PDA

View Full Version : problema riconoscimento hd appena acquistato


gertuzz
13-02-2009, 15:22
ciao a tutti. ho appena installato un hd samsung da 750gb sul mio pc, ma quando entro in risorse del computer non compare l'hd, ma invece mi compare l'icona un'unità ottica, quindi penso me lo riconosca come tale. a cosa può essere dovuto e come posso rimediare a questo problema?

ps. se vi può servire, il mio sistema lo vedete in firma, al cui va aggiunto appunto il nuovo hd.

grazie a tutti quelli che mi vorranno dare una mano.

dirklive
13-02-2009, 15:48
hai provato ad andare in gestionr periferiche, strumenti di amministrazione e gestione dischi, se il s.o. vede da qui il disco lo puoi inizializzare per farglielo vedere.

gertuzz
13-02-2009, 16:16
hai provato ad andare in gestionr periferiche, strumenti di amministrazione e gestione dischi, se il s.o. vede da qui il disco lo puoi inizializzare per farglielo vedere.

si, già provato, e da qui il disco lo vede. come faccio a farlo inizializzare?

shingo
13-02-2009, 17:14
tasto dx sull'unità, crei una o più partizioni, la/le formatti dando le relative lettere di unità. Fine

gertuzz
14-02-2009, 02:25
tasto dx sull'unità, crei una o più partizioni, la/le formatti dando le relative lettere di unità. Fine

perfetto, ho risolto.. grazie mille.

ora avrei un'altra domanda un po' OT: ho impostato 2 hd da 250gb in raid 0, il dubbio è, se aggiorno il bios mi si cancellano le impostazioni del raid e di conseguenza perdo tutti i dati contenuti nel volume raid (in questo caso so e programmi) o mi rimane tutto come prima?

dirklive
14-02-2009, 11:40
se il controller raid che usi è implementato nella scheda madre, aggiornando il bios su stripe 0 premunisciti con un backup in quanto quasi sicuramente all'aggiornamento del bios ti va fuori mappatura il raid.

shingo
14-02-2009, 11:48
Non è detto. Se imposti l'aggiornamento per resettare le impostazioni del bios ti basta poi riabilitare la modlità raid e riavviare. In tal modo il controller rileverà la configurazione dai dischi e riparti. Chiaro che se conosci Murphy un backup te lo fai.... :D :D

dirklive
14-02-2009, 17:35
può anche darsi che io sia l'unico sfigato che su quattro agg bios mi è saltato il sincronismo raid 0 tre volte comunque ti consiglio di leggere questo che segue tratto da una considerazione di MM :"ATTENZIONE: per i controller integrati sulle schede madri, poiché il bios del controller è spesso strettamente legato al bios della scheda madre stessa, l'aggiornamento del bios generale potrebbe influire su quello del controller e quindi, in alcuni casi, inibire la lettura dell'array RAID. Si consiglia sempre di leggere attentamente le caratteristiche del nuovo bios da installare e tutte le avvertenze legate alla versione che si va ad installare"

gertuzz
15-02-2009, 02:54
quindi alla fine anche il raid 0 qualche svantaggio ce l'ha :fagiano:, se ogni volta che aggiorno il bios devo perdere le impostazioni del raid e di conseguenza reinstallare di nuovo so e programmi (e nel caso di piu' di un so, la fatica si moltiplica), non è proprio il massimo della vita. l'ideale sarebbe avere una mobo che ti lascia tutto come prima anche in caso di aggiornamento. a questo punto nn so davvero che fare. il mio bios è un po' vecchiotto, ma nn mi va, se per caso dovessi perdere il tutto, stare a reinstallare di nuovo tutti e tre i so che ho ora e i relativi programmi :boh: .