View Full Version : 450d o...che altro?
Sto meditando l'acquisto di una 450d,che su eBay attualmente si trova intorno ai 520 euro circa.
Quali alternative migliori ci sono rispetto a questa?
La 450d l'ho un po' usata e mi sembra semplice ed intuitiva.
Io non sono un fotografo esperto e quindi mi servirebbe per "farmi un po' le ossa",voi cosa mi consigliate?
di quella classe sono tutte qualitativamente equivalenti, non cambia molto
valuta se ti interessa la stabilizzazione interna, la 450d non è stabilizzata
di quella classe sono tutte qualitativamente equivalenti, non cambia molto
valuta se ti interessa la stabilizzazione interna, la 450d non è stabilizzata
Cosa c'è su quella cifra con lo stabilizzatore interno?
Io comunque credo che userei prevalentemente l'ottica in dotazione (prima fatemi imparare bene:D ) che è già stabilizzata.
Cosa c'è su quella cifra con lo stabilizzatore interno?
Io comunque credo che userei prevalentemente l'ottica in dotazione (prima fatemi imparare bene:D ) che è già stabilizzata.
pentax K200D
Sony alfa
Olympus
sono tutte e 3 stabilizzate
la pentax è pure tropicalizzata e ha un corpo molto migliore
però non ha la batteria proprietaria
Ma tu quale mi consigli quindi?
hornet75
13-02-2009, 18:55
pentax K200D
Sony alfa
Olympus
sono tutte e 3 stabilizzate
La Olympus 420 non è stabilizzata. :read:
Rikkardino
13-02-2009, 19:39
k200d: spendi meno in ottiche (lo stabiizzatore lo compri una volta sola), corpo piu' solido e pesante...ma non ha liveview e usa le stilo
450d: miglior mercato dell'usato sugli obiettivi, liveview, lo stabilizzatore sulle ottiche anche se piu' costoso (lo compri ogni volta che lo vuoi) è migliore.
imho devi scegliere tra queste 2
io personalmente ho scelto la seconda...
1) la batteria al litio è piu' affidabile delle ricaricabili stilo
2) il liveview puo' servire
3) preferivo un corpo piu' compatto e leggero x iniziare, cosi' da mitigare il trauma compatta->reflex
4) ho puntato fin da subito il 70-200 f4 ..una lente divina... appena ho i soldi.. :D
k200d: spendi meno in ottiche (lo stabiizzatore lo compri una volta sola), corpo piu' solido e pesante...ma non ha liveview e usa le stilo
450d: miglior mercato dell'usato sugli obiettivi, liveview, lo stabilizzatore sulle ottiche anche se piu' costoso (lo compri ogni volta che lo vuoi) è migliore.
imho devi scegliere tra queste 2
io personalmente ho scelto la seconda...
1) la batteria al litio è piu' affidabile delle ricaricabili stilo
2) il liveview puo' servire
3) preferivo un corpo piu' compatto e leggero x iniziare, cosi' da mitigare il trauma compatta->reflex
4) ho puntato fin da subito il 70-200 f4 ..una lente divina... appena ho i soldi.. :D
spe correggiamo bene
k200d:
spendi meno in ottiche (lo stabiizzatore lo compri una volta sola)
corpo MOLTO piu' solido e pesante...
tropicalizzata
ma non ha liveview
usa le stilo
schermo sulla spalla
tiene meno gli alti iso
più dettaglio a alti iso
450d:
più grande (non miglior) mercato dell'usato sugli obiettivi (che comunque trovi anche per pentax senza enormi difficoltà)
liveview
corpo non stabilizzato
corpo MOLTO meno resistente (un plasticone, diciamocelo comodamente)
possibilità di montare ottiche stabilizzate (stabilizzatore più efficiente)
batteria proprietaria
tiene meglio gli alti iso
meno dettaglio a alti iso
qualitativamente siamo lì
divino il 70-200 F4... de gustibus io cercherei un paio di fissi seri che gli fanno le scarpe ;)
Ah,un'altra cosa.
Ho appena venduto un Nikon D70s,secondo voi ho fatto male?
Cioè,avrei fatto meglio a tenere quella piuttosto che prendere una 450d?
guardati se ti serve il live view.
la robustezza è soggettiva provale in mani e senti il feeling. la 450d nn è fatta di carta pesta . a molti sembra fragile perchè è piu' leggera ma in mano è solida.
Rikkardino
14-02-2009, 11:26
Ah,un'altra cosa.
Ho appena venduto un Nikon D70s,secondo voi ho fatto male?
