PDA

View Full Version : C'è una incompatibilità tra memorie DDR3-1333 e cpu socket AM3


Redazione di Hardware Upg
13-02-2009, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/c-e-una-incompatibilita-tra-memorie-ddr3-1333-e-cpu-socket-am3_28037.html

L'utilizzo di più di 1 modulo memoria DDR3-1333 per canale può portare a instabilità di funzionamento con le cpu Socket AM3

Click sul link per visualizzare la notizia.

ultimate_sayan
13-02-2009, 11:26
mmm... sembra un bug abbastanza grave. Non è il mdo migliore per inaugurare queste nuove CPU. Già risulta sconveniente l'accoppiata CPU-ram DDR3 per via del costo di acquisto. Se poi compaiono certe limitazioni, sarà ancora più dura sceglierle rispetto alle DDR2.

AleLinuxBSD
13-02-2009, 11:35
Quoto ultimate_sayan.

Se a questo si aggiunge il fatto che le prestazioni delle attuali ddr3 non si discostano molto dalle ddr2, il cerchio si chiude.

Sarebbe bene che questo grosso bug venisse corretto.

demon77
13-02-2009, 11:39
Tralasciando il discorso conveniente o meno dal punto di vista economico, penso sia un bug risolvibile con un aggiornamento del bios..

lowenz
13-02-2009, 11:40
Era successa la stessa cosa anni fa, se vi ricordate, ed infatti nei BIOS comparve l'opzione "flexybility" apposta per forza le memorie a lavorare a frequenza leggeramente ribassata (da 166 a 133 o da 200 a 166): nulla di particolamente preoccupante.

Il_Baffo
13-02-2009, 11:40
"Nessun tipo di problema si verifica nel momento in cui viene utilizzato un modulo memoria DDR3-1333 per ciascun canale, quindi si configura il sistema con un totale di due moduli memoria."

Quindi non sono triple-channel ??

Se non sbaglio Intel lo supporta ...
Mi sa che AMD arranca dietro ai Core i7.

Yakkuz
13-02-2009, 11:40
mmm... sembra un bug abbastanza grave. Non è il mdo migliore per inaugurare queste nuove CPU. Già risulta sconveniente l'accoppiata CPU-ram DDR3 per via del costo di acquisto. Se poi compaiono certe limitazioni, sarà ancora più dura sceglierle rispetto alle DDR2.

Già, non è un bell'esordio...certo non è la fine del mondo (fai un 2X2Gb invece di un 4X1Gb...non credo che molto vogliano pigliare 8Gb di DDR3...)ed è simile al "bug" sul memory controller del a64 che in caso di 4 banchi forzava le DDR 400 a 333 (poi risolto praticamente con le ultime revision)...questo mi fa pensare che è stato molto impegnativo, ingegneristicamente parlando, utilizzare un memory controller ibrido...

OT parziale: Mi sembrava di aver letto che tipo Asrock pensava a una MB con 2 slot DDR2 e 2 DDR3...in una situazione del genere...sarebbero volatili per diabetici no? praticamente 1 solo banco di DDR3 1333?

lowenz
13-02-2009, 11:45
Sicuramente è dovuto ai limiti del memory controller ibrido.....la prossima revision dovrebbe sistemare le cose.

IlVice..
13-02-2009, 12:05
OT parziale: Mi sembrava di aver letto che tipo Asrock pensava a una MB con 2 slot DDR2 e 2 DDR3...in una situazione del genere...sarebbero volatili per diabetici no? praticamente 1 solo banco di DDR3 1333?

Invece in questo caso non ci saranno problemi siccome sarà disponibile un solo slot per canale. Il problema si presenta quando hai 2 banchi sullo stesso canale.

Wee-Max
13-02-2009, 12:10
correggetemi se sbaglio, ma IMHO non mi sempbra un problemone insormontabile, penso che con un aggiornamento del bios si risolva tutto, no?

AleLinuxBSD
13-02-2009, 12:12
AMD non ha un controller di memoria in grado di sfruttare il triple-channel.

Ringraziando il Cielo! :O

Già a me scoccia il discorso dual channel che "costringe" ad avere una coppia di moduli Ram. :Prrr:

devil_mcry
13-02-2009, 12:22
anche tipo il p35 e p45 fa cosi, 2 banchi x canale ddr2 1066 o superiori nn le digerisce

Severnaya
13-02-2009, 12:26
ma nn se ne potevano accorgere prima O_o!

