PDA

View Full Version : OCZ StealthXStream PowerSupply600W-campo magnetico peggio di una risonanza soluzioni?


MARCOS_32
13-02-2009, 08:46
ciao ragazzi...
come da titolo vi presento il mio problema....
ho di recente (1 mesetto circa) acquistato un secondo OCZ StealthXStream Power Supply - 600W
(in quanto ne avevo gia uno, con cui ho fatto un parallelo per alimentare lo stesso pc)....il problema si è presentato praticamente subito, solo che me ne rendo conto solo adesso.....

in pratica il secondo OCZ StealthXStream Power Supply - 600W (son sicuro che sia il secondo perchè ho provato a scollegarlo ed avviare il pc col primo...), genera un tale campo magnetico (almeno...ipotizzio io che sia un campo magnetico....ma almeno che un ali non trasmetta onde radio tipo walkie talkie...non vedo altre cause) in grado di generare vistose interferenze sulla TV che ho nell'altra stanza, specialmente su RAI1 (mi scuso per la pubblicità, ma come saprete rai1 funziona su frequenze differenti rispetto a tutti gli altri canali). Considerate che di mezzo c'è un muro di circa 50cm come spessore, e totali ci sono circa 5metri e 70, muro escluso....

dato che dubito fortemente che un tale magnetismo faccia bene alla salute...avete qualche soluzione, oppure devo sostituire l'ali?
fatemi sapere :)








edit: dimenticavo di aggiungere...che se interpongo qualcosa con un certo volume, tra il pc e la tv (sono praticamente uno di fronte all'altro....ma in mezzo c'è un muro), ad esempio se mi ci metto in piedi io, la tv torna limpida come se niente fosse......)

stetteo
13-02-2009, 12:19
boh, non so se sia proprio per un campo magnetico, ma prova a schermare il case con della carta stagnola.

MARCOS_32
13-02-2009, 17:09
boh, non so se sia proprio per un campo magnetico, ma prova a schermare il case con della carta stagnola.

ciao! grazie della risposta....alla prima spesa che faccio non mancherò di prenderne un paio di rotoli e provare....

intanto attendo qualcun'altro che magari c'è gia passato :)

hibone
13-02-2009, 17:46
il case è in plexyglass ?
è aperto?
la messa a terra ti funziona?
controlla eventualmente il cavo di alimentazione...

ciao...

MARCOS_32
13-02-2009, 20:02
il case è in plexyglass ?
è aperto?
la messa a terra ti funziona?
controlla eventualmente il cavo di alimentazione...

ciao...
ciao, grazie della risposta
il case è un armor VA8003 (ha la paratia laterale parzialmente in plexyglass, attualmente è aperto, ma lo era anche con l'ali singolo....mi spiego.
il case è aperto da un paio di mesi (per il semplice fatto che ho sempre da trafficarci), e 2 mesi fa il secondo ali non c'era....ma neanche il disturbo sulla tv...
da quando c'è questo, invece, il disturbo è insopportabile....(ti ricordo che sono in parellelo)
quindi oggi ho fatto la prova....ho staccato completamente il secondo(quello nuovo), e ho fatto partire il pc solo col primo (quello vecchio), e infatti il disturbo è sparito....
poi appena ho ricollegato il secondo, taddàà, ecco che ritorna....
il cavo di alimentazione è nuovo, come del resto lo è l'alimentatore....e direi che è in perfetta salute....




per messa a terra tu cosa intendi esattamente?


edit dimenticavo di aggiungere 2 cose, che a par mio sono alquanto strane:
1) quando spengo il pc....visto che stacco sempre le spine prima di andare a dormire, l'intero pc resta senza corrente...ebbene, tutti i componenti collegati all'ali nuovo (che sono lo sli e diverse ventole), si riaccendono per un secondo circa.....ma...si riaccendono nell'esatto istante in cui si spegne il vecchio....come lo so? semplice..la scheda madre ha dei led...appena si spengono i led, quello nuovo riparte...mi sono spiegato?
2) l'ali nuovo fa uno strano ronzio...se cosi' si può definire....se è acceso non lo fa...ma quando spengo inizia e diventa sempre più intenso....come se fosse sovraccarico ecco....

aiutino? :D

MARCOS_32
15-02-2009, 08:47
uppino:D

hibone
15-02-2009, 14:03
uppino:D

hai provato ad usare solo l'ali nuovo e vedere se il problema persiste?
e ad usare l'ali vecchio come ausiliario e quello nuovo come primario?