Cioè,avrei fatto meglio a tenere quella piuttosto che prendere una 450d?
la d70s magari non viene consigliata troppo perchè essendo molto vecchia chissà in quali condizioni si trova usata...
ma visto che ce l'avevi.... secondo me hai fatto una caxxata... è un'ottima macchina!
Però non c'è paragone come caratteristiche!
A parte la risoluzione,che lascia il tempo che trova,anche come modalità di messa a fuoco,rumore,dimensioni del corpo macchina ecc direi che non c'è paragone!
Sbaglio?
Ho fatto un po' di foto in notturna insieme ad una 450d e il risultato è imparagonabile!
Nelle mie c'era un rumore esagerato,e il tutto con le stesse impostazioni.
hornet75
14-02-2009, 12:17
Nelle mie c'era un rumore esagerato,e il tutto con le stesse impostazioni.
Concordo che a livello di file la 450D sia superiore ma l'errore è usare le stesse impostazioni con due macchine completamente diverse, magari le foto della D70 sono sott'esposte e allora esce fuori più rumore di quello effettivo. Spero tu avessi solo l'ottica in kit perchè cambiare brand avendo già un piccolo parco ottiche è sconsigliabile. Ma una D80 o una D90 non sarebbe stata meglio?
Concordo che a livello di file la 450D sia superiore ma l'errore è usare le stesse impostazioni con due macchine completamente diverse, magari le foto della D70 sono sott'esposte e allora esce fuori più rumore di quello effettivo. Spero tu avessi solo l'ottica in kit perchè cambiare brand avendo già un piccolo parco ottiche è sconsigliabile. Ma una D80 o una D90 non sarebbe stata meglio?
Si,avevo solo l'ottica del kit.
Ma dici una D80 o una D90 da prendere adesso?Oppure dici che avrei dovuto prenderla al posto della D70s?
hornet75
14-02-2009, 12:24
Si,avevo solo l'ottica del kit.
Ma dici una D80 o una D90 da prendere adesso?Oppure dici che avrei dovuto prenderla al posto della D70s?
Ma non è la stessa cosa? :mbe:
Devi prendere una reflex ora hai venduto la D70 ti tenevi l'ottica e compravi solo corpo una D80 oppure una D90. Ovvio che adesso ci devi mettere vicino un'ottica.
No,mi sono spiegato male.
Non avevo capito se intendevi dire che avrei dovuto comprare una nikon D80 al posto di prendere una D70 all'epoca!
Comunque mi è convenuto così penso.
Ho venduto corpo macchina e obbiettivo separati e ci ho fatto quasi 500 euro,con i quali riesco a prendere una 450d con obbiettivo.
Mi sembra che sia uno scambio vantaggioso tutto sommato,no?
hornet75
14-02-2009, 12:29
Mi sembra che sia uno scambio vantaggioso tutto sommato,no?
Opinioni.
Per me no.
Rikkardino
14-02-2009, 12:43
imho la d70s è una gran macchina...facevi meglio a tenerla e a costruirti un parco ottiche nikon... poi piu' in la avresti fatto magari un bell'upgrade a d90 o d200 usata
se non sbaglio d70 ha pentaprisma e doppia ghiera... cosa che con 450d non hai.
se non sbaglio d70 ha pentaprisma e doppia ghiera
pentaspecchio...purtoppo :cry:
ma resta una signora macchina ad un prezzo vantaggiosissimo, con tanto di motore autofocus che fa risparmiare altri soldi prendendo vecchie ottiche nikon AF
hornet75
14-02-2009, 13:08
imho la d70s è una gran macchina...facevi meglio a tenerla e a costruirti un parco ottiche nikon... poi piu' in la avresti fatto magari un bell'upgrade a d90 o d200 usata
se non sbaglio d70 ha pentaprisma e doppia ghiera... cosa che con 450d non hai.
Fosse solo quello, doppia ghiera tempo/diaframmi, LCD di stato superiore, sistema di controllo flash wireless, syncro flash 1/500, griglia opzionale nel mirino selezionabile per non parlare dell'ergonomia e della qualità costruttiva.
...
Mi sembra che sia uno scambio vantaggioso tutto sommato,no?
se poi sarai felice lo scambio è vantaggioso ed avrai fatto bene :D
Quindi mi sembra di capire che ho fatto una cazzata!
Io pensavo di avere dei vantaggi invece!
C'è almeno qualcosa nella 450 d che è migliore??
Porca eva,avrei dovuto aprire prima questo thread magari!
hornet75
14-02-2009, 14:17
Quindi mi sembra di capire che ho fatto una cazzata!
Io pensavo di avere dei vantaggi invece!
C'è almeno qualcosa nella 450 d che è migliore??
