PDA

View Full Version : Amplificatore e diffusori


patchworld
13-02-2009, 09:34
ce qualcuno che mi puo dare qualche consiglio,non ho mai acquistato un amplificatore e sono poco informato,non vorrei spendere troppo,vorrei collegare amplificatore alla tv

l'idea di mettere delle casse da computer all'uscita frontale della tv non e che mi garba tanto,come spesa minima quanto potrei spendere con solo amplificatore?

cosa importante,deve avere il telecomando :)

Barbaresco
13-02-2009, 10:32
ce qualcuno che mi puo dare qualche consiglio,non ho mai acquistato un amplificatore e sono poco informato,non vorrei spendere troppo,vorrei collegare amplificatore alla tv

l'idea di mettere delle casse da computer all'uscita frontale della tv non e che mi garba tanto,come spesa minima quanto potrei spendere con solo amplificatore?

cosa importante,deve avere il telecomando :)

Da collegare alla TV cosa intendi ???
Che è la TV ad inviare il segnale ???
Non hai un decoder sat o digitale terreste ???
La TV ha delle uscite audio (RCA bianco e rosso - digitali) ????
Vuoi un sistema 5.1 (2 diffusori anteriori, 1 centrale, 2 posteriori, 1 subwoofer) oppure un sistema 2.1 senza i diffusori posteriori ???
Cifra stanziata ???

patchworld
13-02-2009, 15:20
Da collegare alla TV cosa intendi ???
Che è la TV ad inviare il segnale ???
Non hai un decoder sat o digitale terreste ???
La TV ha delle uscite audio (RCA bianco e rosso - digitali) ????
Vuoi un sistema 5.1 (2 diffusori anteriori, 1 centrale, 2 posteriori, 1 subwoofer) oppure un sistema 2.1 senza i diffusori posteriori ???
Cifra stanziata ???
ciao e grazie per avermi risposto,incominciamo per dire che di amplificatori non ne capisco niente :cry:

ho una tv Panasonic 46PZ8e e vorrei collegarci delle casse esterne collegate ad un amplificatore,la tv ha le uscite rca audio ovviamente,vorrei un sistema 2.1,come cifra massima solo per amplificatore max 300€ ma se si potrebbe anche meno,per il resto le comprerò mese prossimo.

Barbaresco
13-02-2009, 15:35
Il sistema 2.1 è un sistema zoppo, infatti i produttori di hifi non producono amplificatori 2.1, gli unici sistemi sul mercato sono i kit all in one.
Limitatamente al budget stanziato ed all'offerta delle varie case, con 300/400€ si acquista un discreto sistema.

patchworld
13-02-2009, 17:12
Il sistema 2.1 è un sistema zoppo, infatti i produttori di hifi non producono amplificatori 2.1, gli unici sistemi sul mercato sono i kit all in one.
Limitatamente al budget stanziato ed all'offerta delle varie case, con 300/400€ si acquista un discreto sistema.

che mi consigli di acquistare?

patchworld
16-02-2009, 09:22
nessuno che mi consiglia che amplificatore acquistare?

io non so proprio cosa acquistare,su quali caratteristiche mi devo basare?
vorrei crearmi un pò alla volta un buon impianto per i film

StateCity
16-02-2009, 09:41
harman kardon :)

patchworld
16-02-2009, 14:40
ho fatto un pò una ricerca,vorrei cercare di venirne fuori :) , cercando anche di capirci qualcosa ehhehe ma non e facile ;)

ri-formulo la richiesta :p

Possiedo una TV a Plasma Panasonic 46pz8 ,
http://www.panasonic.it/html/it_IT/917233/index.html?trackInfo=true
con 2 uscite HDMI e 2 uscite scart e varie uscite rca audio e video,di amplificatori ne capisco poco e nulla,piu nulla che poco ma vorrei cercare di capire cosa acquistare

