View Full Version : scelta distribuzione con pochi aggiornamenti
scindypaul
12-02-2009, 18:24
Ciao amici. io sono un felice utilizzatore di archlinux. ORa devo installare una distribuzione linux sul pc della mia ragazza al posto di windows. lei usa il pc solo per scrivere con word, navigare e basta. e soprattutto lo accende tipo 1 o 2 volte alla settimana. per questo volevo metterle una distro con pochi aggiornamenti, abbastanza stabile, per evitare che ogni volta che lo accende, visto che lo fa di rado, se debba scaricare una valanga di roba. Le metterei arch che è fantastico ma se non lo si aggiorna ogni 2-3 giorni addio... Cosa potrei metterle? non è un problema di distro facile/difficle cioè gnome è sempre uguale e a configuarlo lo faccio io... eviterei ubuntu perchè tra poco esce la 9.04 e mi toccherebbe riformattare. che mi dite?
Debian Lenny con solo aggiornamenti relativi alla sicurezza ;)
Le metterei arch che è fantastico ma se non lo si aggiorna ogni 2-3 giorni addio.
Perché ? cosa ha di diverso Arch rispetto alle altre distro (a parte l'installazione).
scindypaul
13-02-2009, 10:44
Perché ? cosa ha di diverso Arch rispetto alle altre distro (a parte l'installazione).
è una rolling relase ed in + ha software sempre aggiornatissimo. vuol dire che se fai gli aggiornamenti una volta a settimana ti tiri giu almeno 100-150 mega di roba
scindypaul
13-02-2009, 10:44
Debian Lenny con solo aggiornamenti relativi alla sicurezza ;)
ottima idea.
[...]eviterei ubuntu perchè tra poco esce la 9.04 e mi toccherebbe riformattare. che mi dite?
Non dovrai formattare. Il passaggio tra release di Ubuntu avviene in maniera automatizzata come l'update dei singoli pacchetti.
L'applicazione che ti avverte degli aggiornamenti ti chiede se vuoi passare alla versione successiva di Ubuntu, e aggiorna da sola tutti i nuovi pacchetti.
scindypaul
13-02-2009, 13:10
Non dovrai formattare. Il passaggio tra release di Ubuntu avviene in maniera automatizzata come l'update dei singoli pacchetti.
L'applicazione che ti avverte degli aggiornamenti ti chiede se vuoi passare alla versione successiva di Ubuntu, e aggiorna da sola tutti i nuovi pacchetti.
ma il risultato è una cosa pulita?
ma il risultato è una cosa pulita?
L'aggiornamento dei pacchetti prevede sempre la rimozione del pacchetto precedentemente installato, quindi sì.
scindypaul
13-02-2009, 20:08
Domani lenny diventa stabile?
CaFFeiNe
13-02-2009, 22:50
che poi a tutte le distro puoi togliere il controllo aggiornamenti e farli quando vuoi
che te ne frega di fare gli aggiornamenti ?
Se funziona e va bene per quello che devi fare gli aggiornamenti puoi lasciarli dove sono, basta ignorarli. Spero che non metterai una distro che li fa senza nemmeno chiedertelo !
Per fare quello che vuoi fare te tutte le distro vanno bene.
Io metterei una mandriva "one", versione con kde o gnome, a scelta. Fai presto a scaricarla (un solo cd) ed ha già i vari driver installati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.