View Full Version : avvio in ms dos senza floppy ne' da windows ..si puo'?
raziel77
11-02-2009, 22:43
salve ,
su un pc con xp installato,
e' possibile farlo partire direttamente all'avvio in modalita' ms dos e far leggere un piccolo programma da hd?
non devo utilizzare il ' riavvio in modalità ms dos.'
non devo usare floppy.
mi serve configurato come se il pc avesse installato ms dos.
e' possibile fare questo?
altra domanda
e' possibile installare ms-dos (3.0..5.0) su un 486?
grazie
almeno il cdrom ce l'hai ? Nero ha una opzione per creare un cd autoavviante col caldera dos.
Andreainside
12-02-2009, 06:22
se ti interessa esiste ms dos 7.10 (è una versione estrapolata da win 98) che è un dos con supporto a tutte le robe moderne (usb, fat32, ntfs...)
e' possibile installare ms-dos (3.0..5.0) su un 486?
Si, certo, e come nei tempi che furono puoi poi metterci il Win3.1
La prima domanda non l'ho capita...:D
Andreainside
12-02-2009, 12:48
e' possibile installare ms-dos (3.0..5.0) su un 486?
comunque su un 486 si può mettere fino a win2000 o, con un pentium overdrive anche xp
comunque su un 486 si può mettere fino a win2000 o, con un pentium overdrive anche xp
Se non ti interessa la prontezza del sistema, allora si! ;)
raziel77
12-02-2009, 21:19
grazie delle risposte.
cmq,il pc dovra ' contenere solo il dos come so e vera' formattato.
quindi,se devo formattare un vecchio hd con windows xp lite per installare il dos 7.1
quale e' la procedura corretta che consigliate?
mi pare che non sia possibile dare il format c: dal riavvio in modalità ms dos..
:confused:
se aggiungo una porta COM con una scheda pcmcia o usb(se ne esistono)
in modo da averne due(com1 e com2 via usb o pcmci) da usare per scopi differenti sempre sotto dos,
con gli intervalli soliti di interrupt,
dite che verra' riconosciuta?
AMIGASYSTEM
13-02-2009, 00:48
grazie delle risposte.
cmq,il pc dovra ' contenere solo il dos come so e vera' formattato.
quindi,se devo formattare un vecchio hd con windows xp lite per installare il dos 7.1
quale e' la procedura corretta che consigliate?
mi pare che non sia possibile dare il format c: dal riavvio in modalità ms dos..
:confused:
se aggiungo una porta COM con una scheda pcmcia o usb(se ne esistono)
in modo da averne due(com1 e com2 via usb o pcmci) da usare per scopi differenti sempre sotto dos,
con gli intervalli soliti di interrupt,
dite che verra' riconosciuta?
Non ho capito bene se il comando format lo devi dare da una macchina con XP installato e formattando ilsecondo HD,da quella posizione,oppure dal 486.
Se hai XP su HD formattato in NTFS,e un secondo HD quello dedicato all'MSDOS formattato in FAT16 o 32,conviene partire da un floppy d'avvio di Win95,Win98,se non hai il lettore floppy potresti farti l'immagine dei floppy citati e masterizzarli come boot d'avvio di un CD.
Partito da uno di questi due metodi,digiti FDISK e prepari il secondo HD per l'MSDOS,riavvi e con la stessa procedura lanci il comando Format D:o E:,a secondo la lettera che verra assegnata al secondo HD.
Fatto questo parti con l'installazione MSDOS,che ignorando il primo HD (MSDOS non conosce NTFS) vedrà il secondo HD come C:\ installando il sistema operativo MSDOS.
Finita l'installazione Disabiliti dal Bios il primo HD,quindi XP non parte,mentre l'MSDOS si avvierà tranquillamente,se ricordo bene MSDOS predilige partizioni primarie e non Slave,quindi inverti le posizioni ai due HD,se sono sulla stessa porta IDE.
raziel77
13-02-2009, 10:04
il 486 ha xp lite installato.
ho solo 1 hd.
devo formattare tutto ed installare SOLO ms dos.
il dos 7.0 dovrebbe leggere anche il fat 32.
grazie
UtenteSospeso
13-02-2009, 16:00
Per farlo ti occorre comunque un floppy di boot msdos o un CD di boot con msdos.
Da qui con FDISK rimuovi le partizioni, ne crei un'altra Primaria e la formatti da prompt con Format c: /S /Q per la rapida senza /Q per quella normale .
raziel77
14-02-2009, 20:45
d'accordo grazie a tutti
provero'.
una volta installato l'so, devo installare un file.exe di piccole dimensioni che dovra' partire assieme ad un'altra riga di comando .
credo che tutto debba andare tutto in un file autoexec. per funzionare.
come faccio a creare ,salvere ed inserire questo file autoexec?
