PDA

View Full Version : Intel Atom piace, vende e continua a crescere


Redazione di Hardware Upg
11-02-2009, 09:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/intel-atom-piace-vende-e-continua-a-crescere_28001.html

Una vera e propria rivincita della fascia entry-level, che, grazie anche ad un marketing particolarmente agguerrito, continua a guadagnare punti percentuali sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

DarKilleR
11-02-2009, 09:20
Ma quello che io mi chiedo...come cavolo fa a piacere Atom??

Va bene che basta mettere in commercio qualcosa con scritto davanti Intel...anche Intel Obrobrio HT...e si vende da solo...
Ma acquistare con un minimo di cognizione di causa no??

Ha delle prestazioni ridicole..un qualsiasi P3 Tualatin lo beve...come piattaforma oltretutto ha dei discreti consumi globali...

Bhoooo sarà che io sono strano e sono una puttana dell'hardware e compro solo roba con il miglior rapporto prezzo/prestazioni...

killer978
11-02-2009, 09:24
perche viene messo in netbook da 10" è costa davvero poco, prima di Atom non esisteva nulla sotto i 12" e sotto i 1600€ :asd: ovvio che hanno fatto il botto!!!

A me non piace troppo limitato x l'uso che vorrei farci io, aspetto i sistemi low power e low cost AMD con scermo da 12" quello sarà mio

manowar84
11-02-2009, 09:25
perchè se mi devo fare un muletto non vedo perchè dover spendere soldi per un core2duo per esempio. perchè se devo fare un pc low cost per navigare e basta non vedo perchè dover spendere soldi per un core2duo per esempio. Dwvo continuare? :) Non è che le tue esigenze sono le stesse del resto del mondo eh....

!fazz
11-02-2009, 09:27
perche viene messo in netbook da 10" è costa davvero poco, prima di Atom non esisteva nulla sotto i 12" e sotto i 1600€ :asd: ovvio che hanno fatto il botto!!!

A me non piace troppo limitato x l'uso che vorrei farci io, aspetto i sistemi low power e low cost AMD con scermo da 12" quello sarà mio

io, per il mio uso, sto facendo un pensierino per una piattaforma atom (eee box) affiancata al fisso normale via kvm al solo fine di avere un sistema rapido nell'accensione e a basso consumo per sessioni navigazione+chat.

considerando il ridotto consumo dell'eeebox rispetto ad un fisso abbastanza carrozzato

simone89
11-02-2009, 09:27
Per molta gente Atom basta e avanza:O
Tanto per Msn, office, e-mail e facebook non penso ci voglia tutta questa potenza di calcolo:asd:

duffyduck
11-02-2009, 09:29
perche viene messo in netbook da 10" è costa davvero poco, prima di Atom non esisteva nulla sotto i 12" e sotto i 1600€ :asd: ovvio che hanno fatto il botto!!!

A me non piace troppo limitato x l'uso che vorrei farci io, aspetto i sistemi low power e low cost AMD con scermo da 12" quello sarà mio
per motivi di lavoro sarei interessato all'acquisto di un netbook, per questo motivo stavo valutando le diverse offerte.

questa di amd non l'avevo mai sentita, puoi darmi qualche info in più, uscita prevista, caratteristiche tecniche ecc.

grazie mille

Alpha4
11-02-2009, 09:30
anzi... io quasi smantellerei il mio fisso.. alla fine non ho tempo per giocare, non ho tempo per smanettare ma alla fine è quasi sempre acceso e un pc da 40w non mi farebbe schifo..
tanto come si diceva già poco sopra per navigare e basta tutta questa potenza è inutile..

ale7750
11-02-2009, 09:31
Il discorso è che è un cesso di processore. Checchè se ne voglia dire la realtà è questa. E il mondo si sta riempiendo di queste ciofeche. La stessa intel non ne vuole vendere così tanti, perchè allora tutti gli sforzi fatti in questi anni (in progettazione) vanno a put*ane!
Ciò che voleve dire darkiller è che come rapporto prezzo/prestazioni c'è molto di meglio.
Caro manowar84 se leggi in giro per i forum, per farti un mulo non serve farsi imbrosare un pentium 3 rimarchiato atom, ci sono molte cpu che consumano di meno e vanno 3 volte tanto.

manowar84
11-02-2009, 09:33
Il discorso è che è un cesso di processore. Checchè se ne voglia dire la realtà è questa. E il mondo si sta riempiendo di queste ciofeche. La stessa intel non ne vuole vendere così tanti, perchè allora tutti gli sforzi fatti in questi anni (in progettazione) vanno a put*ane!
Ciò che voleve dire darkiller è che come rapporto prezzo/prestazioni c'è molto di meglio.
Caro manowar84 se leggi in giro per i forum, per farti un mulo non serve farsi imbrosare un pentium 3 rimarchiato atom, ci sono molte cpu che consumano di meno e vanno 3 volte tanto.

si certo, downvoltando a 0.9v con vari fix i celeron per esempio? scusa non mi sembra una soluzione molto pulita :)

giaballante
11-02-2009, 09:34
perchè se mi devo fare un muletto non vedo perchè dover spendere soldi per un core2duo per esempio. perchè se devo fare un pc low cost per navigare e basta non vedo perchè dover spendere soldi per un core2duo per esempio. Dwvo continuare? :) Non è che le tue esigenze sono le stesse del resto del mondo eh....

hai parlato solo di pc fissi, dove ci sono sempron e celeron, che secondo me hanno un rapporto prezzo/prestazioni/consumo più favorevole.

il successo è dovuto al fatto che hanno lanciato l'ultraportatile a bassissimo costo, atom cavalca il questa intuizione.

non scordiamo che l'eee è partito col celeron.

