View Full Version : Avete provato il nuovo sito rai con moonlight?
bicchiere
11-02-2009, 16:23
Alcuni dicono che funzioni ;)
Dcromato
11-02-2009, 16:40
Si va, solo che non capisco perchè affidarsi a noonlight...cioe lo capisco perchè visto che dietro c'è MS...
ho installato il plugin
ma i video non si vedono, se clicco sull'icona wmv a volte si chiude firefox
p.s.
invece copiando l'url e aprendolo con kmplayer funziona
pabloski
11-02-2009, 19:01
ma il bello è che crasha pure su windows, per non parlare dell'impossibilità a fruirne su mac
forse linux è quello che ne fruisce meglio :D
Provato con il plugin Moonlight... funziona discretamente su Linux, ma quando guardo la TV non me la fa mettere a tutto schermo...
E su opera non pare funzionare...
terranse85
11-02-2009, 19:52
Io uso ubuntu 8.10 e firefox: ho installato il plugin e va tutto ok.
chicco83
11-02-2009, 22:27
Provato con il plugin Moonlight... funziona discretamente su Linux, ma quando guardo la TV non me la fa mettere a tutto schermo...
E su opera non pare funzionare...
quoto. fa cosi' anche a me...
AnonimoVeneziano
11-02-2009, 22:55
A me va tutto ok, anche a tutto schermo.
Ciao
... per non parlare dell'impossibilità a fruirne su mac
uhm...con leopard e firefox non ho alcun problema...anche a schermo intero. :confused:
che
schifo.
per fortuna che il sito riporta ad un'estensione apposita per installarlo senza scazzi (ulteriori) :rolleyes:
(la home però non riesco a visualizzarla)
pabloski
12-02-2009, 10:12
uhm...con leopard e firefox non ho alcun problema...anche a schermo intero. :confused:
io sto usando tiger e crasha che è una bellezza....
bah indagherò sul perchè
Anche io non ho grossi problemi, però chi usa Konqueror o Opera, credo siano tagliati fuori purtroppo... giusto?
Un saluto a tutti...
masand
freddy79
12-02-2009, 11:44
Devo dire che mi ha sorpreso, è più fluido e stabile di flash, l'ho provato poco ancora, ma non mi ha mai crashato firefox, al contrario di flash.
Non siate integralisti, ogni tanto la microsoft qualcosa di decente riesce a farla!
Certo fosse anche open source sarebbe meglio.......ma per il momento mi accontento che funzioni.
Devo dire che mi ha sorpreso, è più fluido e stabile di flash, l'ho provato poco ancora, ma non mi ha mai crashato firefox, al contrario di flash.
Non siate integralisti, ogni tanto la microsoft qualcosa di decente riesce a farla!
Certo fosse anche open source sarebbe meglio.......ma per il momento mi accontento che funzioni.
Beh moonlight è opensource, poi si appoggia a Mono e certa gente impazzisce totalmente :asd:
Damage92
12-02-2009, 15:08
Con Firefox su Fedora 9 funziona bene, è fluido e reattivo... piuttosto è la qualità del video che lascia a desiderare, messo a tutto schermo si vede malissimo...
Però il plugin funziona bene! E la tv in diretta è utilissima, lo attendevo da tempo! :D
pabloski
12-02-2009, 15:18
quello che ho notato è che è più stabile su linux che su windows
stranamente moonlight >> silverlight :D
è chiaro che de Icaza ne sa di più degli strilloni di Redmond :sofico:
userpercaso
12-02-2009, 15:41
mah non vedo i controlli che vedo sotto win e silver 2.0...
niente cursore volume, niente controllo per la massimizzazione....il telecomando lo fa vedere mbe: se fate partire le dirette?
@ pabloski....nsomma non iniziamo a sputare, a sproposito, come al solito...;-)
pabloski
12-02-2009, 15:48
sputare a proposito? come al solito?
di norma io riferisco solo quello che vedo....
A me funziona bene, anche in full-screen.
L'unico problema, su pc da museo, la cpu resta al 100%.
voltron81
12-02-2009, 22:20
Salve, io uso ubuntu 8.10 e firefox.
Ho installato il plugin... i video si vedono... ma quando metto a schermo intero il video non si ingrandisce... cioè il video è sempre a finestra piccola(in alto a sinistra), mentre il resto dello schermo è nero...
Come mai?