per amplificatore vorrei spendere massimo 350€ spese incluse

per i diffusori vorrei prendere non qualcosa di troppo costoso,magari un kit completo 5.1 tipo JBL SCS 178 Cherry / SIMPLY CINEMA (al momento ho dato solo uno sguardo veloce,vorrei prima scegliere amplificatore per i diffusori)
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=SCS178/230&Language=ITA&Country=IT&Region=EUROPE&cat=HCS&ser=SCS
se qualcuno può consigliare un kit 5.1 max 300-350€ , facendo uno sforzo anche 400€,tanto e una spesa che farei tra 1 mese o al max 2,per ora vorrei comprare amplificatore.

ho trovato alcuni modelli:


Yamaha RX-V463 Black
Sintoamplificatore 5.1 canale. Potenza 105 W x5. Xm HD surround. Tipo di audio Dolby Digital EX. Sirius Satellite Radio Pronto. YPAO (w / ottimizzare il microfono). 3 connessioni HDMI. Colore nero.

http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=567576&CTID=5000300&ATRID=1020&DETYP=ATTRIBUTE

Sony
STR-DG720B
http://www.sony.com.au/homecinema/catalog/product.jsp?id=STRDG720B
Ricevitore audio/video a 7.1 canali con potenza di uscita totale pari a 105 W x 7, porta HDMI dotata di "intelligenza attiva", decodifica Dolby Digital Prologic II/ DTS, ottimizzato per il Blu-ray e altre sorgenti HD, tecnologie x.v. Colour e 24p True Cinema, sintonizzatore AM/FM con funzione RDS, DIGITAL MEDIA PORT, 3 ingressi HDMI

Kenwood KRF-V6300D
http://www.kenwood.it/products/home/componenti/sintoamplificatori/KRF-V6300D/
Sintoamplificatore audio/ video a 5 canali. Commutazione HDMI con 2 ingressi e 1 uscita. Alta qualità nella riproduzione di musica. Active EQ. Potenza massima 5x130W. Colore nero.

Devo collegare intero impiano alla tv,dvd,playstation 3 ma non ho per nulla idea di come funzionano i collegamenti,se ce qualche anima buona che mi aiuta a farmi un'idea e a spiegarmi ne sarò debitore :D

lo so che le mie richieste sono tante,ma la verità che sono profano in materia e non posso spendere tanto,ma con 600-700€ vorrei crearmi un buon impianto senza spendere un capitale .

grazie a tutti per le risposte :)
vi auguro una buona giornata

mentalrey
16-02-2009, 15:45
Se vuoi rimanere su cifre basse con le casse
ti conviene guardare il "Kit" ossia l'ìofferta che il produttore
fa' di amplificatore+casse.
Nella pagina del kenwood che hai segnalato c'era appunto questo
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-2B/
E' una soluzione che trovi facilmente nei centri commerciali gia' impiantata e da poter
ascoltare, con prezzi che partono dai 250 euro tutto incluso.
Chiaramente metterci qualche soldo in piu' migliora la qualita'
delle casse che ti vengono consegnate insieme all'amplificatore.

patchworld
17-02-2009, 07:42
Se vuoi rimanere su cifre basse con le casse
ti conviene guardare il "Kit" ossia l'ìofferta che il produttore
fa' di amplificatore+casse.
Nella pagina del kenwood che hai segnalato c'era appunto questo
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-2B/
E' una soluzione che trovi facilmente nei centri commerciali gia' impiantata e da poter
ascoltare, con prezzi che partono dai 250 euro tutto incluso.
Chiaramente metterci qualche soldo in piu' migliora la qualita'
delle casse che ti vengono consegnate insieme all'amplificatore.
grazie per il link,mi puo essere utile,sono sempre per l'idea di comprare amplificatore e poi le casse

ho visto il kit CINEMA 8.2B a 350€+spese,il prezzo sembra interessante ma la qualità dei diffusori?
diciamo che in 2 volte comprerei prima amplificatore e poi le casse,per l'amplificatore max spesa 350-400€ , stessa cosa anche per i diffusori

per amplificatore consigli? conosci qualche modello ben preciso che puo andare bene per me considerando il buget di spesa... ?

