PDA

View Full Version : Lettore Philips GoGear SA5245 - Problemi con i video


SuperSandro
13-02-2009, 12:07
Ho acquistato il lettore MP3 / Video della Philips da 4 GB (modello GoGear SA5245).
Mentre per immagini e musica non ho problemi per trasferire file dal PC al lettore, mi è impossibile trasferire filmati.
In effetti, in bundle con il lettore c'è un programma ArcSoft, che però fornisce sempre lo stesso errore:

.
http://img525.imageshack.us/img525/9356/20090213philipsblw2.jpg (http://imageshack.us)
.
Cliccando sul sito Arcsoft vengo invitato(!) ad acquistare il software, ma io non ho alcuna voglia di spendere altri soldi.

Nel libretto di istruzioni del lettore Ph ilips ci sono le seguenti informazioni:

Supporto video
• MPEG4 SP: fino a 640 kbps in formato avi,320 x 240 pixel, 30 fps (supporto altri formati previsto tramite il software Media Converter per Philips in dotazione)
• WMV9: fino a 512 kbps, 320 x 240 pixel, 30 fps (supporto altri formati previsto tramite il software Media Converter per Philips in dotazione)
• Durata di riproduzione: 6 ore

Programma di conversione video
• Formati supportati: AVI, WMV (richiede WMP10 o superiore), MOV (richiede Quicktime), RM (richiede RealPlayer)

Ho provato a scaricare i codec da un sito che li mette a disposizione gratuitamente...

http://img516.imageshack.us/img516/8338/20090213philipsawn4.jpg (http://imageshack.us)


...ma non c'è nulla da fare.

Dove sbaglio?

CONFITEOR
15-02-2009, 00:07
Premetto che no conosco nè il sw nè l'hardware,
parrebbe comunque un problema di codecs mancanti

se ffdshow non funziona in questo caso, bada che nelle immagini non tutti i codecs sono abilitati, non lo è p es l'mpeg2
inoltre bisogna settare i decoders anche in VFW configuration, perchè non tutti i sw sanno usare il video decoder principale.

Cmq ffdshow è un sw sui generis, se non funziona prova ad installare un codecs mega pack

SuperSandro
15-02-2009, 07:14
1) ...se ffdshow non funziona in questo caso, bada che nelle immagini non tutti i codecs sono abilitati, non lo è p es l'mpeg2...
2) ... inoltre bisogna settare i decoders anche in VFW configuration, perchè non tutti i sw sanno usare il video decoder principale...
3) Cmq ffdshow è un sw sui generis, se non funziona prova ad installare un codecs mega pack

1) Infatti, l'avevo sospettato; ma non oso alterare i parametri perché non so a priori se si generano "effetti collaterali".

2) (vedi 1) Quello che dici sarà validissimo, ma per me è arabo :mad: Non c'è qualche documentazione - chiara ed esauriente - su che cos'è un codec, come interagisce con il sistema operativo, come interagisce con i programmi, come interagisce con i file? Che cosa succede se l'utente imposta prametri errati? Che cosa succede se c'è già un codec e l'utente - magari per disattenzione - ne installa un altro simile? Quale prevale? Che conflitti possono insorgere e come individuarli? Come comportarsi se un programma A richiede un codec e un programma B ne richiede uno diverso? Come rimuovere un codec? Che cosa si può fare per ripristinare eventuali parametri errati?

3) Facendo una ricerca su Google (impostando semplicemente "codecs mega pack" il primo sito della lista è:
http://www.free-codecs.com/download/k_lite_Mega_codec_pack.htm
A parte che (vedi 1 e 2) non ci capisco una mazza, sembra che 'sto Mega Pack comprenda anche ffdshow. Come puoi immaginare, sono nel fantozziano marasma più completo (mi si sono pure intrecciati i diti...).

Rimane comunque il fatto che un'azienda primaria come la Philips (di cui ho acquistato numerosi prodotti negli ultimi decenni) non può scrivere su una confezione che il dispositivo gestisce file multimediali e poi costringere l'utente a fare i salti mortali per rendere effettiva tale funzione.

O no?

CONFITEOR
15-02-2009, 19:30
Rimane comunque il fatto che un'azienda primaria come la Philips (di cui ho acquistato numerosi prodotti negli ultimi decenni) non può scrivere su una confezione che il dispositivo gestisce file multimediali e poi costringere l'utente a fare i salti mortali per rendere effettiva tale funzione.
O no?Bè no, una certa conoscenza video è presupposta,
ma è come togliersi un dente, dopo aver acquisito pratica ci si sente meglio