Alpha4
11-02-2009, 09:34
e soprattutto fammi un celeron nello spazio di una scatola di cioccolatini

GByTe87
11-02-2009, 09:39
e soprattutto fammi un celeron nello spazio di una scatola di cioccolatini

Presente! Celeron 220 @ D201GLY2 :D

dottorzero77
11-02-2009, 09:39
^_^...Sembra quasi che, dopo l'esplosione del fenomeno dei "casual gamers"...Sia partito, con Atom ed netbooks, il fenomeno dei "casual users"...
Non lo si intenda in senso dispregiativo, eh!

manowar84
11-02-2009, 09:40
hai parlato solo di pc fissi, dove ci sono sempron e celeron, che secondo me hanno un rapporto prezzo/prestazioni/consumo più favorevole.

il successo è dovuto al fatto che hanno lanciato l'ultraportatile a bassissimo costo, atom cavalca il questa intuizione.

non scordiamo che l'eee è partito col celeron.

si beh chiaro che un celeron in rapporto prezzo/prestazioni conviene di più... :p

XFer
11-02-2009, 09:43
Ero stato tra i primi a criticare l'Atom, e certamente non è un processore rivoluzionario.
Però da quando ce l'ho nel Samsung NC10 (prima avevo il Celeron-M sull'eeePC), l'ho in parte rivalutato: l'hyperthreading è ben implementato (meglio che nei Pentium 4), è molto rapido ad adattare le sue richieste energetiche al carico di sistema e scalda molto poco.
Grazie alle istruzioni SSE3 che ormai sono molto diffuse, anche software relativamente pesanti come RawTherapee sono tutto sommato utilizzabili.
Il suo limite principale... non è suo, ma dell'orrendo chipset con cui viene attualmente corredato, che consuma il doppio della CPU e non è neppure granché come prestazioni RAM e video.
Ma anche questo sta cambiando grazie al nuovo G40 e allo ION.
Insomma a mio parere Atom non è una gemma ma neppure una patacca, fa degnamente ciò che è chiamato a fare, tantopiù se consideriamo come è nato...

AleLinuxBSD
11-02-2009, 09:45
perche viene messo in netbook da 10" è costa davvero poco...

A me non piace troppo limitato x l'uso che vorrei farci io, aspetto i sistemi low power e low cost AMD ...

Quoto.
Secondo me molti fanno simili acquisti perché attirati dal prezzo ma nell'attimo in cui vorranno usare applicazioni generiche (per intendersi office) oppure tenderanno di fare usi prolungati (parlo dei notebook) per navigare si renderanno conto dei pesantissimi limiti di queste soluzioni e si ritroveranno con centinaia di euro buttati al vento.

Stigmata
11-02-2009, 09:48
Per molta gente Atom basta e avanza:O
Tanto per Msn, office, e-mail e facebook non penso ci voglia tutta questa potenza di calcolo:asd:

Che sono le cose per le quali la maggior parte della gente usa un pc in ambito home.
All'EeeBox e all'EeePc manca solo un lettore ottico, poi come pc di base son perfetti imho.

Stigmata
11-02-2009, 09:50
...si renderanno conto dei pesantissimi limiti di queste soluzioni e si ritroveranno con centinaia di euro buttati al vento.

tu per cosa li usi?

fabrizioq
11-02-2009, 09:51
mah...io sul mio netbook quando sono in trasferta ci uso tranquillamente Office 2003 e Open Office, e ci navigo per ore....mando mail e tutto il resto di un normale uso leggero e non vedo nessun pesantissimo limite in questo senso.....certo se uno vuole farci girare Autoca o Photoshop il discorso cambia, ma per gli scenari elencati da te , l'atom basta e avanza!!

Stigmata
11-02-2009, 09:51
Presente! Celeron 220 @ D201GLY2 :D

Presente! Fino a poco tempo fa ce l'avevo in una scatola delle scarpe adattata alla bisogna: il merrell-server :O :asd:

!fazz
11-02-2009, 09:53
Che sono le cose per le quali la maggior parte della gente usa un pc in ambito home.
All'EeeBox e all'EeePc manca solo un lettore ottico, poi come pc di base son perfetti imho.

io l'eeebox lo adoro, per la sua compattezza ed i consumi risibili, ma come unico pc lo sconsiglierei

Stigmata
11-02-2009, 09:57
io l'eeebox lo adoro, per la sua compattezza ed i consumi risibili, ma come unico pc lo sconsiglierei

Io e la mia ragazza l'abbiamo regalato a sua madre per natale, che lo usa come unico pc. Idem mio padre, se dovesse decidere di cambiare pc gli consiglierei senz'altro un EeeBox.

Tutto sta a rapportare le prestazioni con ciò che si deve fare...

AleLinuxBSD
11-02-2009, 10:03
mah...io sul mio netbook quando sono in trasferta ci uso tranquillamente Office 2003 e Open Office, e ci navigo per ore....mando mail e tutto il resto di un normale uso leggero e non vedo nessun pesantissimo limite in questo senso.....certo se uno vuole farci girare Autoca o Photoshop il discorso cambia, ma per gli scenari elencati da te , l'atom basta e avanza!!

Lo schermo dei notebook è microscopico, navigando nelle pagine web in genere è consigliato disporre almeno di una risoluzione di 1024*768 pixel (su schermi almeno di una certa dimensione, opterei per almeno 12 pollici), dato che spesso presentano contenuti multimediali e le prestazioni di questi processori sono di uno scarso assoluto, la prima volta che mi è capitato di vederli ne sono rimasto orripilato.

Non riesco a capire come tu riesca ad utilizzare un simile "accrocchio".

Diverso il caso della nuova cpu amd che stando ai benchmark dovrebbe raggiungere le stesse prestazioni di un intel dual core 2 della fascia più bassa (dei notebook), che significa prestazioni maggiori da 2 a 3 volte, a quel punto, se i prezzi saranno bassi, sarà davvero possibile un utilizzo generico.

!fazz
11-02-2009, 10:03
Io e la mia ragazza l'abbiamo regalato a sua madre per natale, che lo usa come unico pc. Idem mio padre, se dovesse decidere di cambiare pc gli consiglierei senz'altro un EeeBox.

Tutto sta a rapportare le prestazioni con ciò che si deve fare...

vero anche quello, infatti sulla mia scrivania c'è già un posticino per la scatolina asus, tempo di prendere il kvm e me lo prendo

avvelenato
11-02-2009, 10:19
DarkKiller, i motivi sono 3:

1) Non esistono netbook da 10" e simili con un cesseron anche downcloccati. Né potrebbero esistere in quanto i consumi, sebbene simili, sarebbero lievemente più alti, e anche 5W in più* possono fare la differenza su un cosino piccolo così con batteria spesso a 3 celle.

2) Le aziende devono standardizzare quanto più possibile le linee produttive. Potrebbero benissimo fare dei nettop con cesseron downcloccati, dove 5W in più* invece non danno alcun fastidio, specialmente a fronte di un boost prestazionale davvero notevole; però ai produttori costerebbe ben più che utilizzare i medesimi componenti dei netbook, magari riciclando i componenti dei modelli oramai fuori mercato netbook;

3) l'infamia che il processore cesseron si porta seco, da cui anche il soprannome, dovuto a prestazioni infelici nel passato (quando intel ebbe l'idea geniale di vendere processori senza cache l2), ne condiziona il marketing dei prodotti che vi si dotano, e lo fa apparire come il processore dei pezzenti; al contrario l'atom è trendy e fighetto, perché è eco-logico, eco-nomico e soprattutto eco-glione (come va tanto di moda ultimamente). Infatti è impossibile non notare quanta enfasi ci mettano i produttori nell'evidenziare la presenza del processore Atom, mentre nel caso si cerchi di vendere un Celeron, quasi si prova vergogna e si cerchi di giustificare il tutto con un prezzo accattivante.