Porca eva,avrei dovuto aprire prima questo thread magari!
La 450D ha i suoi pregi e magari ti ci troverai benissimo nell'usarla. A priori io non avrei fatto questo cambio piuttosto avrei cercato di utilizzarla la D70 e non di venderla sulla base di confronti sommari e di dati tecnici che si riducono a meri numeri.
Ora che parti da zero scegliere Canon o Nikon o altro è un fatto puramente personale che molte volte va pure a simpatia. Qualsiasi reflex sceglierai sarà fotograficamente parlando ottima.
D4rkAng3l
14-02-2009, 14:32
Cosa c'è su quella cifra con lo stabilizzatore interno?
Io comunque credo che userei prevalentemente l'ottica in dotazione (prima fatemi imparare bene:D ) che è già stabilizzata.
Io ho l'Olympus e-520, il mio amico ha la Canon 450d.
Con 575€ da sanmarinophoto mi sono preso la e-520 + 14-42 + 40-150 che sono 2 ottime ottiche kit.
Ho avuto modo di vedere la 450d del mio amico e lui di giocherellare con la mia e-520.
Alla fine tutte le entry level si equivalgono come prestazioni medie...ma una magari ha delle caratteristiche migliori dell'altra e viceversa.
Ti dò la mia impressione dei pro e dei contro in relazione a queste due macchine...ovviamente troverò più prò nella Olympus perchè la conosco molto meglio e perchè l'ho scelta...
PRO Olympus:
1) La e-520 ha la stabilizzazione sul corpo macchina che cmq fà il suo porco dovere, hai il vantaggio di avere stabilizzate anche le vecchie ottiche della serie analogica OM che a volte potrebbero essere una soluzione visto che si trovano a poco e talvolta funzionano molto bene
2) Le ottiche kit Olympus insieme a quelle Pentax sono le migliori sia come resa che come qualità costruttiva(il mio amico è rimasto sbalordito dalla maggior precisione della ghiera di messa a fuoco manuale estremamente più precisa di quella del suo obbiettivo kit della 450d)
3) Il sistema antipolvere sul sensore è il migliore in assoluto
4) Essendo 4:3 la macchina e le ottiche sono più piccole e leggere
5) Essendo 4:3 ha un fattore di ingrandimento 2X invece dell'1,6X di Canon ed è avvantaggiata nel lato tele
6) I colori Olympus mi piacciono particolarmente (ma questa è una cosa molto personale...così comemi piace di più la forma)
PRO 450d:
1) Hai sicuramente più scelta nelle ottiche sia nel nuovo che nell'usato e puoi trovare soluzioni meno costose degli ottimi ma un po' cari Zuiko di Olympus...anche perchè Sigma, Tamron e Tokina producono piùottiche adattate per APS che per sistema 4:3 per ora
2) Si dice che ad alti ISO sia un po' meno rumorosa (io però ancora non ho riscontrato problemi di rumore)
3) L'autofocus della 450d ha più punti rispetto a quello della e-520 e dovrebbe essere un po' più veloce.
4) Il mirino ottico è più grosso ed agevole
Queste sono le mie opinioni confrontando queste due macchine :)
P.S: unica nota non polemica in favore di Oly...per chi dicesse che lo stabilizzatore sul corpo macchina è peggiore rispetto a quello sulle ottiche c'è da dire che:
1) Per un uso amatoriale non c'è alcuna differenza
2) Per usi semipro o professionali...nell'80% dei casi non c'è molta differenza...magari la differenza la senti sui teleobbiettivi spinti che rappresentano una realtà solo per paparazzi, fotografi sportivi o per chi pratica bird watching...per esempio in una macro o reportage non c'è differenza sostanziale
3) Se proprio vuoi avere le ottiche stabilizzate su Olympus non è vero che non puoi averle...basta comprare ottiche Panaosonic (prodotte da Leica) o Leica stesse o cmq della Sigma compatibili 4:3 che sono stabilizzate...
D4rkAng3l
14-02-2009, 14:39
ah non avevo visto che l'utente aveva già preso la Canon...goditela è una bella macchina...non sò come sia in relazione alla D-70 che già avevi...ma ormai ce l'hai...probabilmente l'AF della 450d è più rapido di quello della D-70...almeno credo...cmq mo ce l'hai...goditela :D
ah non avevo visto che l'utente aveva già preso la Canon...goditela è una bella macchina...non sò come sia in relazione alla D-70 che già avevi...ma ormai ce l'hai...probabilmente l'AF della 450d è più rapido di quello della D-70...almeno credo...cmq mo ce l'hai...goditela :D
No,veramente non ce l'ho ancora!
