Redazione di Hardware Upg
11-02-2009, 14:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/mozilla-rilascia-fennec-per-htc-touch-pro_28006.html
Dopo le indiscrezioni in rete ecco la prima versione di Firefox Mobile per Window Mobile, ottimizzata per HTC Touch Pro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Aspettiamo anche la versione Symbian... :)
Paganetor
11-02-2009, 14:55
molto interessante! speriamo ne facciano versioni compatibili anche con risoluzioni diverse e dispositivi con hardware non potentissimo...
aspetto una versione moddata per tastiere normali su xda developer
SoulKeeper
11-02-2009, 15:24
non ho capito il senso del nome, perchè non usare Firefox Mobile?
da possessore di htc touch pro, son proprio curioso di provarlo. Tutti parlano bene di opera, ma devo essere sincero: a me non piace. non lo trovo affatto intuitivo e rapido nell'uso.
Quindi ben venga un nuovo browser.
albortola
11-02-2009, 16:16
l'ho provato dalla versione alpha 1 su maemo, che dire, pesantezza assoluta.
con la pre-alpha3 han migliorato le cose, ma sinceramente, non mi pare gran che.
Le anticipazioni che si sono rincorse in rete nelle scorse settimane alla fine si sono rivelate vere, Mozilla ha rilasciato la versione per Windows Mobile del suo browser mobile Fennec.
Parlare di indiscrezioni imho è inesatto, visto che gli sviluppatori parlano di tutti i progetti in sviluppo nei loro blog (http://planet.mozilla.org/) (e i progetti stessi sono open-source).
da possessore di htc touch pro, son proprio curioso di provarlo. Tutti parlano bene di opera, ma devo essere sincero: a me non piace. non lo trovo affatto intuitivo e rapido nell'uso.
Quindi ben venga un nuovo browser.
La versione per Windows Mobile è data (http://dougt.wordpress.com/2009/02/10/milestone-1-fennec-for-windows-mobile/) come pre-alpha, con tutte le conseguenze del caso:
Today we are releasing a pre-alpha version of Fennec for Windows Mobile. This release is pre-alpha. Did I say pre-alpha? Yes, this is pre-alpha and has a way to go in both stability and performance before we release this as “1.0″.
Please try out and give us feedback! Please file bugs at bugzilla.mozilla.org.
Download link:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/mobile/fennec-0.11.en-US.wince-arm.cab
Brad has instructions here and a great overview:
http://blog.mozilla.com/blassey/2009/02/10/fennec-milestone-release-for-windows-mobile/
Campa cavallo... in questo settore le alternative serie sono tutte a pagamento (anche se licenza di Opera Mobile e' spesso gia' inclusa nel device) e realizzate da aziende con parecchi anni di esperienza alle spalle.
Qua Mozilla dovra' lavorare in primo luogo su quello che e' il principale difetto di Firefox, ovvero la pesantezza.
Solo a quel punto avra' senso che lavori su un rendering smart delle pagine.
non ho capito il senso del nome, perchè non usare Firefox Mobile?
E' il suo nome in codice...
Il suo nome finale molto prob sarà quello che dici tu! ;)
E' il suo nome in codice...
Il suo nome finale molto prob sarà quello che dici tu! ;)
E l'animale da ci prende il nome è facile da tradurre in logo :D:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d0/TA_ZOO_orna_Pict0224.jpg/800px-TA_ZOO_orna_Pict0224.jpg
Aspettiamo anche la versione Symbian... :)
Ci stanno lavorando (http://mozillalinks.org/wp/2008/12/fennec-coming-for-symbian-based-s60-mobile-platform/):
As Firefox Mobile, code named Fennec, approaches its second alpha (due this week), Mozilla’s Christian Sejersen announced today that Mozilla will port Fennec to S60, Nokia’s Symbian-based mobile platform, and the most popular overall, currently commanding about half the total installed base, effectively quadrupling the number of potential users for Mozilla’s mobile web browser.
Together with the other supported platforms, Windows Mobile and Maemo (Linux for Nokia Internet Tablets), Mozilla will reach about 65% of the mobile market.
Development for S60 is already under way with some of the building blocks like Gecko, the JavaScript engine, and HTML parser already completed and ready for the next steps that include Necko (Mozilla’s networking engine) to get a functional versions by the end of March next year*.
While there are at least two major Symbian-based platforms (UIQ being the other), the port will focus on S60 Third Edition (based on Symbian 9.1) and later, which includes the N95, and other Nokia, LG, and Samsung smartphones.
Most interestingly, according to Christian’s post, Symbian is helping Mozilla with engineers to properly size and scope the project, while “Symbian houses” are interested in contributing.
On other platforms, Christian commented: “There are a few other platforms: iPhone, RIM and Android that have or are gaining market share, where we for technical or licensing reasons can’t be deployed.”
* la news è del 2008
CountDown_0
11-02-2009, 20:18
iPhone e Blackberry capisco, ma con Android mi sfugge quali possano essere i problemi tecnici o di licenza... Di licenza direi che non ha senso; tecnici? Forse aspettano che il progetto sia più maturo? Ma non mi sembra che sia messo male... Boh?
skorpietto
12-02-2009, 09:52
io ho l'HTC Touch Pro... lo scarico subito e lo testo!
vediamo un po come va...
poi vi dico...
In giro si trovano anche delle versioni beta non ufficiali di Opera Mobile, e sono decisamente un'altro pianeta rispetto all'Opera installato di default sul cell.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.