comtrex
12-02-2009, 23:14
salve
Vi pongo delle domande sugli alimentatori:
Io ho un alimentatore da 680 W che non ricordo la marca, durate il suo lavoro un giorno a comincato afare rumore la ventola di raffreddamento, ho pensato che strano, comunque e aumentato il rumore, poi a cominciato un Hd ad accendersi e spegnersi nel backplane SCSI, ora e semi rovinato perchè se mettevo tutti e 5 HD in moto dopo un po mi si accendeva e spegneva propio quello del S.O oppure quello in fondo il 5° allora per non correre rischi ho spento e lo faccio andare solo il s.O. però tal volta durante il caricamento o l'uso del computer si accende e si spegne l'HD, questo non e normale tali HD li revisiono spesso con i suoi diagnostici per evitare sorprese.
Ho cambiato con uno che avevo da 450 w sembra che funzioni tutto a meraviglia solo che 450W Tecnoware e poco, quindi ne dovrò cercare un'altro.
La domada e possibile che un alimentatore non eroghi continuamente l'energia e che l'hardware ne subisca le conseguenze fino a rompersi?
Voi sapete se neigli alimentatori la spina a 24 poli e uno possiede un attacco a 20 si riesce ad usarlo lo spinotto, ma e possibile che i 4 poli supplementari che siano suddivisi i w e che possono influire sulla energia erogata nei 20 poli?
Ma il connettore da 4 poli supplementare al 20 poli deve essere usato solo dove e predisposto?
Io il calcolo del consumo del computer lo faccio in questo modo vale a dire
100 w per ogni cpu con sua ventola
20 w per ogni pci usata o agp ecc.
20 w per HD cd ecc.
10 W per il floppy
100w per vario tipo ventole e altri suoi accessori sulla scheda
Ipotesi
200W Cpu
100W pci, agp ecc.
10w floppy
100w vario
180 W HD, CD ecc. sono 590w ora li ho scollegati ma penso che un 650 ho 680 vanno bene???
Mi sapreste dire se esistono degli alimentatori da 600 w in su con questo cavo ancora in produzione?
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=32018&stc=1&d=1118085352
Saluti
Comtrex
Vi pongo delle domande sugli alimentatori:
Io ho un alimentatore da 680 W che non ricordo la marca, durate il suo lavoro un giorno a comincato afare rumore la ventola di raffreddamento, ho pensato che strano, comunque e aumentato il rumore, poi a cominciato un Hd ad accendersi e spegnersi nel backplane SCSI, ora e semi rovinato perchè se mettevo tutti e 5 HD in moto dopo un po mi si accendeva e spegneva propio quello del S.O oppure quello in fondo il 5° allora per non correre rischi ho spento e lo faccio andare solo il s.O. però tal volta durante il caricamento o l'uso del computer si accende e si spegne l'HD, questo non e normale tali HD li revisiono spesso con i suoi diagnostici per evitare sorprese.
Ho cambiato con uno che avevo da 450 w sembra che funzioni tutto a meraviglia solo che 450W Tecnoware e poco, quindi ne dovrò cercare un'altro.
La domada e possibile che un alimentatore non eroghi continuamente l'energia e che l'hardware ne subisca le conseguenze fino a rompersi?
Voi sapete se neigli alimentatori la spina a 24 poli e uno possiede un attacco a 20 si riesce ad usarlo lo spinotto, ma e possibile che i 4 poli supplementari che siano suddivisi i w e che possono influire sulla energia erogata nei 20 poli?
Ma il connettore da 4 poli supplementare al 20 poli deve essere usato solo dove e predisposto?
Io il calcolo del consumo del computer lo faccio in questo modo vale a dire
100 w per ogni cpu con sua ventola
20 w per ogni pci usata o agp ecc.
20 w per HD cd ecc.
10 W per il floppy
100w per vario tipo ventole e altri suoi accessori sulla scheda
Ipotesi
200W Cpu
100W pci, agp ecc.
10w floppy
100w vario
180 W HD, CD ecc. sono 590w ora li ho scollegati ma penso che un 650 ho 680 vanno bene???
Mi sapreste dire se esistono degli alimentatori da 600 w in su con questo cavo ancora in produzione?
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=32018&stc=1&d=1118085352
Saluti
Comtrex