View Full Version : Quanto può valere il mio pc? Vale la pena cambiarlo?
lombafly
13-02-2009, 17:25
Ciao a tutti amici,
il mio portatile è un HP DV9695EL da 17". La scheda tecnica la trovate qui:
Processore: Intel Core 2 Duo T7700, 2.4 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 667MHz
Schermo: 17 pollici WXGA+ (1440 x 900) High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8600M GS, 256MB dedicati
Hard Disk: 320 GB (2 x 160GB) SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando (opzionale), connettore per cavo docking, slot ExpressCard/54, Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Networking: Intel PRO Wireless 4965AGN, LAN Ethernet 10/100BT, Modem V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 285 x 396 x 31,6/41,8 mm
Peso: circa 3.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: HP Pavilion WebCam con microfoni stereo integrati, Altoparlanti Altec Lansing
Il PC ha circa un anno di vita e l'ho sempre tenuto come un gioiello, diciamo che si vedono i normali segni di usura (tasti leggermente lucidi), ma null'altro di particolare.
Le caratteristiche hardware sono buone e con vista 64bit devo dire che è diventato ancora più veloce e stabile.
Ora, il fatto che sia un 17" da una parte rappresenta un pregio perché quando devo fare disegni CAD lo schermo ampio mi permette di vedere bene tutto. Anche la presenza del tastierino numerico devo dire che è molto comoda.
Certo, la scheda grafica non è il massimo ma si sa, dopo un anno c'è sempre qualcosa di nuovo.
Qual'è il problema? Non ho particolari problemi con questo PC, però andando a Milano all'università tutti i giorni mi verrebbe certamente più comodo un 15", perciò ho adocchiato il nuovo DV5 1170EL e il DV5 1199EL, entrambi si trovano a 900€ da MediaWorld.
Come vedete l'idea di vendere questo pc per prendere uno dei due sopra citati? Secondo voi quale può essere il prezzo onesto di vendita del mio usato?
Grazie mille in anticipo!
diablo...aka...boss
13-02-2009, 18:22
Secondo me potresti partire da 800€ a scendere. Poi dipende anche dal contesto in cui lo vendi (tipo forum, siti di aste ecc).
Sentiamo anche il parere di altri, uno solo non basta.
[La prossima volta invece di postare un link esterno con le caratteristiche scrivile direttamente tu nel topic, come da regolamento ]
lombafly
13-02-2009, 18:25
[La prossima volta invece di postare un link esterno con le caratteristiche scrivile direttamente tu nel topic, come da regolamento ]
Ho corretto, scusate, non lo sapevo.
Grazie per il contributo intanto, in effetti è il prezzo a cui pensavo... :)
lombafly
13-02-2009, 18:31
Ma riguardo il divario di prestazioni tra i due pc cosa mi dite?
Il mio attuale:
Processore: Intel Core 2 Duo T7700, 2.4 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 667MHz
Schermo: 17 pollici WXGA+ (1440 x 900) High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8600M GS, 256MB dedicati
Hard Disk: 320 GB (2 x 160GB) SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando (opzionale), connettore per cavo docking, slot ExpressCard/54, Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Networking: Intel PRO Wireless 4965AGN, LAN Ethernet 10/100BT, Modem V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 285 x 396 x 31,6/41,8 mm
Peso: circa 3.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: HP Pavilion WebCam con microfoni stereo integrati, Altoparlanti Altec Lansing
L'ipotetico nuovo acquisto (dv5 1199)
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) HP Infinity BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x S-Video, 1 x RJ45, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000, Modem/fax 56k V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 259 x 34,9 /41,9 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam 1.3 MegaPixels integrata con microfono, Altoparlanti Stereo Altec Lansing, Telecomando, TV Tuner DVB-T, Lettore per il riconoscimento delle impronte digitali integrato
Ciao a tutti amici,
il mio portatile è un HP DV9695EL da 17". La scheda tecnica la trovate qui:
Il PC ha circa un anno di vita e l'ho sempre tenuto come un gioiello, diciamo che si vedono i normali segni di usura (tasti leggermente lucidi), ma null'altro di particolare.
