View Full Version : Nasce ST-Ericsson: joint venture tra STMicroelectronics ed Ericsson
Redazione di Hardware Upg
13-02-2009, 13:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/nasce-st-ericsson-joint-venture-tra-stmicroelectronics-ed-ericsson_28038.html
La joint venture 50/50 che si è formata dall’unione tra la divisione dei semiconduttori wireless di STMicroelectronics e la divisione delle piattaforme mobili di Ericsson muoverà i suoi primi passi con il nome di ST-Ericsson
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mr Resetti
13-02-2009, 13:39
buon per loro! sono due aziende con un know-how esagerato, possono solo trarre giovamento da questa joint-venture!
...e permetterà ad ST di ottimizzare l'utilizzo delle sue linee di produzione e di testing, attualmente piuttosto scariche (come per tutti i suoi concorrenti del resto)
SwatMaster
13-02-2009, 14:12
Tutta roba per i Sony-Ericsson?
Mi sa tanto di deja vu' questa cosa: mi ricorda infatti l'accordo per la creazione di Sony Ericsson, con l'unica differena che in questo settore Ericsson non e' in dificcolta', a differenza di quanto accadde al tempo dell'alleanza con Sony nella produzione di terminali completi.
Approposito, cosa' quanto andra' avanti l'altra joint venture di Ericsson...
SwatMaster wrote:
> Tutta roba per i Sony-Ericsson?
No, sono diversi i produttori di cellulari che gia' ora si riforniscono da Ericsson per i componenti radio.
Fra l'altro da quest'anno ci sara' anche HTC, la quale li implementera' nei propri terminali basati su Nvidia Tegra (di norma infatti HTC si poggia su Qualcomm, la quale offre soluzioni complete).
bhè meno male , ST è una azienda italo-francese quindi ben vengano simili notizie.
"Costituita come “fabless company” (società senza impianti produttivi), ST-Ericsson utilizzerà le capacità di lavorazione del silicio della STMicroelectronics, così come altre fabbriche di terze parti."
Cari miei amici catanesi (e ne ho) iniziate a preoccuparvi per il "così come altre fabbriche di terze parti."...
Stigmata
13-02-2009, 15:02
"Costituita come “fabless company” (società senza impianti produttivi), ST-Ericsson utilizzerà le capacità di lavorazione del silicio della STMicroelectronics, così come altre fabbriche di terze parti."
Cari miei amici catanesi (e ne ho) iniziate a preoccuparvi per il "così come altre fabbriche di terze parti."...
Che c'entra la ST di Catania?
C'è scritto che ST-Ericsson userà sia le linee di ST (quindi in italia Agrate e Catania) sia le linee di altre ditte...
g.luca86x
13-02-2009, 15:16
ma in sicilia st non aveva solo il centro ricerche a taormina? posto ideale tra l'altro per chiudersi in un laboratorio pieno di tecnici, magari a luglio con le spiagge di taormina pieno di donne seminude al sole...
sfoneloki
13-02-2009, 15:46
Eh si.. ci 6 quasi.. in realtà è come quello di agrate e si trova nella zona industriale di catania, a due passi dagli stabilimenti balneari visitati spesso dalla celebre trasmissione locale "PlayaBonita".
Ti consiglio di vederla in estate su SiciliaChannel SAT 13°Est visto che sei di Torino.
A parte questo.. per me è una notizia positiva sono cose che fanno sempre bene per l'occupazione.
"Costituita come “fabless company” (società senza impianti produttivi), ST-Ericsson utilizzerà le capacità di lavorazione del silicio della STMicroelectronics, così come altre fabbriche di terze parti."
Cari miei amici catanesi (e ne ho) iniziate a preoccuparvi per il "così come altre fabbriche di terze parti."...
In periodi in cui la produzione fa volumi elevati, le semiconductor companies tendono a fare outsourcig. Ma in un periodo come questo, immagino che prima di tutto pensino a far viaggiare a pieno regime i propri, di stabilimenti
max-elle
13-02-2009, 17:55
Mah, dipende, ad esempio a Catania quello che andava veramente bene era la progettazione e produzione delle memorie flash, rifornendo colossi come Intel e la stessa Ericsson.
Ed andava così bene che, visto il momento non proprio roseo degli altri settori di ST, hanno preferito operare subito uno spin-off, si è scorporata, ed è diventata Numonix, con partecipazione INTEL.
Questo nuovo accordo non si può dire ancora se può portare cose buone e per chi (se a Catania intendo).
Vedremo
I processori multimediali e applicativi della nuova società supportano tutti i principali sistemi operativi e puntano ad essere il motore dei dispositivi della prossima generazione.
Qualcuno me la spiega? Io nella mia ignoranza credevo che fosse il sistema operativo (inteso "alla Miscrosoft") che si adatta al processore che trova, non il contrario... bah si vede che i tempi cambiano.
PGB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.