Notturnia
13-02-2009, 12:28
teconologia nuova.. ci vuole qualche ritocchino..

Yakkuz
13-02-2009, 12:31
Invece in questo caso non ci saranno problemi siccome sarà disponibile un solo slot per canale. Il problema si presenta quando hai 2 banchi sullo stesso canale.

Ah, quindi in soluzioni di quel tipo si avranno 2 slot dual channel DDR2 e 2 DDR3? Io pensavo fossero invece single, in tal caso ok, grazie ;)

lowenz
13-02-2009, 12:34
Non c'entra nulla il BIOS, dato che il memory controller è integrato nel processore: l'unica cosa che può fare il BIOS è offrire la flexibility come per gli A64 a suo tempo, ovvero un abbassamento "mascherato" della frequenza di lavoro delle memorie.

Nulla di drammatico eh, meglio @533 con timing spinti che @667 con timing alti.

+Benito+
13-02-2009, 12:35
bug dall'impatto sul mercato praticamente invisibile, le macchine con più di 2 banchi di ram saranno lo zero virgola percento del mercato.
Certo per uno smanettone che vuole molta, molta ram (con due banchi 4 GB si fanno ora e probabilmente saranno 8 dalla fine dell'anno) non è una buona notizia.

lowenz
13-02-2009, 12:36
bug dall'impatto sul mercato praticamente invisibile, le macchine con più di 2 banchi di ram saranno lo zero virgola percento del mercato.
Certo per uno smanettone che vuole molta, molta ram (con due banchi 4 GB si fanno ora e probabilmente saranno 8 dalla fine dell'anno) non è una buona notizia.
A fine hanno sarà già fuori la revisione del controller :D

CoolBits
13-02-2009, 12:42
anche tipo il p35 e p45 fa cosi, 2 banchi x canale ddr2 1066 o superiori nn le digerisce

Non è vero, sul p35 non so ma sul P45 funzionano senza problemi ;)

capitan_crasy
13-02-2009, 12:46
Non c'entra nulla il BIOS, dato che il memory controller è integrato nel processore: l'unica cosa che può fare il BIOS è offrire la flexibility come per gli A64 a suo tempo, ovvero un abbassamento "mascherato" della frequenza di lavoro delle memorie.

Nulla di drammatico eh, meglio @533 con timing spinti che @667 con timing alti.

Il K10 45nm dovrebbe soffrire meno i Timing alti e beneficiare delle frequenze più alte messe a disposizione dalle memorie DDR3....

lowenz
13-02-2009, 12:48
assolutamente falso. :)
Dovrebbe essere vero per il P31 però :D

marchigiano
13-02-2009, 12:51
Ringraziando il Cielo! :O

Già a me scoccia il discorso dual channel che "costringe" ad avere una coppia di moduli Ram. :Prrr:

ma che dici, il triple channel è manna dal cielo per risparmiare... 3 o 6 banchi scrausi di ram vanno più di 2 o 4 di alto livello

certo che AMD... una ne pensa mille ne fa... prima il bug della cache ora questo delle ram... che poi non è niente di grave in entrambi i casi era meglio se stavano zitti, così si rovinano da soli

GByTe87
13-02-2009, 13:07
Ringraziando il Cielo! :O

Già a me scoccia il discorso dual channel che "costringe" ad avere una coppia di moduli Ram. :Prrr:

È venuto il signor Kingston a casa tua a obbligarti di usare il Dual Channel? :mbe:

lowenz
13-02-2009, 13:19
Il bug non era della cache, ma del TLB, che è la cache degli indirizzi :D

lakadima
13-02-2009, 13:26
metti 2 banchi da 2giga l'uno e il problema è risolto,chiaro,limpido ,piacevole alla vista,cosa vuoi piu' dalla vita un l'....o;vai cosi amd ti difendo io.ciao raga"viv la vii.

g.rossi
13-02-2009, 13:36
L'utilizzo di più di 1 modulo memoria DDR3-1333 per canale può portare a instabilità di funzionamento con le cpu Socket AM3


Come???? Sto aspettando da tempo l'uscita delle am3 e del 945 e non posso avere la stessa ram che ho ora ( 8 gb )? Ho capito bene? Già avrei dovuto usare quella a 1333 cl9 che mi hanno detto non sia il massimo. Questa volta ho paura che cambio in maniera definitiva...o sto prendendo un abbaglio?