Avatar0
11-02-2009, 10:23
a me NON piace :O

The borg
11-02-2009, 10:26
Non capisco perchè queste critiche a questo processore, nessuno si aspetta di convertire un film in fullHD con un atom, ma per l'uso che se ne deve fare con un netbook è più che sufficiente, prima di atom esistavano portatili con la batteria che durasse più di 5 ore??? Io sull'eeepc 1000H ho installato vista sp1 e windows 7, ovviamente il sistema non è reattivo come sul fisso però quando apro un immagine me la apre subito, e riesco addiritturta a giocare a spore..

marcs
11-02-2009, 10:37
Secondo me con l'arrivo del netbook samsung nc20 con processore Via nano U2250 + Chipset Vx800 con IGP Chrome9 che supporta HD e Dx9 l'Atom prenderà una bella batosta (con il passare del tempo però, perché quei pazzi della samsung lo vogliono vendere a 499 euro!!!). I processori Via sono superiori agli atom: usano design out-of-order (come le cpu + "grandi" di intel: core duo in primis), hanno un fsb a 800Mhz il doppio di cache, supportano 64bit. Inoltre con il chipset Vx800 si può pure arrivare ad installare 4GB di ram ddr2 in un netbook (per quanto questo sia folle).

Conviene aspettare delle soluzioni basate su Via nano e lasciare affossare Atom.

MesserWolf
11-02-2009, 10:43
Ma quello che io mi chiedo...come cavolo fa a piacere Atom??

Va bene che basta mettere in commercio qualcosa con scritto davanti Intel...anche Intel Obrobrio HT...e si vende da solo...
Ma acquistare con un minimo di cognizione di causa no??

Ha delle prestazioni ridicole..un qualsiasi P3 Tualatin lo beve...come piattaforma oltretutto ha dei discreti consumi globali...

Bhoooo sarà che io sono strano e sono una puttana dell'hardware e compro solo roba con il miglior rapporto prezzo/prestazioni...

piacciono i netbook più che atom ... e nei netbook l'atom alla fine è adeguato . Costa relativamente poco ed è sufficientemente potente per navigare e applicazioni office .

Probabile che non abbia un ottimo rapporto prestazioni/ prezzo e che ne esista uno migliore , ma va considerato anche il prezzo in valore assoluto . I netbook costano meno di un cellulare di alta gamma e quindi la gente li percepisce come economici (e lo sono ... voglio dire fino a 1-2 anni fa se volevi qualcosa sotto i 13" lo pagavi oltre 2000€)

zephyr83
11-02-2009, 10:51
Il problema è che la maggior parte delle persone non sanno quanto sia scarso l'atom! basta fare un giro nei vari thread ufficiali sui netbook, più di uno arriva a dire che come potenza sn quasi come un core 2 duo o simili a un pentium 4 :eek: non si rendono minimamente conto della differenza perché il loro netbook del 2008-2009 è più reattivo di un vecchio portatile del 2004 di marca dove la differenza la fanno più che altro hard disk e ram (per non parlare dei mille mila programmi inutili che appesantiscono i vari computer di marca).
io sul forum ne ho sentite di tutte, c'è chi ci fa girare il mondo, anche programmi professionali....mha, oltre ad aprirli chissà che ci faranno mi domando!! io ho provato un filtro artistico con gimp e il mio acer one ci ha messo il triplo del mio pentium dual core e 2160 a 1.8 ghz.
La stessa intel ha detto che sto atom è fatto per andare poco e soprattutto costare poco ma a noi lo stanno rifilando come un gran processore e ci sn già riusciti!!!! Inoltre inutile parlare sempre dei consumi quando si può ottenere di meglio (parlo per soluzioni desktop) e non bisogna valutare solo il singolo dato perché se consuma 2 volte meno di un altro processore ma ci mette il triplo a compiere un'operazione alla fine diventa più svantaggioso! :doh:
E mi viene anche da ridere quando si parla di consumi e nn si considera quello schifo di chipset!!! L'unico successo dell'atom è che il prezzo è basso e prima non esistevano notebook così piccoli a basso costo, ma sn convinto che i netbook sarebbero stati venduti in quantità anche con il celeron (e infatti i primi eeepc sn andati a gonfie vele). sta tutto nel prezzo, ecco perché l'acer one è quello più venduto nonostate ci sia molto di meglio in circolazione.
se per ora per un netbook la soluzione è accettabile per un nettop no, dai un computer desktop deve avere una scheda video decente e qualche watt in più di consumo non sn un problema in cambio prestazioni generali migliori......almeno nn si corre il rischio di vedere scattare un filmato flash :doh:

!fazz
11-02-2009, 11:08
Il problema è che la maggior parte delle persone non sanno quanto sia scarso l'atom! basta fare un giro nei vari thread ufficiali sui netbook, più di uno arriva a dire che come potenza sn quasi come un core 2 duo o simili a un pentium 4 :eek: non si rendono minimamente conto della differenza perché il loro netbook del 2008-2009 è più reattivo di un vecchio portatile del 2004 di marca dove la differenza la fanno più che altro hard disk e ram (per non parlare dei mille mila programmi inutili che appesantiscono i vari computer di marca).
io sul forum ne ho sentite di tutte, c'è chi ci fa girare il mondo, anche programmi professionali....mha, oltre ad aprirli chissà che ci faranno mi domando!! io ho provato un filtro artistico con gimp e il mio acer one ci ha messo il triplo del mio pentium dual core e 2160 a 1.8 ghz.
La stessa intel ha detto che sto atom è fatto per andare poco e soprattutto costare poco ma a noi lo stanno rifilando come un gran processore e ci sn già riusciti!!!! Inoltre inutile parlare sempre dei consumi quando si può ottenere di meglio (parlo per soluzioni desktop) e non bisogna valutare solo il singolo dato perché se consuma 2 volte meno di un altro processore ma ci mette il triplo a compiere un'operazione alla fine diventa più svantaggioso! :doh:
E mi viene anche da ridere quando si parla di consumi e nn si considera quello schifo di chipset!!! L'unico successo dell'atom è che il prezzo è basso e prima non esistevano notebook così piccoli a basso costo, ma sn convinto che i netbook sarebbero stati venduti in quantità anche con il celeron (e infatti i primi eeepc sn andati a gonfie vele). sta tutto nel prezzo, ecco perché l'acer one è quello più venduto nonostate ci sia molto di meglio in circolazione.
se per ora per un netbook la soluzione è accettabile per un nettop no, dai un computer desktop deve avere una scheda video decente e qualche watt in più di consumo non sn un problema in cambio prestazioni generali migliori......almeno nn si corre il rischio di vedere scattare un filmato flash :doh:

