PDA

View Full Version : Lettura continua su HDD


Kyral
12-02-2009, 14:44
Salve, vorrei chiedere il vostro aiuto riguardo un presunto problema che si verifica sulla mia nuova configurazione da poco acquistata (dico "presunto" perchè ho letto su molteplici forum pareri discordanti)

Cercherò di spiegare al meglio il problema fornendovi più dati possibili sperando che qualcuno possa aiutarmi a capire.

Configurazione completa PC


CPU: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX
Motherboard: ASUS 775 P5Q
Case: Antec Nine Hundred
Alimentatore: Corsair CMPSU-650TXEU 650W
RAM: DDR2 1066Mhz PC8500 4GB CORSAIR DOMINATOR CL5 rt. (2x2GB)
Scheda grafica: GF GTX260 Gainward 896MB Limited Edition (PCI-E,2xD,T,A)
Raffreddamento CPU: Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
Hard disk #1: SEAGATE 750GB ST3750330AS 7200rpm 32MB 7200.11
Hard disk #2: Western Digital Caviar Blue 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
Monitor: Samsung LCD 22" T220 rose black
Altro: MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S Silver


Descrizione del presunto problema

In funzione della configurazione di cui sopra, ho installato l'OS Windows XP SP2 (poi patchato con l'SP3 e relativi updates) sull'HD Seagate non facendo alcuna partizione e formattando con l'NTFS.
Formattazione ed installazione hanno dato esito positivo.
Sin dal primo avvio di Windows dopo i vari aggiornamenti si denota che il LED dell'HD posto sul case si illumina ad intermittenza con una cadenza di circa 1-2 secondi e si sente il disco che legge alla stessa velocità senza però emettere un suono forte o gracchiante come quando un disco è alla fine dei suoi giorni ma una specie di "click" molto leggero.
Ho cercato informazioni in rete e sembrava che questo polling di dati fosse dovuto all'autorun delle periferiche come ad esempio un DVD, pertanto ho provato a disabiltarlo senza però ottenere alcun miglioramento.

Tentativi di risoluzione "fallimentari"

Disattivazione autorun CD/DVD ROM
Disinstallazione unità DVD
Disinstallazione HD secondario
Disinstallazione multicard reader
Disattivazione sistema di indicizzazione del disco
Disattivazione sistema di ricerca indicizzata del disco
Cambio canale SATA


In virtù di questi tentativi che non hanno prodotto alcun esito positivo al fine di risolvere il mio problema ho eseguito diversi test diagnostici atti a verificare l'integrità ed il corretto funzionamento del disco.


Scandisk con scansione della superficie: esito positivo
Deframmentazione: circa 4k di settori da deframmentare, nessuno danneggiato
Tutte le scansioni con i Seatools di Seagate: esito positivo
Verificato che il seriale dell'HD non facesse parte della serie difettosa dei 7200.11: esito positivo, nessuna necessità di aggiornarne il firmware
Verifica dei file/processi attivi con Filemon: solo processi standard quali explorer.exe, svchost.exx, lsass.exe, csrss.exe che sembrano eseguire delle query per richiedere informazioni
Verifica dell'attività del disco con Diskmon: c'è una scrittura di pochi bytes che segue esattamente l'intermittenza del LED.


Preso dallo sconforto e credendo che potesse essere davvero difettoso anche questo hd, ho provato a rimuovere il Seagate e reinstallare il tutto su un Western Digital Caviar blue da 500 GB, sempre SATA II.
Il risultato è stato lo stesso, anche se questo hard disk è praticamente impercettibile in termini di rumore.

A questo punto mi domando:


Una continua attività dell'HD è normale?
Nel caso lo fosse, può compromettere il disco e/o le prestazioni?
Sulla mia precedente configurazione, sempre con SATA, perchè questo non avveniva o almeno non era così palese?
C'è qualche altro test/tentativo da poter fare?


Grazie a tutti in anticipo.

Kyral
13-02-2009, 10:18
:help: :help: :help: