View Full Version : NVIDIA Ion, in arrivo per la primavera
Redazione di Hardware Upg
12-02-2009, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/nvidia-ion-in-arrivo-per-la-primavera_28017.html
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Taiwan, NVIDIA avrebbe fornito i primi dettagli circa il lancio ufficiale della propria piattaforma Ion, una delle più accreditate alternative ai chipset 945GSE e GN40 di Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
spero proprio che il Macmini non diventi un'accoppiata atom/ion. Sarebbe perfetto invece con una qualsiasi CPU mobile delle classi superiori.
A quanto pare quindi non è direttamente indirizzato al mercato netbook come molti si aspettavano.
In quell'ottica, a mio parere, sarebbe stato più sensata una soluzione meno performante, meno costosa e più parsimoniosa in termini di energia, cosa che l'attuale tecnologia nvidia avrebbe permesso.
Mah, quei 299 dollari presumibilmente diventeranno come al solito tra IVA, costi di trasporto, dazi ecc. 299 euro
a quel prezzo sinceramente non sono così sicuro che non si possa far meglio, se si vuole un prodotto bello pronto chiavi in mano allora è una cosa, ma se si sa assemblarsi autonomamente i componenti a parità di costo (licenza OS esclusa) si può fare una macchina Mini-ITX con case da 3 litri (il volume di un notebook da 15.4") compreso un HD 2.5" che non ho capito se è incluso nelle soluzioni Ion
Corona-Extra
12-02-2009, 11:06
io prenderei subito (da collegare alla tv) la versione con case nero vista in alcune foto, se e soltanto se dovesse costare meno di 200€
per 300€ si crea un htpc con amd 5000+ e 9300 integrata nella mobo
nonikname
12-02-2009, 11:08
Un player full HD da attaccare al mio Bravia... spero solo che in primavera qualche produttore , che non sia la solita Apple , opti per qualche cosa di più potente di un atom single core @ 1.6Ghz , giusto per conferirgli maggior versatilità...
Aspettiamo...
nonikname
12-02-2009, 11:15
P.S. Questa è una buona opportunità per nVidia : "So, the new Pineview Atom that arrives in late 2009 for dual and early 2010 for single core CPU will have lame and slow graphics, and that's the bottom line."...
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12024&Itemid=35
MiKeLezZ
12-02-2009, 13:51
A quanto pare quindi non è direttamente indirizzato al mercato netbook come molti si aspettavano.
In quell'ottica, a mio parere, sarebbe stato più sensata una soluzione meno performante, meno costosa e più parsimoniosa in termini di energia, cosa che l'attuale tecnologia nvidia avrebbe permesso.Mha, Acer ha più o meno fatto capire di avere qualcosa in cantiere con questo Ion proprio in termini di netbook
MiKeLezZ
12-02-2009, 13:57
Un player full HD da attaccare al mio Bravia... spero solo che in primavera qualche produttore , che non sia la solita Apple , opti per qualche cosa di più potente di un atom single core @ 1.6Ghz , giusto per conferirgli maggior versatilità...
Aspettiamo...Se fai il conto un player h.264/divx con un set simile di prestazioni e connettività viaggia sui 300 euro (e nel netbook ti manca solo il telecomando), sarebbe quasi quasi anche conveniente
Non lo nego, ma ritengo sarebbe stato molto più adatto un sistema come ho descritto prima.
Del resto se ion costa tanto e non riduce i consumi del chip intel, secondo me rimane relegato, in ambito netbook per lo meno, a quei pochi che cercano anche li prestazioni 3D elevate, a mio parere relativamente utili su una macchina di questo tipo.
Immagina invece una piattaforma meno costosa, con prestazioni 3D elevate rispetto al chipset attuale (magari pari all'intel 4500, ma anche un po' meno in termini di potenza pura, ma con il supporto driver nvidia e tutto ciò che ne deriva) e consumo ridotto.
Quello si che avrebbe portato un vero terremoto nel campo netbook, soprattutto tenendo conto del fatto che AMD, dimostratasi poco interessata a questo mercato, non fornisce un'alternativa.
Probabilmente nvidia preferisce invece una piattaforma che la garantisca maggiori margini, rinunciando magari ad una diffusione ampia.
