quindi c'e' in giro Flash che e' un accozzaglia di codice che gira male
su qualsiasi piattaforma e su quelle open ancora peggio, le
sue implementazioni open sono indietro di almeno un paio di versioni
rispetto all'originale e io vedo solo player in giro, nulla che possa
essere usato per il compositing delle scene direttamente con
software open. (magari qui sono disinformato io)

Moonlight / Silverlight
La microsozza si e' lanciata, in palese ritardo, nella concorrenza
e ha sfornato quello che e' un prodotto in realta' fatto in modo
migliore di flash stesso (piu' leggero, meno codice a cavolo..)
naturalmente lungi da loro creare qalcosa di utilizzabile altrove e quindi
ci ritroviamo con Moonlight che e' il sottobanco di novell per far vedere
quei filmati anche sugli altri sistemi operativi.
Anche qui il programma di compositing?

JavaFX
E qui almeno Sun non crea qualcosa che gira un po' su tutti i sistemi,
quindi rientra in un ottica per la quale vale un po' piu' la pena di creare
un prodotto che cosi' e' fruibile da tutti i clienti indipendentemente dalla
piattaforma che preferiscono, (il peso?)
ma non avendolo mai provato, non ho idea se il prodotto in se' e' gestibile
da persone che non sono programmatori, ma semplici grafici e
qualche commento al riguardo sarebbe piacevole.

Quello che mi lascia un po' preplesso e' che se il pinguinozzo su certe cose
si muove alla grande su altre a volte e' un po' latitante.
Mi sembra che manchino i prodotti per creare qualcosa di visivamente
allettante per l'utenza e che ci siano solo i Cloni dei player (fatti male)
per rattoppare la mancanza dei formati propietari, o sbaglio io?
E il Php in tutto questo marasma, potrebbe inserirsi con i suoi script?

AleLinuxBSD
14-02-2009, 08:45
JavaFX, nonostante avevano annunciato che la versione finale sarebbe stata disponibile pure per Linux e Solaris, come da loro faq ufficiale è stato tutto rimandato ad una futura edizione.
Prima del rilascio ufficiale era possibile usare l'edizione mac (sebbene con alcune limitazioni) in linux, poi il tutto è stato del tutto rimosso.
Quindi niente sviluppo JavaFX in Linux.

Il problema di Flash non è che le versioni linux siano indietro, anzi con la 10 alpha a 64 bit è perfino in avanti, è che funzionano si è no (vedi youtube e spesso il browser ti crasha). Ma quello è un problema di software proprietario, quindi chiuso.

Php è un linguaggio arcaico (nonostante la sua grande diffusione) ed essendo esclusivamente lato server difficilmente può essere adatto.

Poi certo si può tentare di rattoppare qualcosa con javascript & c., che poi il tutto non presenti incompatibilità al livello di browser (magari in versioni diverse) è tutto da vedere.

Ma anziché romperti non faresti prima a mettere qualche animazione gif?
Il tutto sarebbe più leggero e senza stravolgimenti particolari.

Oppure intendono sviluppare da zero una web application RIA (rich internet application)?
Che è cosa ben diversa dal rendere un po' vivace il sito con filmatini?

Nota:
Complimenti per la fila di sistemi operativi.

pabloski
14-02-2009, 12:04
certo che sei nei guai :D

comunque javafx non è supportata su linux, moonlight è volutamente il fratello handicappato di silverlight....

se devi sviluppare per linux rimane flash/flex

mentalrey
15-02-2009, 14:08
Intanto grazie per le risposte, bazzico ampiamente il campo grafico,
ma il tutto e' sempre stato visto in un ottica piu' editoriale che altro
e quindi ho delle lacune abbastanza pesanti su certi argomenti.
Mi sono semplicemente trovato nella posizione di Dover/poter
prendere delle decisioni riguardo la scelta di determinate piattaforme
e linguaggi per ottenere piu' degli sviluppi di siti che altro e francamente
partendo dal presupposto che tutti ne debbano usufruire il problema me
lo ero posto.
(flash effettivamente comincia un po' a stufarmi come politica)
Anche perche' poi nella maggior parte dei casi, la richiesta maggiore
e' stata di qualcosa che potesse essere upgradato con facilita' dalla
clientela stessa, che non e' certamente ferrata nei linguaggi di programmazione.
Informarsi decentemente e anche parlarne, penso che rimanga la soluzione migliore.

P.S. grazie per la "fila di sistemi..."
peccato solo che irix non lo producano piu' era veramente una roccia superottimizzata.

lele85
15-02-2009, 15:43
Secondo me si possono fare siti "ricchi" senza dover ricorrere per forza a flash moonlight e affini. Per fare siti veloci accessibili e ricchi mi butterei sulle tecniche di programmazione ajax magari appoggiandomi a framework di sviluppo open tipo Ruby On Rails, Django (questo è in python) o simili.
Per il discorso video se utilizzi firefox in azienda dalla prossima versione (3.1 che attualmente sto utilizzando in beta) il codec libero ogg theora funzionerà in maniera nativa.

