Robecate
12-02-2009, 10:35
Una domanda per gli esperti:
Telecom abilita la funzione Seamless Rate Adaptation sui suoi Dslam?
Ricordo (...ma non agli esperti...) che è una funzione, introdotta con la tecnologia ADSL2 e conservata in ADSL2+, che permette ai modem locali e remoti, quando il rumore cresce e il bitswapping non può più compensare, di rinegoziare la portante "al volo" senza perdere il sincronismo e quindi senza sconnessione e riconnessione; nulla a che vedere quindi con il protocollo RA normale della ADSL che è attivo solo all'inizio della connessione.
Lo chiedo perchè le rare volte che ho necessità di abilitare un piccolo server ftp e http (ovviamente usando metodi di DNS dinamico) le disconnessioni (se per caso provocano anche un cambio di ip) innescano la procedura di DNS dinamico che dura "infinitamente" di più del tempo di riconnessione e quindi il server è inaccessibile dall'esterno per un certo tempo non trascurabile anche se il modem è già on line. Il chip su cui è basato il mio router ammette l'abilitazione del bit che attiva l' SRA e la versione di DSP contenuta nel firmware pure, ma non sembra proprio funzionare...
Ci sono altri modi di ovviare al problema (ad esempio alzare quando è attivo il server il margine di rumore per avere una portante inferiore) e le disconnessioni sulla mia linea sono rarissime, una ogni due o tre giorni, e quindi non me ne preoccupo minimamente, ma per la legge di Murphy, avvengono solo se è attivo il server :D
E' quindi più che altro una curiosità tecnica. Grazie!
Telecom abilita la funzione Seamless Rate Adaptation sui suoi Dslam?
Ricordo (...ma non agli esperti...) che è una funzione, introdotta con la tecnologia ADSL2 e conservata in ADSL2+, che permette ai modem locali e remoti, quando il rumore cresce e il bitswapping non può più compensare, di rinegoziare la portante "al volo" senza perdere il sincronismo e quindi senza sconnessione e riconnessione; nulla a che vedere quindi con il protocollo RA normale della ADSL che è attivo solo all'inizio della connessione.
Lo chiedo perchè le rare volte che ho necessità di abilitare un piccolo server ftp e http (ovviamente usando metodi di DNS dinamico) le disconnessioni (se per caso provocano anche un cambio di ip) innescano la procedura di DNS dinamico che dura "infinitamente" di più del tempo di riconnessione e quindi il server è inaccessibile dall'esterno per un certo tempo non trascurabile anche se il modem è già on line. Il chip su cui è basato il mio router ammette l'abilitazione del bit che attiva l' SRA e la versione di DSP contenuta nel firmware pure, ma non sembra proprio funzionare...
Ci sono altri modi di ovviare al problema (ad esempio alzare quando è attivo il server il margine di rumore per avere una portante inferiore) e le disconnessioni sulla mia linea sono rarissime, una ogni due o tre giorni, e quindi non me ne preoccupo minimamente, ma per la legge di Murphy, avvengono solo se è attivo il server :D
E' quindi più che altro una curiosità tecnica. Grazie!