PDA

View Full Version : RockSolid ... pia illusione?


devil_mcry
12-02-2009, 13:58
Ieri pensavo a una cosa, fino a poco tempo fa un sistema era rock solid se resisteva 4-5ore o piu di orthos-prime95 poi con l'avvento di intel burn test si è scoperto che era una illusione, per essere stabile bisogna dare qualcosa di vcore in più (un paio di step di vcore solitamente)

il link pack viene usato da intel x testare le cpu, ma nn è proprio un vero stress test. pensavo inoltre a un'altro fatto, il vid.

le cpu vengono date con un determinato vid che sembra altissimo rispetto a quello utile nn è che magari è solo una illusione? realmente la cpu è stabile solo cn quel vid alla max freq di defaul?

inoltre in quest'ottica, una cpu nn stabile si rovina?

e ancora se una cpu è stabile solo a 1.260v ad esempio (nn a 1.255v ad esempio) è pericoloso stare a 1.260v che è il limite ecco?

deoiridh
12-02-2009, 16:24
Penso che quando Intel dà un Vid, non fa altro che certificare e garantire che (a quelle frequenze e) quel voltaggio il procio può stare 24/7 per il tempo della garanzia in ambienti con XX% di umidità e XX° di calore (non so i dati: ma certo deve funzionare in "ogni dove").
Inoltre sul Vid Intel si basa per classificare le CPU date da quel dato wafer. Sarebbe interessante sapere di preciso la modalità del test che permette a intel di dire: questo è un 8400 con Vid XXX, quest'altro è un 8600 con Vid XXX.
Immagino che sia oltre al linpack anche qualcos'altro, magari di "hardware" o elettronica (dare tensioni in un certo modo, analizzare con sensori le reazioni).
Certo è che le sovratensioni rovinano, alla lunga. E' stato notato che processori stabili a certe frequenze e voltaggi, uno o 2 anni dopo richiedevano più voltaggio x essere sempre stabili: ma anche qui occorrerebbe verificare se magari non sono altri componenti, vedi soprattutto la Mobo e/o l'Alimentatore, che si sono deteriorati.

carpo93
12-02-2009, 16:27
secondo me quei programmi non servono a una mazza
cioè se io ho il pc stabile su ogni applicazione che devo usare ma non su quelli perchè dovrei testarlo?

albisdp
12-02-2009, 16:31
Una cpu è generalmente rock solid con voltaggi di gran lung inferiori al vid. Per fare un esempio il mio e8400 @default passa senza problemi 50 (e si può continuare finchè vuoi) cicli di ibt a 1.000v contro il suo vid di 1.25v
Il vid dato da intel è un voltaggio che garantisce che anche i processori ipoteticamente più sfigati e su mobo meno efficienti siano stabili
Passando al secondo punto una cpu NON si rovina se la si tiene al primo step di voltaggio a cui è stabile; solo superando 1.4v inizia a rovinarsi...

F1R3BL4D3
12-02-2009, 16:38
solo superando 1.4v inizia a rovinarsi...

:D no teoricamente solo oltre gli 1.45v saresti fuori specifica. I 1.4v sono stati dati come parametro di sicurezza ma non da Intel.

:O Sulla questione "voltaggio al limite" ho già risposto circa 3-4 volte a te...

devil_mcry
12-02-2009, 20:15
:D no teoricamente solo oltre gli 1.45v saresti fuori specifica. I 1.4v sono stati dati come parametro di sicurezza ma non da Intel.

:O Sulla questione "voltaggio al limite" ho già risposto circa 3-4 volte a te...
scusa ma nn si è in specifica fino a 1.36 e a rischio dopo aver passato 1.45v?

sisi le ricordo le tue risp ma qui era piu in generale xke ieri un mio amico mi ha fatto prendere male diciamo il suo procio nn era piu stabile cn il vecchio vcore e ora ho in parte le paranoie


cmq rispondendo a carpo93 secondo me il tuo approccio è sbagliato. se "regge" usando le solite applicazioni nn vuol dire che cn 1 nuova va lo stesso...

albisdp
12-02-2009, 20:18
1.36v è il massimo vid teorico dei processori della serie e8000; fino a 1.45v sei in specifica ma li sconsiglierei vivamente per il DU

devil_mcry
12-02-2009, 20:21
1.36v è il massimo vid teorico dei processori della serie e8000; fino a 1.45v sei in specifica ma li sconsiglierei vivamente per il DU

ah avevo capito che in specifica erano fino a 1.36 ma che intel li garantiva cmq per 1.45, oltre si deterioravano...