tra il kit kenwood CINEMA 8.5BK e 8.2b,quale sarà migliore a livello di diffusori?

http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-2B/
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-5BK/

Barbaresco
17-02-2009, 08:52
grazie per il link,mi puo essere utile,sono sempre per l'idea di comprare amplificatore e poi le casse

ho visto il kit CINEMA 8.2B a 350€+spese,il prezzo sembra interessante ma la qualità dei diffusori?
diciamo che in 2 volte comprerei prima amplificatore e poi le casse,per l'amplificatore max spesa 350-400€ , stessa cosa anche per i diffusori

per amplificatore consigli? conosci qualche modello ben preciso che puo andare bene per me considerando il buget di spesa... ?


Hai iniziato con una richiesta per un sistema 2.1 ma i link che hai postato cono tutti sistemi a 5.1 o superiori.
Meglio così, come ho scritto, il sistema 2.1 è zoppo.
Se dovessi investire 700/800€ acquisterei i seg. componenti:


- INFINITY BETA HCS € 450 (kit 5 diffusori + sub attivo) in alternativa Infinity Prius (mod. analogo) risparmi 90€.
- Amplificatore DENON AVR-1709 € 390


In alternativa ai diffusori che ho postato, ci sono dei buoni kit Indiana Line a circa 650€ composti da diffusori a colonna frontali, diffusori surround e sub attivo da 20cm.


Quanto sopra è solo un esempio, le possibilità sono molteplici, puoi decidere di investire più denari nei diffusori e dedicare meno budget all'amplificatore.
L'unico consiglio certo che ti posso dare è quello di non acquistare sistemi di diffusori di piccole dimensioni (come le kenwood che hai postato), almeno i diffusori frontali devono avere delle dimensioni del cono adeguate (non meno di 12 cm).

mentalrey
17-02-2009, 13:27
si diciamo che i problemi principali in quei tipi di sistemi sono
sempre le frontali e il centrale.
Primo perche' le frontali in realta' sono quelle piu' utilizzate in assoluto
dal sistema e sono quelle che ti danno la qualita' sulla musica e altro,
il centrale perche' sul parlato dei film evitare di avere 2 zanzare che discutono
invece di 2 attori e' "megghiu".

Io piu' che online, in questo caso ti comincerei a dire di andare a fare degli
ascolti, anche perche' francamente quando le cifre cominciano a superare
i 300 euro, andare sulla fiducia, piuttosto che sul prorpio orecchio,
lo trovo un po' azzardato.

PinkNoiser
17-02-2009, 14:54
Io piu' che online, in questo caso ti comincerei a dire di andare a fare degli
ascolti, anche perche' francamente quando le cifre cominciano a superare
i 300 euro, andare sulla fiducia, piuttosto che sul prorpio orecchio,
lo trovo un po' azzardato.

...e puoi sempre andare ad ascoltare nei negozi e comprare su internet se il prezzo è più basso :D :D (e l'economia gira...:cool: :cool: )

patchworld
17-02-2009, 15:27
Hai iniziato con una richiesta per un sistema 2.1 ma i link che hai postato cono tutti sistemi a 5.1 o superiori.
Meglio così, come ho scritto, il sistema 2.1 è zoppo.
Se dovessi investire 700/800€ acquisterei i seg. componenti:


- INFINITY BETA HCS € 450 (kit 5 diffusori + sub attivo) in alternativa Infinity Prius (mod. analogo) risparmi 90€.
- Amplificatore DENON AVR-1709 € 390


In alternativa ai diffusori che ho postato, ci sono dei buoni kit Indiana Line a circa 650€ composti da diffusori a colonna frontali, diffusori surround e sub attivo da 20cm.


