PDA

View Full Version : Sandisk annuncia la tecnologia X3 a 32nm per memorie flash


Redazione di Hardware Upg
11-02-2009, 10:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/sandisk-annuncia-la-tecnologia-x3-a-32nm-per-memorie-flash_28003.html

In occasione dell'ISSCC Sandisk, insieme a Toshiba annuncia una nuova tecnologia che combina X3 e il processo produttivo a 32nm. Costi ridotti e capacità aumentate, questi i diretti benefici

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
11-02-2009, 10:44
Porca vacca.. una micro SD da 32 giga!!
E' qualcosa di impressionante se pensiamo a quanto è grande una micro SD...

Kuarl
11-02-2009, 11:12
ma sono gigabit o gigabyte? no perché se usa la minuscola allora sono gigabit, che in byte sarebbero 4GB... valore già superato per le microsd.

DKDIB
11-02-2009, 11:20
I tagli delle memorie flash, al pari degli hard disk, sono sempre in base 10 (1 GB = 10^9 byte).
Ora per esempio i tagli massimi sono di 32 GB per le SD e di 16 GB per le microSD.

gomax
11-02-2009, 11:21
Una microsd da 32GB... con velocità di scrittura di 8Mb/s :asd:
Se volete riempirla lanciate il trasferimento file e ripassate dopo un paio di giorni :asd:

Ciao

alexiomi
11-02-2009, 11:48
ci vorrebbero 4000 secondi per riempirla... un ora sono 3600 secondi....

Apicio
11-02-2009, 12:51
Un'ora e qualche minuto non è molto.

demon77
11-02-2009, 12:59
Si ok.. ma non è che adesso una micro SD da 32 Gb la devi riempire tutta in un botto..
Se la si monta su uno smartphone ci metti su della roba che poi alla fine resta lì poi quello che va e viene è roba che occupa molto meno..

marchigiano
11-02-2009, 13:03
7.8mb/s probabilmente è la velocità in lettura, in scrittura sarà 4-5... non sono certo schede adatte alla registrazione video HD, giusto un VGA ci registri... e se non la posso usare per i filmati non so come riempire 32-64gb...

Paganetor
11-02-2009, 15:20
non occorre una velocità di scrittura esagerata per gestire un flusso video: i DVD (quindi standard definition) prevedono un flusso massimo di 9 Mbit/secondo (poco più di 1 megabyte/secondo).

con un 720 diciamo che quadruplica il flusso, 4 megabyte al secondo... e non sto tenendo conto dei protocolli di compressione moderni! (il dvd è un "vecchio" mpeg2)

SwatMaster
11-02-2009, 20:00
Solo una parola: sbav! :eek:

marchigiano
11-02-2009, 20:34
non occorre una velocità di scrittura esagerata per gestire un flusso video: i DVD (quindi standard definition) prevedono un flusso massimo di 9 Mbit/secondo (poco più di 1 megabyte/secondo).

con un 720 diciamo che quadruplica il flusso, 4 megabyte al secondo... e non sto tenendo conto dei protocolli di compressione moderni! (il dvd è un "vecchio" mpeg2)

considera sempre un margine di sicurezza, ogni tanto ci sono degli inceppamenti e la scheda poi deve correre per recuperare

se vai nei forum delle fotocamere compatte trovi diversa gente che quando fa dei filmati a (esempio) 3mb/s con una scheda da 4mb/s dopo un po ha delle perdite di frames, cosa che con schede da 6mb/s non succede

Evil_Sephiroth
12-02-2009, 07:04
beh non mi pare strano, sony aveva annunciato una MS da 2 tera, quindi se facciamo una proporzione di dimensioni, è normale che delle micro sd arrivino a 32 GB o +^^

skorpietto
12-02-2009, 10:23
sto ansiosamente aspettando le microSD da 32Gb perchè su quella da 16Gb non ci sta più una mazza!

marchigiano
12-02-2009, 12:57
sto ansiosamente aspettando le microSD da 32Gb perchè su quella da 16Gb non ci sta più una mazza!

comprane un'altra da 16 :D