View Full Version : Devo fare un bonifico
thelightbringer
11-02-2009, 20:31
IBAN: GB28 RBOS 8325 4300 2742 94
Non capiso quali sono l'abi e il cab. Ho aquistato da qua https://www.advancedmp3players.co.uk
theJanitor
11-02-2009, 20:33
ABI e CAB sono una codifica italiana quindi là non li troverai
thelightbringer
11-02-2009, 20:37
ABI e CAB sono una codifica italiana quindi là non li troverai
quindi per fare il bonifico dal sito dell'unicredit cosa devo fare?
theJanitor
11-02-2009, 20:38
quindi per fare il bonifico dal sito dell'unicredit cosa devo fare?
non ricordo esattamente la piattaforma ma sicuramente ci sarà una voce per fare un bonifico internazionale dove ti chiederà solo IBAN ed intestatario
Per fare il bonifico serve solo l' iban, l' abi e il cab non sono più usati.
stefano7689
11-02-2009, 20:55
ciao ragazzi , scusate se mi intrometto, se io devo pagare un oggetto tramite bonifico , vado in banca e chiedo di fare un bonifico , quanto costa la transazione?
ciao ragazzi , scusate se mi intrometto, se io devo pagare un oggetto tramite bonifico , vado in banca e chiedo di fare un bonifico , quanto costa la transazione?
Varia da banca a banca...ovviamente...:O
apahualca
12-02-2009, 10:16
ciao ragazzi , scusate se mi intrometto, se io devo pagare un oggetto tramite bonifico , vado in banca e chiedo di fare un bonifico , quanto costa la transazione?
Se è sulla stessa banca (non filiale ma società bancaria) in genere non hai costi.
Su altra banca ... è molto vario (da 1,50 a 4 euro secondo la banca).
Se è sulla stessa banca (non filiale ma società bancaria) in genere non hai costi.
Su altra banca ... è molto vario (da 1,50 a 4 euro secondo la banca).
Il bonifico costa uguale anche verso la stessa banca
miriddin
12-02-2009, 11:52
IBAN: GB28 RBOS 8325 4300 2742 94
Non capiso quali sono l'abi e il cab. Ho aquistato da qua https://www.advancedmp3players.co.uk
ABI e CAB sono una codifica italiana quindi là non li troverai
Sbagliato! I codici ABI e CAB fanno parte del codice IBAN che è composto, da sinistra a destra, da:
Codice nazione;
Numero di controllo;
CIN;
ABI;
CAB;
Numero conto corrente.
Per capire meglio consulta a questa pagine lo schema relativo al codice IBAN:
http://it.wikipedia.org/wiki/Coordinate_bancarie
Il costo, sulla mia banca UniCredit, usando il bonifico internazionale online, il costo è di un euro.
Sbagliato! I codici ABI e CAB fanno parte del codice IBAN che è composto, da sinistra a destra, da:
Codice nazione;
Numero di controllo;
CIN;
ABI;
CAB;
Numero conto corrente.
Per capire meglio consulta a questa pagine lo schema relativo al codice IBAN:
http://it.wikipedia.org/wiki/Coordinate_bancarie
Il costo, sulla mia banca UniCredit, usando il bonifico internazionale online, il costo è di un euro.
Leggi meglio il link che hai postato tu stesso, ABI e CAB esistono solo in Italia, quindi puoi estrarli solo dagli IBAN Italiani.
In ogni caso, per fare un bonifico estero vengono chiesti solo IBAN e BIC/SWIFT.
theJanitor
12-02-2009, 12:09
Sbagliato! I codici ABI e CAB fanno parte del codice IBAN che è composto, da sinistra a destra, da:
Codice nazione;
Numero di controllo;
CIN;
ABI;
CAB;
Numero conto corrente.
Per capire meglio consulta a questa pagine lo schema relativo al codice IBAN:
http://it.wikipedia.org/wiki/Coordinate_bancarie
Il costo, sulla mia banca UniCredit, usando il bonifico internazionale online, il costo è di un euro.
e quali sarebbero allora ABI e CAB di quel conto?? :D :D
non chiedo molto, ma almeno leggere i link che si postano non sarebbe male
miriddin
12-02-2009, 12:36
e quali sarebbero allora ABI e CAB di quel conto?? :D :D
non chiedo molto, ma almeno leggere i link che si postano non sarebbe male
Magari con questo link è più chiaro?
http://www.compraeaffitta.it/abicab/calcolacodiceibaninternazionale.asp?iBAN=GB28RBOS83254300274294&Submit2=Verifica
D'accordo che ABI e CAB sono definizioni italiane, ma sempre di coordinate identificative bancarie si tratta.
