View Full Version : Autocad vs. Rhinoceros
Marcusbox
11-02-2009, 17:32
Ho bisogno di imparare un software per modellazione architettonica.
Ero orientato su Autocad ma ho sentito dire da molti che Rhinoceros è migliore anche in campo architettonico.
Allora volevo sapere innanzitutto se Rhinoceros è completo, cioè se permette di modellare da zero oppure se è preferibile partire da profili fatti in autocad.
Poi so che Autocad permette di creare scale, ringhiere, porte, finestre in automatico. Rhinoceros può farlo?
Quali sono i vantaggi di uno e dell'altro?
Per mappare ed animare userò 3ds max.
Quale dei due?
Grazie, ciao.
Zimmemme
11-02-2009, 18:50
Ho bisogno di imparare un software per modellazione architettonica.
Ero orientato su Autocad ma ho sentito dire da molti che Rhinoceros è migliore anche in campo architettonico.
Allora volevo sapere innanzitutto se Rhinoceros è completo, cioè se permette di modellare da zero oppure se è preferibile partire da profili fatti in autocad.
Poi so che Autocad permette di creare scale, ringhiere, porte, finestre in automatico. Rhinoceros può farlo?
Quali sono i vantaggi di uno e dell'altro?
Per mappare ed animare userò 3ds max.
Quale dei due?
Grazie, ciao.
Quante domande.
Dunque la differenza sostanziale tra Autocad e Rhinoceros sta nel fatto che il primo è molto valido nella modellazione 2D mentre il secondo in quella 3D.
Quindi... se devi sidegnare principalmente piantine ed affini allora vai su Autocad altrimenti concentrati su Rhinoceros.
Quest'ultimo è un software di modellazione nurbs generico e non specifico architettonico quindi non aspettarti di trovare finestre e porte automatiche perchè rimarrai deluso.
Dal canto mio ti posso consigliare di dare un'occhiata anche ai software specificatamente per architettura come Revit ed Archicad che uniscono il 2d di Autocad ed un discreto 3d unito ad un buon motore di render.
Ciao.
Marcusbox
11-02-2009, 21:05
Revit non lo conosco. Però so che ci sono versioni di Autocad 2009 che lo comprendono.
Autocad 2009 Revit Structure
Autocad 2009 Revit Architecture.
Quest'ultimo credo che sia più completo perchè essendo la versione architecture comprende anche scale, porte, finestre ecc.
Dici che va bene?
Il mio obiettivo è modellare edifici con vetrate, castelli medievali e cose di questo tipo, per creare animazioni con max.
Zimmemme
11-02-2009, 23:19
Il mio obiettivo è modellare edifici con vetrate, castelli medievali e cose di questo tipo, per creare animazioni con max.
Perchè non usi Max?
Perchè non usi Max?
infatti :stordita:
marcusbox, se necessiti di precisione (ad esempio devi tirare su il modello 3D di un rilievo o di un progetto architettonico) allora un cad è più indicato. ma mi pare di capire che nel tuo caso 3dsmax vada più che bene. fai tutto con un software, che tra l'altro non è di certo da poco.
comunque volendo autocad e 3dsmax comunicano molto bene essendo entrambi ormai di casa autodesk :)
Marcusbox
12-02-2009, 10:40
Perchè non usi Max?
Mi dicono tutti che per modellare max non è il top. Allora volevo studiarmi qualcos'altro per la modellazione. Poi con max mapperò e animerò.
Io pensavo autocad o rhinoceros, invece a quanto ho capito la scelta è tra revit e rhinoceros.
Di questo revit non so nulla, qualcuno mi darebbe qualche informazione?
:dissident:
12-02-2009, 10:47
Mi dicono tutti che per modellare max non è il top.
non e' per niente vero
dipenda da cosa devi modellare
e anche con che tecnica
Di questo revit non so nulla, qualcuno mi darebbe qualche informazione?
revit non e' un modellatore, e' un bim, quindi si rivolge essenzialmente agli architetti, non a chi si occupa di visualizzazione
Marcusbox
12-02-2009, 11:37
revit non e' un modellatore, e' un bim, quindi si rivolge essenzialmente agli architetti, non a chi si occupa di visualizzazione
Io pensavo che revit fosse un software per sincronizzare il lavoro di un team. Invece me lo hanno consigliato per l'architettura, in particolare per modellare edifici complessi. Anche nei messaggi sopra qualcuno me lo ha nominato.
Quindi tu mi dici che non è adatto?
Supponiamo che io voglia modellare un grattacielo (Che mapperò poi in max), qual'è il software che si presta meglio?
Autocad
Rhinoceros
Archicad
Revit?
:dissident:
12-02-2009, 11:49
Io pensavo che revit fosse un software per sincronizzare il lavoro di un team. Invece me lo hanno consigliato per l'architettura, in particolare per modellare edifici complessi. Anche nei messaggi sopra qualcuno me lo ha nominato.
Quindi tu mi dici che non è adatto?
Supponiamo che io voglia modellare un grattacielo (Che mapperò poi in max), qual'è il software che si presta meglio?
Autocad
Rhinoceros
Archicad
Revit?
io uso rhino (puoi vedere qualcosa sul mio sito (http://www.digitalshape.it), putroppo per niente aggiornato), ma puoi ottenere ottimi risultati anche direttamente in max o autocad.
invece archicad e revit in quanto bim producono modelli ridondandanti e con moltissimi poligoni in eccesso, cosa che rallenta parecchio il workflow e il rendering, ma di fatto nascono come strumenti di progettazione per i professionisti, non per i grafici
Marcusbox
12-02-2009, 13:40
Però tantissima gente molto esperta mi ha detto che per tante cose con rhino si impiega meno tempo a modellare. Me ne hanno parlato benissimo. Tu che lo usi mi puoi dare un ulteriore parere. Mi conviene studiarmi anche rhino oltre a max o spreco tempo?