bah questione di punti di vista
avere un secondo pc che mi consuma 400w in meno nel caso devo guardare internet e poco più mi fà enormemente comodo,:D :D :D :D



al portafoglio

zephyr83
11-02-2009, 11:17
bah questione di punti di vista
avere un secondo pc che mi consuma 400w in meno nel caso devo guardare internet e poco più mi fà enormemente comodo,:D :D :D :D



al portafoglio
400w in meno? :confused: ma che computer hai? cmq mi riferivo a processori atom più potenti (o meglio ancora un celeron), a un chipset migliore e soprattutto una scheda video decente. Se come dati il consumo può sembrare superiore nella realtà è il contrario perché impiega meno tempo per compiere un'operazione. Il mio acer one a volte ha problema con i video in flash!!!! Che senso ha mettere su un nettop lo stesso hardware di un netbook? potrebbero metterci qualcosa di meglio

fgpx78
11-02-2009, 11:19
Sarà anche un cesso di processore, ma sul mio eee901 ci lavoro e ci gioco (GTA Vice City insomma...non è proprio da buttare via). E l'automonia è top-level.
Che poi si possa fare meglio siamo tutti d'accordo...

SystemFailure
11-02-2009, 11:20
ragazzi non confondiamo...
i netbook sono fatti per ridurre gli ingombri i consumi e i costi a danno delle prestazioni che naturalmente con il passare del tempo aumenteranno... ricordiamoci che è uscito da poco...
qualcuno ha la necessità di usarlo come agenda o palmare o per navigare sul web...
chi lo prende spero non si aspetti di giocarci a supreme commander...
chi predende di piu non lo compri .
per poche centinaia di euro volete la ferrari?

jdvd976
11-02-2009, 11:22
Mah, onestamente non capisco tutta questa esigenza di potenza....ovvio che avercene, fa comodo....ma per cosa? Per mandare o leggere mail? Per navigare in internet? Per usare OpenOffice? Ma per quello basta e avanza un Atom...costa poco ma fa quello che deve fare....certe persone che non sanno neppure dell´esistenza di Photoshop o Autocad...

E´ovvio che se si va di fotoritocco é meglio un laptop, ma anche perché lavorare su un 10" o ancora peggio 7", é frustrante...a ognuno il proprio prodotto: e come dire che ognuno di noi dovrebbe avere uno smartphone perché é piú potente e usabile di un normale cellulare....ma visto che la maggior parte delle persone non sanno cosa farsene, ben vengano i cellulari da 70 euro...

zephyr83
11-02-2009, 11:23
Sarà anche un cesso di processore, ma sul mio eee901 ci lavoro e ci gioco (GTA Vice City insomma...non è proprio da buttare via). E l'automonia è top-level.
Che poi si possa fare meglio siamo tutti d'accordo...
io tutto sto toplevel ad essere sincero non lo vedo! Non mi pare si facciano tutti sti miracoli: il display è minuscolo, il processore va poco, il chipset è stra castrato (la frequenza è 133 mhz anziché 400).........dovrebber durare molto di più e invece tutte ste differenze con un portatile molto più performante e con un display molto più ampio non le vedo.
chissà come ci giocherai cn quella scheda video cesso :mbe:

zephyr83
11-02-2009, 11:26
Mah, onestamente non capisco tutta questa esigenza di potenza....ovvio che avercene, fa comodo....ma per cosa? Per mandare o leggere mail? Per navigare in internet? Per usare OpenOffice? Ma per quello basta e avanza un Atom...costa poco ma fa quello che deve fare....certe persone che non sanno neppure dell´esistenza di Photoshop o Autocad...

E´ovvio che se si va di fotoritocco é meglio un laptop, ma anche perché lavorare su un 10" o ancora peggio 7", é frustrante...a ognuno il proprio prodotto: e come dire che ognuno di noi dovrebbe avere uno smartphone perché é piú potente e usabile di un normale cellulare....ma visto che la maggior parte delle persone non sanno cosa farsene, ben vengano i cellulari da 70 euro...
ti ricordo che esistono anche i nettop che nn si sa perché (anzi lo so) montano lo stesso hardware di un netbook. Bhe in un computer fisso magari usato da tenere in salotto un po' di fotoritocco o di visione di film hd si fa :stordita: e nn mi pare che poi sti nettop li facciano pagare pochissimo visto che sn dei netbook senza display. non c'è solo l'atom n270 e il chipset cesso 945gse

!fazz
11-02-2009, 11:27
400w in meno? :confused: ma che computer hai? cmq mi riferivo a processori atom più potenti (o meglio ancora un celeron), a un chipset migliore e soprattutto una scheda video decente. Se come dati il consumo può sembrare superiore nella realtà è il contrario perché impiega meno tempo per compiere un'operazione. Il mio acer one a volte ha problema con i video in flash!!!! Che senso ha mettere su un nettop lo stesso hardware di un netbook? potrebbero metterci qualcosa di meglio

per adesso uno scassone athlonxp 2.4Ghz in fase di dismissione

ma l'eeepc lo prenderò con il nuovo pc
phenom2 940be
msi ka790gx
8Gb ram ddr2 800 cas 4 corsair twin x
ati hd4870 (cuginetti/ nipotini docet)
1 wd vr 150Gb (sistemi operativi)
1 wd aaks 250 gb (lavoro)
1 wd gp 500 gb (storage)

e purtroppo il cassone consuma parecchio,corsair consiglia 450-550w per questo, avendo già bisogno di un kvm pensavo di prendere direttamente un eeebox
alla fine facendo due conti, se lo usi tutto il giorno spegnendolo di notte risparmi quasi 50 cent al giorno in corrente

ps proprio per questo a me basta un atom a basse prestazioni, per il resto c'è il fisso

zephyr83
11-02-2009, 11:30
per adesso uno scassone athlonxp 2.4Ghz in fase di dismissione

ma l'eeepc lo prenderò con il nuovo pc
phenom2 940be
msi ka790gx
8Gb ram ddr2 800 cas 4 corsair twin x
ati hd4870 (cuginetti/ nipotini docet)
1 wd vr 150Gb (sistemi operativi)
1 wd aaks 250 gb (lavoro)
1 wd gp 500 gb (storage)

e purtroppo il cassone consuma parecchio,corsair consiglia 450-550w per questo, avendo già bisogno di un kvm pensavo di prendere direttamente un eeebox
alla fine facendo due conti, se lo usi tutto il giorno spegnendolo di notte risparmi quasi 50 cent al giorno in corrente

ps proprio per questo a me basta un atom a basse prestazioni, per il resto c'è il fisso
l'eeepc quindi un netbook? perché se vuoi un nettop puoi farti di meglio spendendo uguale o anche meno.

!fazz
11-02-2009, 11:32
l'eeepc quindi un netbook? perché se vuoi un nettop puoi farti di meglio spendendo uguale o anche meno.

eeebox non eeepc, il fisso

jdvd976
11-02-2009, 11:34
@zephyr83

Ti ricordo che ce gente che nemmeno sa cos´e il fotoritocco...anzi si, tipo toglie gli occhi rossi dalle foto...ma non ti serve certo farci girare Photoshop...sui filamti HD sono daccordo ma considera che non tutti hanno un tv HD...e nel 2009 arriveranno prodotti anche in grado di gestire filmati in HD...a quel punto a che serve tutto quell´hw quando un atom e un´integrata fanno tutto quello che ti serve....

L´esplosione dei nettop e netbook dimostrano per svago, non serve comprare o assemblarsi roba da 500 euro...

Arnalde
11-02-2009, 11:38
Un computer "normale" (dual core intorno ai 3.0ghz, 4gb di ram e scheda video di fascia media) Magari di picco consuma i suoi bei 250-300w, sì, ma quando giochi a Crysis e nel frattempo scompatti una decina di archivi winrar e guardi un paio di films hd. :P
Per il 90% dell'utilizzo processore e scheda video stanno a riposo e i consumi non dico che siano quelli di un nettop, ma di sicuro sono lontani dai 400w(avete idea di che computer ci voglia per ciucciare 400w??) che sbandierano gli "atomisti".

SVEGLIA!!!

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_8.html

zephyr83
11-02-2009, 12:01
eeebox non eeepc, il fisso
bhe anziché prendere un eeebox già pronto mi sa che spendi uguale o meno comprando la scheda madre intel con atom 330 e la scheda video integrata non è castrata. Ci sn anche soluzioni mini-itx con uno slot pciexpress.
@zephyr83

Ti ricordo che ce gente che nemmeno sa cos´e il fotoritocco...anzi si, tipo toglie gli occhi rossi dalle foto...ma non ti serve certo farci girare Photoshop...sui filamti HD sono daccordo ma considera che non tutti hanno un tv HD...e nel 2009 arriveranno prodotti anche in grado di gestire filmati in HD...a quel punto a che serve tutto quell´hw quando un atom e un´integrata fanno tutto quello che ti serve....

L´esplosione dei nettop e netbook dimostrano per svago, non serve comprare o assemblarsi roba da 500 euro...
ma mica dico di spendere 500 euro....cmq io per il mio pc ne ho spesi circa 200 (monitor escluso). Ma ci sn soluzioni nettop migliori di quelle proposte da asus che consumano qualcosina in più ma vanno di più, ti permettono di usare davvero sempre il computer e alla lunga il consumo risulta minore perché impiegano meno tempo ad eseguire le varie operazioni.

MadMax of Nine
11-02-2009, 12:12
Io continuo a leggere cose assurde... io ho un atom con installato windows server sbs 2003 con windows home server e sta acceso h24, mi gestisce i file di 2 pc in rete, le immagini, le foto, il servizio web di sharepoint e il processore non supera il 3% ( e di conseguenza i consumi sono ridicoli dato che con solo quello acceso in casa il contatore non si muove )

In base a cosa dite che è lento ? tutti qua ne parlano male ma che metro di misura utilizzate ?

Se dovete SVILUPPARE/GIOCARE/CONVERTIRE filmati hd vi prendete un portatile 13" + oppure un pc fisso normale, il processore atom nasce appositamente per soddisfare richieste di base.

Se provi una punto in pista di F1 e ti lamenti che va lenta per me è mancanza di intelligenza :P

guada88
11-02-2009, 12:39
Io continuo a leggere cose assurde... io ho un atom con installato windows server sbs 2003 con windows home server e sta acceso h24, mi gestisce i file di 2 pc in rete, le immagini, le foto, il servizio web di sharepoint e il processore non supera il 3% ( e di conseguenza i consumi sono ridicoli dato che con solo quello acceso in casa il contatore non si muove )

In base a cosa dite che è lento ? tutti qua ne parlano male ma che metro di misura utilizzate ?

Se dovete SVILUPPARE/GIOCARE/CONVERTIRE filmati hd vi prendete un portatile 13" + oppure un pc fisso normale, il processore atom nasce appositamente per soddisfare richieste di base.

Se provi una punto in pista di F1 e ti lamenti che va lenta per me è mancanza di intelligenza :P

Quotone.
Felicissimo possessore di Dell mini 9, fa tutto quello di cui ho bisogno in neanche 1kg, durata batteria ottima, e se ho bisogno di fare qualcosa di impegnativo o giocare il fisso tosto c'è.
Neanche io capisco cosa intendano per "assolutamente troppo lento"....

zephyr83
11-02-2009, 12:40
Io continuo a leggere cose assurde... io ho un atom con installato windows server sbs 2003 con windows home server e sta acceso h24, mi gestisce i file di 2 pc in rete, le immagini, le foto, il servizio web di sharepoint e il processore non supera il 3% ( e di conseguenza i consumi sono ridicoli dato che con solo quello acceso in casa il contatore non si muove )

In base a cosa dite che è lento ? tutti qua ne parlano male ma che metro di misura utilizzate ?

Se dovete SVILUPPARE/GIOCARE/CONVERTIRE filmati hd vi prendete un portatile 13" + oppure un pc fisso normale, il processore atom nasce appositamente per soddisfare richieste di base.

Se provi una punto in pista di F1 e ti lamenti che va lenta per me è mancanza di intelligenza :P
bhe basta essere un MINIMO informati, sapere cos'è un processore in-order (atom) e uno out-of-order (praticamente tutti gli altri). Poi basterebbe vedere qualche test in rete. Che per l'uso quotidiano non si notino differenze ci può stare ma negare che sia scarso per me nn denota mancanza di intelligenza ma voler parlare tanto per fare anche se non si conosce minimamente l'argomento.
In base a cosa tu dici che non è lento? La stessa intel ha detto che è un processore progettato per costare poco e andare poco.

theJanitor
11-02-2009, 12:41
In base a cosa dite che è lento ? tutti qua ne parlano male ma che metro di misura utilizzate ?


è oggettivamente lento.

che poi per molti quella potenza di calcolo sia sufficiente o che sia lento per scelta sono altri discorsi altrettanto validi

MadMax of Nine
11-02-2009, 12:49
L'ho scritto, è abbastanza chiaro il MIO metro di misura... Windows SERVER 2003 + WHS.

Per me un processore che fa girare un sistema operativo server con vari servizi al di sopra della media degli utenti normali non è lento.

Nulla è oggettivamente lento perchè bisogna sempre contestualizzare nell'informatica.

Io potrei dire che una ferrari F1 è lenta, i caccia militati o gli shuttle la bruciano senza problemi :mc:

Se lanciavano l'atom come gaming facevano un buco nell'acqua ma dato che lo hanno lanciato per usi base e stanno vendendo molto bene vuol dire che fa esattamente quello che deve fare no ?

theJanitor
11-02-2009, 12:53
esistono dei benchmark, confrontato con gli altri processori in commercio l'atom è decisamente lento.
Il successo delle soluzioni basate su di essi dimostra comunque che per moltissimi basta anche un atom.


Io potrei dire che una ferrari F1 è lenta, i caccia militati o gli shuttle la bruciano senza problemi :mc:


in effetti sia caccia militari che shuttle sono automobili quindi il paragone è perfetto.

!fazz
11-02-2009, 13:00
esistono dei benchmark, confrontato con gli altri processori in commercio l'atom è decisamente lento.
Il successo delle soluzioni basate su di essi dimostra comunque che per moltissimi basta anche un atom.



in effetti sia caccia militari che shuttle sono automobili quindi il paragone è perfetto.

confronta la ferrari f1 con la bloodhound o la thrust ssc allora e il paragone calza

MadMax of Nine
11-02-2009, 13:22
Lento vuol dire che rispetto ai suoi simili ci mette più tempo...
atom fa parte di una sottocategoria "cpu economica a bassi consumi" della famiglia piu grande "processori".

Paragonalo al via epia, paragonalo al celeron mini itx e vedrai che risulterà addirittura veloce :)

theJanitor
11-02-2009, 13:28
Lento vuol dire che rispetto ai suoi simili ci mette più tempo...
atom fa parte di una sottocategoria "cpu economica a bassi consumi" della famiglia piu grande "processori".

Paragonalo al via epia, paragonalo al celeron mini itx e vedrai che risulterà addirittura veloce :)

secondo me andremmo a parlare di una sottocategoria troppo ristretta. ma qui entriamo nel campo del soggettivo come ragionamento.

imho il merito dell'atom è stato quello di permettere a tutti soluzioni a basso costo e spesso belle esteticamente (come l'eeebox) soluzioni che erano appannaggio degli smanettoni una volta

ma tecnicamente non è nulla di che come soluzione, a partire dalla scelta infelice del chipset che gli si affianca

zephyr83
11-02-2009, 13:37
Lento vuol dire che rispetto ai suoi simili ci mette più tempo...
atom fa parte di una sottocategoria "cpu economica a bassi consumi" della famiglia piu grande "processori".

Paragonalo al via epia, paragonalo al celeron mini itx e vedrai che risulterà addirittura veloce :)
sbagliato! è più lento di un celeron e di molto a parità di frequenza. un celeron a 900 mhz va circa come una tom a 1600 mhz. inoltre bisogna tenere in considerazione un processore in-order da uno out-of-order.
L'atom ha circa le prestazioni di un pentium III quindi secondo te un pentium III non è lento!! l'atom si salva per via della piattaforma più "moderna" (ram ddr2, controller di memoria e hard disk migliore) e delle varie istruzioni implementate come ht e sse3. Ma è OGGETTIVAMENTE lento. si può scontrare appunto con un via C7 ma gia con il via nano perde decisamente. Meglio un via nano che consuma un tantinino di più ma va decisamente meglio. La questione è tutta nel prezzo perché già adesso puoi comprarti un computer cn penitum dual core (o celeron) che consuma meno dell'atom e va MOLTO di più.

zephyr83
11-02-2009, 13:48
confronta la ferrari f1 con la bloodhound o la thrust ssc allora e il paragone calza
bhe che cambia? se ci si basa sulla velocità fai presto a dire cosa è più lento! qui parliamo di computer consumer, quindi bisognerebbe fare un paragone con le normali macchine che tutti possiamo comprarci. come dire che uno xeon dual processore è una fuori serie che raggiunge i 300 mhz, i core 2 duo possono essere una macchina sportiva o una utilitaria molto spinta, il celeron una utilitaria, l'atom una di quelle macchine che si guidano senza patente :) in città vanno benissimo, le parcheggi ovunque, non consumano troppo ma sn oggettivamente LENTE!

!fazz
11-02-2009, 14:05
bhe che cambia? se ci si basa sulla velocità fai presto a dire cosa è più lento! qui parliamo di computer consumer, quindi bisognerebbe fare un paragone con le normali macchine che tutti possiamo comprarci. come dire che uno xeon dual processore è una fuori serie che raggiunge i 300 mhz, i core 2 duo possono essere una macchina sportiva o una utilitaria molto spinta, il celeron una utilitaria, l'atom una di quelle macchine che si guidano senza patente :) in città vanno benissimo, le parcheggi ovunque, non consumano troppo ma sn oggettivamente LENTE!

si si, stavo stuzzicando un po janitor che si era appellato al fatto che lo shuttle non era un'auto per inficiare iil paragone di madmax, tutto li

per il resto del discorso ti dò ragione

theJanitor
11-02-2009, 14:22
si si, stavo stuzzicando un po janitor che si era appellato al fatto che lo shuttle non era un'auto per inficiare iil paragone di madmax, tutto li

per il resto del discorso ti dò ragione

beh mettere di mezzo uno shuttle introduceva probabilmente un'iperbole nel paragone tale da renderlo inutile, non credi?
fermo restando che la differenza tra gli ordini di grandezza in questione non è così netta tra le auto così come è tra i processori (non credo che le auto che hai citato vadano 4 volte più veloci di una ferrari che non va 5 volte più veloce di una utilitaria....... mentre tra i processori le differenze di ordini di grandezza a naso sono queste)

anche il discorso di zephyr83 lo trovo abbastanza condivisibile

iva
11-02-2009, 16:45
Fantastici i commenti che dicono "ma a parita' di carico di lavoro l'atom alla fine consuma di piu'".
Vero, pero' tralasciano il fatto che i suddetti benchmark spingono al massimo l'utilizzo del processore.
Un benchmark, per definizione, cerca di rappresentare un carico di lavoro tipico.
I risultati di quei benchmark dicono che utilizzare Atom per fare elaborazioni computazionalmente onerose non fa risparmiare energia rispetto ad altre piattaforme attuali.
E ci sta tutto!! Io ho comprato il netbook per portarmelo in giro, non per fargli macinare numeri la maggior parte del tempo!