Thanks
MiK
darkbasic
13-02-2009, 15:47
Beh moonlight è opensource, poi si appoggia a Mono e certa gente impazzisce totalmente :asd:
La gente si scazza (giustamente) perché moonlight è l'ennesima tecnologia-spazzatura della M$ che pone linux in condizioni di svantaggio di almeno un paio d'anni. Quando silverlight sarà software libero e multipiattaforma, senza porting lasciati indietro di anni, allora potrò affermare che non è l'ennesima schifezza targata M$. Servono altri Halloween documents? :doh:
La gente si scazza (giustamente) perché moonlight è l'ennesima tecnologia-spazzatura della M$ che pone linux in condizioni di svantaggio di almeno un paio d'anni. Quando silverlight sarà software libero e multipiattaforma, senza porting lasciati indietro di anni, allora potrò affermare che non è l'ennesima schifezza targata M$. Servono altri Halloween documents? :doh:
Giusto, allora era meglio che lo facevano in flash il sito...
red.hell
13-02-2009, 18:17
a me con Opera+moonlight non funziona
vedo i controlli del player ma il video non parte, ho anche cliccato con il tasto destro sul video e ho scaricato i codec ma nulla
EDIT: su firefox invece si vede, male ma si vede
AleLinuxBSD
14-02-2009, 08:59
Provato pochi secondi, solo al livello di filmato, devo ancora verificare se funziona l'audio e come si comporta nel caso di utilizzi pesanti (cioè con apertura di più schede del browser).
Chiaramente non sono per niente contento della decisione fatta dalla Rai di rivolgersi all'ennesimo software proprietario.
manowar84
14-02-2009, 09:47
Giusto, allora era meglio che lo facevano in flash il sito...
si.
(ps: io odio flash).
Con il pc in firma funziona ma a schermo intero non è fluido e si vede pure malino.... almeno con flash funziona... e meno male che moonlight me lo sono pure compilato (cioè si ok, non cambia praticamente niente però....)
jeremy.83
14-02-2009, 12:00
Debian Sid + KDE4 su scheda video ATI integrata ed efetti kwin vari (ho installato moonlight da synaptic)
Apro il filmato su Pantani...
Crasha iceweasel....
Riapro...
Video inguardabile, troppo a scatti e audio inudibile.. ho chiuso la tab
Su Vista funziona da dio
:rolleyes:
si.
(ps: io odio flash).
Con il pc in firma funziona ma a schermo intero non è fluido e si vede pure malino.... almeno con flash funziona... e meno male che moonlight me lo sono pure compilato (cioè si ok, non cambia praticamente niente però....)
A parte che a me moonlight va bene dato che consuma meno risorse di flash, ma il punto non è questo.
Se flash ci ha messo qualcosa come 5 anni per cacciare fuori una versione decente su linux, tu ti fidi che in futuro non possa accadere di nuovo? Io non tanto, per questo non mi sembra tutta sta figata usarlo al posto di silverlight.
Che poi magari possa essere mglio tutt'altro sono d'accordo
manowar84
14-02-2009, 12:41
A parte che a me moonlight va bene dato che consuma meno risorse di flash, ma il punto non è questo.
Se flash ci ha messo qualcosa come 5 anni per cacciare fuori una versione decente su linux, tu ti fidi che in futuro non possa accadere di nuovo? Io non tanto, per questo non mi sembra tutta sta figata usarlo al posto di silverlight.
Che poi magari possa essere mglio tutt'altro sono d'accordo
io dico sempre con i se e con i ma non si va da nessuna parte... flash ha il plugin ufficiale, fa cagare, è pesante ma funziona. Moonlight per definizione non potrà mai stare al passo di silverlight, è sconfitto in partenza. Funzionasse bene poi... a pieno schermo il video è super pixelloso e perde fps... mi pare palese che abbia dei problemi, flash almeno funziona. RIpeto, a me flash fa cagare ma se proprio devo scegliere....
Ubuntu, firefox e moonlight 1.0, il video si vede piuttosto bene, ma non riesco a vedere il pulsante per lanciarlo a schermo intero.
Come avete fatto?
Gio Games
25-02-2009, 21:24
Ubuntu, firefox e moonlight 1.0, il video si vede piuttosto bene, ma non riesco a vedere il pulsante per lanciarlo a schermo intero.
Come avete fatto?
Nemmeno io vedo il pulsante, attendo consigli.
Debian Lenny e Iceweasel 3, tutto ok altrimenti
Edit: ho provato a effettuare lo zoom della pagina e mi sono apparsi i controlli. Purtroppo il sito sembra un pò singhiozzante stasera.
Edito ancora :D: non è il sito singhiozzante, è la mia connessione lol
AleLinuxBSD
01-03-2009, 16:01
Miro Open internet TV (http://www.getmiro.com/)
Anziché regalare centinaia di milioni di euro l'anno con giochini stupidi, stipendi stellari dei vari conduttori, per poi chiedere l'aumento del canone.
mah non vedo i controlli
niente cursore volume,
anche a me...
avete risolto?
a me crasha firefox ogni 10min circa di filmato O.o
se solo mettessero i link ai file direttamente cosí da poter usare il nostro player preferito... mannaggia a loro!!!
pabloski
13-03-2009, 15:13
ma scusate, che volete da una tecnologia nata per essere la sorella handicappata delle tecnologie .NET?
