PDA

View Full Version : incompatibilità d-link DWL-G520 e asus a7v kt133


Metis
12-02-2009, 12:31
Qualcuno è a conoscenza di incompatibilità della scheda d-link DWL-G520?????
L'ho installata su un muletto con scheda madre asus a7v Kt133 con nuova installazione del sistema operativo XP professional ma occupa la cpu sempre all'80% e la connessione a internet è lenta o si blocca e blocca il PC.
Stessa scheda su vecchia scheda madre asus p2b è perfetta.
Attendo suggerimenti

pegasolabs
12-02-2009, 12:39
Anziché i drivers dlink prova a usare quelli presi qui:
http://www.atheros.cz/index.php

Aggiorna anche i drivers del chipset.

Metis
12-02-2009, 15:53
In realtà ho già usato i driver atheros più recenti che mi hai suggerito ma non ho aggiornato i driver del chipset credendo che con XP non ve ne fosse bisogno...ora provo...grazie

Metis
12-02-2009, 16:52
Ho aggiornato i driver del chipset Via con Hyperion 4v1 ma il risultato è sempre lo stesso:
- segnale ballerino, da basso ad eccellente
- occupazione della cpu da 70 a 80%
- connessione lenta o improbabile

Il modem router è netgear DG834GT e gli altri pc in rete vanno bene. installando su questo pc la chiavetta USB Netgear WG111T 108MPS funziona benissimo e l'occuparione della cpu è bassa 5 - 10%
E' un problema hardware ma non so dove cercare.....può essere incompatibilità con gli slot PCI della scheda madre??
Ho cercato in rete problema simile ma senza risultato :mc:

Pondera
13-02-2009, 13:34
Aggiorna il BIOS, se non l'hai fatto, e prova a cambiare slot!

Metis
13-02-2009, 22:36
il bios è già aggiornato all'ultima versione disponibile...ed anche di più.
Il risultato è lo stesso per qualunque slot PCI.
Cercando in rete in alcuni forum stranieri ho capito che il chip Atheros della scheda DWL-G520 è incompatibile con il chipset VIA delle schede madri. La mia vecchia asus a7V monta proprio un chipset VIA Apollo kt133. Alucni su schede madri di altre marche sempre con chip VIA sono riuscite a farla funzionare in diversi modi (chi disabilitando completamente la scheda di rete on board, chi togliendo la modalità UDMA dei dischi,..con ovvie conseguenze sul sistema, altri forzando gli IRQ da bios,...non so come abbia fatto visto che XP non permette di variare gli IRQ.
Infatti credo sia proprio un conflitto hardware dovuto forse alla condivisione degli irq (chipset, scheda wireless, scheda audio e una scheda usb 2, hanno tutti IRQ 9 e forse la DWL-G520 non lo gradisce...) e non sono riuscito a variarli pur consendendomi il bios notevoli opzioni di modifica e prenotazione degli IRQ sui singoli slot PCI. Non so se rinunciare.....però mi rode....Su questo forum non ho trovato notizie di questa incompatibilità....eppure questa scheda è sul mercato da diversi anni..
Iniziate a consigliarmi una nuova scheda wireless in standard G 108 Mbs compatibile col netgear834GT...
Grazie

Pondera
14-02-2009, 09:47
Se è solo un problema di IRQ, sarebbe il caso di provare con PC appena formattato e la sola scheda wl PCI. Se funziona come vorresti, allora si possono inserire man mano le altre schede. Se non puoi cambiare l'IRQ alla scheda si cerca di cambiare l'IRQ alle altre, se possibile! Inoltre da BIOS si possono riservare gli IRQ su uno specifico slot PCI!

cgnn
15-02-2009, 16:16
come come ? Ho pure io una a7v133 con non ppochi problemi di incompatibilità.. e sono prossimo all'acuisto di un scheda wi-fi pci per non avere problemi con quelle usb ma se così non è che faccio?
per gli IRQ pensate che li possa forzare ancor prima di installare XP ?
il bios non è prorpio l'ultimo.. ma ho quello che mi è sembrato più stabile sulla mia il 1008b (ultimo è 1010 beta)

Metis
15-02-2009, 19:38
come come ? Ho pure io una a7v133 con non ppochi problemi di incompatibilità.. e sono prossimo all'acuisto di un scheda wi-fi pci per non avere problemi con quelle usb ma se così non è che faccio?
per gli IRQ pensate che li possa forzare ancor prima di installare XP ?
il bios non è prorpio l'ultimo.. ma ho quello che mi è sembrato più stabile sulla mia il 1008b (ultimo è 1010 beta)

RISOLTO!!!!!!!
Ho provato con una nuova installazione del S.O. ma poi in realtà mi sono accorto che non era necessario...anche sull'installazione esiste ora tutto funziona alla perfezione.
Il motivo è dovuto soltanto alla posizione delle schede negli slot PCI. Il conflitto era dovuto principalmente alla scheda audio soud blaster...infatti questa deve essere posizionata nel 5 slot (come ho trovato conferma in alcuni post di forum hardware). La scheda di rete l'ho installata nel 3 slot.
Grazie a Pondera per il suggerimento..... prima non funzionava perchè lasciavo installata sempre la scheda audio.