La cosa non è affatto insensata, dato che da una parte può riutilizzare un progetto già esistente, il geforce 9400, senza dover riprogettare la parte grafica o ottimizzarla per il basso consumo, dall'altra evitare di trovarsi nella situazione di estrema competizione e margini risicatissimi di cui molti produttori accusano il mercato dei netbook.
SwatMaster
12-02-2009, 15:14
io prenderei subito (da collegare alla tv) la versione con case nero vista in alcune foto, se e soltanto se dovesse costare meno di 200€
per 300€ si crea un htpc con amd 5000+ e 9300 integrata nella mobo
Già. Per meno di 350€, poi, ti porti a casa un sistemino coi fiocchi: Coolermaster Elite 340 + Antec Basiq Power 350W + 2gb Kingston + Seagate 350gb + Athlon 64 x2 4850E 2.5Ghz + Biostar AM2+ 780G + masterizzatore/cavo HDMI/scheda wireless. L'ingombo è maggiore, ma a parità di prezzo sei su un altro pianeta, in quanto a prestazioni.
...E l'Elite fa anche la sua porca figura, magari con una ventola leddata davanti. :O
Praetorian
12-02-2009, 15:49
ma sto chipset GN40 quando esce precisamente? le migliorie apportate sono tali da giustificare il ritardo dell'acquisto di un netbook adesso?
MiKeLezZ
12-02-2009, 15:54
ma sto chipset GN40 quando esce precisamente? le migliorie apportate sono tali da giustificare il ritardo dell'acquisto di un netbook adesso?SE tale GN40 fosse paragonabile al GM45, SICURAMENTE
SE invece tale GN40 sarà una versione handicappata del GM45 (emblematico infatti si dichiari solo supporto 720p e non 1080p), NO
In questo secondo caso, comunque, potrebbe esserlo ION (di cui però non si hanno certezze, e quindi si potrebbe aspettarlo all'infinito)
Se hai soldi da spendere potresti comprare ora ed eventualmente poi rivendere e ricomprare
Secondo me se ne varrà a pena dipenderà soprattutto dai consumi del GN40.
Se riesce a consumare meno del chipset attuale (non che ci voglia molto), potrebbe essere interessante dal punto di vista dell'autonomia, oltre che per peso e ingombro del netbook.
Non so voi ma a me un bel muletto basato su piattaforma Ion non mi dispiacerebbe per niente.
Chiaramente bisognerà vedere come sono i costi, ma a livello di consumi cmq sono ottimi per quello che devono fare.
@ Mikelezz
sbaglio o in una news dei giorni scorsi mi sembrava di aver letto che GN40 supporta solo il 720? :mbe:
probabilmente sono ancora indiscrezioni, bisognerà aspettare le prime review per saperlo con certezza
riguardo i consumi sono un po' più alti dell'EEE box, ma considerato il chipset Nvidia è accettabilissimo
MiKeLezZ
12-02-2009, 17:33
@ Mikelezz
sbaglio o in una news dei giorni scorsi mi sembrava di aver letto che GN40 supporta solo il 720? :mbe:
probabilmente sono ancora indiscrezioni, bisognerà aspettare le prime review per saperlo con certezza
riguardo i consumi sono un po' più alti dell'EEE box, ma considerato il chipset Nvidia è accettabilissimoGM45 e GL40 non hanno di questi limiti, ma forse Intel li ha messi al GN40, datosi soluzione solo per netbook, che sarebbe altrimenti fin troppo buona... dovremo aspettare per scoprirlo.
il nuovo Eee Box B206 ha scheda video ATI HD3450
http://www.asus.it/products.aspx?l1=24&l2=165&l3=0&l4=0&model=2728&
ASUS Eee Box B206
Processore Intel ATOM N270 (1.6 GHz)
Memoria 1 GB DDR2
Hard Disk 160 GB SATA 5400 rpm
Chip grafico ATI Radeon HD3450 256MB
Connettività WiFi 802.11b/g/n, Gigabit Lan, Bluetooth
Sistema Operativo Windows XP Home
ASUS Special Card Reader 5 in 1, uscita HDMI, supporto VESA,
telecomando, tastiera e mouse wireless
Dimensioni 223x178x16 mm (esclusa la base)
Colori Nero
PREZZO si trova a 340 SPEDITO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.