Quanto sopra è solo un esempio, le possibilità sono molteplici, puoi decidere di investire più denari nei diffusori e dedicare meno budget all'amplificatore.
L'unico consiglio certo che ti posso dare è quello di non acquistare sistemi di diffusori di piccole dimensioni (come le kenwood che hai postato), almeno i diffusori frontali devono avere delle dimensioni del cono adeguate (non meno di 12 cm).

infatti mi son reso conto che e meglio prendere un 5.1 che un 2.1
al momento la mia priorità e acquistare amplificatore

per i diffusori mi consigli di prendere qualcosa di grande a livello di dimensioni?
tipo http://www.comproedono.it/Img/Prodotti/Big/JLDKS009.jpg
? SCS 178 Cherry / SIMPLY CINEMA
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=SCS178/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=HCS&ser=SCS

Dim. Casse Anteriori (HxLxP)
Le dimensioni d'ingombro delle casse anteriori sono di 235 x 140 x 179 mm.
Dim. Casse Posteriori (HxLxP)
Le dimensioni d'ingombro delle casse posteriori sono di 235 x 140 x 179 mm.
Dim. Cassa Centrale (HxLxP)
Le dimensioni d'ingombro della cassa centrale sono di 145 x 402 x 155 mm.
Dimensione Subwoofer (HxLxP)
Le dimensioni d'ingombro del subwoofer sono di 450 x 250 x 360 mm.

al momento posso solo acquistare amplificatore,pasienza aspetterò,l'importante e fare un buon acquisto :)

grazie infinite per i consigli :)

patchworld
17-02-2009, 15:34
si diciamo che i problemi principali in quei tipi di sistemi sono
sempre le frontali e il centrale.
Primo perche' le frontali in realta' sono quelle piu' utilizzate in assoluto
dal sistema e sono quelle che ti danno la qualita' sulla musica e altro,
il centrale perche' sul parlato dei film evitare di avere 2 zanzare che discutono
invece di 2 attori e' "megghiu".

Io piu' che online, in questo caso ti comincerei a dire di andare a fare degli
ascolti, anche perche' francamente quando le cifre cominciano a superare
i 300 euro, andare sulla fiducia, piuttosto che sul prorpio orecchio,
lo trovo un po' azzardato.
devi anche considerare che conta anche l'ambiente dove ascolti e non credo che in un centro commerciale hai il modo di ascoltare affondo,per i diffusori ho tempo per pensarci,magari mi faccio un'idea ben precisa,magari chi ha provato vari diffusori o varie combinazioni ancora meglio,mi fido piu di voi del forum che uno che lavora in un centro commerciale. ;)

patchworld
17-02-2009, 15:36
...e puoi sempre andare ad ascoltare nei negozi e comprare su internet se il prezzo è più basso :D :D (e l'economia gira...:cool: :cool: )

da me ce poco e niente,e gia tanto che ce un centro commerciale che vende chitarre,amplificatori,diffusori

patchworld
17-02-2009, 15:41
- Amplificatore DENON AVR-1709 € 390




mi puoi dare il link in pvt del negozio :) ?

NadEos3
17-02-2009, 22:59
......................................... ma vuoi l'HIFI ??? cioè l'alta fedeltà ???

.....mi spiego.... cio' che ti hanno suggerito non è malaccio ma rimane sempre sul commerciale...troppo.

se vorrai gustarti i film...ma sopratutto la musica...beh io ti consiglio qualcosa di piu' raffinato:

ampli stereofonico della italiana Aeron ( modello A4 ) che ha anche l'uscita sub.

diffusori bookshelf tipo Mosscade 502, Indiana line 5.02 o 5.04, Monitor Audio Bronze....

ed infine un bel sub amplificato magari sempre della Indiana Line.

rimani in una cifra decente...ma con una resa davvero di altro livello sulla musica, quella da degustare nelle sfumature...

