View Full Version : Driver NVIDIA Forceware per sistemi notebook
Redazione di Hardware Upg
12-02-2009, 12:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-per-sistemi-notebook_28027.html
NVIDIA rilascia un nuovo set di driver compatibile con molti notebook dotati di GPU GeForce e Quadro, promettendo aggiornamenti trimestrali
Click sul link per visualizzare la notizia.
checco87
12-02-2009, 12:25
ALLELUIA!!!!!! erano anni che aspettavo questo momento!!!
Bella questa cosa..
Currently not supported:
(Sony VAIO notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks))
Sarà perche`io ho una 8400 GT (che dovrebbe essere 128bit) ma ha una bandwith di 64bit e non ne vogliono sapere niente... Chissà... Ma resto senza driver ufficiali :(
In download, vediamo gli effetti su Fallout 3 ;)
j_c_maglio
12-02-2009, 12:38
era ora
scaricati e installati sul mio asus con nvidia 8200M G ma dal pront di nvidia mi da sempre come versione la precendente...
CountDown_0
12-02-2009, 13:37
Scusatemi ma temo di non aver capito granché. Cosa significa? Se non sbaglio, tempo fa avevo letto, su questo stesso sito, che finora i driver delle schede video per portatili erano personalizzati dai costruttori, e quindi di fatto non aggiornabili, mentre a partire da gennaio si sarebbe potuto mettere dei driver generici sviluppati da nVidia, che quindi sono (e saranno) aggiornati: si tratta di questo? E quindi mentre prima non si potevano usare né CUDA né PhysX, ora si può? Scusate se la domanda è stupida, ma questo decisamente non è il mio campo! :-(
Poi c'è la parola "Beta" in "Beta driver for GeForce Go 7-series, GeForce 8M and GeForce 9M series notebook GPUs." che non mi piace molto...
buziobello
12-02-2009, 13:43
Secondo voi è meglio disinstallare quelli vecchi oppure si può installare sopra?
Ma si possono istallare su un MacBook Pro con Vista?
mi si erano illuminati gli occhi , poi ho visto che i vaio non sono ancora supportati.............
@#§%&@!|\^'òç !
mai più vaio .
Io aspetto la release 18x.xx per installarli. Per ora vado bene con le versioni desktop moddate. :)
Io sto utilizzando i 182.05 moddati da me stesso e mi trovo benissimo. Non sento proprio la necessità di utilizzare questi. Adesso come adesso con questa versione ufficiale perderei diverse "ottimizzazioni" con gli ultimi giochi, quali Fallout 3, Mirror's Edge, Far Cry 2 e il prossimo F.E.A.R. 2 Project Origin.
Comunque li proverò tanto per vedere, ma dubito che abbiano performance superiori agli attuali che sto usando adesso.
blindwrite
12-02-2009, 14:15
Scusatemi ma temo di non aver capito granché. Cosa significa? Se non sbaglio, tempo fa avevo letto, su questo stesso sito, che finora i driver delle schede video per portatili erano personalizzati dai costruttori, e quindi di fatto non aggiornabili, mentre a partire da gennaio si sarebbe potuto mettere dei driver generici sviluppati da nVidia, che quindi sono (e saranno) aggiornati: si tratta di questo? E quindi mentre prima non si potevano usare né CUDA né PhysX, ora si può? Scusate se la domanda è stupida, ma questo decisamente non è il mio campo! :-(
Poi c'è la parola "Beta" in "Beta driver for GeForce Go 7-series, GeForce 8M and GeForce 9M series notebook GPUs." che non mi piace molto...
Nvidia è quasi perennemente in beta, quindi non farti spaventare da quella dicitura.
Questa è la nuova relase di driver progettati specificatamente per schede video mobili, ma da moltissimo tempo esistono metodi per adattare i driver classici all'utilizzo su piattaforme mobili.
attualmente si è ai 182.05 che teoricamente dovrebbero portare diversi benefici rispetto a questi che sono una relase relativamente vecchia.
Ognuno fa come meglio crede, ma posso confermare che i 182.05 vanno piuttosto bene, quindi sono comunque una buona alternativa.
Sta al singolo utente scegliere quello che preferisce fare.
Nvidia è quasi perennemente in beta, quindi non farti spaventare da quella dicitura.
Questa è la nuova relase di driver progettati specificatamente per schede video mobili, ma da moltissimo tempo esistono metodi per adattare i driver classici all'utilizzo su piattaforme mobili.
attualmente si è ai 182.05 che teoricamente dovrebbero portare diversi benefici rispetto a questi che sono una relase relativamente vecchia.
Ognuno fa come meglio crede, ma posso confermare che i 182.05 vanno piuttosto bene, quindi sono comunque una buona alternativa.
Sta al singolo utente scegliere quello che preferisce fare.
Si ma i driver moddati hanno le impostazioni per il risparmio energetico? Io una volta ho installato questi driver e la batteria anche in risparmio energetico mi durava metà... Sul punto di vista delle performance nulla da dire...
Grillo.M
12-02-2009, 15:09
Ognuno fa come meglio crede, ma posso confermare che i 182.05 vanno piuttosto bene, quindi sono comunque una buona alternativa.
Sta al singolo utente scegliere quello che preferisce fare.
Quelli usciti a dicembre mi fanno andare la ventola più del dovuto. Quando accendo il pc continua a girare ad una velocità media per 5 minuti poi tutto si calma, mentre con i driver HP il problema non si presenta.
