View Full Version : Calcolo retribuzione frontaliere (ITA-CH)
Mi è arrivata oggi una richiesta di colloquio presso un'azienda svizzera e quindi volevo capire come poter confrontare lo stipendio italiano con quello svizzero.
Io manterrei la residenza in provincia di Como e farei il pendolare verso l'azienda elvetica.
Ho letto da qualche parte che si può calcolare il netto come lordo-18/20%
Può tornare il conto?
c'è qualcosa d'altro da considerare?
grazie!
francesco832003
12-02-2009, 17:42
Mi è arrivata oggi una richiesta di colloquio presso un'azienda svizzera e quindi volevo capire come poter confrontare lo stipendio italiano con quello svizzero.
Io manterrei la residenza in provincia di Como e farei il pendolare verso l'azienda elvetica.
Ho letto da qualche parte che si può calcolare il netto come lordo-18/20%
Può tornare il conto?
c'è qualcosa d'altro da considerare?
grazie!
Ottimo intervento...io pure sarei intenzionato a spostarmi in svizzera..da frontaliere ovviamente sto vicino te :) ..... mi terresti aggiornato??
Per quanto sento dire ci guadagni un bel pò facendo il frontaliere....ma come hai fatto?Agenzie interinali svizzere?Internet?Che settore?
pegasoalatp
12-02-2009, 23:45
Mi è arrivata oggi una richiesta di colloquio presso un'azienda svizzera e quindi volevo capire come poter confrontare lo stipendio italiano con quello svizzero.
Io manterrei la residenza in provincia di Como e farei il pendolare verso l'azienda elvetica.
Ho letto da qualche parte che si può calcolare il netto come lordo-18/20%
Può tornare il conto?
c'è qualcosa d'altro da considerare?
grazie!
per curiosita': da frontaliero le tasse dovresti pagarle in italia ? Perche' se si, non mi spiego il 18%. A meno che siano le tasse da pagare in Svizzera e poi ci siano quelle italiane (tramite 730 o equivalente).
per curiosita': da frontaliero le tasse dovresti pagarle in italia ? Perche' se si, non mi spiego il 18%. A meno che siano le tasse da pagare in Svizzera e poi ci siano quelle italiane (tramite 730 o equivalente).
Il 18% sono le ritenute svizzere.
Infatti non mi è ben chiaro dove si paghino se solo in Svizzera o in entrambe le nazioni.
Questo è importante per poter discutere della paga.
Come ho trovato? annunci sul web. ho mandato curriculum a nastro :D
Adesso aspetto il colloquio anche perchè il mio posto attuale non è poi così male (paga molto buona e lavoro interessante) solo che passare dal fare circa 3 ore al giorno di viaggio a 40 minuti mi attira assai.
Oltretutto da quello che sento, ultimamente le paghe svizzere non sono più così più alte di quelle italiane.
Vi farò sapere.
E, gemma, su con la vita.
Vedrai che ti chiameranno prima o poi ;)
Il 18% sono le ritenute svizzere.
Infatti non mi è ben chiaro dove si paghino se solo in Svizzera o in entrambe le nazioni.
Questo è importante per poter discutere della paga.
Come ho trovato? annunci sul web. ho mandato curriculum a nastro :D
Adesso aspetto il colloquio anche perchè il mio posto attuale non è poi così male (paga molto buona e lavoro interessante) solo che passare dal fare circa 3 ore al giorno di viaggio a 40 minuti mi attira assai.
Oltretutto da quello che sento, ultimamente le paghe svizzere non sono più così più alte di quelle italiane.
Vi farò sapere.
E, gemma, su con la vita.
Vedrai che ti chiameranno prima o poi ;)
chiamarmi? Veramente già sto lavorando...
E' che ce l'ho coi frontalieri.
Ah, lo sai perchè ultimamente le paghe svizzere non sono più così alte?
Grazie agli immigrati italiani e soprattutto ai frontalieri.
chiamarmi? Veramente già sto lavorando...
E' che ce l'ho coi frontalieri.
Ah, lo sai perchè ultimamente le paghe svizzere non sono più così alte?
Grazie agli immigrati italiani e soprattutto ai frontalieri.
ah, ecco.
Certo che lo so, ho un amico svizzero.
'sti terroni che vengono su a rubare il lavoro a noi!! :D
francamente trovassi a Como sarei anche più felice: mi sentirei più tutelato sindacalmente e lo stipendio attuale non mi dispiace affatto, anzi, sarei disposto pure ad accettare meno pur di avvicinarmi a casa.
Ma purtroppo Milano fagocita tutto il terziario lombardo per cui tocca cercare all'estero.
Io ho fatto un colloquio venerdì a Lugano, posizione IT in ambito bancario...pare che paghino moooooltissimo...e le tasse per i frontalieri sono bassine.
Di contro, non si ha TFR e si può essere licenziati in ogni momento senza preavviso alcuno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.