F1R3BL4D3
12-02-2009, 20:22
scusa ma nn si è in specifica fino a 1.36 e a rischio dopo aver passato 1.45v?

Il VID massimo che si può trovare è 1.36v, ma è diverso dire si è in specifica. Le specifiche che sono contenute nel datasheet sono di 1.45v.

sisi le ricordo le tue risp ma qui era piu in generale xke ieri un mio amico mi ha fatto prendere male diciamo il suo procio nn era piu stabile cn il vecchio vcore e ora ho in parte le paranoie

Quello potrebbe essere legato ad un degrado della CPU, ma non dipende né dal v-core dato né dalle temperature.

devil_mcry
12-02-2009, 20:24
Il VID massimo che si può trovare è 1.36v, ma è diverso dire si è in specifica. Le specifiche che sono contenute nel datasheet sono di 1.45v.



Quello potrebbe essere legato ad un degrado della CPU, ma non dipende né dal v-core dato né dalle temperature.

ma che te sai normalmente questa cosa affligge queste cpu velocemente... xke almeno che nn ha fatto casini erano un overclock modestissimo ed era anche in downvolt

F1R3BL4D3
12-02-2009, 20:33
ma che te sai normalmente questa cosa affligge queste cpu velocemente... xke almeno che nn ha fatto casini erano un overclock modestissimo ed era anche in downvolt

Su quel particolare tipo di degrado non è che si sappia molto (poi ce ne sono altri che possono essere dati da temperature e v-core elevati, ma per elevati intendo ben al di sopra delle prove che si fanno normalmente).
Anche a me e ad altri è successo senza che si facesse niente di che. Generalmente la CPU dopo vuole 0,016v in più per essere stabile (ma se il tuo amico non ha ancora provato, magari modificare i GTL aiuta).

devil_mcry
12-02-2009, 20:47
Su quel particolare tipo di degrado non è che si sappia molto (poi ce ne sono altri che possono essere dati da temperature e v-core elevati, ma per elevati intendo ben al di sopra delle prove che si fanno normalmente).
Anche a me e ad altri è successo senza che si facesse niente di che. Generalmente la CPU dopo vuole 0,016v in più per essere stabile (ma se il tuo amico non ha ancora provato, magari modificare i GTL aiuta).

è capitato anche a te ? dp quanto?

F1R3BL4D3
12-02-2009, 20:50
è capitato anche a te ? dp quanto?

Dopo un mese credo. Non avevo neanche fatto prove particolari (mai superato i 1.45v ad aria).

:D dopo non è peggiorato considerando che ha visto i 100°C e i -70°C con 1.7v di v-core

devil_mcry
12-02-2009, 20:53
Dopo un mese credo. Non avevo neanche fatto prove particolari (mai superato i 1.45v ad aria).

:D dopo non è peggiorato considerando che ha visto i 100°C e i -70°C con 1.7v di v-core

ah dopo il primo mese ha perso un po? ora da quanto lo hai cosi? boh il suo ora è @ default ora...

F1R3BL4D3
12-02-2009, 20:55
ah dopo il primo mese ha perso un po? ora da quanto lo hai cosi? boh il suo ora è @ default ora...

Circa un mese, probabile un mese e mezzo. :D adesso lo tengo a 4 GHz con 1.280v. Prima faceva i 4.1 GHz con 1.280v.

devil_mcry
12-02-2009, 21:05
Circa un mese, probabile un mese e mezzo. :D adesso lo tengo a 4 GHz con 1.280v. Prima faceva i 4.1 GHz con 1.280v.

cavolo, hai perso 100mhz? xke nn gli dai 1.300v x stare a 4.1?

cmq ho notato una cosa io. la mia monbo con certi vcore è molto ballerina tipo impostando da bios 1.28125v da cpuz ho 1.272 in idle, 1.264v in full, ma se da bios gli do 1 step in + quindi 1.28132v credo cmq 1 step in piu, da win ottengo sempre 1.272v in idle e quasi sempre 1.272v in full load... come mai?

