first register
13-02-2009, 17:36
Poco fa su repubblica.it l'ennesimo articolo preconfezionato pro-Silvio.
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/elezioni-sardegna/test-politico/test-politico.html
ROMA - L'Abruzzo è stato solo un prologo, dall'esito già scritto. Ma adesso - e fino a giugno - si comincia a fare sul serio. Vota la Sardegna, che per il premier è una specie di "piccola patria". Poi tocca a due roccaforti rosse: Firenze e Bologna. Infine, le elezioni Europee. Un tour de force elettorale in piena recessione, che almeno in partenza vede il consenso di Berlusconi ancora non intaccato dalla crisi economica. Una maratona amministrativa - ma dal significato anche nazionale - alla quale il Pd e la sua leadership si presentano un po' come su un'ultima spiaggia. Rilanciarsi, o dire addio.
Se invece Soru ottiene la riconferma, proprio nella "piccola patria" berlusconiana, il primo vero stop del centrodestra si ripercuoterà al congresso di marzo del Popolo delle libertà, già alle prese con le molte diffidenze reciproche dei "popoli" di An e Forza Italia.
Da quando la Sardegna è una specie di piccola patria silvio-berlusconiana ?? Non lo è mai stata.
In Sardegna uno che ha bisogno del lodo Alfano per rimanere impunito non conta, soppratutto se è presidente del consiglio.
Ultimamente il corriere.it e repubblica esagerano un pò con gli articoli a favore del premier.
:muro:
intervista a ilvio:
http://www.youtube.com/watch?v=MI5GQ9ij_fc&hl=it
intervista negata a studio aperto:
http://youreporter.it/video_Il_governatore_Soru_contro_Studio_Aperto
giornalista di studio aperto :
http://youreporter.it/video_Continua_la_querelle_tra_Soru_e_Studio_Aperto
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/elezioni-sardegna/test-politico/test-politico.html
ROMA - L'Abruzzo è stato solo un prologo, dall'esito già scritto. Ma adesso - e fino a giugno - si comincia a fare sul serio. Vota la Sardegna, che per il premier è una specie di "piccola patria". Poi tocca a due roccaforti rosse: Firenze e Bologna. Infine, le elezioni Europee. Un tour de force elettorale in piena recessione, che almeno in partenza vede il consenso di Berlusconi ancora non intaccato dalla crisi economica. Una maratona amministrativa - ma dal significato anche nazionale - alla quale il Pd e la sua leadership si presentano un po' come su un'ultima spiaggia. Rilanciarsi, o dire addio.
Se invece Soru ottiene la riconferma, proprio nella "piccola patria" berlusconiana, il primo vero stop del centrodestra si ripercuoterà al congresso di marzo del Popolo delle libertà, già alle prese con le molte diffidenze reciproche dei "popoli" di An e Forza Italia.
Da quando la Sardegna è una specie di piccola patria silvio-berlusconiana ?? Non lo è mai stata.
In Sardegna uno che ha bisogno del lodo Alfano per rimanere impunito non conta, soppratutto se è presidente del consiglio.
Ultimamente il corriere.it e repubblica esagerano un pò con gli articoli a favore del premier.
:muro:
intervista a ilvio:
http://www.youtube.com/watch?v=MI5GQ9ij_fc&hl=it
intervista negata a studio aperto:
http://youreporter.it/video_Il_governatore_Soru_contro_Studio_Aperto
giornalista di studio aperto :
http://youreporter.it/video_Continua_la_querelle_tra_Soru_e_Studio_Aperto