View Full Version : Cpu Intel della famiglia Westmere: 32 nanometri da fine 2009
Redazione di Hardware Upg
11-02-2009, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-della-famiglia-westmere-32-nanometri-da-fine-2009_28012.html
A partire dalla fine del 2009 Intel immetterà in commercio varie versioni di processore con tecnologia a 32 nanometri, a sostituire le proposte della famiglia Nehalem
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
11-02-2009, 16:40
Veloci quelli di intel!
Ora tocca ad AMD dare una bella risposta......
Credo che l'unica chance di amd sia quella di lanciare il fusion prima di larrabe!
Voglio il 6 core!!!!!!!! Ok, mi tengo il P4 ancora un anno....... :)
iolly666
11-02-2009, 16:51
Mi sembra quasi di sentire il suono rieccheggiante delle discussioni private in casa Intel.
"Aho', l'avemo a cambia' 'r socket a 'sto giro a 32? Ce spariamo 'n par di stronzatine con ddr3 a quadro channel e diamo anche 'na bella pagnotta al compagno corsaro?"
"Ma che 'tte sei rimbambito? Semo gia' cor culo petterra... e poi voi mette' infilare 'r palo Amd piu' in pronfondita?"
"Beh, sifforse non le spari tanto sbagliate. Ma gli schiavi dalla Cina a 25h su 24 dici che reggono pe' n'artro po'?"
"Sissi' non t'hai da preoccupa' stanno gia' lavorando alla prossima centrale nucleare nvidia... 'na gippiu' con alimentatore incorporato, m'hanno mannato ir progetto, vai tranquillo che se i consumatori sperano di tenere la vecchia mamma schedata cascano male."
"Boia deh, sei troppo zozzo. Adesso ci dobbiam lasciare che devo andare a un corso di design inchiappettamento surriscaldante della Apple."
"Per la questione soni poi chessefa'?"
"Non credo che arrivi a fine 2010, dije chevvabbene poi al limite dopo aver castrato ir Cell lo sodomizziamo per benino e ci piazziamo un bella voodo che tanto viaggia de +"
Andreainside
11-02-2009, 17:05
Mi sembra quasi di sentire il suono rieccheggiante delle discussioni private in casa Intel.
"Aho', l'avemo a cambia' 'r socket a 'sto giro a 32? Ce spariamo 'n par di stronzatine con ddr3 a quadro channel e diamo anche 'na bella pagnotta al compagno corsaro?"
"Ma che 'tte sei rimbambito? Semo gia' cor culo petterra... e poi voi mette' infilare 'r palo Amd piu' in pronfondita?"
"Beh, sifforse non le spari tanto sbagliate. Ma gli schiavi dalla Cina a 25h su 24 dici che reggono pe' n'artro po'?"
"Sissi' non t'hai da preoccupa' stanno gia' lavorando alla prossima centrale nucleare nvidia... 'na gippiu' con alimentatore incorporato, m'hanno mannato ir progetto, vai tranquillo che se i consumatori sperano di tenere la vecchia mamma schedata cascano male."
"Boia deh, sei troppo zozzo. Adesso ci dobbiam lasciare che devo andare a un corso di design inchiappettamento surriscaldante della Apple."
"Per la questione soni poi chessefa'?"
"Non credo che arrivi a fine 2010, dije chevvabbene poi al limite dopo aver castrato ir Cell lo sodomizziamo per benino e ci piazziamo un bella voodo che tanto viaggia de +"
playstation 4 con s3 virge 8 mb e voodoo 2 12 MB :ave: :sbav:
bestia non perdono tempo quelli di intel. se ne sbattono della crisi!
ma di 6 core che ce ne facciamo? bah...tanto non lo comprerò mai, costerà troppo...
Le cpu della famiglia Arrandale, specificamente rivolte all'utilizzo in sistemi notebook, integreranno controller memoria DDR3 e due core con tecnologia HyperTheading, affiancati da una GPU costruita con tecnologia produttiva a 45 nanometri contro i 32 nanometri scelti per la parte CPU. Una particolarità tecnica di queste soluzioni è data dall'integrazione del memory controller non nella CPU ma nella GPU; non è ben chiaro come la CPU accederà al memory controller condiviso ma è presumibile questo possa avvenire con qualche collegamento proprietario sviluppato da Intel.
QPI? :stordita:
io di 6 core saprei benissimo cosa farmene :D i tempi di render diventerebbero finalmente "umani", non oso immaginare un dual esa core :sbav:
io di 6 core saprei benissimo cosa farmene :D i tempi di render diventerebbero finalmente "umani", non oso immaginare un dual esa core :sbav:
24 core logici :)
Stech1987
11-02-2009, 17:55
Chissà i costi di Gulftown e, soprattutto, di Nehalem-FX (8 core!)... Ma anche i Nehalem normali avranno un die-shrink a 32nm? Mi sa tanto che cmq per quest'anno tengo questo pc, e l'anno prossimo andrò di aggiornamento pesante (mobo, cpu e probabilmente gt300/rv870 :sofico:)...
Severnaya
11-02-2009, 18:04
ma io mi son perso...
faranno un modello senza GPU integrata? Y_Y
alexcz88
11-02-2009, 18:08
non vedo l'ora che esca l'esa core...mio al lancio sperando che si possa occare di brutto :asd:
non commento i processori con grafica integrata perchè faranno assai schifo.....
appleroof
11-02-2009, 18:26
Ottimo, i nehalem 32nm sono quelli che molto probabilmente manderanno in pensione il mio attuale sistema
per il resto, vedo abbastanza interessanti per l'uso cui sono destinate, queste:
Le cpu della famiglia Arrandale, specificamente rivolte all'utilizzo in sistemi notebook, integreranno controller memoria DDR3 e due core con tecnologia HyperTheading, affiancati da una GPU costruita con tecnologia produttiva a 45 nanometri contro i 32 nanometri scelti per la parte CPU. Una particolarità tecnica di queste soluzioni è data dall'integrazione del memory controller non nella CPU ma nella GPU; non è ben chiaro come la CPU accederà al memory controller condiviso ma è presumibile questo possa avvenire con qualche collegamento proprietario sviluppato da Intel.
non vedo l'ora che esca l'esa core...mio al lancio sperando che si possa occare di brutto :asd:
non commento i processori con grafica integrata perchè faranno assai schifo.....
Il Divino ha un nuovo rivale :O
Foglia Morta
11-02-2009, 18:47
Ecco Westmere
http://www.xbitlabs.com/images/news/2009-02/intel_westmere_with_graphics_32nm_actual.jpg
SwatMaster
11-02-2009, 20:29
ma io mi son perso...
faranno un modello senza GPU integrata? Y_Y
Sei matto? La GPU integrata è una cosa spettacolare! :D
Esacore (o octacore, magari, tanto perchè siamo piùffighi), HT, 32nm, GPU integrata --> uno spettacolo! Almeno, potrebbe permetterci di "spegnere" definitivamente la vga discreta quando non c'è bisogno di grande potenza. Il tutto ad avvantaggiare la nostra bolletta! :D
MenageZero
11-02-2009, 20:33
la news cita tante cose ma per nulla eventuali quad a 32nm: posto che i modelli con gpu sembrano dover venire da linee produttive ad hoc visto che la parte cpu sarà senza memory controller, bisogna dedurre che se i quad ci saranno sarranno solo gli esa-core usciti con 2 core non correttamente funzionanti ?
"Una particolarità tecnica di queste soluzioni è data dall'integrazione del memory controller non nella CPU ma nella GPU; non è ben chiaro come la CPU accederà al memory controller condiviso ma è presumibile questo possa avvenire con qualche collegamento proprietario sviluppato da Intel."
spero che questa particolarità indichi qualche novità nella comunicazione cpu-gpu perché per altri versi potrebbe anche far pensare:
"come facciamo le prime cpu+gpu?
uhm, visto che nehalem"(e discendenti) "è un progetto più modulare rispetto ad altri"(cos' si è scritto alemno in varie occasioni) "facciamo un dual senza mc e poi infiliamo nello stesso package un 'vecchio' north a 45nm con grafica integrata"
:D
ps: per i nehalem di fascia media (quelli 'vecchi' a 45 nm) attesi nella seconda ametà dell'anno, visto che integreranno il north, non è che per caso la soluzione è simile a quanto detto poco sopra ? ovvero souzione multi-chip package con mc nel north anziché nella cpu ... :stordita:
full metal
11-02-2009, 20:39
6 core logici non vedo l'ora :O
totalblackuot75
11-02-2009, 20:43
ok per l'hardware,ma con il software?é ancora difficile trovare applicazioni che sfruttano fino in fondo 6 core per nn parlare dei driver a 64 bit....le case produttrici di software si devono dare da fare per nn rimanere troppo indietro.....
appleroof
11-02-2009, 21:23
edit
Severnaya
11-02-2009, 21:38
Sei matto? La GPU integrata è una cosa spettacolare! :D
Esacore (o octacore, magari, tanto perchè siamo piùffighi), HT, 32nm, GPU integrata --> uno spettacolo! Almeno, potrebbe permetterci di "spegnere" definitivamente la vga discreta quando non c'è bisogno di grande potenza. Il tutto ad avvantaggiare la nostra bolletta! :D
sboronissimo ma sec te ci potrà essere questa dialità con gpu diverse? :eek:
Consiglio
12-02-2009, 00:13
ho fatto proprio bene a tenermi questa macchina...sarò uno dei primi ad avere i 32nm...:sofico:
ma perchè la CPU a 32nm e la GPU invece a 45 nm? non mi sembra una furbata... il die "ibrido" risulterà più grande (e costoso) che non facendo tutto a 32 nm.
e il memory controller integrato nella suddetta GPU a 45 nm??? ancora peggio... e ancora più inutile, anche perchè invece nei processori a 32 nm *senza* GPU integrata il memory controller sarà a 32 nm, quindi davvero non gli costava nulla... bah...
che poi anche con un chip CPU + GPU + MC ti rimangono fuori comunque un sacco di cose da mettere nel chipset... cioè non è la soluzione "definitiva" che ti elimina del tutto il chipset, o sbaglio?
mi sfugge qualcosa...?
ThePunisher
12-02-2009, 05:24
Voglio il 6 core!!!!!!!! Ok, mi tengo il P4 ancora un anno....... :)
E io il X2 AMD :asd:.
Evil_Sephiroth
12-02-2009, 07:07
mah, non è che due 9800 gx2 che hp sul pc mi abbiano modificato tanto la bolletta, non so quanto interesseranno queste cpu con gpu integrata.
Se potranno calcolare la fisica al posto della vga alloa si, altrimenti l'utilità sarà limitata a chi vuole pc che facciano da serverino^^
Evil_Sephiroth
12-02-2009, 07:08
e allora emglio una vecchia mobo con gpu integrata, senza bisogno di spendere per processori nuovi^^
MarK_kKk
12-02-2009, 07:53
Io non cambio pc finchè non mi integrano nella CPU anche la MDC (=macchinetta del caffè)
Scrambler77
12-02-2009, 08:03
Intel sta facendo davvero un ottimo lavoro...
g.luca86x
12-02-2009, 10:52
oddio, tanto ottimo non direi. Mi sembra che qui stiano facendo come microsoft per vista, ne più ne meno. Ricordate quando doveva uscire vista? Tutti che dicevano che era un a figata, una grafica spettacolare nuovissime funzioni ecc ecc ma alla fine è stata una chiavica abortita. E poi le prestazioni di questa celeberrima gpu non potranno mai essere niente di che. Se ha integrato nel suo interno il memory controller ddr3 significa che dovrà già farsi il mazzo per permettere al procio di comunicare con le ram, senza contare poi chela distanza fisica tra gpu e moduli di memoria si farà sentire sulla velocità (ormai le vere schede video usano tutte ddr4 o ddr5 attaccate al collo)! Dipende quanto costeranno ma secondo me fare tutto questo casino per fare concorrenza alle schede video da 30€ mi sembra esagerato. Chi vorrà queste cpu tipo server o muletto penso si accontenti, proprio come ora, di una 4350 o di una 2400pro riciclata o di una integrata nella mobo. Chi vuole giocare non usa queste fregnacce. A meno che al posto di una gpu normale non dedichino un e8400 modificato solo per la grafica, regalandolo...
se si riuscisse effettivamente a spegnere la scheda video quando non serve e utilizzare solamente la gpu integrata nel processore potrebbe essere interessante... ultimamente le schede video sono veramente fastidiose come consumi e temperature anche in idle... riuscire a raffreddare cpu e gpu con un unico dissipatore, magari passivo o con ventole a velocità minime renderebbe il pc molto più silenzioso, e più fresco... speriamo tirino fuori qualcosa di interessante...
SwatMaster
12-02-2009, 16:16
sboronissimo ma sec te ci potrà essere questa dialità con gpu diverse? :eek:
La speranza è l'ultima a morire. :asd:
elgabro.
13-02-2009, 02:24
Voglio il 6 core!!!!!!!! Ok, mi tengo il P4 ancora un anno....... :)
Pure io :D :D "p4 2.8 ht" comprato nel 2003 :sofico:
A fine anno lo sostituirò con questo 6 core :D
olè :asd: non si sono ancora affermati i nehalem che subito si parla di westmere...:sbonk:
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-della-famiglia-westmere-32-nanometri-da-fine-2009_28012.html
A partire dalla fine del 2009 Intel immetterà in commercio varie versioni di processore con tecnologia a 32 nanometri, a sostituire le proposte della famiglia Nehalem
Click sul link per visualizzare la notizia.
6+6? :asd: :asd: ma se a malapena vengono sfruttati i 4 core..tanto sempre l'utente finale che paga :rolleyes:
coschizza
13-02-2009, 07:43
6+6? :asd: :asd: ma se a malapena vengono sfruttati i 4 core..tanto sempre l'utente finale che paga :rolleyes:
a me servono e anche i software li utilizzano. non siamo tutti uguali a sto mondo
oddio, tanto ottimo non direi. Mi sembra che qui stiano facendo come microsoft per vista, ne più ne meno. Ricordate quando doveva uscire vista? Tutti che dicevano che era un a figata, una grafica spettacolare nuovissime funzioni ecc ecc ma alla fine è stata una chiavica abortita. E poi le prestazioni di questa celeberrima gpu non potranno mai essere niente di che. Se ha integrato nel suo interno il memory controller ddr3 significa che dovrà già farsi il mazzo per permettere al procio di comunicare con le ram, senza contare poi chela distanza fisica tra gpu e moduli di memoria si farà sentire sulla velocità (ormai le vere schede video usano tutte ddr4 o ddr5 attaccate al collo)! Dipende quanto costeranno ma secondo me fare tutto questo casino per fare concorrenza alle schede video da 30€ mi sembra esagerato. Chi vorrà queste cpu tipo server o muletto penso si accontenti, proprio come ora, di una 4350 o di una 2400pro riciclata o di una integrata nella mobo. Chi vuole giocare non usa queste fregnacce. A meno che al posto di una gpu normale non dedichino un e8400 modificato solo per la grafica, regalandolo...
A me non sembra possa essere un flop:
- Pc per gaming: quando non lo si usa per giocare si disattiva la scheda video turbominkiapower e si attiva quella integrata. Vantaggio: non si e' costretti prendersi una scheda madre con video integrato (micro-ATX).
- Pc normali: vantaggio precedente, quindi con possibilita' di espansione futura della scheda video e possibilita' di avere piu' connessioni pci.
Sui muletti e' inutile un esa-core :mbe:
E poi avendo tutto li' in un chipset e' meglio che averlo in giro per la scheda madre. Maggiore velocita' nella comunicazione tra i componenti. Un po' come la differenza di velocita' di comunicazione tra processore e cache, nel caso di cache integrata e cache esterna (forse dei primi pentium)...
a me servono e anche i software li utilizzano. non siamo tutti uguali a sto mondo
12 core? :eek: quali sono? :wtf:
12 core? :eek: quali sono? :wtf:
eMule :asd:
Be' programmi di rendering grafico, di montaggio video e audio... Esempio...
eMule :asd:
Be' programmi di rendering grafico, di montaggio video e audio... Esempio...
ah :eek:
ah :eek:
A me ad esempio DVD Architect quando preparo i dvd me lo usa si' il mio procio e dal mio amico andavano tutti e 4 del suo quad... E la differenza si vede.
I giochi non so quanti sfruttano realmente i multicore...
coschizza
16-02-2009, 10:34
12 core? :eek: quali sono? :wtf:
nel mio caso virtualizzazione vmware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.