se poi a te piace il bum bum bum dei vari sistemi sub 200 watt e satelliti in volgare plastica da 10 watt beh lascia stare il mio consiglio....

p.s. visita magicsound.it e ti fai un'idea

mentalrey
18-02-2009, 00:07
Diciamo che e' sempre un po' un problema cercare di consigliare
qualcuno che con il sistema ci vuole fare un po' di tutto, io in camera
ad esempio ho il mio bel 2.0 amply stereo + casse da pavimento
e faccio tutto con quello.
In salotto il boom boom hometheater.
Il problema e' che chiaramente il 2.0 e' costato qualcosa come 4 volte
l'impianto home theater e vanno valutati anche i budget di cui
una persona puo' disporre.

Barbaresco
18-02-2009, 07:48
infatti mi son reso conto che e meglio prendere un 5.1 che un 2.1
al momento la mia priorità e acquistare amplificatore

per i diffusori mi consigli di prendere qualcosa di grande a livello di dimensioni?
tipo http://www.comproedono.it/Img/Prodotti/Big/JLDKS009.jpg
? SCS 178 Cherry / SIMPLY CINEMA
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=SCS178/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=HCS&ser=SCS

Dim. Casse Anteriori (HxLxP)
Le dimensioni d'ingombro delle casse anteriori sono di 235 x 140 x 179 mm.
Dim. Casse Posteriori (HxLxP)
Le dimensioni d'ingombro delle casse posteriori sono di 235 x 140 x 179 mm.
Dim. Cassa Centrale (HxLxP)
Le dimensioni d'ingombro della cassa centrale sono di 145 x 402 x 155 mm.
Dimensione Subwoofer (HxLxP)
Le dimensioni d'ingombro del subwoofer sono di 450 x 250 x 360 mm.

al momento posso solo acquistare amplificatore,pasienza aspetterò,l'importante e fare un buon acquisto :)

grazie infinite per i consigli :)

Il sistema che hai postato, come del resto l'Infinity che ti ho suggerito, è un prodotto estremamente commerciale, ma che può assolvere appieno al proprio dovere in un ambiente di medie/piccole dimensioni, a patto di non cercare lo stesso effetto che si possa avere in una sala d'ascolto con diffusori/ampli di ben altro livello.
Il Denon che ti ho suggerito, è un buon ampli per la cifra stanziata, anche in ambito stereofonico, anche se con un kit come il JBL o Infinity non è sfruttabile appieno, per l'utilizzo in stereofonia servono ben altri diffusori.
A quanto ho capito, però l'utilizzo preponderante dovrebbe essere la visione di film, quindi, il kit va benissimo, ne rimarrai soddisfatto.
Come ho già scritto, con il budget stanziato e risparmiando un po' sull'amplificatore, si riesce anche a fare un salto di qualità sui diffusori e, come anche altri ti hanno suggerito, riusciresti a prendere un kit Indiana Line con diffusori frontali a colonna degni di tal nome (ti ricordo che sono i più importanti con il frontale)
Per quanto riguarda il link del Denon, cercalo sulla baya.
Eccoti un esempio rimanendo nel budget stanziato, con un sistema del genere, seppur senza svenarti, ti puoi considerare appieno, seppur nell'entry level, nel mondo dell'home theatre.

