patanfrana
12-02-2009, 11:20
Sto mettendo un po' alla prova iWeb 09, e devo dire che ad intuitività non è affatto male, anche se ovviamente limita un po' le possibilità, oltre a creare pagine un po' pesanti.
Ora ho un problema con l'inserimento di filmati nel sito: iWeb ti permette tranquillamente di inserirli, ma rallentando di parecchio il caricamento della pagina. Il motivo è che va a caricare prima tutto il filmato e poi il resto della pagina, il che porta ad un ritardo non da poco anche solo con filmati attorno ai 30s.
Una soluzione ottima è quella offerta da Quicktime Pro, che permette l'esportazione di un filmato apposta per il web: lo converte in H.264, e ne genera un segnaposto cliccabile (jpeg con link mov) che riporta ad una pagina successiva dove visualizzare il filmato.
Il problema è che tutto questo va oltre le possibilità di inserimento concesse da iWeb.
Per spiegare meglio inserisco qui sotto le comode (ma in questo caso poco utili) istruzioni che genera Quicktime per ogni filmato esportato.
Istruzioni per pubblicare xxx sul tuo sito web
Hai esportato xxx utilizzando QuickTime Pro. Le seguenti informazioni ti consentiranno di pubblicare il filmato sul tuo sito web.
Nella cartella che contiene questo file di istruzioni, troverai diverse versioni del tuo filmato ottimizzate per la pubblicazione sul web. Nella stessa cartella è contenuto anche un filmato di riferimento, che consente di selezionare la versione migliore per i diversi dispositivi e per le velocità di connessione dei tuoi utenti. Inserendo questo filmato di riferimento nella pagina HTML puoi garantire una qualità video superiore al tuo sito.
Ecco un'anteprima (è necessario disporre di una connessione Internet):
Fai clic per riprodurre
Utilizza il seguente codice HTML per incorporare il filmato nella pagina web.
Importante:
* Affinché il tuo documento multimediale sia visibile su Internet, è necessario che le risorse multimediali (filmati, immagini poster) siano posizionate su un server con accesso pubblico.
* I parametri dell'URL devono essere modificati, se le risorse multimediali vengono fornite da una posizione diversa rispetto alla pagina web.
* I parametri dell'URL del filmato devono sempre puntare al filmato di riferimento (xxx.mov), anziché a quello sorgente.
* Il filmato di riferimento e quello sorgente devono essere posizionati nella stessa cartella.
* A differenza del nome dei filmato di riferimento, i nomi dei filmati sorgente non possono essere modificati. Il nome del filmato di riferimento deve essere modificato anche nel codice HTML.
* Per essere convalidati in modo corretto come codice XHTML, il tag <style> e il primo tag <script> devono essere posizionati all'interno del tag <head> della pagina.
Utilizzare questo codice nel tag <head> della pagina web:
<script src="http://www.apple.com/library/quicktime/scripts/ac_quicktime.js" language="JavaScript" type="text/javascript"></script>
<script src="http://www.apple.com/library/quicktime/scripts/qtp_library.js" language="JavaScript" type="text/javascript"></script>
<link href="http://www.apple.com/library/quicktime/stylesheets/qtp_library.css" rel="StyleSheet" type="text/css" />
Utilizzare questo codice nel tag <body> della pagina web:
<script type="text/javascript"><!--
QT_WritePoster_XHTML('Fai clic per riprodurre', 'xxx-poster.jpg',
'xxx.mov',
'480', '220', '',
'controller', 'true',
'autoplay', 'true',
'bgcolor', 'black',
'scale', 'aspect');
//-->
</script>
<noscript>
<object width="480" height="220" classid="clsid:02BF25D5-8C17-4B23-BC80-D3488ABDDC6B" codebase="http://www.apple.com/qtactivex/qtplugin.cab">
<param name="src" value="xxx.jpg" />
<param name="href" value="xxx.mov" />
<param name="target" value="myself" />
<param name="controller" value="false" />
<param name="autoplay" value="false" />
<param name="scale" value="aspect" />
<embed width="480" height="220" type="video/quicktime" pluginspage="http://www.apple.com/quicktime/download/"
src="xxx.jpg"
href="xxx.mov"
target="myself"
controller="false"
autoplay="false"
scale="aspect">
</embed>
</object>
</noscript>
Ovviamente a me cambia davvero poco utilizzare questo metodo (che trovo cmq funzionale) o un'altro: io vorrei solo poter inserise dei filmati in una pagina web, senza appesantire il tutto in maniera mostruosa.
Quindi: come posso utilizzare questo metodo con iWeb?
