PDA

View Full Version : XP e privilegi di esecuzione


andrea.ippo
12-02-2009, 18:14
Salve :)

Mi sono appena deciso a creare un account admin, declassando il mio solito a "User"

Ora mi imbatto nelle prime seccature:
Se provo ad eseguire alcuni programmi mi compare una finestra di autorizzazione (che è il comportamento che mi aspettavo) in cui scegliere l'amministratore e scrivere la pwd.

Per altri eseguibili, tipo Comodo System Cleaner, compare una finestra di errore:

http://img19.picoodle.com/img/img19/3/2/12/t_Immaginem_8efdcf9.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/12/f_Immaginem_8efdcf9.png&srv=img19)

Questi sono i permessi dell'eseguibile:

http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/12/t_Immagine2m_e92f2b3.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/12/f_Immagine2m_e92f2b3.png&srv=img02)


Salvo "autorizzazioni speciali", ho già tutto (User Andrea)
Come mai non funziona comunque?

Grazie

AMIGASYSTEM
12-02-2009, 22:40
Prova così che dovrebbe farli partire:

- Tasto destra Mouse su Cartella che contiene il programma da eseguire
- Proprietà
- Protezione
- Aggiungi
- Avanzate
- Trova
- Authenticated User
- Ok
- Ok
- Metti tutti i consensi (Controllo completo Modifica Lettura .....)
- Ok


Ripeti l'operazione per tutti i programmi che non vanno.

andrea.ippo
13-02-2009, 08:55
Ciao e grazie per la risposta :)
Ieri sera poi sono subito tornato sui miei passi (= cancellato l'account amm.re dopo aver riportato l'account user a admin)
Questo perché appena ho chiuso il coperchio del notebook mi è andato in standby (mentre io l'avevo impostato perché non facesse nulla).
Indago e scopro che quelle impostazioni non sono più modificabili da uno User (neanche cosa fare quando premi il pulsante di standby o di arresto della macchina!)

Se tu avessi una soluzione anche per quest'altro problema ti sarei molto grato :)
Perché purtroppo risolvere solo quello degli exe e avere la seccatura dello standby ecc non mi sarebbe ancora sufficiente :(

Grazie

AMIGASYSTEM
13-02-2009, 10:01
Ciao e grazie per la risposta :)
Ieri sera poi sono subito tornato sui miei passi (= cancellato l'account amm.re dopo aver riportato l'account user a admin)
Questo perché appena ho chiuso il coperchio del notebook mi è andato in standby (mentre io l'avevo impostato perché non facesse nulla).
Indago e scopro che quelle impostazioni non sono più modificabili da uno User (neanche cosa fare quando premi il pulsante di standby o di arresto della macchina!)

Se tu avessi una soluzione anche per quest'altro problema ti sarei molto grato :)
Perché purtroppo risolvere solo quello degli exe e avere la seccatura dello standby ecc non mi sarebbe ancora sufficiente :(

Grazie


Non ho capito bene il problema,però il mio consiglio è che l'utente appena creato,prima deve essere un Admin,installi e configuiri tutto,dopo lo degradi,vedrai che lui alcuni settaggi non li potrà cambiare,però potra usare quanto dato.

andrea.ippo
13-02-2009, 10:13
Non ho capito bene il problema,però il mio consiglio è che l'utente appena creato,prima deve essere un Admin,installi e configuiri tutto,dopo lo degradi,vedrai che lui alcuni settaggi non li potrà cambiare,però potra usare quanto dato.

EDIT: ho ricreato l'account admin e mi sono rimesso a User, ora le impostazioni sortiscono l'effetto desidertato...Chissà perché prima no?
Ora vorrei capire come posso cambiare il power scheme (ho un notebook e mi serve parecchio) e come poter cambiare l'ora

tnx

andrea.ippo
13-02-2009, 10:44
Come non detto...
Mi sono riloggato come admin per poter dare allo User i privilegi per cambiare ora e data (l'ho trovato nei criteri di protezione locali).
Quando mi sono riloggato come User, di nuovo chiudendo il coperchio il pc va in standby.
Eppure nelle impostazioni risulta chiaramente scritto "Non intervenire" (anche se in grigio).

Se mi riloggo nell'account admin, non solo le impostazioni sono le stesse, ma qui funzionano pure come dovrebbero: se chiudo il coperchio, il pc non va in standby.

Che posso fare?

shingo
13-02-2009, 10:46
Prova ad impostarlo come power user....

andrea.ippo
13-02-2009, 10:50
Prova ad impostarlo come power user....

Grazie, vado e ti faccio sapere :)

andrea.ippo
13-02-2009, 11:00
Ok ora funziona, però come Power User credo di avere QUASI gli stessi privilegi di un Admin. E allora non rischio di aver fatto tutto questo inutilmente? (cioè se mi becco un'infezione, il Power User ha comunque abbastanza privilegi da permetterle di fare danni al sistema, o no?)

Grazie

andrea.ippo
13-02-2009, 11:04
Ho trovato questa pagina (http://www.kellys-korner-xp.com/xp_groups.htm), in cui si dice che:

Power Users can:

* Run legacy applications, in addition to Windows XP Professional certified applications.
* Install programs that do not modify operating system files or install system services.
* Customize system wide resources including printers, date, time, power options, and other Control Panel resources.
* Create and manage local user accounts and groups.
* Stop and start system services which are not started by default.



Che dite, è un livello di sicurezza sufficiente per contrastare i danni causati da eventuali infezioni?
Voi come vi regolate sul vostro pc (che tipo di utenti siete?)?

Grazie

shingo
13-02-2009, 11:28
Non ricordo bene, ma mi sembra che il power user non possa combinare + di tanti danni, tipo installare sw o modificare il registro.....

PS: sul mio pc sono admin....

andrea.ippo
13-02-2009, 19:08
Non riesco ad avere i privilegi di esecuzione di un sacco di utility di sistema standalone che uso quasi quotidianamente (HD Tune e CoreTemp giusto per citarne un paio), e purtroppo neanche la procedura indicata da AMIGASYSTEM cambia la situazione :(

Ho deciso, mi ri-promuovo Admin :D

Grazie lo stesso a tutti dell'aiuto, ma mi sembra che il gioco non valga la candela, devo smadonnare su un bel po' di cose e non sono neanche così certo che con un account Power User a disposizione un'infezione non possa far danni. Quindi tanto vale...

Ciao

[si può chiudere]

AMIGASYSTEM
15-02-2009, 12:19
Non riesco ad avere i privilegi di esecuzione di un sacco di utility di sistema standalone che uso quasi quotidianamente (HD Tune e CoreTemp giusto per citarne un paio), e purtroppo neanche la procedura indicata da AMIGASYSTEM cambia la situazione :(

Ho deciso, mi ri-promuovo Admin :D

Grazie lo stesso a tutti dell'aiuto, ma mi sembra che il gioco non valga la candela, devo smadonnare su un bel po' di cose e non sono neanche così certo che con un account Power User a disposizione un'infezione non possa far danni. Quindi tanto vale...

Ciao

[si può chiudere]

Per le utility stand-Alone da admin aggiungi tutti i privilegi all'utente sulle cartelle che contengono le utility,che devono stare in c:\ e non in una zona dell'admin,tipo il suo desktop o nelle cartelle di Sistema.
La manovra la devi fare da admin,aggiungendo il nome dell'utente o meglio Authenticaded User dandogli il controllo completo,vedrai l'utente limitato potrà usarlo.