- Amplificatore Kenwood A/V KRF-V5300D-N (160€)
Diffusori Indiana line (kit da circa 600€)
- Surround INDIANA LINE HC 204
- Centrale INDIANA LINE HC 304
- Frontali INDIANA LINE HC 504
- Subwoofer attivo INDIANA LINE HC 808

patchworld
18-02-2009, 09:27
La mia stanza e molto piccola,quando il buget e limitato avvolte si deve scendere a compromessi e non sono certo una persona che gli piace scendere a compromessi

la mia stanza e grande circa 5mtx3,5

e vero che vorrei fare un pò di tutto ma non sono interessato al bum bum

capisco benissimo che la scelta non e semplice considerando anche il mio buget

mentalrey
18-02-2009, 09:53
hai strade 2 a conti fatti
Prendi un amplificatore e lo guardi, fino a quando non hai i soldi
per delle casse come si deve. (indiana line piuttosto che chario o che so' io)
oppure ti prendi un kit completo adesso, lo usi cosi' com'e'
e poi lentamente ti cambi le casse
comprando magari prima di tutto una coppia di frontali come si deve,
non c'e' bisogno che tu le prenda tutte insieme.

patchworld
18-02-2009, 10:48
hai strade 2 a conti fatti
Prendi un amplificatore e lo guardi, fino a quando non hai i soldi
per delle casse come si deve. (indiana line piuttosto che chario o che so' io)
oppure ti prendi un kit completo adesso, lo usi cosi' com'e'
e poi lentamente ti cambi le casse
comprando magari prima di tutto una coppia di frontali come si deve,
non c'e' bisogno che tu le prenda tutte insieme.


questa idea non e male di comprare prima le casse frontali e poi il resto,questa seconda strada mi piace molto di piu :)

diciamo che per ora mi compro amplificatore,successivamente 2 buone casse frontali e poi un pò alla volta,subwoofer, e casse laterali e centrale.

cosa potrei comprare come casse frontali?

potrei farmi tutto il sistema anche in 3-4 volte e spendere sempre 300-400€ per volta.

Barbaresco
18-02-2009, 12:26
Amplificatore, diffusori frontali e soprattutto centrale li devi acquistare per forza.
Per i surround, momentaneamente possono andar bene anche le cassettine da discount dei sistemi compatti, sulla baia si trovano a 20€ la coppia.
Se dovessi gestire il tutto, mi concentrerei sui diffusori, frontali e centrale, in quanto sono questi ultimi che ti danno il piacere d'ascolto, è meglio avere un ampli scadente con dei discreti diffusori che il contrario....

patchworld
18-02-2009, 12:35
Amplificatore, diffusori frontali e soprattutto centrale li devi acquistare per forza.
Per i surround, momentaneamente possono andar bene anche le cassettine da discount dei sistemi compatti, sulla baia si trovano a 20€ la coppia.
Se dovessi gestire il tutto, mi concentrerei sui diffusori, frontali e centrale, in quanto sono questi ultimi che ti danno il piacere d'ascolto, è meglio avere un ampli scadente con dei discreti diffusori che il contrario....
quindi dici che come primo acquisto devo acquistare frontali e centrali e poi magari prendere il resto.

il centrale deve essere sempre piu potente dei frontali giusto?
come diffusori frontali e centrale cosa potrei acquistare?

quindi se prendo uno dei amplificatori che ho elencato ,tipo yamaha,kenwood o sony cmq vanno bene?

patchworld
18-02-2009, 12:50
- Amplificatore Kenwood A/V KRF-V5300D-N (160€)
Diffusori Indiana line (kit da circa 600€)
- Surround INDIANA LINE HC 204
- Centrale INDIANA LINE HC 304
- Frontali INDIANA LINE HC 504
- Subwoofer attivo INDIANA LINE HC 808

se voglio comprare inizialmente solo frontali e centrale,questi modelli vanno bene?

ho visto allo stesso prezzo Frontali INDIANA LINE HC 505
se prendo le 505,il resto delle casse vanno bene poi?

patchworld
19-02-2009, 07:42
mi stavo chiedendo,ma di tutte le serie indiana line , quale serie e piu indicata per film e musica ?

http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=listProduct&brand=72&category=74