OEidolon
13-02-2009, 13:50
Come???? Sto aspettando da tempo l'uscita delle am3 e del 945 e non posso avere la stessa ram che ho ora ( 8 gb )? Ho capito bene? Già avrei dovuto usare quella a 1333 cl9 che mi hanno detto non sia il massimo. Questa volta ho paura che cambio in maniera definitiva...o sto prendendo un abbaglio?

Il bug non è legato alla dimensione o al numero di banchi, bensì alla frequenza.
Io aspetto il prossimo step, che probabilmente avrà la compatibilità solo per le ddr3 e (probabilmente) niente bug di frequenza.

SwatMaster
13-02-2009, 14:03
Ma non è possibile, dai... :doh:

sniperspa
13-02-2009, 14:06
Manco sta volta son riusciti a farne una completamente giusta....io penso prenderò amd comunque perchè non mi cambia niente,ma a livello di immagine non è mai il massimo :nono:

Comunque se ho capito bene in pratica non si potranno mettere 2 (o meglio si potrebbe incorrere in problemucci) banchi di ram a 1333 uno a fianco all'altro ma uno su un colore(di slot) e uno in un'altro?

Quindi il dual channel c'è ancora ma potrà esser fatto solo nel modo descritto sopra giusto???:stordita:

calabar
13-02-2009, 14:09
ma che dici, il triple channel è manna dal cielo per risparmiare... 3 o 6 banchi scrausi di ram vanno più di 2 o 4 di alto livello
Il fatto di avere un bandwidth superiore grazie al triple channel non significa affatto che vanno meglio.
Già il dual channel spesso e volentieri porta miglioramenti prestazionali irrisori, figurati un triple channel, che porta vantaggi solo in casi ancora più estremi di saturaz<ione della bandwidth della memoria.
Oltretutto sia il controller che la scheda madre risultano più complessi e quindi costosi, altri che risparmio... su una cpu come il Phenom II, non indirizzata alla fascia più alta del mercato, un controller di questo tipo non avrebbe proprio senso.

degac
13-02-2009, 14:23
Description
In systems with more than one DDR3-1333 unbuffered DIMM on a channel, the processor memory subsystem may exhibit unreliable operation over the allowable VDDIO voltage range.

Fix Planned
Yes


Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma non mi sembra che sia un 'danno' nè di immagine, nè economico. Anzi, esiste già la soluzione (se il problema dovesse sorgere) cambiando i paremetri della RAM.
E' la prima revisione - e come sempre - esistono degli 'errata' che vengono sistemati (Fix Planned: Yes)

maumau138
13-02-2009, 14:35
A me questa sembra peggio del bug della tlb, in quanto quello nessuno è mai riuscito a replicarlo; questo qui invece sembra essere più grave, in quanto potrebbe riguardare i pc che usano più di un modulo di RAM. La soluzione del problema non mi sembra tra l'altro neanche un granché.
Ora speriamo che anche questo bug non si verifichi mai come l'altro

Yakkuz
13-02-2009, 15:03
A me questa sembra peggio del bug della tlb, in quanto quello nessuno è mai riuscito a replicarlo; questo qui invece sembra essere più grave, in quanto potrebbe riguardare i pc che usano più di un modulo di RAM. La soluzione del problema non mi sembra tra l'altro neanche un granché.
Ora speriamo che anche questo bug non si verifichi mai come l'altro

Più di un modulo di DDR3 @ 1333 sullo stesso canale...il workaround è semplice, abbassare frequenze e timings (pareggiando forse prestazioni)...l'altro workaround aveva un impatto pesante.

Da quello che hanno scritto sembrerebbe che il MC in quelle condizioni fa casini con i voltaggi...creando instabilità...

lothlorien
13-02-2009, 15:06
miii però...le leggete tutte le news??
il bug PUò esserci se si usa + di un banco di ram per canale cioè dai tre banchi in su...
non da due...
percui le normali configurazioni dual channel funzionano...
se usci + di due banchi di ram ddr3: se sono meno di 1333 nessun problema. se sono 1333 può succedere che ci sia qualche instabilità (cioè non è assicurata la cosa)
se hai qualche instabilità basta ridurre la frequenza...
ora mi sembra che non sia così grave come cosa...si ti girano le balle però adeso che lo sai puoi scegliere di comprarti invece che 4 banchi da un giga due da due..
e cmq hanno detto che il problema sarà risolto..
per cui state tra...