Se invece valutiamo un utilizzo reale dei pc con Atom, ad esempio navigare/chattare/mandare email, la durata di quello che sto facendo dipende molto di piu' da fattori umani, esempio:
- non scrivo la posta piu' velocemente se il pc e' piu' potente
- non chatto piu' velocemente se il pc e' piu' potente
- se guardo un video non ci metto meno tempo se la macchina e' piu' potente
- non leggo una pagina web piu' velocemente se il pc e' piu' potente (si, pagine pesanti potrebbero apparire con un certo ritardo su una macchina piu' vecchia, ma quanto tempo passate di solito a "caricare" pagine e quanto a leggere effettivamente i contenuti? ...anche se visti certi commenti su HW upgrade con certi utenti probabilmente passano piu' tempo sulla prima :D )


@Zephyr: i tuoi commenti non diventato piu' sensati se aggiungi ogni volta "atom e' in-order". Non e' che tutti i processori out-of-order abbiano la stessa implementazione o le performance dipendano SOLO ed esclusivamente da quel fattore. Se non fai un discorso architetturale con paragoni piu' ampi la frase da sola non dice nulla.
E se ti documenti un attimo potrai vedere che parte del lavoro di reordering si puo' muovere dal lato del compilatore.

Giuss
11-02-2009, 17:41
Il mio atom consuma 25-30 watt e per navigazione internet e office va benissimo, praticamente non si notano differenze evidenti rispetto a un PC piuì potente

poi ho anche un altro atom nell'eeepc, non e' paragonabile a un portatile serio ma e' molto comodo da usare e da portarsi dietro

Senza dubbio e' un processore scarso ma consuma poco e per queste applicazionii e' ottimo secondo me, e poi non mi sembra che ci sono molte alternative allo stesso prezzo

!fazz
11-02-2009, 17:43
beh mettere di mezzo uno shuttle introduceva probabilmente un'iperbole nel paragone tale da renderlo inutile, non credi?
fermo restando che la differenza tra gli ordini di grandezza in questione non è così netta tra le auto così come è tra i processori (non credo che le auto che hai citato vadano 4 volte più veloci di una ferrari che non va 5 volte più veloce di una utilitaria....... mentre tra i processori le differenze di ordini di grandezza a naso sono queste)

anche il discorso di zephyr83 lo trovo abbastanza condivisibile

sei sicuro?
thrust ssc
http://www.enceratec.com/images/thrust_ssc.jpg
1227,98 km/h

bloodhound (1000 Mph in fase protopale)
http://blog.micfo.com/wp-content/uploads/2008/10/bloodhound_682_625914a.jpg


ovviamente erano iperboli anche le mie :D :D

theJanitor
11-02-2009, 17:46
io avevo googlato bloodhound trovando solo cani :D

!fazz
11-02-2009, 17:54
io avevo googlato bloodhound trovando solo cani :D

:D :D :D :D :D

zephyr83
11-02-2009, 18:04
Fantastici i commenti che dicono "ma a parita' di carico di lavoro l'atom alla fine consuma di piu'".
Vero, pero' tralasciano il fatto che i suddetti benchmark spingono al massimo l'utilizzo del processore.
Un benchmark, per definizione, cerca di rappresentare un carico di lavoro tipico.
I risultati di quei benchmark dicono che utilizzare Atom per fare elaborazioni computazionalmente onerose non fa risparmiare energia rispetto ad altre piattaforme attuali.
E ci sta tutto!! Io ho comprato il netbook per portarmelo in giro, non per fargli macinare numeri la maggior parte del tempo!

Se invece valutiamo un utilizzo reale dei pc con Atom, ad esempio navigare/chattare/mandare email, la durata di quello che sto facendo dipende molto di piu' da fattori umani, esempio:
- non scrivo la posta piu' velocemente se il pc e' piu' potente
- non chatto piu' velocemente se il pc e' piu' potente
- se guardo un video non ci metto meno tempo se la macchina e' piu' potente
- non leggo una pagina web piu' velocemente se il pc e' piu' potente (si, pagine pesanti potrebbero apparire con un certo ritardo su una macchina piu' vecchia, ma quanto tempo passate di solito a "caricare" pagine e quanto a leggere effettivamente i contenuti? ...anche se visti certi commenti su HW upgrade con certi utenti probabilmente passano piu' tempo sulla prima :D )


@Zephyr: i tuoi commenti non diventato piu' sensati se aggiungi ogni volta "atom e' in-order". Non e' che tutti i processori out-of-order abbiano la stessa implementazione o le performance dipendano SOLO ed esclusivamente da quel fattore. Se non fai un discorso architetturale con paragoni piu' ampi la frase da sola non dice nulla.
E se ti documenti un attimo potrai vedere che parte del lavoro di reordering si puo' muovere dal lato del compilatore.
dico in-order per far capire il tipo di processore che è, pensato per essere più semplice, per costare meno e di conseguenza andare meno.
C'è più di un utente che su questo forum ha downvoltato il proprio processore ottenendo consumi più ridotti di un atom ma con potenza decisamente superiore. La maggior parte dei pc attuali per il più del tempo sta in idle e nn consumano un'esagerazione. Uno si compra un atom solo peché costa poco perché se il vero problema è il consumo ci sn da sempre soluzioni migliori e più performanti. Poi finché si parla di netbook ok ci può stare ma su un desktop il discorso cambia e ripeto se alla lunga con l'atom si consuma di più perché non è vero che sta per lo più in idle, con il mio acer one vedo che il carico sale spesso. E nn sto dicendo di prendere obbligatoriamente un core 2 duo.
in più attualmente il chipset intel fa pena, ha prestazioni ridicole e consuma più del processore!!! L'atom rimane scarso è un dato di fatto. può andare benissimo ma non si può dire che non si oggettivamente scarso.

ciocia
11-02-2009, 18:05
Io attendo un kit atom con nuovo chipset che mi consumi meno di 20w per farci il muletto 24/24 ore ( il mio attuale sta sui 60w )

bongo74
11-02-2009, 19:05
allora sul fisso atom non ha senso perche' un qualsiasi sempron le+mobo da 38euro ..consuma poco d+ di atom+sua mobo integrata...
la differenza è talmente limitata che si parla di poche decine di euro l'anno.

pero' la potenza è molto molto +alta ed è sufficiente a lavorare con brillantezza a livello casalingo

sui netbook aspetto Via, allora ci si puo' divertire meglio

SwatMaster
11-02-2009, 19:18
La piattaforma proposta da Intel è una ciofeca, ed anche col nuovo chipset non sembra siano stati fatti grossi passi avanti.
Per quel che mi riguarda, la "salvezza" è Ion di nVidia. Ovviamente con un Atom dual core.

mjordan
11-02-2009, 22:23
Ma quello che io mi chiedo...come cavolo fa a piacere Atom??