Spero di esserti stato d'aiuto.

AleLinuxBSD
15-02-2009, 17:29
mentalrey
Non esiste niente che possa essere upgradato dalla clientela stessa, nonostante le varie pubblicità dicano il contrario, specie se si tratta di progetti aziendali.


Secondo me si possono fare siti "ricchi" senza dover ricorrere per forza a flash moonlight e affini.
Quoto.

Basta accontentarsi e non pretendere di volere realizzare la Luna.

Tanto per farsi una vaga idea (anche evitando di pubblicizare il sito dato che non ho idea se è cosa gradita al forum) che tecnologia viene usata attualmente?
C'è scambio di dati su database oppure il tutto è statico?

mentalrey
16-02-2009, 00:07
E' tutto ancora molto in aria, quindi non c'e' nulla di fatto o finito,
ma rimangono questioni semplici,
trattasi solo di siti con una certa dose di materiale fotografico visionabile
che potrebbe dover scorrere piuttosto che restare statico
Tipo delle gallery con qualche animazione
e che quindi puo' o non avere bisogno di un database, in base al tipo
di scripting che si va ad utilizzare.
L'idea e' pero' di ampio respiro, si parte da una gallery per poi anche decidere
di realizzare/far realizzare i siti con contenuti molto piu' interattivi o animati.

Il problema me lo ero posto piu' come questione ideologica di standardizzazione
e fruizione per tutti, (i like "open") possibilmente slegata da particolari plugin propietari.
(altrimenti prendo flash faccio 2 animazioni e ho finito di pormi qualsiasi problema,
compreso quello che poi gli utenti linux debbano bestemmiare per la cpu al 100%)

Le idee che proponete pero' sono interessanti, soprattutto quella di andare
a informarsi sulle alternative ajax etc.

AleLinuxBSD
16-02-2009, 08:16
Dalla tua descrizione mi pare che il database non sia necessario.

In sostanza si tratta di un sito con contenuti statici che viene "vivacizzato".

Un sito costruito da zero basato su html e qualche libreria javascript è sufficiente per gestire una galleria fotografica (esistono pure soluzioni cms php già pronte però il problema è quando si vogliono personalizzare oppure integrare in modo da potere fare altro).

Per le animazioni:
animazioni gif (con i limiti del caso);
flash (con la rottura di scatole relativa);
streaming video (usando formati non proprietari).

Sul discorso filmati nei siti però non mi sono mai soffermato.
Al limite ci penserò un po' dato che a parte il formato bisognerebbe pure capire quanto sia semplice e veloce realizzare il tutto. :boh:

Pensa che i flash li detesto così tanto che ho messo pure l'add-on flashblock per bloccarli oltre a saltare l'introduzione in flash nei siti che lo permettono. :p

Dane
16-02-2009, 08:27
voto ajax, ma non messo in maniera invasiva :D

flash e moon/silverlight hanno un qualcosa che va contro la normale fruibilità dei siti. Magari ad un webmaster alle prime armi dà soddisfazione vedere pulsanti fluttuanti, movimenti, lucine e suoni, ma ad un utente di internet normale può dare solo fastidio (almeno nella maggior parte dei casi è così visto che non può fare quello gli ti pare, tipo andare avanti/indietro nella cronologia senza seguire esclusivamente "le strade previste" - ma magari sono io sfigato che trovo solo siti fatti alla cdc).


Altra cosa....in linea di massima se dovrai metterci su tante foto vuol dire che sarà necessaria tanta banda.....che è sempre poca (o costa).

ultimo.....se dovete pensare a qualcosa che andrà nel futuro....html5? :read:

AleLinuxBSD
16-02-2009, 08:38
Sul discorso della banda, non penso che ne sia necessaria molta, immagino che ciò che metteranno sarà in formato molto ridotto, quindi leggero.

mentalrey
16-02-2009, 16:14
yes, come dicevo l'idea rimane comunque quella di mantenere fruibile il prodotto,
una pagina internet che ci mette mezz'ora a caricarsi e' una pagina che io stesso
salto,
quindi il disegnatore ha toppato gia' in partenza.
Mi sto' facendo un giro per controllare le varie tecnologie disponibili e ho gia' messo mano
a un po' di scrippettini php e ne ho gia' notato i limiti, se non si ha una conoscenza buona
del linguaggio e si riesce a personalizzarli bene.
Pagine in Html (Xml, etc) fatte bene e un po' di java direi che potranno essere un buon compromesso,
l'utilizzo di database lo vedremo in base alla quantita' di materiale da presentare
e se possibile staro' lontano da flash che ha un po' stufato anche me,
soprattutto quando il sito viene realizzato tutto cosi'.

Penso che al momento il meglio possa rivelarsi fare piu' cose possibili affidandosi
a linguaggi avanzati che permettano di scriptare bene e limitare l'uso dei fronzoli
al minimo indispensabile.

Dcromato
16-02-2009, 16:30
da quando c'è moonlight però non sento piu radio rai....