OEidolon
13-02-2009, 15:09
miii però...le leggete tutte le news??
il bug PUò esserci se si usa + di un banco di ram per canale cioè dai tre banchi in su...
non da due...
percui le normali configurazioni dual channel funzionano...
se usci + di due banchi di ram ddr3: se sono meno di 1333 nessun problema. se sono 1333 può succedere che ci sia qualche instabilità (cioè non è assicurata la cosa)
se hai qualche instabilità basta ridurre la frequenza...
ora mi sembra che non sia così grave come cosa...si ti girano le balle però adeso che lo sai puoi scegliere di comprarti invece che 4 banchi da un giga due da due..
e cmq hanno detto che il problema sarà risolto..
per cui state tra...
edit...sorry

bs82
13-02-2009, 15:56
Quanti di voi hanno intenzioni di mettere 4 banchi di ram su una MB AM3? Di ddr3 1333 poi.... dai su.. -_-

E poi c'è una incompatibilità "che può presentarsi"... in ogni caso si risolve con un piccolo overvolt della ram.

Almeno qua se alzi il voltaggio del ram non bruci tutto. Vallo a chiedere a intel che succede alla MB da 300 euro e al processore da 250 euro se alzi un pochetto il voltaggio delle ddr3.....

Terroncello86
13-02-2009, 16:06
1 gb di ddr 1333 scrause (cl9) sta a 16€, non mi sembra una follia....

bs82
13-02-2009, 16:12
Succede che intel stessa non consiglia di farlo.... nessuna favoletta... se non fosse nel suo interesse non avrebbero mai fatto quella precisazione.

PS: chissà quando dura quel MC interno a quei voltaggi....

!fazz
13-02-2009, 16:12
1 gb di ddr 1333 scrause (cl9) sta a 16€, non mi sembra una follia....

ma calcola che sono più lente delle comuni ddr2 800 cas 4 che costano parimenti se le prendi di marca, se le prendi di sottomarca risparmi :D :D

NetHak
13-02-2009, 16:15
dicono che si risolve tutto con un overvolt sulle ram... se non sbaglio anche le ddr2 1066 hanno bisogno di overvolt x lavorare a quella frequenza, quindi non capisco cosa ci sia di eclatante

Gioman
13-02-2009, 16:17
1 gb di ddr 1333 scrause (cl9) sta a 16€, non mi sembra una follia....

Mettendo 4 moduli di quella ram (o 6 nel caso avessi intel) è già molto se si avvia il computer :D :D

calabar
13-02-2009, 17:48
Inutile che continui a parlare di un qualcosa se non l'hai mai toccata con mano. :D
Così come mi pare inutile cercare di zittire un utente che riporta un comunicato ufficiale intel, basandosi su alcune esperienze magari fortuite.

Se intel pone quell'ammonimento, evidentemente qualche problema può presentarsi, e intel ha voluto mettersi al sicuro con quel comunicato: quindi andare oltre quel voltaggio rimane a rischio e pericolo di chi lo fa.

Del resto anche qui di parla di "possibilità" e di una nota ufficiale di amd: bisognerà vedere quanto e in che modo questo problema si verificherà realmente, magari si tratta di una possibilità remota di cui difficilmente si troverà riscontro, o magari impedirà di fatto l'uso di più banchi a 1333 sullo stesso canale.

andrea80
13-02-2009, 18:41
Ma non è mica una novità anche gli AM2+ ergo Phenom 7750 il 920 il 940 nel caso si vogliano mettere le ddr2 1066 non se ne possono mettere più di una per canale, è scritto ovunque (sui siti dei produttori delle MB e sul sito Amd) solo hwupgrade nn si era accorta.... non mi sembra così critico, io l'ho appena ordinato, e sapendo prima ho preso 2 banchi da 2giga l'uno.
e comunque come hanno già detto altri anche con il socket 939 succedeva, il sistema da solo se metti 4 banchi li porta a 333Mhz, poco male bastava uno 0,05 di overvolt e mettevi 400Mhz manualmente, mai avuto problemi di stabilità.

sniperspa
13-02-2009, 18:58
Ma non è mica una novità anche gli AM2+ ergo Phenom 7750 il 920 il 940 nel caso si vogliano mettere le ddr2 1066 non se ne possono mettere più di una per canale, è scritto ovunque (sui siti dei produttori delle MB e sul sito Amd) solo hwupgrade nn si era accorta.... non mi sembra così critico, io l'ho appena ordinato, e sapendo prima ho preso 2 banchi da 2giga l'uno.
e comunque come hanno già detto altri anche con il socket 939 succedeva, il sistema da solo se metti 4 banchi li porta a 333Mhz, poco male bastava uno 0,05 di overvolt e mettevi 400Mhz manualmente, mai avuto problemi di stabilità.