Oppure, come posso fare in modo che il filmato non venga caricato subito, ma solo a richiesta di chi lo vuole visualizzare, schiacciando Play?
Ora ho un problema con l'inserimento di filmati nel sito: iWeb ti permette tranquillamente di inserirli, ma rallentando di parecchio il caricamento della pagina. Il motivo è che va a caricare prima tutto il filmato e poi il resto della pagina, il che porta ad un ritardo non da poco anche solo con filmati attorno ai 30s.
Una soluzione ottima è quella offerta da Quicktime Pro, che permette l'esportazione di un filmato apposta per il web: lo converte in H.264, e ne genera un segnaposto cliccabile (jpeg con link mov) che riporta ad una pagina successiva dove visualizzare il filmato.
Il problema è che tutto questo va oltre le possibilità di inserimento concesse da iWeb.
Per spiegare meglio inserisco qui sotto le comode (ma in questo caso poco utili) istruzioni che genera Quicktime per ogni filmato esportato.
Istruzioni per pubblicare xxx sul tuo sito web
Hai esportato xxx utilizzando QuickTime Pro. Le seguenti informazioni ti consentiranno di pubblicare il filmato sul tuo sito web.
Nella cartella che contiene questo file di istruzioni, troverai diverse versioni del tuo filmato ottimizzate per la pubblicazione sul web. Nella stessa cartella è contenuto anche un filmato di riferimento, che consente di selezionare la versione migliore per i diversi dispositivi e per le velocità di connessione dei tuoi utenti. Inserendo questo filmato di riferimento nella pagina HTML puoi garantire una qualità video superiore al tuo sito.
Ecco un'anteprima (è necessario disporre di una connessione Internet):
Fai clic per riprodurre
Utilizza il seguente codice HTML per incorporare il filmato nella pagina web.
Importante:
* Affinché il tuo documento multimediale sia visibile su Internet, è necessario che le risorse multimediali (filmati, immagini poster) siano posizionate su un server con accesso pubblico.
* I parametri dell'URL devono essere modificati, se le risorse multimediali vengono fornite da una posizione diversa rispetto alla pagina web.
* I parametri dell'URL del filmato devono sempre puntare al filmato di riferimento (xxx.mov), anziché a quello sorgente.
* Il filmato di riferimento e quello sorgente devono essere posizionati nella stessa cartella.
* A differenza del nome dei filmato di riferimento, i nomi dei filmati sorgente non possono essere modificati. Il nome del filmato di riferimento deve essere modificato anche nel codice HTML.
* Per essere convalidati in modo corretto come codice XHTML, il tag <style> e il primo tag <script> devono essere posizionati all'interno del tag <head> della pagina.
Utilizzare questo codice nel tag <head> della pagina web:
<script src="http://www.apple.com/library/quicktime/scripts/ac_quicktime.js" language="JavaScript" type="text/javascript"></script>
<script src="http://www.apple.com/library/quicktime/scripts/qtp_library.js" language="JavaScript" type="text/javascript"></script>
<link href="http://www.apple.com/library/quicktime/stylesheets/qtp_library.css" rel="StyleSheet" type="text/css" />
Utilizzare questo codice nel tag <body> della pagina web:
<script type="text/javascript"><!--
QT_WritePoster_XHTML('Fai clic per riprodurre', 'xxx-poster.jpg',
'xxx.mov',
'480', '220', '',
'controller', 'true',
'autoplay', 'true',
'bgcolor', 'black',
'scale', 'aspect');
//-->
</script>
<noscript>
<object width="480" height="220" classid="clsid:02BF25D5-8C17-4B23-BC80-D3488ABDDC6B" codebase="http://www.apple.com/qtactivex/qtplugin.cab">
<param name="src" value="xxx.jpg" />
<param name="href" value="xxx.mov" />
<param name="target" value="myself" />
<param name="controller" value="false" />
<param name="autoplay" value="false" />
<param name="scale" value="aspect" />
<embed width="480" height="220" type="video/quicktime" pluginspage="http://www.apple.com/quicktime/download/"
src="xxx.jpg"
href="xxx.mov"
target="myself"
controller="false"
autoplay="false"
scale="aspect">
</embed>
</object>
</noscript>
Ovviamente a me cambia davvero poco utilizzare questo metodo (che trovo cmq funzionale) o un'altro: io vorrei solo poter inserise dei filmati in una pagina web, senza appesantire il tutto in maniera mostruosa.
Quindi: come posso utilizzare questo metodo con iWeb?
Oppure, come posso fare in modo che il filmato non venga caricato subito, ma solo a richiesta di chi lo vuole visualizzare, schiacciando Play?