Proverò con questi se qualcosa è cambiato :sperem:
Si ma i driver moddati hanno le impostazioni per il risparmio energetico? Io una volta ho installato questi driver e la batteria anche in risparmio energetico mi durava metà... Sul punto di vista delle performance nulla da dire...
Li te la rischi, in alcune release va powermizer, in altre no, in altre dopo un po' che giochi ti abbassa le frequenze della GPU, ecc..
Imho meglio gli ufficiali.
totalblackuot75
12-02-2009, 15:56
peccato nn supporti la serie 6...cmq con i moddati 180.70 ho giocato bene a call of duty world at war ma adesso sto avendo qualche problemino con fallout3 anche se mi sembra di capire che quest'ultimo sia meno esoso in termini di risorse...cmq la mia 6800 mi da ancora soddisfazioni!
totalblackuot75
12-02-2009, 15:56
peccato nn supporti la serie 6...cmq con i moddati 180.70 ho giocato bene a call of duty world at war ma adesso sto avendo qualche problemino con fallout3 anche se mi sembra di capire che quest'ultimo sia meno esoso in termini di risorse...cmq la mia 6800 mi da ancora soddisfazioni!
blindwrite
12-02-2009, 16:04
Si ma i driver moddati hanno le impostazioni per il risparmio energetico? Io una volta ho installato questi driver e la batteria anche in risparmio energetico mi durava metà... Sul punto di vista delle performance nulla da dire...
a me il risparmio energetico ha sempre funzionato..
se a te non va poco male, metti questi che sono ufficiali per notebook
CountDown_0
12-02-2009, 20:48
Nvidia è quasi perennemente in beta, quindi non farti spaventare da quella dicitura.
Questa è la nuova relase di driver progettati specificatamente per schede video mobili, ma da moltissimo tempo esistono metodi per adattare i driver classici all'utilizzo su piattaforme mobili.
attualmente si è ai 182.05 che teoricamente dovrebbero portare diversi benefici rispetto a questi che sono una relase relativamente vecchia.
Ognuno fa come meglio crede, ma posso confermare che i 182.05 vanno piuttosto bene, quindi sono comunque una buona alternativa.
Sta al singolo utente scegliere quello che preferisce fare.
Grazie per la risposta! Beh, allora è "solo" un aggiornamento dei driver, credevo ci fosse altro, dietro: un qualche cambiamento più radicale.
Sì, mi sa che aggiornerò, allora. Quasi quasi mi scarico un benchmark per vedere cosa cambia... Ci crederesti che i driver che ho su in questo momento sono la versione 156.16? Preinstallata dal costruttore un anno fa (portatile comprato un anno fa). In realtà non ho mai sentito il bisogno di aggiornarli, anche perché per i giochi uso il fisso, non il portatile... Ma stavolta quasi quasi li aggiorno lo stesso.
ma secono voi il fatto che i dell siano nella lista esclusioni è perche dell e nvidia hanno il solito accordo che i driver li deve diffondere solo dell, oppure perchè effettivamente ci sono incompatibilità ????
io sto usando dei driver per desktop moddati e mi trovo bene, ma leggendo queste cose che avete detto sul maggior consumo batteria e ottimizzazioni che vengono meno preferirei metterci i driver giusti allora.
a me il risparmio energetico ha sempre funzionato..
se a te non va poco male, metti questi che sono ufficiali per notebook
non ho detto che non funziona... ho detto che in risparmio energetico la batteria da 9 celle del dell xps 1530 invece di durare 5 ore in risparmio energetico (wireless off) ne dura poco meno di 3 con i driver moddati...
blindwrite
12-02-2009, 22:55
non ho detto che non funziona... ho detto che in risparmio energetico la batteria da 9 celle del dell xps 1530 invece di durare 5 ore in risparmio energetico (wireless off) ne dura poco meno di 3 con i driver moddati...
torno a ripetere che a me non è mai successo nulla del genere, sia con schede video ati che nvidia
provati su un dell latitude e6400 con nvidia nvs160 su vista-32bit.
ovviamente non li fa installare ma basta moddarli che ci si riesce.
purtroppo non funzionano manco per niente, nel senso che non si interfacciano con directx, ovvero qualsiasi gioco non parte proprio.
dal pannello di controllo nvidia, alla voce "regola impostazioni dell'immagine" dove c'è il logo grosso verde 3d che gira, non si vede un bel niente, segno che proprio questi driver con directx non si parlano proprio.
ora, vuoi perchè son beta, vuoi perchè su dell latitude non si possono installare (mi chiedo tanto perchè) li sto già disinstallando :muro:
edit:
nel mentre che scarico altri driver sto provando ad aggiornare le directx... nella speranza che sia questo il problema
comunque con questi driver lo switch da single monitor a dual monitor avviene istantaneamente, mentre con quelli moddati che usavo, lo switch durava almeno 1 minuti durante il quale entrambe i monitor si spegnevano e accendevano di continuo.
francescob
13-02-2009, 09:08
Qualcuno è riuscito a installarli su macbook pro unibody e xp 32 bit?
A me dice che non trova nessun driver che supporta la mia periferica
Qualcuno è riuscito a installarli su macbook pro unibody e xp 32 bit?
A me dice che non trova nessun driver che supporta la mia periferica
E' ovvio. Gli Apple mica sono supportati nell'INF dei driver ufficiali ...
francescob
14-02-2009, 14:46
E' ovvio. Gli Apple mica sono supportati nell'INF dei driver ufficiali ...
Non è affatto ovvio, dato che la versione precedente a questa funzionava senza nessun bisogno di modifica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.