Con i 939 pure???:mbe:

Yakkuz
13-02-2009, 19:29
Si pure con i 939, il memory controller 4 banchi li a 1T li degeriva male, quindi in molte mobo di default venivano abbassati a 333Mhz invece di 400Mhz, però, a parte che mi sembra che con l'ultimo step delle 90nm, l'E6, veniva risolto (infatti io ho 4X1 su 939 con un 4800 Toledo senza problemi) pure li bastava un overvolt o metterle in 2t e in genere andava.

windsofchange
13-02-2009, 19:46
Comportamento erratico?? :confused:

dualturion
13-02-2009, 19:48
Questo è un problema vecchio, già presente negli AM2 !
Già ne avevo parlato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866426
Ma alla fine, a livello di prestazioni è meglio avere due moduli 1333 “mono” channel ( o 1066 nel caso di AM2+ ) o quattro / sei moduli in dual / triple channel???

Yakkuz
13-02-2009, 19:53
Nel senso che il comportamento è irregolare, cioè non è che le ram non vengono riconosciute o danno errori costantemente, ma probabilmente sono semplicemente instabili durante il funzionamente, credo probabilmente perchè il MC si intorta (magari quando vengono cambiati i divisori) con i voltaggi...o almeno, io credo debba intendersi così

Questo è un problema vecchio, già presente negli AM2 !
Già ne avevo parlato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866426
Ma alla fine, a livello di prestazioni è meglio avere due moduli 1333 “mono” channel ( o 1066 nel caso di AM2+ ) o quattro / sei moduli in dual / triple channel???

Per quanto riguarda i reali vantaggi del triple channel mi astengo visto che non mi sono interessanto ancora alla cosa (però c'eran diversi thred e articoli sul forum che ne parlavano)
per l'altra parte della domanda, innanzitutto è SEMPRE "dual" channel, non un mono channel, solo fatto con 2 moduli invece che 4, e, a naso credo sia comunque preferibile 2 moduli perchè forse permette di tirare un po più le latenze...ma comunque dovremmo essere li...

dualturion
13-02-2009, 20:13
A quanto vedo è vero che non è un problema solo di AMD.
Sulla scheda madre Asus P5QC, con chipset Intel P45, c'è la stessa " peculiarità ". :doh:
When you use DDRII 1066 memory modules on P5QC, only maximum of two pieces are supported. In addition, please insert the memory modules into the black slots (A2/B2) for DDRII 1066 support. If you use more than 2 memory modules or insert the memory modules into the yellow slots, the maximum memory frequency will be limited to 800MHz. :muro:
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=FC1D8C65-6417-CACB-F414-7597BD70DAB2&SLanguage=en-us

maumau138
13-02-2009, 20:43
@ lothlorien
avevo fatto confusione con i canali, ricordando erroneamente che il dual channel ti faceva montare due moduli sullo stesso canale. Avevo quindi pensato che quindi il problema avrebbe castrato per l'appunto il dual channel, che anche se solo per DDR3 ad alta frequenza non era cosa da poco.

Poi mi ricordo del casino che ho dovuto fare con il buon vecchio 939, che non mi leggeva i due moduli di RAM neanche a cannonate.

mrt75
13-02-2009, 21:32
Così come mi pare inutile cercare di zittire un utente che riporta un comunicato ufficiale intel, basandosi su alcune esperienze magari fortuite.

Se intel pone quell'ammonimento, evidentemente qualche problema può presentarsi, e intel ha voluto mettersi al sicuro con quel comunicato: quindi andare oltre quel voltaggio rimane a rischio e pericolo di chi lo fa.

Del resto anche qui di parla di "possibilità" e di una nota ufficiale di amd: bisognerà vedere quanto e in che modo questo problema si verificherà realmente, magari si tratta di una possibilità remota di cui difficilmente si troverà riscontro, o magari impedirà di fatto l'uso di più banchi a 1333 sullo stesso canale.

