PDA

View Full Version : AIUTO!!! DANNI HARDWARE CAUSA SOFTWARE?


top_andrew
13-02-2009, 11:40
ciao, ho un problema: ho stupidamente utilizzato un programma chiamato search and recover (come dal nome, si occupa principalmente di recupero dati), per cancellare definitivamente i file già cancellati da windows, questo per motivi di virus nonchè di presunta e direi stupida pulizia dell'hard disk.
ho effettuato questa procedura su entrambi i miei hard disk, o meglio, sui 2 in raid 1 di storage e sui 2 in raid 0 con il sistema operativo, 2 WD Raptor.
Finita la procedura però al successivo riavvio mi è partito il checkdisk di win, il quale alla quarta fase, di controllo dei dati dei file, ha trovato una quantità come 4 pagine di word di cluster danneggiati impossibili da sostituire in una moltitudine di file. Per di più alla fine della operazione, un paio di secondi dopo l'uscita del responso, mi si è riavviato il pc. Il computer funzia mi sembra abb bene, però effettivamente i file che dice essere su cluster danneggiati non sono più utilizzabili. Parlo di dll, gif di programmi ecc..
Secondo voi ho deliberatamente distrutto i 2 WD?? Posso aver recato danni all'hardware con questa cretinata? Sicuramente mi servirà una reinstallazione del sistema, e tentare il recupero dei cluster danneggiati con un low level format completo.. Sinceramente spero che la questione sia dovuta al fatto che i cluster in cui il programma suddetto ha inserito lo 0 fossero comuni anche ad altri file del sistema, i quali risultano ora corrotti e quindi il SO me li vede come cluster danneggiati..
Regge come teoria?
Inoltre, i 2 HD in raid 1 possono aver al pari subito danni??
Concludo dicendo che con le utility da windows hanno passato tutti i test di integrità che ho fatto successivamente. Non ho per ora modo di spezzare l'array quindi di perdere tutto il SO per fare il testing vero da DOS.
Magari c'erano già i cluster danneggiati.. non faccio mai il Checkdisc..
Aiuto per cortesia.

shingo
13-02-2009, 12:09
I test di integrità su un array non credo siano reali, in quanto win viene "fregato" dal controller raid, che gli fà credere di avere a che fare con una singola unità hw. La sicurezza la hai con il controllo dei singoli hd...

gnaogab
13-02-2009, 12:19
:cry: Si, credo che è meglio incominciare a preparare i i cd per formattare e reinstallare tutto.....

Da quello che mi è capitato a me:
in più di un'occasione da un hd che dopo una installazione/disinstallazione/modifica software trovavo cluster danneggiati procedevo con qualche problema al recupero dati, poi formattavo senza problemi senza ritrovare cluster danneggiati.
Nei hd che da qualche tempo facevano "strani rumori" (click....click la testina che continua a tornare al punto 0) nel 70% dei casi la formattazione non andava a buon fine...... ma non mi sembra il tuo caso.:stordita:
Oseri affermare che si, hai dei problemi softaware, ma non hardware.
hai da fare questo week end? Formattone!

Gnao GAb

havanalocobandicoot
13-02-2009, 14:01
Invece di aprire un doppione avresti anche potuto uppare la vecchia discussione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926066

top_andrew
13-02-2009, 14:43
Haha! Grazie mille ragazzi, sto tirando un mezzo sospiro di sollievo.. Riguardo a quanto dici havana, hai perfettamente ragione.. Come si fa ad uppare la discussione? Ti dirò comunque che ho preferito pur spammando il forum riaprire la discussione perché il titolo non era èeh migliori, e credo per questo non ho ottenuto risposta.. Se mi spieghi come fare mi fai un favore.. X il resto mi sa dovrò ricavare un pò di tempo x il format.. Lo faccio volentieri, sarà sempre meglio dell'alternativa.. Grazie ancora.

havanalocobandicoot
13-02-2009, 15:41
Haha! Grazie mille ragazzi, sto tirando un mezzo sospiro di sollievo.. Riguardo a quanto dici havana, hai perfettamente ragione.. Come si fa ad uppare la discussione? Ti dirò comunque che ho preferito pur spammando il forum riaprire la discussione perché il titolo non era èeh migliori, e credo per questo non ho ottenuto risposta.. Se mi spieghi come fare mi fai un favore..
Uppare una discussione è inteso come portarla su. Lo puoi fare scrivendo semplicemente un nuovo post nella discussione (anche un semplice "up", da qui il termine "uppare"). Occhio che con questo non ti ho certo invitato a fare un up ogni 2 ore per portare la discussione sempre in prima... :D
Riguardo al titolo, ti capisco, ma avresti potuto chiedere ad un moderatore di cambiarlo.
In ogni caso, come dice anche il regolamento, per evitare la maggior parte dei problemi basta semplicemente attenersi al buon senso, tranquillo.

top_andrew
13-02-2009, 21:22
Uppare una discussione è inteso come portarla su. Lo puoi fare scrivendo semplicemente un nuovo post nella discussione (anche un semplice "up", da qui il termine "uppare"). Occhio che con questo non ti ho certo invitato a fare un up ogni 2 ore per portare la discussione sempre in prima... :D
Riguardo al titolo, ti capisco, ma avresti potuto chiedere ad un moderatore di cambiarlo.
In ogni caso, come dice anche il regolamento, per evitare la maggior parte dei problemi basta semplicemente attenersi al buon senso, tranquillo.

Grazie!