PDA

View Full Version : problemi di c++ please help!!! esame a breve!!!


cartella
12-02-2009, 17:58
ciao a tutti settimana prossima ho un esame di info e ho parecchi problemi:
-mi servono urgentemente tutti i template di funzioni standard (es. ordina)


-ho provato a fare una funzione che incolli un vettore a interamente dentro un'altro vettore b da un indice di b definito,

template <typename T>
void copia(T a[], int al, T b[], int bl)
{
int i=0, j=0;
for (i=al, j=0;j=bl;i++,j++)
{
a[i]=b[j];
}
}


il compilatore lo compila, ma l'esecuzione non funzia e e non riesco a trovare l'errore


-ho provato a fare un vettore dinamico, che inizialmente è lungo 10, poi prendendo i dati da un file, se essi non sono finiti dovrebbe caricarli nel vettore incrementandoli di 5 in 5

if (!f.eof())
{
c5++;
cod = (int*)realloc(cod,sizeof(int)*(5*c5+10));
for (i=cont;i<(c5*5+10) ;cont++, i++)
{
f>>cod[i];
}

}
secondo me è giusto, ma il computer non la pensa così

-ho provato a fare una classe campione dove il suo elemento è un vettore di dati (chiamato dati[]) di un'altra classe misura, la classe campioni è:

class campione
{
private:
int N2;
misura dati[];
public:
campione();
void setvett(misura a[], int ndat);
void setndati(int ndat);
};


void campione::setvett(misura a[], int ndat)
{
int i=0;
for(i=0;i<ndat;i++)
dati[i]=a[i];
}
...
\\per caricare il vettore da un file di n dati ho scritto il seguente codice

misura eltmpvel[n]; \\creo vettore della classe misura
for(j=0;j<n;j++)
{
dat>>t>>v; \\carico i dati da un file dat
misura single(t,v); \\è il costruttore che costruisce la misura single con i 2 dati
eltmpvel[j]=single; \\carico nel vettore i vari oggetti
}
campione prov; \\creo una variabile provvisoria
prov.setndati(n); \\passo il numero di dati alla classe campione
prov.setvett(eltmpvel, n); \\gli passo anche il vettore
elcamp[m]=prov; \\carico il prov nel vettore dei campioni


non capisco dovè l'errore, il computer me lo compila ma poi l'esecuzione non va, se potete aiutarmi...



-ho fatto un programma che prima legge il numero di dati che ci sono, e poi li carica in un vettore di dimensioni adatte, il problema è che dopo la prima lettura devo chiudere il file e riaprirlo, esiste un modo per evitare ciò?
inoltre alla seconda lettura non mi legge più i dati del file, non so perchè ma con circa lo stesso pezzo di codice alla prima lettura legge i dati giusti, alla seconda non li legge più
l'esame è sett prossima e sono messo abbastanza male, please help!!!!!!!!!!!!!!
in allegato trovate i file interi