A parte che questo e' piu un bug e non una limtazione,che spero risolvano.
Riguardo alla limitazione di vltaggi sulle memo su piattaforma I7,io riporto quello che dice Intel e non esperienze fortuite,la raccomandazione e quella di mantenere lo 0,5 di voltaggio tra QPI e ram ,come puoi vedere qui sotto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081215150720_voltaggi.jpg
Come puoi vedere con QPI a 1,35 le ram le puoi portare a 1,875 ;)

sniperspa
13-02-2009, 21:47
Si pure con i 939, il memory controller 4 banchi li a 1T li degeriva male, quindi in molte mobo di default venivano abbassati a 333Mhz invece di 400Mhz, però, a parte che mi sembra che con l'ultimo step delle 90nm, l'E6, veniva risolto (infatti io ho 4X1 su 939 con un 4800 Toledo senza problemi) pure li bastava un overvolt o metterle in 2t e in genere andava.

Ah boh io so che ho 4 banchi da 512 nella mia asrock 939 e sono tutti e 4 a 244mhz(in single channel)

Sto facendo una confusione con sta soria dei canali!:muro: che cosa si intende per singolo canale?:confused:

marchigiano
13-02-2009, 21:49
miii però...le leggete tutte le news??
il bug PUò esserci se si usa + di un banco di ram per canale cioè dai tre banchi in su...
non da due...

due per canale, in un computer di un appassionato è frequente... è vero che se stavano zitti nessuno se ne accorgeva e facevano più bella figura... :rolleyes:

ma calcola che sono più lente delle comuni ddr2 800 cas 4 che costano parimenti se le prendi di marca, se le prendi di sottomarca risparmi :D :D

le dd3 sono più lente su 775, con l'i7 puoi montare ddr3 e scloccarle a 400mhz ma in triple channel ti vanno più che le ddr2 di alto livello su 775 (l'fsb fa da tappo)

capitan_crasy
13-02-2009, 22:13
due per canale, in un computer di un appassionato è frequente...

Non è sempre vero...
Sulle CPU AMD meno moduli RAM ci sono, meglio si limita il problema del rumore elettrico...

è vero che se stavano zitti nessuno se ne accorgeva e facevano più bella figura... :rolleyes:




Questa notizia non arriva da una dichiarazione da parte di AMD, il problema è stato trovato leggendo i documenti tecnici pubblici disponibili sul sito AMD...

Crystal1988
13-02-2009, 23:54
Per il problema in questione, leggendo la revisione guide, si lascia intendere che con ogni probabilità questi problemi coi 4 moduli si possono risolvere con un semplice e leggero overvolt delle memorie. In sostanza, con tensione standard.. 4 canali non verrebbero alimentati (in congiunzione con l'NB) in maniera stabile, con un leggero overvolt si stabilizzerebbe il tutto. Bisogna vedere se funziona..

Yakkuz
14-02-2009, 00:01
Ah boh io so che ho 4 banchi da 512 nella mia asrock 939 e sono tutti e 4 a 244mhz(in single channel)

Sto facendo una confusione con sta soria dei canali!:muro: che cosa si intende per singolo canale?:confused:

Allora, attualmente nelle schede ci sono 4 slot per la ram, per un totale di DUE canali (in genere puoi vedere che le coppie di slot hanno 2 colori differenti).
ogni "canale" è di 64 bit, quindi due slot hanno a disposizione 64 bit e gli altri due altri 64. Se metti due moduli di memoria dentro gli slot che sono sullo stenno "canale" (quindi 64 bit) hai due moduli che vanno in single channel, viceversa se metti i moduli ognuno su UNO slot di canale, vanno in dual.

Esempio:

SlotA1 SlotB1 SlotA2 SlotB2 i due canali sono A e B

Se metti un banco su A1 e uno su A2 (o su B1 e B2)sei in single channel
Se metti un banco su A1 e uno su B1 (o su A2 e B2) sei in dual
Se metti 4 banchi sei in dual

Ora stando al documento il "bug" si PUO' verificare quando usi più di un Modulo di DDR3 1333 sullo stesso canale , e in questo caso vengono impostate più basse etc etc

Chiariti i dubbi?

Per il problema in questione, leggendo la revisione guide, si lascia intendere che con ogni probabilità questi problemi coi 4 moduli si possono risolvere con un semplice e leggero overvolt delle memorie. In sostanza, con tensione standard.. 4 canali non verrebbero alimentati (in congiunzione con l'NB) in maniera stabile, con un leggero overvolt si stabilizzerebbe il tutto. Bisogna vedere se funziona..