F1R3BL4D3
12-02-2009, 21:09
cavolo, hai perso 100mhz? xke nn gli dai 1.300v x stare a 4.1?

Perché non mi cambia niente. Quindi lo tengo più in basso con le ram in 5:6.

cmq ho notato una cosa io. la mia mobo con certi vcore è molto ballerina tipo impostando da bios 1.28125v da cpuz ho 1.272 in idle, 1.264v in full, ma se da bios gli do 1 step in + quindi 1.28132v credo cmq 1 step in piu, da win ottengo sempre 1.272v in idle e quasi sempre 1.272v in full load... come mai?

E' abilitato il LLC? Lo fa anche a me (su DFI dopo smatitata). Sarà il gestore delle fasi che scazza un pò.

devil_mcry
12-02-2009, 22:20
si mi pare di si (ho fatto un clear cmos)

ma la monbo nn ha modifiche.. boh

F1R3BL4D3
12-02-2009, 22:24
si mi pare di si (ho fatto un clear cmos)

ma la mobo nn ha modifiche.. boh

:stordita: La mia smatitata corrisponde alla tua LLC.

devil_mcry
12-02-2009, 22:26
:stordita: La mia smatitata corrisponde alla tua LLC.

ah :D bene

cmq preferisco cosi, ora è sempre fisso a 1.272, nn va piu su è giu (tranne sotto pesante stress) penso sia meglio x la cpu


i test x i 4ghz x ora sn sospesi ma so gia che se li voglio tenere bene dovrò dare 1.328v almeno (rs gia a 1.320 v ma va su e giu) xo devo provare cn il nb in auto xke x ora nn riesco a fixare la monbo

ibt passa 30cicli ma prime95 si blocca dopo 35min sempre

F1R3BL4D3
12-02-2009, 22:42
Con che tipologia di stress prime? Blend o CPU?

devil_mcry
12-02-2009, 22:45
blend che dovrebbe fare tutto il sistema se nn sbaglio

avendo la cpu stabile, le ram a 1069 quindi diciamo in specifica viene incriminata la monbo solo

penso poco vnb

F1R3BL4D3
12-02-2009, 22:46
Per scrupolo farei comunque una prova con quello solo CPU.

devil_mcry
13-02-2009, 11:59
dici?

F1R3BL4D3
13-02-2009, 12:01
dici?

Si. Più che altro escludi sicuramente altre cose. Adesso dovrei vedere se è simile a Orthos come metodologia di test (ma credo di si). Perché per esempio, con Orthos, utilizzando SmallFTT's sei sicuro che se hai anche le ram un pò instabili, lui testa solo la CPU. Quindi se si blocca è quasi sicuramente la CPU.

Con il blend invece potrebbero essere più elementi.

devil_mcry
13-02-2009, 12:10
Si. Più che altro escludi sicuramente altre cose. Adesso dovrei vedere se è simile a Orthos come metodologia di test (ma credo di si). Perché per esempio, con Orthos, utilizzando SmallFTT's sei sicuro che se hai anche le ram un pò instabili, lui testa solo la CPU. Quindi se si blocca è quasi sicuramente la CPU.

Con il blend invece potrebbero essere più elementi.

eh ma passando ibt dovrebbe essere + affidabile di smallftt's quindi quello a questo punto utile è proprio il blend...

cmq vorrei capire quella cosa del degrado nel primo mese e mezzo che mi dicevi chissa se qualcuno sa qualcosa di più

F1R3BL4D3
13-02-2009, 12:31
eh ma passando ibt dovrebbe essere + affidabile di smallftt's quindi quello a questo punto utile è proprio il blend...