MS non va aiutata, nè tantomeno bisogna accordarcisi...bisogna semplicemente annientarli senza pietà
avete visto ?
http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Rai.tv_senza_silverlight
avete visto ?
http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Rai.tv_senza_silverlight
lol!
purtroppo c'é scritto che non rende accessibile l'intero archivio...
a questo punto qualcuno di buona volontá potrebbe buttare due righe in python o simili e implementare un'applicazioncina con interfaccia grafica semplice-semplice e magari la funzione search. :p
premesso che ero già incazzato con flash e in paticolare shockwave. Si può sapere come diavolo si permette la Microsoft ad approfitare del trust per schiacciare la concorrenza?
Tornando alla Rai :read:
Ragà insomma. Come faccio a visualizzarlo a tutto schermo?
Negadrive
30-03-2009, 23:50
avete visto ?
http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Rai.tv_senza_silverlight
Stupendo! :D
su Ubuntu 8.04 ho dovuto scaricare dialog (apt-get install dialog). Con smplayer (quello su ppa) come player è perfetto.
zephyr83
01-04-2009, 19:00
Beh moonlight è opensource, poi si appoggia a Mono e certa gente impazzisce totalmente :asd:
ma open source open souce oppure open source alla microsoft? :sofico: io sapevo che praticamente solo novell può realizzare sto moonlight per via dei codec proprietari usati per silverlight! Alla fine sn disponibili i sorgenti ma in pratica solo novell può realizzare una versione davvero funzionante. Ho per acso capito male?
Io cmq il sito della rai con firefox lo vedo, posso mettere a tutto schermo ma nn mi fa variare il volume e spostarmi nella timeline. Con opera il sito è lentissimo a caricarsi e ovviamente nn vedo i filmati!
zephyr83
01-04-2009, 19:01
Giusto, allora era meglio che lo facevano in flash il sito...
a me fa cacare anche flash ma in questo caso si scegli il male minore :sofico: almeno attualmente flash ha un supporto migliore e nn ho più problemi con nessun filmato neanche su opera!
zephyr83
01-04-2009, 19:09
A parte che a me moonlight va bene dato che consuma meno risorse di flash, ma il punto non è questo.
Se flash ci ha messo qualcosa come 5 anni per cacciare fuori una versione decente su linux, tu ti fidi che in futuro non possa accadere di nuovo? Io non tanto, per questo non mi sembra tutta sta figata usarlo al posto di silverlight.
Che poi magari possa essere mglio tutt'altro sono d'accordo
hai perfettamente su flash ma sbaglio oppure adobe ha rilasciato le specifice di Flash? Inoltre sta anche realizzando (finalmente) una versione a 64 bit (tra l'altro prima su linux che su windows)? Penso proprio che se nn ci fosse stato silverlight magari adobe nn si sarebbe mossa così (oppure lo avrebbe fatto più in la) ma allo stato attuali per noi pinguini è sicuramente meglio flash e silverligh/moonlight
zephyr83
01-04-2009, 19:35
avete visto ?
http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Rai.tv_senza_silverlight
fig@t@ :sofico: davvero utile!!!!! Certo che la qualità die fimlati nn è che sia granché, tutta sta differenza con flash nn la vedo propria!!!
Cmq sarebbe bello realizzare una vera applicazione grafica che sfrutta questo script...qualcosa tipo miro internet tv
Dcromato
01-04-2009, 19:48
puo essere utile
http://guiodic.wordpress.com/2009/02/11/usare-moonlight-senza-i-codec-microsoft/
o
http://flavio.tordini.org/dirette-raitv-senza-silverlight-o-moonlight
zephyr83
01-04-2009, 19:54
puo essere utile
http://guiodic.wordpress.com/2009/02/11/usare-moonlight-senza-i-codec-microsoft/
o
http://flavio.tordini.org/dirette-raitv-senza-silverlight-o-moonlight
ecco come pensavo:
Moonlight, di per sé, è software libero, ma per vedere i filmati chiede (e costringe!)l’installazione del Microsoft Media Pack, che non solo è proprietario, ma ci arriva con una licenza molto restrittiva (ad esempio non potremmo installarlo su uno smartphone, non potremmo usarlo con una versione modificata di Moonlight o anche sono scaricata da un sito diverso da quello di Novell)
Alla fine anche mia nonna si può definire open source volendo :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.