Nel documento si parla di VDDIO voltage rande, cos'è? A naso direi il range di voltaggio dei circuiti di I/O, ma non ho idea di cosa voglia dire...

blackshard
14-02-2009, 01:21
Ma che vuol dire... quella che hai citato tu è una scheda madre ibrida, ovvero con supporto ddr2\ddr3...

le main di questo tipo non sono mai state il massimo quanto a compatibilità, ergo i difetti di questa main non vanno estesi a tutti i P45 in commercio.

Non vorrei ricordarmi male, ma questi sono problemi che si sono sempre presentati. Io mi ricordo di qualcosa del genere con l'nforce2: quando si popolavano tutti e 4 i banchi con ddr400, la frequenza veniva ridotta a 333 Mhz per precauzione.

Inoltre quel monito io l'ho già letto altrove, credo su qualche recensione e più che un bug (va' così di moda dire che è un bug?!?) direi che si tratta di una, appunto, incompatibilità di natura elettrica.

sniperspa
14-02-2009, 07:08
Allora, attualmente nelle schede ci sono 4 slot per la ram, per un totale di DUE canali (in genere puoi vedere che le coppie di slot hanno 2 colori differenti).
ogni "canale" è di 64 bit, quindi due slot hanno a disposizione 64 bit e gli altri due altri 64. Se metti due moduli di memoria dentro gli slot che sono sullo stenno "canale" (quindi 64 bit) hai due moduli che vanno in single channel, viceversa se metti i moduli ognuno su UNO slot di canale, vanno in dual.

Esempio:

SlotA1 SlotB1 SlotA2 SlotB2 i due canali sono A e B

Se metti un banco su A1 e uno su A2 (o su B1 e B2)sei in single channel
Se metti un banco su A1 e uno su B1 (o su A2 e B2) sei in dual
Se metti 4 banchi sei in dual

Ora stando al documento il "bug" si PUO' verificare quando usi più di un Modulo di DDR3 1333 sullo stesso canale , e in questo caso vengono impostate più basse etc etc

Chiariti i dubbi?


Allora questo è come l'avevo capita ankio la questione...peccato che se nella mia mobo tengo due banchi uguali in due slot con lo stesso colore,mi vanno in dual channel :mbe: :wtf:

andrea80
14-02-2009, 12:26
Allora questo è come l'avevo capita ankio la questione...peccato che se nella mia mobo tengo due banchi uguali in due slot con lo stesso colore,mi vanno in dual channel :mbe: :wtf:
Si alcune schede madri, credo intel soprattutto, utilizzano questa distinzione,2 slot dello stesso colore formano una coppia di slot dual channel, purtroppo credo non sia uno standard, quindi ci possono essere casi diversi giusto per incasinare un po'.
si in effetti anche a me il titolo non piace molto,sembra che sia un problema gravissimo dei phenom che non funzionano con le ddr3..... è scritto male.
e se è stata AMD a dirlo in questi termini, comnicio a sospettare che all'interno di amd ci sia qualche dipendente intel..... prima il bug dei primi phenom, peraltro a quanto mi risulta nessuno era riuscito a ricrearlo durante i test.... quindi mamma mia un buggone.... adesso sta cosa.... mah

sniperspa
14-02-2009, 13:02
Si alcune schede madri, credo intel soprattutto, utilizzano questa distinzione,2 slot dello stesso colore formano una coppia di slot dual channel, purtroppo credo non sia uno standard, quindi ci possono essere casi diversi giusto per incasinare un po'.
si in effetti anche a me il titolo non piace molto,sembra che sia un problema gravissimo dei phenom che non funzionano con le ddr3..... è scritto male.
e se è stata AMD a dirlo in questi termini, comnicio a sospettare che all'interno di amd ci sia qualche dipendente intel..... prima il bug dei primi phenom, peraltro a quanto mi risulta nessuno era riuscito a ricrearlo durante i test.... quindi mamma mia un buggone.... adesso sta cosa.... mah
Bisognerebbe che provassi a metterne una per colore e vedere se vanno in dual channel comunque....

Cmq faccio notare che come ha detto capitan_crasy che questo titolo non l'ha fatto amd...non è un'annuncio ma semplicemente note che si possono trovare nel sito di amd ;)

qasert
14-02-2009, 15:11
qualcuno mi puo dire fino a quanto posso tirare delle mem ddr2 800 corsair su una gig. ga-ep45-ds3p