Per rispondere alla domanda:
ABI = RBOS
CAB = 832543
P.S.: concordo che i link bisogna leggerli ma anche capirli non sarebbe male!
** Per formato IBAN (per l’Italia composto da 27 caratteri) si intende:
Cod. Paese 2 caratteri – alfanumerico (per l’Italia sempre IT)
Check-digit IBAN 2 caratteri – numerico
Check-digit (cin) 1 carattere – alfabetico
ABI 5 caratteri – numerico
CAB 5 caratteri – numerico
Conto Corrente 12 caratteri – alfanumerico
Il codice IBAN in testa al topic è chiaramente... GB.
Le regole saranno quindi un po diverse ma... dall'iban si risale ad ABI e CAB.
Basta conoscere la codifica GB.
Ciao.
EDIT: Opsss... non avevo letto che il problema era già stato risolto. :p Sorry.
theJanitor
12-02-2009, 12:48
Codice ABI [modifica]
Il codice ABI (Associazione Bancaria Italiana) è un numero composto da cinque cifre e rappresenta l'istituto di credito. Ogni banca possiede un codice ABI che viene assegnato proprio dall'Associazione bancaria italiana.
Codice CAB [modifica]
Il codice CAB (Codice di Avviamento Bancario) è un numero composto da cinque cifre e rappresenta l'agenzia o specifica filiale dell'istituto di credito identificato dal codice ABI. Con l'accoppiata ABI e CAB quindi si può già facilmente identificare la banca dove risiede il conto corrente
Magari con questo link è più chiaro?
http://www.compraeaffitta.it/abicab/calcolacodiceibaninternazionale.asp?iBAN=GB28RBOS83254300274294&Submit2=Verifica
D'accordo che ABI e CAB sono definizioni italiane, ma sempre di coordinate identificative bancarie si tratta.
Per rispondere alla domanda:
ABI = RBOS
CAB = 832543
P.S.: concordo che i link bisogna leggerli ma anche capirli non sarebbe male!
se per te quelli che hai postato soddisfano la definizione di ABI e CAB allora mi arrendo, hai ragione tu!!
non sarà invece che parlare di ABI e CAB per un conto estero non ha alcun senso??????? ed infatti, stranamente, quando facevi un bonifico internazionale mica ti hanno mai chiesto ABI e CAB come invece succedeva per quelli in Italia (parlo al passato visto che adesso basta l'IBAN in entrambi i casi)
Wizard10
12-02-2009, 12:50
lavoro in banca e posso dirvi che in generale per fare un bonifico estero bastano IBAN e BIC(o SWIFT). Il costo varia da banca a banca, se lo fai online dovrebbe costare meno.
miriddin
12-02-2009, 12:58
lavoro in banca e posso dirvi che in generale per fare un bonifico estero bastano IBAN e BIC(o SWIFT). Il costo varia da banca a banca, se lo fai online dovrebbe costare meno.
Visto che sei nel ramo e che sembra che io sia in errore, potresti chiarirmi allora se l' ABI italiano corrisponde o meno all' identificativo della banca internazionale come da calcolo al link postato?
Poi, che la mia banca chieda solo IBAN e SWIFT non implica necessariamente che la banca di chi domandava non possa richiedere poi gli equivalenti di ABI e CAB, credo.
Grazie!
Visto che sei nel ramo e che sembra che io sia in errore, potresti chiarirmi allora se l' ABI italiano corrisponde o meno all' identificativo della banca internazionale come da calcolo al link postato?
Poi, che la mia banca chieda solo IBAN e SWIFT non implica necessariamente che la banca di chi domandava non possa richiedere poi gli equivalenti di ABI e CAB, credo.
Grazie!
miriddin, però non ti arrampicare sugli specchi...
è OVVIO che in un codice bancario internazionale ci siano parti del codice che vanno ad identificare banca e conto di destinazione, analogamente ad i nostri ABI e CAB, ma NON PUOI chiamarli ABI e CAB e non si ricavano nemmeno necessariamente allo stesso modo, quindi l'indicazione che hai dato nella prima risposta è completamente sbagliata.
Ad esempio, non c'è il codice CIN e l'ABI non è composto solo da numeri.
miriddin
12-02-2009, 13:17
miriddin, però non ti arrampicare sugli specchi...
Veramente chiedevo solo chiarimenti a chi ne sà più di me al riguardo.