Diffusori serie Arbour
Diffusori serie Tesi
Diffusori serie HC
Diffusori serie DJ
Diffusori Luna
Diffusori Nano
Diffusori Delta
Diffusori da incasso & soffitto

dal migliore al peggiore che classifica fareste?
mi sono convinto a prendere le casse indiana line,anche perchè le vedo anche belle esteticamente

ho visto i diffusori serie Arbour modello 5.02 che costano sui 360€ , rispetto hai 200€ della serie tesi 504 e hc 505

ma e giusto per capire se ne vale la pena spendere di piu

grazie ancora a tutti per i consigli , lo so che rompo di brutto e per questo vi ringrazio infinitivamente :)

Scleb
19-02-2009, 08:14
secondo me nn è cosi necessario che siano accoppiati di frbbricasatelliti e sub

a mio dire il miglior accoppiamento lo potrai avere solo con dei diffusori da pavimento a banda intera (klipsch rf10 ad esempio)

se sono da stand che abbiano minimo woofer da 16

l'ideale sarebbe poi avere un sub con un passa alto... tutta la serie R della velodyne mi pare lo abbiA fisso a 80hz che gia nn sarebbe male.

lo tagli a 80hz e con dei diffusori frontali decenti fino a tale frequenza avrai secondo me molte soddisfazioni e un ottimo accoppiamento sub\frontali.


film e musica sono cose abbastanza agli antipodi, indiana line nn è male al suo prezzo.

Barbaresco
19-02-2009, 08:43
secondo me nn è cosi necessario che siano accoppiati di frbbricasatelliti e sub

a mio dire il miglior accoppiamento lo potrai avere solo con dei diffusori da pavimento a banda intera (klipsch rf10 ad esempio)

se sono da stand che abbiano minimo woofer da 16

l'ideale sarebbe poi avere un sub con un passa alto... tutta la serie R della velodyne mi pare lo abbiA fisso a 80hz che gia nn sarebbe male.

lo tagli a 80hz e con dei diffusori frontali decenti fino a tale frequenza avrai secondo me molte soddisfazioni e un ottimo accoppiamento sub\frontali.


film e musica sono cose abbastanza agli antipodi, indiana line nn è male al suo prezzo.

Con le Klipsch rf-10 ha già esaurito il 75% del suo budget, se poi sommi il sub Velodyne (circa 220€) lo ha completamente esaurito.

Potremmo scrivere in eterno su quale sia il miglior accopiamento ampli/diffusori + sub con il budget preventivato, ma di sicuro, adottando klipsch (ma a questo punto conviene prendere anche il sub klipsch da 25cm che costa 40€ in più) il budget viene sforato alla grande.

Barbaresco
19-02-2009, 09:01
mi stavo chiedendo,ma di tutte le serie indiana line , quale serie e piu indicata per film e musica ?

http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=listProduct&brand=72&category=74

Diffusori serie Arbour
Diffusori serie Tesi
Diffusori serie HC
Diffusori serie DJ
Diffusori Luna
Diffusori Nano
Diffusori Delta
Diffusori da incasso & soffitto

dal migliore al peggiore che classifica fareste?
mi sono convinto a prendere le casse indiana line,anche perchè le vedo anche belle esteticamente

ho visto i diffusori serie Arbour modello 5.02 che costano sui 360€ , rispetto hai 200€ della serie tesi 504 e hc 505

ma e giusto per capire se ne vale la pena spendere di piu

grazie ancora a tutti per i consigli , lo so che rompo di brutto e per questo vi ringrazio infinitivamente :)

Le Tesi sono il modello rivisto per il 2009 delle HC.
Le HC vanno comunque benissimo, le differenze a livello di suono penso siamo minimali e difficilmente avvertibili.
Io acquisterei le HC505, costano circa 260€ spedizione compresa sulla baia.
Alle hc505 devi aggiungere il diffusore frontale (consiglio il Tesi 704 perchè ha un diametro da 12cm dei woofer) ed un subwoofer (il Velodyne VX10 è ottimo ma io prenderei il Mosscade Titan 5.3 a €180 con spedizione).
Totale spesa di quanto sopra circa 550€.
Ti rimangono 200€ per l'amplificatore e pochi euro per i surround per i quali puoi momentaneamente utilizzare dei diffusori provenienti da kit (si trovano facilmente sulla baia a pochi euro).

patchworld
19-02-2009, 10:32
ragazzi io acquisterei in piu volte ,non ho fretta per completare tutto
mi son deciso che il primo acquisto saranno i diffusori frontali,spesa preventivata 250-300€

mese prossimo molto probabilmente amplificatore e cassa centrale

la vedo la miglior strada per farmi un discreto impianto,se non faccio cosi devo solo rinunciare

ps:
posso mettere le casse frontali su un porta tv fatto da un falegname di vero legno,no mobili da supermercato?

Toni85
19-02-2009, 10:34
Consiglio prendi l'Onkyo htx 22Hd
http://www.avmagazine.it/news/diffusori/onkyo-htx-22hd-con-surround-sensation-21_3307.html

Ha una miriade di entrate e codifiche/decodifiche disponibili: l'abbini perfettamente alla PS3 per la visione di film in Blu Ray con qualità audio HD, oltre che per giochi (PS3 e X360) e DVD in Dolby Digital/DTS.
Ed è espandibile a 5.1.
E' una bomba!!

Il prezzo ora è sui 350/380 Euro.

mentalrey
19-02-2009, 11:24
Devi fare conto che se sono casse da pavimento devono stare sul pavimento
e te le consiglio anche io piuttosto che quelle da scaffale. (sempre frontali parlando)

Visto che gli acquisti li farai separatamente, gli amplificatori di cui parlavi qualche post fa vanno piu' che bene.
Denon, Onkyo, Harman Kardon, anche Sony etc vanno bene.
Qualsiasi cosa che NON abbia delle equalizzazioni spinte impostate di fabbrica.
Gli amply della yamaha che si trovavano in giro un paio di anni fa'
sui 300 euro erano terribili da quel punto di vista.

patchworld
20-02-2009, 08:35
grazie a tutti per i consigli,mi farò sicuramente sentire nel momento degli altri acquisti :) , per ora compro le casse frontali e poi centrale e amplificatore.

auguro a tutti una buona giornata :)

patchworld
13-08-2009, 19:47
ciao a tutti,dopo tanto tempo mi sono deciso a comprare impianto audio , alla fine ho deciso di prendere indiana line , come sempre devo ringraziare tutti voi per avermi dato tantissimi consigli,il thread mi e stato molto utile prima e dopo :)

INDIANA LINE IMPIANTO COMPOSTO DA :
CASSE FRONTALI DA PAVIMENTO SERIE HC 505
CASSA CENTRALE SERIE TESI 704
CASSE RETRO SERIE TESI 204
SUBWOOFER SERIE HC 808
AMPLIFICATORE SONY STR-DH500
Model features: 100-watts per channel, 5 HD inputs, 24p True Cinema, Digital Media Port

mi sembra che ce tutto,amplificatore va bene per queste casse giusto?

ttp://img44.imageshack.us/img44/746/impiantoaudio.jpg

patchworld
17-08-2009, 09:32
ce qualcuno che mi puo dare gli ultimi suggerimenti ;) ???

lo so sono un grande @@ rompi ehhehe

per le casse dietro ,si possono comprare quelle da pavimento?
sono molto piu belle estericamente o sbaglio?

per amplificatore credo che la migliore scelta sia TXSR507-BL ONKYO SINTOAMPLI 5.1 5X130W 4HDMI

per la serie tesi e hc indiana line sui prodotti top mi sembrano molto simili a livello di prezzi,per il subwoofer conviene spendere un 100€ in piu per prendere qualcosa di buono?
il buget che posso spendere ora e molto maggiore rispetto a quando ho aperto il thread :) ma ovviamente non vorrei spendere quanto una ferrari :D :D :D