Dove hai letto che l'ho già comprata??
Volevo i vostri consigli proprio per decidere.
Comunque credo mi orienterò sulla 450d.
Speriamo di non aver fatto un azzardo eccessivo...
D4rkAng3l
14-02-2009, 16:12
No,veramente non ce l'ho ancora!
Dove hai letto che l'ho già comprata??
Volevo i vostri consigli proprio per decidere.
Comunque credo mi orienterò sulla 450d.
Speriamo di non aver fatto un azzardo eccessivo...
ah bo oggi sono più rincoglionito del solito :-P mi pareva di aver letto che l'avevi già presa :-)
Comunque è una bella macchina la 450d ma magari guarda anche altri modelli della stessa fascia...prova a tenerli in mano...a me per esempio non era scattato il feeling in man ne con Canon ne con Nikon...mi aveva preso parecchio anche la Pentax oltre alla Oly :)
Provale :)
ah bo oggi sono più rincoglionito del solito :-P mi pareva di aver letto che l'avevi già presa :-)
Comunque è una bella macchina la 450d ma magari guarda anche altri modelli della stessa fascia...prova a tenerli in mano...a me per esempio non era scattato il feeling in man ne con Canon ne con Nikon...mi aveva preso parecchio anche la Pentax oltre alla Oly :)
Provale :)
Purtroppo sono vincolato anche da un altro fattore.
Mio padre la vorrebbe usare per fare foto subacquee.
Per la canon c'è la la custodia della Nimar in policarbonato mi pare.
Per le altre invece?
D4rkAng3l
14-02-2009, 16:37
Purtroppo sono vincolato anche da un altro fattore.
Mio padre la vorrebbe usare per fare foto subacquee.
Per la canon c'è la la custodia della Nimar in policarbonato mi pare.
Per le altre invece?
Guarda anche io faccio fotosub...la Nimar produce anche la custodia per la e-520...non me la faccio quest'anno perchè mi sono appena rifatto la compattona C-7070 che mi era annegata l'anno scorso e con cui mi trovavo abbastanza bene (spendendo relativamente poco)...l'idea è di farmi un bel flash subacqueo prima dell'estate...comprarmi il 50 mm macro della serie professionale della Zuiko...e a quel punto iniziare a pensare seriamente di scafandrare la e-520 (anche perchè per la fotosub devi avere o un bel macro o un bel grandangolo...se no è meglio la C-7070 che ha un'ottimo rapporto di ingrandimento) e comprare tutto insieme non ho proprio i soldi...quindi l'idea è di sperare di avere i soldi per un flash o un illuminatore sub prima di questa estate (oggetto che terrei buono per il futuro) e poi quando ho ache un bell'obbiettivo macro scafandro la reflex...
Anche per il fatto che ci voglio prendere prima molta confidenza prima di portarmela sott'acqua...cmq si..lo scafandro per la Olympus e-520 esiste...ho parlato anche con quelli della Nimar per sapere i costi ed è il più economico tra i vari scafandri possibili: sui 700 € circa e regge fino a 60 metri di profondità (la nimar in generale costa meno...anche per Canon, Nikon, Sony, etcetc)
Poi c'è lo scafandro della Olympus che costa di più e regge fino a "soli" 40 metri...però forse è fatto un po' meglio anche se leggevo su poverosub.org che quelli della Nimar se non danno problemi con i tasti da settare vanno che è una bellezza lo stesso e poi ci sono un sacco di altre case più costose che li producono anche per Olympus ed anche in altri materiali più resistenti...ma si parla di cifre astronomiche...anche sopra i 2000€ (ma dipende dai materiali non dal modello di macchina)
Chiedi su poverosub e ti sapranno dare una lunga lista di scafandri...tra l'altro ho visto ottime foto sub fatte con la e-420 :)
Gli scafandri ci sono...il problema è il costo ma costano un botto a prescindere dalla casa produttrice e dal modello...
D4rkAng3l
14-02-2009, 16:42
ahh cmq se devi usarla anche per il sub valuta anche la Sony 350d (però prima controlla bene gli eventuali scafandri e relativi costi).
Il live view della e-520 e della 450d è buono, quello della Sony 350d è spettacolare...perchè non alza lo specchio ma ha un altro sensorino dedicato solo al live view (l'unica cosa è che per questo motivo il sensorino ruba spazio sul pentaprisma ed il mirino ottico è un po' più piccolo diventando circa come quello della e-520 che è 4:3)
Però sott'acqua si usa solo il live view ed avercelo di quella qualità farebbe gola anche a me che sono un quattroterzista sfegatato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.