:dissident:
12-02-2009, 17:28
Però tantissima gente molto esperta mi ha detto che per tante cose con rhino si impiega meno tempo a modellare. Me ne hanno parlato benissimo. Tu che lo usi mi puoi dare un ulteriore parere. Mi conviene studiarmi anche rhino oltre a max o spreco tempo?
per chi viene dal cad sicuramente rhino ha una filosofia piu congeniale, fare tutto in max spesso ti permette di ottenere modelli piu' snelli...sono scelte...pero' certamente se cmq max devi impararlo lo stesso per i rendering, tanto vale partire con quello, poi al limite impari anche rhino, ma non ha molto senso studiare due software contemporaneamente, secondo me
Marcusbox
13-02-2009, 09:05
No max non lo devo studiare lo conosco già molto bene. Infatti al momento faccio tutto con max. Il dubbio era solo se poteva essere utile imparare altro o no.
cabernet
13-02-2009, 18:11
No max non lo devo studiare lo conosco già molto bene. Infatti al momento faccio tutto con max. Il dubbio era solo se poteva essere utile imparare altro o no.
non vedo il motivo di imparare nessun altro sw allora..
pagari io saper usare max!!:-)
Ho bisogno di imparare un software per modellazione architettonica.
Ero orientato su Autocad ma ho sentito dire da molti che Rhinoceros è migliore anche in campo architettonico.
Allora volevo sapere innanzitutto se Rhinoceros è completo, cioè se permette di modellare da zero oppure se è preferibile partire da profili fatti in autocad.
Poi so che Autocad permette di creare scale, ringhiere, porte, finestre in automatico. Rhinoceros può farlo?
Quali sono i vantaggi di uno e dell'altro?
Per mappare ed animare userò 3ds max.
Quale dei due?
Grazie, ciao.
rhino è completo è può volendo sostituire anche un cad..apre moltissime estensione di file..
io di solito disegno piante ,sezioni ecc in autocad poi creo il modello 3d con rhino.
rhino è a mio avviso il piu semplice modellatore che esista ,ho imparato da autodidatta in 2-3 mesi senza guide ma vengo da piu di 10 anni di autocad.
ti consiglio di valutare v-ray con il quale si riesce ad ottenere buoni risultati in poco tempo (poi ovvio dipende da che risultato finale vuoi ,salvare un jpeg da 4000*3000 pixel i tempi si allungano di molto)
rhino pecca un po nella gestione di modelli complicati quindi con tante polisuperfici..
:muro:
per il resto non ce molto da dire con rhino crei tutto ma proprio tutto anche le superfici piu strane e complicate.
AceGranger
13-02-2009, 22:55
Revit ha un suo perchè se lo usi con i plugin per il calcolo strutturale e per il computo metrico, per il resto non è che sia sto gran che per la modellazione, perchè se quello che ti serve sta in libreria ok... seno.... e in libreria non è che ci sta molto....
Max è sicuramente milgiore di revit per modellazione pura, e conta anche che il mappaggio perfetto l ohai nella maggior parte dei casi se fai tutto con max, molte volte importando da revit importa il file un po come vuole lui.
Tanto sicuramente il modello importato lo dovrai modificare comunque per mapparlo a dovere , quindi tanto vale fare un modello direttamente in max disegnato gai pensando alal mappatura.
per il resto non ce molto da dire con rhino crei tutto ma proprio tutto anche le superfici piu strane e complicate.
dipende da cosa intendi per strane e complicate e quanto precise esse siano
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
28-02-2009, 20:44
Ti do il mio parere:
Revit lo uso solo ed esclusivamente se sono solo io a gestire il file (spesso lavoro in esterno) e lo utilizzo prevalentemente per modelli che mi vengono richiesti in tempi brevi e senza troppe pretese. Non li mappo e lascio solo le ombre che Revit fa in automatico. Impagino tutto, stampo e consegno. E' comodo perchè in un colpo solo, se sai controllare il 3d, hai piante, prospetti, sezioni ed eventuale vista assonometrica.
Diciamo che in 5 ore hai costruito un 3d senza usare ogni tre per quattro il comando "boundary" ed "extrude" tipico di Autocad.
Per quanto riguarda le librerie...beh, se l'oggetto non c'è in libreria o non ha la forma che vuoi tu, puoi creare una nuova famiglia (modelli il nuovo oggetto che diventerà poi parametrico). Quest'opzione funziona particolarmente bene nella versione 2009.
Io di solito faccio il 3d con autocad e poi mappo in 3d Studio. Con 3d Studio non mi trovo perchè venendo dal cad, ho difficoltà a rapportarmi con software dove non posso dare misure alle polilinee che disegno. Sto cercando un software che mi svincoli da Autocad (in Revit non importo nulla da Autocad) e che mi permetta di operare tutti i disegni 2d necessari all'origine dei solidi senza dover per forza importare polilinee (profili) da Autocad.
Ho guardato un po' in giro...e Rhino da questo punto di vista mi è sembrato il più adatto.
3d Studio è sempre comunque installato, settato con i driver potenziati e se ho problemi uso lui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.