te lo chiedo per il semplice fatto che il problema potrebbe dipendere dall'uso congiunto dei due alimentatori, piuttosto che dall'alimentatore singolo....

la messa a terra è uno dei 3 conduttori del cavo di rete e serve a scaricare a terra tutti gli "sbalzi" di corrente. se la messa a terra non funziona al di la del fatto che il case risulta sotto tensione, esso potrebbe irradiare come un'antenna...

in linea di massima inoltre, il case metallico dovrebbe essere uno schermo più che sufficiente a bloccare le radiazioni. dato che l'alimentatore è contenuto in uno schermo metallico (è in uno scatolino) il problema potrebbe dipendere piuttosto dai filtri all'ingresso dell'ali, sul cavo di alimentazione.

se hai una ciabatta filtrata contro le interferenze elettromagnetiche (EMI) potresti provare ad usarla...

MARCOS_32
16-02-2009, 07:28
hai provato ad usare solo l'ali nuovo e vedere se il problema persiste?
e ad usare l'ali vecchio come ausiliario e quello nuovo come primario?


ciao!, m'era passato per la testa, ma siccome non ho avuto molto tempo, non sono riuscito a fare le controprove, che comunque non mancherò nei prossimi giorni...



te lo chiedo per il semplice fatto che il problema potrebbe dipendere dall'uso congiunto dei due alimentatori, piuttosto che dall'alimentatore singolo....
capisco.... come sopra :)


la messa a terra è uno dei 3 conduttori del cavo di rete e serve a scaricare a terra tutti gli "sbalzi" di corrente. se la messa a terra non funziona al di la del fatto che il case risulta sotto tensione, esso potrebbe irradiare come un'antenna...
ah, quindi mi stai dicendo che quel terzo cosetto dentro alla presa "tedesca", è la messa a terra? finalmente hai risposto ad una domanda che mi ponevo da anni :D GRAZIE...

ma ora ne ho un'altra....come posso verificare se funziona? col multimetro?

in linea di massima inoltre, il case metallico dovrebbe essere uno schermo più che sufficiente a bloccare le radiazioni. dato che l'alimentatore è contenuto in uno schermo metallico (è in uno scatolino) il problema potrebbe dipendere piuttosto dai filtri all'ingresso dell'ali, sul cavo di alimentazione.

se hai una ciabatta filtrata contro le interferenze elettromagnetiche (EMI) potresti provare ad usarla...

ok...guarda purtroppo sono in mezzzo ad un trasloco, per cui oggi, e domani il pc sarà sicuramente spento, e non avro' modo di provare...in aggiunta c'è la telecom, che come al solito, combina cazz***, e invece di attivarmi l'adsl, mi hanno staccato il telefono!!!!!!! pazzesco -.-" (speriamo risolvano in pochi giorni)



nel frattempo ti ringrazio moltissimo della tua disponibilità, e non appena avro' accesso ad internet ti aggiornerò sulla situazione


grazie ancora :)

MARCOS_32
17-02-2009, 20:38
eccomi dinuovo online!, allora...piccolo aggiornamento, ho provato 3 divesi cavi....stesso risultato....interferenze all'inverosimile....ora mi resta solo di invertire gli ali e vediamo....

in alternativa ti è venuto in mente altro? altrimenti dovrò sostituirlo sto cavolo di alimentatore......mi sa che è alquanto pericoloso tutto sto magnetismo....

Matalf
17-02-2009, 21:22
OMG

R.M.A SUBITO!!!


Ho avuto un problema simile con un saldatore, tutte le volte che lo accendevo, sul mio vetusto CRT, comparivano delle onde arcobaleno. Alla fine è scoppiato un condensatore. Questo condensatore era molto piccolo e per fortuna non mi ha provocato nulla, tranne uno spavento. I condensatori dell'ali sono molto più grandi e potrebbero causare danni maggiori (piccoli incendi, danni all'HW, ecc..)

MARCOS_32
18-02-2009, 21:07
OMG

R.M.A SUBITO!!!