Si ma visto che crasha Prime, meglio escludere pezzo per pezzo.

cmq vorrei capire quella cosa del degrado nel primo mese e mezzo che mi dicevi chissa se qualcuno sa qualcosa di più

:D no nessuno ne sa niente di preciso.

devil_mcry
13-02-2009, 12:37
vabbe allora bisognerebbe capire almeno 1 cosa

se è normale che le cpu e8400 e simili dopo poche ore di utilizzo si assestino cn un vcore + alto...

F1R3BL4D3
13-02-2009, 12:39
vabbe allora bisognerebbe capire almeno 1 cosa

se è normale che le cpu e8400 e simili dopo poche ore di utilizzo si assestino cn un vcore + alto...

Non a tutte succede. Ad alcune si. Si è verificato in casi di oc moderato. A default ovviamente nessuno ha controllato.

devil_mcry
13-02-2009, 12:45
Non a tutte succede. Ad alcune si. Si è verificato in casi di oc moderato. A default ovviamente nessuno ha controllato.

probabilmente succede a tutti quelli che occano moderatamente forse xke abbassano di solito il vcore ? cmq diciamo che molti danno trp vcore in piu del dovuto quindi magari nn si sa

F1R3BL4D3
13-02-2009, 12:49
probabilmente succede a tutti quelli che occano moderatamente forse xke abbassano di solito il vcore ? cmq diciamo che molti danno trp vcore in piu del dovuto quindi magari nn si sa

No no. E' successo alzando il v-core di poco (praticamente 0,050v in più del VID, un nulla quindi) e con OC intorno ai 4 GHz. Temperature sempre nella norma,etc.etc.

Per questo non è il solito deterioramento.

Una volta avuto questo decadimento però il processo si arresta e da lì non si muove più.

zerothehero
13-02-2009, 21:56
Il voltaggio di default è quasi sempre largamente sovrastimato, proprio per avere una margine di sicurezza sufficientemente alto sulla stabilità del processore..l'overclocker può sfruttare il margine per salire di frequenza.

Overclock che si può fare tranquillamente in tutti quei contesti in cui si preferisce aumentare le prestazioni a scapito di quel margine di sicurezza...di certo nessuno overclocca i processori per le simulazioni ambientali o nei server..l'home user invece può permettersi di farlo.

User111
14-02-2009, 13:03
Dopo un mese credo. Non avevo neanche fatto prove particolari (mai superato i 1.45v ad aria).

:D dopo non è peggiorato considerando che ha visto i 100°C e i -70°C con 1.7v di v-core

mah si potrebbe osare anche 1.7 ad aria :O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090213154053_cpu-3981.bmp

:sofico:

Maury
14-02-2009, 13:18
Io non uso più programmi per cpu stress test, è un terno all'otto impiegarli, possono produrre sessioni fallite anche in condizioni nomalissime di utilizzo :rolleyes:

Un uso intenso del pc, qualche bel gioco massiccio spremi hardware... da li vedi se regge o non regge.

devil_mcry
14-02-2009, 13:19
Io non uso più programmi per cpu stress test, è un terno all'otto impiegarli, possono produrre sessioni fallite anche in condizioni nomalissime di utilizzo :rolleyes:

Un uso intenso del pc, qualche bel gioco massiccio spremi hardware... da li vedi se regge o non regge.

ma anche no

Maury
14-02-2009, 17:20
ma anche no

Non metto in dubbio che una situazione rock solid certificata al 100% mediante distruttivi test di durata possa servire in determinati ambiti computazionali, dico che in un uso quotidiano non esistono molte applicazione che usino la cpu come fanno orthos e compagnia bella, lo stesso Crysis si assesta ben lontano dal sfruttare il procio al 100%, ma manco ci si avvicina, come lui moltissimi altri programmi.

Per questo dico che se una cpu non è rock solid dopo 2 ore di Orthos, bhe non cambia di certo nulla ai fini pratici ed è inutile angosciarsi troppo :)

M@verick
14-02-2009, 20:47
Il problema deriva quasi sempre da un errato uso di Orthos... ci vogliono almeno due cicli completi per poter definire un PC rocksolid con Orthos... ovvero circa 20 ore.
L'IBT in massimo 3-4 ore rileva invece le instabilita per quello che ho visto :)