Segnalo ancora a chi è possessore di questa scheda che il 2 slot ha l'irq condiviso con il controller Promise ed il 4 e 5 slot hanno l'irq condiviso. Comunque non è un problema visto che le moderne schede supportano la condivisione degli IRQ.
Inoltre è impossibile forzare gli IRQ da bios, XP li assegna automaticamente e li gestisce al meglio.
Segnalo inoltre a cgnn che questa scheda è stupefacente....io ho la rev. 1.02 la più sfigata ma nonostante questo sono riuscito ad abilitare la funzione RAID 0 e 1 del controller Promise (non ufficialmente supportato) installando un bios modificato ed attualmente funzionano due dischi da 120 GB in raid 0.
Se vuoi saperne di più su come ho proceduto leggi questo mio post di 4 anni fa....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1040140
Inoltre ti consiglio di lasciar perdere le chiavette USB. La Netgear WG111T 108MPS che era in bundle con il router in effetti funziona benissimo, come ho scritto sopra, nel senso che si collega velocemente alla rete e non impegnava la cpu, ma comunque la connessione spesso si interrompeva e non riuscivo a trasferire file tra i pc sempre a causa di disconnessione. Poi per farla funzionare ho dovuto installare una scheda aggiuntiva con porte usb 2.0 altrimente sulle porte della scheda madre non funzionava (essendo 1.0)
Il sistema dunque è perfettamente funzionante ed è presente in rete wireless con la d-link DWL-G520 che a questo punto ti consiglio abbinato al router netgear DG834GT

cgnn
16-02-2009, 23:37
Io ho la 1.04, fino a poco tempo fa ne ero molto soddisfatto pure io.. (ho un procio non compatibile) purtroppo da un pò di tempo non riuscendo a far funzionare schede usb 2.0 (sia NEC che VIA) ero intenzioanto a rottamarla ma.....
Comunque mi potresti dire dove sono collocate le schede nei vari slot..
io al momento ho :

PCI 3 SoundBlaster 5.1
PCI 4 modem 56k nortek
PCI 5 usb 2.0 via che bloccano il pc


altre curiosità la tua scheda wireless è G o N ? che distanza copri in casa? Il mio case è sotto la scrivania e vicino c'è la cassa dello stereo, può disturbare?

anche sulla mia 4/5 slot condividono irq in passato li usavo per audio e modem adesso mi guardo un'attimo la discussione che hai postato per confrontare alcune cose nell'ultimo tentativo di tener in vita sto pc...

P.S.: in quella discussione da te postata io sto aspettando ancora delle risposte.. anche se più o meno me le sono trovato da solo..

Metis
17-02-2009, 08:57
Io ho la 1.04, fino a poco tempo fa ne ero molto soddisfatto pure io.. (ho un procio non compatibile) purtroppo da un pò di tempo non riuscendo a far funzionare schede usb 2.0 (sia NEC che VIA) ero intenzioanto a rottamarla ma.....
Comunque mi potresti dire dove sono collocate le schede nei vari slot..
io al momento ho :

PCI 3 SoundBlaster 5.1
PCI 4 modem 56k nortek
PCI 5 usb 2.0 via che bloccano il pc


altre curiosità la tua scheda wireless è G o N ? che distanza copri in casa? Il mio case è sotto la scrivania e vicino c'è la cassa dello stereo, può disturbare?

anche sulla mia 4/5 slot condividono irq in passato li usavo per audio e modem adesso mi guardo un'attimo la discussione che hai postato per confrontare alcune cose nell'ultimo tentativo di tener in vita sto pc...

P.S.: in quella discussione da te postata io sto aspettando ancora delle risposte.. anche se più o meno me le sono trovato da solo..

Nello slot 5 ho inserito la scheda audio sound blaster live
Nello slot 4 la scheda usb 2 con chip nec (prodotta da D-link). Avevo letto tempo fa che le schede usb 2.0 con chip Via davano grossi problemi di incompatibilità..infatti quando acquistai qusta scheda per espandere all'usb 2 la scheda madre, feci attenzione a scegliere la d-link che monta chip nec.
Nello slot 3 la scheda wireless d-link DWL-G520 (con standard G a 108Mps...ha chip Atheros)
lo slot 1 (vicino alla scheda video agp) è vuoto ed anche lo slot 2 è vuoto.
In questo modo sono spariti i problemi di incompatibilità e rallentamento pc (non si bloccava ma la cpu era sempre impegnata al 100%)
Lo slot 2 va lasciato libero. Come dicevo condivide l'irq col controller promise ed infatti avevo inserito una scheda E1394 che ho dovuto subito rimuovere per occupazione cpu 100%.
La copertura dipende dal router ma comunque il mio appartamento da 100mq è completamente coperto dal netgear DG834GT (standard G) ed il pc è incastrato sotto la scrivania tra parete e grosso contenitore in plastica....il segnale è comunque buono e mi consette di tenere perfettamente in rete il pc (navigazione e condivisione).
Il segnale decade se ci sono fonti di emanazione di onde elettromagnetiche come cordless o forni a microonde...le casse non so se emettono onde elettromagnetiche.. :):rolleyes: Ci sono utility per verificare la qualità del segnale ...io uso netstumbler opportunamente modificato per funzionare in xp http://wireless.iport.it/netstumbler.html...cerca in rete maggiori dettagli
CIAOOO

cgnn
17-02-2009, 20:52
ok mi mettero alla ricerc adi questa d-link DWL-G520, come la trovo cercherò di cambiare la posizione delle schede nei vari PCI; comunque le mie usb 2.0 sono entrambi combo 1394 dicamo che quando le acquistai mi servivano di più le FW che le usb 2.0 ma non sono riuscto a far granché con quelle qndi..

cgnn
18-02-2009, 23:35
ho preso in un negozio una scheda wifi della hamlet (se non funge me la cambia con altro) l'ho installata nello slot n°1 le istruzioni sono molte scarne..
Essendo un super novellino in fatto di reti volevo chiedervi se si può collegare il fisso direttamente ad un note ? Se si come?
Adesso i led della scheda lampeggiano di continuo ma non si vedono col note.

EDIT: ho trovato e mi sto leggendo la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276