Le caratteristiche hardware sono buone e con vista 64bit devo dire che è diventato ancora più veloce e stabile.
Ora, il fatto che sia un 17" da una parte rappresenta un pregio perché quando devo fare disegni CAD lo schermo ampio mi permette di vedere bene tutto. Anche la presenza del tastierino numerico devo dire che è molto comoda.
Certo, la scheda grafica non è il massimo ma si sa, dopo un anno c'è sempre qualcosa di nuovo.
Qual'è il problema? Non ho particolari problemi con questo PC, però andando a Milano all'università tutti i giorni mi verrebbe certamente più comodo un 15", perciò ho adocchiato il nuovo DV5 1170EL e il DV5 1199EL, entrambi si trovano a 900€ da MediaWorld.
Come vedete l'idea di vendere questo pc per prendere uno dei due sopra citati? Secondo voi quale può essere il prezzo onesto di vendita del mio usato?
Grazie mille in anticipo!
A me sembra quasi vecchio, per essere un portatile poi...non ne parliamo.
lombafly
13-02-2009, 18:47
Beh, addirittura vecchio? Mi sembra che comunque stia dietro ai nuovi HP, anzi, nettamente superiore a certi modelli ancora in vendita, sbaglio?
Beh, addirittura vecchio? Mi sembra che comunque stia dietro ai nuovi HP, anzi, nettamente superiore a certi modelli ancora in vendita, sbaglio?
Mi spiego meglio per non dar l'impressione di averla sparata lì così.
Un portatile viene valutato da due fattori principalmente, a mio avviso:
1. il hardware
2. la vita
Il hardware può essere più o meno buono ed essere perfino ancora attuale (nel senso che lo si mette in vendita tutt'ora), ma la vita di un portatile determina tutta una serie di "incidenti" in cui il hardware può incorrere o incorre:
1. la batteria, come l'avrai tenuta? sempre acceso alla spina o ha ancora la durabilità di una volta?
2. le ventole: l'hai tenuto in ambienti polverosi o lindi, come funziona a raffreddamento?
3. incidenti di percorso: ti è mai caduto, mai sbattuto da qualche parte anche solo accidentalmente?
4. lo schermo, i cristalli liquidi tendono a perdere di luminosità nel tempo, è vero che 1 anno di vita non è moltissimo, ma nel caso di pc a basso costo (d'accordo non è il tuo caso) la luminosità si perde velocemente
Insomma un pc di un anno può essere un buon pc come anche un cesso totale. Faccio due esempi sul mio fisso, comprato 3 anni fa. 1.500€ di macchina.
dopo neanche 8 mesi bruciò la scheda video, in due anni ho cambiato 2 volte l'alimentatore, lo schermo della LG è stato da buttare via, il lettore cd dopo 3 anni (uno della NEC) comincia a lasciarmi moooooooolto perplesso e via discorrendo. Immagina un portatile che è anche più sensibile di un fisso.
Ciao, io non lo cambierei in quanto il tuo portatile è ancora ottimo e quello che vuoi prendere ha in più solo la scheda grafica (che è migliore del tuo e rappresenta proprio l'unica pecca)
Sì, certo anche il processore ma la differenza non sarà così grande da notare dei miglioramenti..
Se il problema fosse questo poi puoi sostituire il tuo t7700 con un Penryn èiù performante..
Quindi in poche parole io lo cambierei solo se:
1) avessi bisogno di un portatile un po' più piccolo (15" vs 17")
2) avessi bisogno di una scheda grafica migliore per giocare
Per il resto, a mio avviso, non ci sono queste differenze così grandi da giustificare l'acquisto..
