View Full Version : Portatile con core T7250...Teperatura troppo alta, anche di 85° !!!
doctorAle85
13-02-2009, 10:52
Ciao a tutti,
non so se è un problema serio, ma dato che il mio Sony Vaio FZ è un pò di tempo (qualche mese) che scalda tanto e ha la ventola chr gira come un frullino, ho deciso di installare everest ultimate trial version per monitorare la temperatura dei core.
Bene...ho stressato un pò il pc eseguendo varie applicazioni contemporaneamente e sono state rilevate temperature anche di 84/85° per i core, mentre per la scheda madre intorno agli 82°...intendo come massimo!:doh:
Io sinceramente penso che sia un pò troppo e devo provvedere in qualche modo...voi sapete consigliarmi qualcosa?...tipo smontaggio per pulire dall'eventuale intasamente vicino lo sbocco dell'aria, programmi per regolare la frequenza dei core, o cose simili!!!
vi ringrazio
:help:
Prova a pulire la ventola. Sul mio Samsung Q45 il T7250 non ha mai superato i 68-70° con cpu al 100%.
Ciao
doctorAle85
13-02-2009, 13:53
sinceramente ho un pò paura di aprire il notebook!!! :D
Nel caso lo dovessi arire si possono toccare i componenti e in caso con particolari guanti o a mani nude?
Inoltre con che cosa devo togliere la polvere?...va bene con le bombolette di aria compressa o soffio con la bocca?...però in quest'ultimo caso ho paura che va a finire qualche shizzetto di saliva e si fotte tutto!!! :sofico:
Psychnology
13-02-2009, 14:28
è da assistenza!
nanodario
13-02-2009, 15:45
Nel caso lo dovessi arire si possono toccare i componenti e in caso con particolari guanti o a mani nude?
Inoltre con che cosa devo togliere la polvere?...va bene con le bombolette di aria compressa o soffio con la bocca?...però in quest'ultimo caso ho paura che va a finire qualche shizzetto di saliva e si fotte tutto!!!
prima di aprire il notebook ricordati (ovviamente) di togliere l'alimentazione e staccare la batteria......non preoccuparti se ti capita di toccare qualcosa a mani nude, non succede niente......per pulirlo puoi usare uno spazzolino da denti (asciutto!!!) oppure un cacciavite con la punta sottile.....
doctorAle85
13-02-2009, 15:47
è da assistenza!
grazie dell'incoraggiamento!!! :D
diablo...aka...boss
13-02-2009, 18:32
La temperatura è effettivamente alta, ma la ventola gira solo molto o fa anche strani rumori ?
Il notebook è nuovo o datato?
Potresti anche usare sistemi di raffreddamento appositi che fanno scendere la temperatura, io ti consiglio o quello della Zalman o quello dell' Enermax.
Se vuoi pulire il pc all' interno di consiglio di non utilizzare una aspirapolvere ma una bomboletta di aria compressa.
Chiedi nel thread del tuo pc che magari risolvi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704121
Guarda io ho trovato un metodo un po' rudimentale ma abbastanza funzionale.
Per evitare di aprire il computer è sufficiente un asciuga capelli (fon).
Passiamo al dunque:
Spegni pc e togli batteria.
Metti il beccuccio al fon (in modo da ridurre lo spazio d'uscita del getto d'aria e aumentarne il getto), poi copri diciamo al 90% con la mano l'uscita dell'aria, in modo da avere un getto ancora più forte, e ovviamente mentre fai tutto questo tieni il livello di calore al minimo (solitamente c'è un tasto blu).
Ora punta il fon verso la via d'uscita del calore del tuo notebook (dove esce l'aria per intenderci) e vedrai un bel po' di polvere alzarsi. Giocaci un po' sopra finchè non esce più polvere.
Se poi come me il sotto del pc ha alcune aperture per il ricircolo dell'aria usa il fon anche li così l'eventuale polvere che c'è dentro dovrebbe almeno in parte uscire.
Questo metodo è utile anche per pulire la tastiera da tutte le schifezze che ci vanno sotto!
Vedi se risolvi qualcosa!
Ciao
doctorAle85
13-02-2009, 20:49
La temperatura è effettivamente alta, ma la ventola gira solo molto o fa anche strani rumori ?
Il notebook è nuovo o datato?
Potresti anche usare sistemi di raffreddamento appositi che fanno scendere la temperatura, io ti consiglio o quello della Zalman o quello dell' Enermax.
Se vuoi pulire il pc all' interno di consiglio di non utilizzare una aspirapolvere ma una bomboletta di aria compressa.
Chiedi nel thread del tuo pc che magari risolvi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704121
ma questi sitemi di raffreddamento sono una specie di dissipatori o proprio dei programmi appositi?
Guarda io ho trovato un metodo un po' rudimentale ma abbastanza funzionale.
Per evitare di aprire il computer è sufficiente un asciuga capelli (fon).
Passiamo al dunque:
Spegni pc e togli batteria.
Metti il beccuccio al fon (in modo da ridurre lo spazio d'uscita del getto d'aria e aumentarne il getto), poi copri diciamo al 90% con la mano l'uscita dell'aria, in modo da avere un getto ancora più forte, e ovviamente mentre fai tutto questo tieni il livello di calore al minimo (solitamente c'è un tasto blu).
Ora punta il fon verso la via d'uscita del calore del tuo notebook (dove esce l'aria per intenderci) e vedrai un bel po' di polvere alzarsi. Giocaci un po' sopra finchè non esce più polvere.
Se poi come me il sotto del pc ha alcune aperture per il ricircolo dell'aria usa il fon anche li così l'eventuale polvere che c'è dentro dovrebbe almeno in parte uscire.
Questo metodo è utile anche per pulire la tastiera da tutte le schifezze che ci vanno sotto!
Vedi se risolvi qualcosa!
Ciao
Vi ringrazio per le dritte...cmq potrei anche usare il compressore e usare il beccuccio fino!!! :sofico:
L'unica paura è che è troppo potente il getto...voi che dite?
diablo...aka...boss
13-02-2009, 23:10
ma questi sitemi di raffreddamento sono una specie di dissipatori o proprio dei programmi appositi?
quello della zalman per farti una idea è questo
http://img442.imageshack.us/img442/8817/zmnc100002b0xn8.jpg (http://imageshack.us)
se vai sui siti dei 2 produttori li trovi facilmente
il compressore eviterei di usarlo :D
fatti un pò di coraggio e al max svita solo le viti sotto al notebook e togli il pannello/i , così vedi un pò come è messa la ventola ad es. , se poi pensi che sia troppo richiudi, altrimenti in qualche modo togli la polvere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.