2) (vedi 1) Quello che dici sarà validissimo, ma per me è arabo :mad: Non c'è qualche documentazione - chiara ed esauriente - su che cos'è un codec, come interagisce con il sistema operativo, come interagisce con i programmi, come interagisce con i file? Che cosa succede se l'utente imposta prametri errati? Che cosa succede se c'è già un codec e l'utente - magari per disattenzione - ne installa un altro simile? Quale prevale? Che conflitti possono insorgere e come individuarli? Come comportarsi se un programma A richiede un codec e un programma B ne richiede uno diverso? Come rimuovere un codec? Che cosa si può fare per ripristinare eventuali parametri errati?Un codec(coder-decoder)è semplicemente le istruzioni al pc su come leggere un formato video, oppure codificarlo in quel formato
e in genere anche errori non danneggiano il pc o il SO
In genere prevale l'ultimo codec installato, ma procurati il programma 'Gspot' ,free, contiene un gestore dei codecs installati, non puoi usufruire del multimedia senza acquisire una certa pratica.
FFdshow, che anch'io uso, non installa alcun codec, i codecs sono al suo interno, li attiva e basta, e per tornare alla situazione precedente basta poi disattivare la casella



3) Facendo una ricerca su Google (impostando semplicemente "codecs mega pack" il primo sito della lista è:
http://www.free-codecs.com/download/k_lite_Mega_codec_pack.htm
A parte che (vedi 1 e 2) non ci capisco una mazza, sembra che 'sto Mega Pack comprenda anche ffdshow. Come puoi immaginare, sono nel fantozziano marasma più completo (mi si sono pure intrecciati i diti...).
Come detto io uso ffdshow, che non è esattamente un mega pack, quindi non mi intendo di mega pack,
se non ti trovi bene con ffdshow, e decidi di passare a un mega pack chiedi consigli sul forum prima.

SuperSandro
16-02-2009, 08:27
1) Bè no, una certa conoscenza video è presupposta...

2) Un codec(coder-decoder)è semplicemente le istruzioni al pc su come leggere un formato video, oppure codificarlo in quel formato
e in genere anche errori non danneggiano il pc o il SO. In genere prevale l'ultimo codec installato, ma procurati il programma 'Gspot', free, contiene un gestore dei codecs installati, non puoi usufruire del multimedia senza acquisire una certa pratica.

3) FFdshow, che anch'io uso, non installa alcun codec, i codecs sono al suo interno, li attiva e basta, e per tornare alla situazione precedente basta poi disattivare la casella ... se non ti trovi bene con ffdshow, e decidi di passare a un mega pack chiedi consigli sul forum prima.

1) ...e no, scusa, se la schermata dice semplicemente che manca il codec MPEG - senza alcuna altra indicazione (vedi schermata in fondo a questo post) - l'azienda è - quanto meno - superficiale e per nulla attenta alle difficoltà che un suo cliente (persona che cioè tira fuori i soldi, e tanti, per comprare i suoi prodotti) può incontrare.

2) Bene, incomincio a capirci qualcosa. Mi darò da fare a seguire i tuoi suggerimenti.

3) l fatto è che non posso sapere se sono contento di ffdshow oppure no: se non funziona non so se imposto male i parametri oppure se il programma è limitato!

A parte questo, sto modificando i parametri (ma senza alcun successo). Puoi dirmi su quali mi conviene intervenire? Grazie!

.

http://img11.imageshack.us/img11/6856/20090216philipsimpostazjf2.jpg (http://imageshack.us)

anastasiadr
30-09-2009, 21:55
grazie milleeeeeee

SuperSandro
01-10-2009, 08:07
grazie milleeeeeee
...uhmm... questa non l'ho capita... :what:

Domi53
06-05-2012, 13:43
Ho acquistato il lettore MP3 / Video della Philips da 4 GB (modello GoGear SA5245).
Mentre per immagini e musica non ho problemi per trasferire file dal PC al lettore, mi è impossibile trasferire filmati.
In effetti, in bundle con il lettore c'è un programma ArcSoft, che però fornisce sempre lo stesso errore:

.
http://img525.imageshack.us/img525/9356/20090213philipsblw2.jpg (http://imageshack.us)
.
Cliccando sul sito Arcsoft vengo invitato(!) ad acquistare il software, ma io non ho alcuna voglia di spendere altri soldi.

Nel libretto di istruzioni del lettore Ph ilips ci sono le seguenti informazioni:

Supporto video
• MPEG4 SP: fino a 640 kbps in formato avi,320 x 240 pixel, 30 fps (supporto altri formati previsto tramite il software Media Converter per Philips in dotazione)
• WMV9: fino a 512 kbps, 320 x 240 pixel, 30 fps (supporto altri formati previsto tramite il software Media Converter per Philips in dotazione)
• Durata di riproduzione: 6 ore

Programma di conversione video
• Formati supportati: AVI, WMV (richiede WMP10 o superiore), MOV (richiede Quicktime), RM (richiede RealPlayer)

Ho provato a scaricare i codec da un sito che li mette a disposizione gratuitamente...

http://img516.imageshack.us/img516/8338/20090213philipsawn4.jpg (http://imageshack.us)


...ma non c'è nulla da fare.

Dove sbaglio?

Io ho risolto il problema scaricando SMVconverter, infatti pare che il dispositivo gradisce i files video smv.