UtenteSospeso
15-02-2009, 00:50
Il contenuto di autoexec.bat viene automaticamente eseguito all'avvio del sistema operativo.
Per inserire i varoi comandi devi aprire autoexec.bat con EDIT.COM .
Se il file autoexec.bat non esiste già o non ti occorre quello che c'è dentro puoi usare copy con autoexec.bat se si tratta di poche righe , per terminare premi CTRL+Z e dai invio.
raziel77
15-02-2009, 15:21
ma come faccio a copiare il file .exe el a riga di comando all'interno dell'autoexec?
devo fare copia ed incolla con i comandi a finestra di edit.com?
e se dovessi creare un autoexec.bat ex novo?
UtenteSospeso
15-02-2009, 17:58
Autoexec.bat è un file di testo, dentro non puoi copiarci niente . :D :D
Sono una serie di comandi che vengono eseguiti in sequenza
raziel77
15-02-2009, 18:02
ma quindi come faccio a far partire da solo alla'vvio del pc quel file .exe che mi serve ?
hai scritto
''
Per inserire i varoi comandi devi aprire autoexec.bat con EDIT.COM ''
UtenteSospeso
15-02-2009, 18:18
Al prompt msdos scrivi:
C:\>EDIT autoexec.bat
una volta nell'edit dopo l'ultima riga nel file ci scrivi
nomefile.exe
Lo standard è 8.3 cioè 8 caratteri per nomefile e 3 caratteri per l'estensione dopo il . .
Salvi ed esci quindi riavvii il pc.
oppure sempre da prompt scrivi autoexec.bat e vedi se ti viene lanciato il file inserito.
PS.:
Questo : C:\> è il prompt
e questo : EDIT autoexec.bat
è quello che devi scrivere al prompt poi premi enter ( return o invio ).
raziel77
15-02-2009, 18:46
d'accordo,
provero'.
grazie intanto
dos l'ho usato 15 anni fa
ricordo solo alcuni comandi ..
:fagiano:
raziel77
25-02-2009, 21:57
procede tutto,ma nn so se siano s ati i floppy vecchi di 15 anni a non far leggere l'avvio dell'isntallazione di dos 6.11 preso in rete..mha!
ora,dovrei isntallare i driver di una scheda pci seriale rs232
spareste indicarmi la procedura corretta sotto dos?
devo dare il comando setup.exe generico ?
e per il settaggio?
ho letto che bisognava usar eun programma di emulazione terminale ,per le pcmci dei poratitili..
grazie
walter sampei
25-02-2009, 23:44
se ti interessa esiste ms dos 7.10 (è una versione estrapolata da win 98) che è un dos con supporto a tutte le robe moderne (usb, fat32, ntfs...)
il dos 7.10 non supporta ntfs purtroppo, e credo neppure la usb direttamente...
Andreainside
26-02-2009, 06:19
il dos 7.10 non supporta ntfs purtroppo, e credo neppure la usb direttamente...
Note: The above MS-DOS 7.10 Boot Disk is a DOS boot disk that has many more features than standard DOS boot disks. Therefore, it also supports NTFS/USB drives, mouse, and many more. To start Win9x(4.x) properly from it, please answer "No" when it asks whether to load PC-CACHE (disk cache program for DOS). For more details and information about this super boot disk, please read the file README.TXT inside.
walter sampei
26-02-2009, 14:50
Note: The above MS-DOS 7.10 Boot Disk is a DOS boot disk that has many more features than standard DOS boot disks. Therefore, it also supports NTFS/USB drives, mouse, and many more. To start Win9x(4.x) properly from it, please answer "No" when it asks whether to load PC-CACHE (disk cache program for DOS). For more details and information about this super boot disk, please read the file README.TXT inside.
ntfs???? scusa, dove lo hai trovato??? magari sbaglio, ma non credo sia il floppy di boot di ms... all'epoca sarebbe stato fantastico avere capacita' di leggere ntfs da win98se :muro:
Andreainside
26-02-2009, 15:06
sì...è una roba stravolta alla grande. durante il setup ti fa installare una sfilza di plugin e anche le norton inutilities, il tutto aggratis. il top è quando leggi la licenza e dice che MS-DOS 7.10 IS FREE SOFTWARE UNDER THE GPL LICENSE.
walter sampei
26-02-2009, 15:21
sì...è una roba stravolta alla grande. durante il setup ti fa installare una sfilza di plugin e anche le norton inutilities, il tutto aggratis. il top è quando leggi la licenza e dice che MS-DOS 7.10 IS FREE SOFTWARE UNDER THE GPL LICENSE.
e allora capisco, hanno preso il dos 7.10 e aggiunto drivers per usb e ntfs!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.