Ho avuto un problema simile con un saldatore, tutte le volte che lo accendevo, sul mio vetusto CRT, comparivano delle onde arcobaleno. Alla fine è scoppiato un condensatore. Questo condensatore era molto piccolo e per fortuna non mi ha provocato nulla, tranne uno spavento. I condensatori dell'ali sono molto più grandi e potrebbero causare danni maggiori (piccoli incendi, danni all'HW, ecc..)


capisco.....
il problema è che l'ho gia fatto sostituire una volta per via del fatto che me ne spedirono uno gia usato e bruciato (assurdo :mc: )...
inoltre ce l'ho da più di un mese.....dici di appellarmi alla garanzia?

comunque sia devo ancora fornire l'ultimo dato ad Hibone....ovvero la controprova con l'ali nuovo che alimenta tutto il pc...

non vorrei che questo problema fosse causato dal fatto che il nuovo ali puo' usare solo il pin verde e il relativo nero.....e che gli altri 22 pin restino scollegati, impendendogli quindi di scaricarsi.....e va conseguentemente in sovraccarico (teorie mie eh...)
domani, dovrei aver tempo per provare :rolleyes:

MARCOS_32
19-02-2009, 15:45
rieccomi! con i risultati!

riepigolo test:

OK= niente disturbo (RAI1)
NO= disturbo (RAI1)

1) solo ali vecchio--->OK
2) solo ali nuovo----->NO
3)ali vecchio+ali nuovo-->NO
4)ali nuovo con cavi di rete nuovi/diversi--->NO
5)solo ali nuovo con cavi diversi--->NO

mi manca il test alinuovo+alivecchio, ma non credo che serva...visto che ali vecchio+alinuovo da disturbo, e solo l'ali nuovo da disturbo...invertirli non credo risolva niente....


io suppongo che quello nuovo non scarichi a massa.....si sovraccarica e irradia nell'etere l'energia in surplus.....sbaglio?



comunque sia, cosa faccio? compro un ali nuovo? perchè una cosa del genere mi sa che non porta niente di buono....


attendo ordini:D

stetteo
19-02-2009, 16:53
scusa ma a che ti servono due alimentatori in parallelo? comunque io sfrutterei subito l'rma.

hard_one
19-02-2009, 18:54
fai un ultima prova collegando il pc con una prolunga ad un'altra presa di corrente lontana, dopodiche ritiraglielo appresso a chi te lo ha venduto

MARCOS_32
20-02-2009, 20:36
fai un ultima prova collegando il pc con una prolunga ad un'altra presa di corrente lontana, dopodiche ritiraglielo appresso a chi te lo ha venduto


ciao! grazie della risposta....niente da fare...anche con le prese distanti non cambia nulla....

mi sa proprio che me ne comprerò un'altro....perchè l'rma mi costa quasi quanto comprarne uno nuovo....
15-20€ solo di spedizione...poi se quelli ritengono che non sia un problema (cosi' non me lo sostituiscono...perchè per essere un problema è un problema...e grosso!), sono altri 30-40€ (cosi' dice il loro "regolamento").....40+20=60...
con 85 me ne prendo un'altro uguale e almeno me la cavo in 10 min....
mentre con l'rma devo spedirlo poichè l'ho acqustato in un negozio di milano.....(non sono di milano :P)



Vi ringrazio di tutto.....
sarei interessato a sapere cosa ne pensa hibone di tutto ciò:D


byezzz

MARCOS_32
22-02-2009, 08:33
ragazzi! pazzesco :eek:

mentre aspettavo lunedì, per andare in negozio e acquistare un'altro ali, ho detto.....
visto che hibone mi ha scritto che il case risulta sotto tensione.....scarichiamola questa tensione....:fagiano:

ho preso un cavo elettrico (bello grosso....l'ho trovato di sotto :D)
con lo scotch l'ho attaccato al case (ricordo che è interamente metallico), e l'altro capo l'ho attaccato al termosifone che ho qui vicino (interamente in ghisa.....(son quelli vecchi...)). Ci sono rimasto sconvolto!!! fa le scintille!!!!!
appena appoggio l'altro capo sul termosifone, inizia a scintillare da matti....non parliamo se muovo il cavo...sembra che stia per esplodere tutto :eek:
cosa ne dite? secondo me non è affatto normale :confused:

oltretutto, ma di questo non ne sono sicuro, l'interferenza su rai1 sembra essersi ridotta.....
ripeto non ne sono certo....
devo fare un pò di prove.....


comunque sia io sto ali lo cambio :)

stetteo
22-02-2009, 11:42
decisamente da cambiare, è piuttosto pericoloso.