Grazie per le informazioni.
theJanitor
12-02-2009, 13:31
Visto che sei nel ramo e che sembra che io sia in errore, potresti chiarirmi allora se l' ABI italiano corrisponde o meno all' identificativo della banca internazionale come da calcolo al link postato?
Poi, che la mia banca chieda solo IBAN e SWIFT non implica necessariamente che la banca di chi domandava non possa richiedere poi gli equivalenti di ABI e CAB, credo.
Grazie!
è ovvio che ogni nazione abbia la sua codifica bancaria con dei codici che hanno lo stesso significato di ABI e CAB questo però non vuol dire che si chiamino ABI e CAB e che abbiano nell'IBAN la stessa codifica.... come hai sostenuto tu sin dall'inizio
ed infatti nel link di wikipedia dice chiaramente che un IBAN italiano ha 27 caratteri e non i 22 di quello postato.
se l'autore del post ha chiesto ABI e CAB con molta probabilità lo ha fatto perchè aveva guardato o sentito parlare della procedura per fare bonifici italiani......
Wizard10
12-02-2009, 14:52
Visto che sei nel ramo e che sembra che io sia in errore, potresti chiarirmi allora se l' ABI italiano corrisponde o meno all' identificativo della banca internazionale come da calcolo al link postato?
Poi, che la mia banca chieda solo IBAN e SWIFT non implica necessariamente che la banca di chi domandava non possa richiedere poi gli equivalenti di ABI e CAB, credo.
Grazie!
quel link da qui non posso aprirlo :)
posso dirti che ogni nazione ha una sua codifica, più o meno simile alla nostra, ma ABI e CAB sono codifiche italiane, mentre l'IBAN è una codifica internazionale
miriddin
12-02-2009, 16:29
è ovvio che ogni nazione abbia la sua codifica bancaria con dei codici che hanno lo stesso significato di ABI e CAB questo però non vuol dire che si chiamino ABI e CAB e che abbiano nell'IBAN la stessa codifica.... come hai sostenuto tu sin dall'inizio
ed infatti nel link di wikipedia dice chiaramente che un IBAN italiano ha 27 caratteri e non i 22 di quello postato.
se l'autore del post ha chiesto ABI e CAB con molta probabilità lo ha fatto perchè aveva guardato o sentito parlare della procedura per fare bonifici italiani......
quel link da qui non posso aprirlo :)
posso dirti che ogni nazione ha una sua codifica, più o meno simile alla nostra, ma ABI e CAB sono codifiche italiane, mentre l'IBAN è una codifica internazionale
Grazie ad entrambi.:)
Di fatto sembrerebbe che, tra l' IBAN italiano e quello inglese, a quel che ho visto,manchi solo il CIN, che come dodice di controllo è facoltativo, mentre ci sono, anche se con numero di caratteri diverso, gli equivalenti dei dati che io avevo identificato, sbagliando, con gli italiani CAB e ABI.
theJanitor
12-02-2009, 16:56
Grazie ad entrambi.:)
Di fatto sembrerebbe che, tra l' IBAN italiano e quello inglese, a quel che ho visto,manchi solo il CIN, che come dodice di controllo è facoltativo, mentre ci sono, anche se con numero di caratteri diverso, gli equivalenti dei dati che io avevo identificato, sbagliando, con gli italiani CAB e ABI.
la struttura è diversa. nel caso di quel numero di conto abbiamo:
GB28 sono codice paese e codice di controllo
RBOS sta per ROYAL BANK OF SCOTLAND
le ultime 14 cifre sono SORT CODE (6) e ACCOUNT NUMBER (8) che identificano rispettivamente banca e numero di conto
http://www.postcodeanywhere.co.uk/demos/bankvalidator.aspx
quel link che avevi postato riconosceva i dati ma li chiamava in modo sbagliato inducendoti all'errore
miriddin
12-02-2009, 17:01
la struttura è diversa. nel caso di quel numero di conto abbiamo:
GB28 sono codice paese e codice di controllo
RBOS sta per ROYAL BANK OF SCOTLAND
le ultime 14 cifre sono SORT CODE (6) e ACCOUNT NUMBER (8) che identificano rispettivamente banca e numero di conto
http://www.postcodeanywhere.co.uk/demos/bankvalidator.aspx
quel link che avevi postato riconosceva i dati ma li chiamava in modo sbagliato inducendoti all'errore
Grazie!
Quindi sbagliavo più di quel che pensassi!:cry: :eek: :)
Mi scuso con l' autore del 3D se gli ho solo confuso di più le idee!:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.