Riguardo la valutazione io direi 650/700€, non di più..d'altronde se con 999 si puù prendere uno nuovo migliore..
diablo...aka...boss
13-02-2009, 23:05
Ora che vedo le specifiche di quello che ti vuoi prendere, ti consiglio anche io di tenere quello che hai, che per Cad va benissimo (l' ho dovuto usare anche io per un paio d' anni :D ). Posso immaginare che un 17" pesa e sia ingombrante però andresti a spendere soldi in più gratuitamente. Se però trovi qualcuno che te lo prende ad una buona cifra fai il cambio.
Peccato che, secondo me, il dv5 1199 sia castrato dalla ram ddr2 (che sarà a 800Mhz immagino), ma d' altronde la scheda madre supporterà sicuramente solo quella.
lombafly
14-02-2009, 10:08
1. la batteria, come l'avrai tenuta? sempre acceso alla spina o ha ancora la durabilità di una volta?
2. le ventole: l'hai tenuto in ambienti polverosi o lindi, come funziona a raffreddamento?
3. incidenti di percorso: ti è mai caduto, mai sbattuto da qualche parte anche solo accidentalmente?
4. lo schermo, i cristalli liquidi tendono a perdere di luminosità nel tempo, è vero che 1 anno di vita non è moltissimo, ma nel caso di pc a basso costo (d'accordo non è il tuo caso) la luminosità si perde velocemente
Insomma un pc di un anno può essere un buon pc come anche un cesso totale. Faccio due esempi sul mio fisso, comprato 3 anni fa. 1.500€ di macchina.
dopo neanche 8 mesi bruciò la scheda video, in due anni ho cambiato 2 volte l'alimentatore, lo schermo della LG è stato da buttare via, il lettore cd dopo 3 anni (uno della NEC) comincia a lasciarmi moooooooolto perplesso e via discorrendo. Immagina un portatile che è anche più sensibile di un fisso.
Ah ho capito ora :)
1. La batteria è in buono stato, ma la carica è sempre durata poco! Ovviamente, visto che è un 17" con due hard-disk.
2. Le pulisco costantemente dalla polvere, così come la tastiera e tutti i posti in cui possa annidarsi. Mai avuto problemi di surriscaldamento.
3. Onestamente non è mai successo (la qual cosa mi stupisce anche, conoscendomi).
4. Su questo punto non ti so rispondere, la luminosità a naso mi sembra quella. E' anche vero che se l'ha persa gradualmente non posso essermene accorto.
Infine, se mi dite che non ne vale la pena prendere il nuovo notebook rivaluto un pochino la mia decisione... Diciamo che posso andare avanti ancora un po' con questo PC sopportando il peso del 17" e prendere qualcosa di meglio non appena usciranno portatili con DDRIII o comunque con caratteristiche decisamente superiori, tanto sono anni oramai che non installo un gioco e non ho intenzione di usare il pc (né fisso né portatile) per giocare. E' pur vero che nei disegni CAD 3D con parecchie parti complesse il limite della scheda grafica si sente, ma diciamo che lo posso ancora sopportare.
Grazie!
ma cosa vuoi cambiare...con la crisi che c'è.
Un pc non è altro che un oggetto e perchè dovresti cambiarlo se no per sfizio personale ?
continua ad utilizzare quello che hai così ti risparmi un bel po' di soldi.
el ruvido
28-02-2009, 14:06
oppure potresti valutare di tenere il tuo - che secondo me e' ancora una ottima macchina - e prendere un netbook da 10/11 pollici da battaglia per andare in universita'
Un kilo e' meglio di 4 :stordita:
la butto li eh...
Senza Fili
02-03-2009, 22:58
ma cosa vuoi cambiare...con la crisi che c'è.
Un pc non è altro che un oggetto e perchè dovresti cambiarlo se no per sfizio personale ?
continua ad utilizzare quello che hai così ti risparmi un bel po' di soldi.
Quoto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.