Va bene che basta mettere in commercio qualcosa con scritto davanti Intel...anche Intel Obrobrio HT...e si vende da solo...
Ma acquistare con un minimo di cognizione di causa no??

Ha delle prestazioni ridicole..un qualsiasi P3 Tualatin lo beve...come piattaforma oltretutto ha dei discreti consumi globali...

Bhoooo sarà che io sono strano e sono una puttana dell'hardware e compro solo roba con il miglior rapporto prezzo/prestazioni...

Infatti non è che piace Atom. E che i prodotti di quella fascia montano quasi tutti Atom. Il fenomeno netbook è piu' un fenomeno di "moda" che non un'esigenza collettiva. Molti comprano i netbook solo perchè hanno 200€ da buttare e comprano qualcosa che ritengono figo al momento, per poi lasciarlo a prendere polvere per il resto del suo ciclo di vita. Non conto piu' amici miei che ne hanno comprato uno e non lo usano mai... Che non mi si venisse a dire che i netbook sono un'esigenza collettiva, per carità. Anche perchè quando sei a casa, hai un desktop o un notebook decisamente piu' pratico. Quando invece sei fuori, diventa un'oggetto completamente inutile perchè in primis il WI-FI non sta ovunque, secondo per leggere è scomodissimo e fa venire la cataratta e terzo i modelli "entry" sono lenti peggio dei macinini. E' la classica moda del momento. I modelli da 400€ poi hanno un senso pari allo zero assoluto. Secondo me certi dispositivi hanno un'utilità molto limitata senza l'introduzione di gestori WI-MAX affermati e con copertura nazionale. Trovo paradossale immettere sul mercato dispositivi per "connettività ovunque" quando questa connettività ovunque non ce l'abbiamo proprio a livello di infrastrutture...

Il WI-FI ormai è una cosa da appartamento e/o ufficio, difficilmente ha una qualche utilità fuori le mura domestiche (in aeroporto poi non ne parliamo, nemmeno a Linate c'è una rete aperta e libera, bisogna comprare le schede prepagate :rolleyes: )

L'utilità pratica qual è? Quella di comprarsene uno e di fare wardriving in giro per le città per inviare una email? :D No perchè per inviare le email basta un comunissimo telefonino, nemmeno tanto moderno (già con modelli a partire dalle 200€ si mandano email HTML compliant e pure di piu'). Scrivere? Leggere? Ci si ceca a meno di prendere un modello da 10" (i cui costi invece suggeriscono l'acquisto di un notebook, invece). Diciamo che ci sono esigenze coperte da un netbook ma non sono certo di massa come invece sono le vendite di questi oggetti.

AleLinuxBSD
12-02-2009, 08:05
per motivi di lavoro sarei interessato all'acquisto di un netbook, per questo motivo stavo valutando le diverse offerte.

questa di amd non l'avevo mai sentita, puoi darmi qualche info in più, uscita prevista, caratteristiche tecniche ecc.

grazie mille

AMD Yukon
(http://www.pcworld.it/showPage.php?id=832&template=approfondimenti&pagina=1)
Però bisogna vedere quando effettivamente sarà disponibile e se verranno realizzate davvero soluzioni a basso costo (come tutti speriamo).

Consumano un po' di più ma non penso siano da buttare (anzi):
Due cpu AMD a battagliare contro Atom (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-cpu-amd-a-battagliare-contro-atom_26480.html)

duffyduck
12-02-2009, 19:42
AMD Yukon
(http://www.pcworld.it/showPage.php?id=832&template=approfondimenti&pagina=1)
Però bisogna vedere quando effettivamente sarà disponibile e se verranno realizzate davvero soluzioni a basso costo (come tutti speriamo).

Consumano un po' di più ma non penso siano da buttare (anzi):
Due cpu AMD a battagliare contro Atom (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-cpu-amd-a-battagliare-contro-atom_26480.html)
grazie mille per i link, ora leggo tutto :)

ciao

Baboo85
13-02-2009, 10:25
DarkKiller, i motivi sono 3:

1) Non esistono netbook da 10" e simili con un cesseron anche downcloccati. Né potrebbero esistere in quanto i consumi, sebbene simili, sarebbero lievemente più alti, e anche 5W in più* possono fare la differenza su un cosino piccolo così con batteria spesso a 3 celle.

2) Le aziende devono standardizzare quanto più possibile le linee produttive. Potrebbero benissimo fare dei nettop con cesseron downcloccati, dove 5W in più* invece non danno alcun fastidio, specialmente a fronte di un boost prestazionale davvero notevole; però ai produttori costerebbe ben più che utilizzare i medesimi componenti dei netbook, magari riciclando i componenti dei modelli oramai fuori mercato netbook;

3) l'infamia che il processore cesseron si porta seco, da cui anche il soprannome, dovuto a prestazioni infelici nel passato (quando intel ebbe l'idea geniale di vendere processori senza cache l2), ne condiziona il marketing dei prodotti che vi si dotano, e lo fa apparire come il processore dei pezzenti; al contrario l'atom è trendy e fighetto, perché è eco-logico, eco-nomico e soprattutto eco-glione (come va tanto di moda ultimamente). Infatti è impossibile non notare quanta enfasi ci mettano i produttori nell'evidenziare la presenza del processore Atom, mentre nel caso si cerchi di vendere un Celeron, quasi si prova vergogna e si cerchi di giustificare il tutto con un prezzo accattivante.

Quotazzo... Aggiungici anche che:
-una marea di uten...utonti (cioe' la maggiorparte) si vede due netbook uguali, ma uno ha sul cartellino delle caratteristiche "Celeron 900MHz" e l'altro ha su "Atom 1,6GHz"... "Ah minchia oh, guarda qua 1,6GHz, e' potentissimo wowowowowowowowow lo prendo subito yeah con questo volo" perche' si immagina la velocita' di un Centrino 1,6GHz... Sai quanti miei amici coetanei (23-24 anni neh) ancora pensa che processore con piu' GHz = piu' potente e scheda video con piu' MB di ram = piu' potente? E ce ne sono una marea di persone cosi'. Purtroppo una volta era cosi' e uno se non e' informato ci casca.

Un netbook (immaginandolo) con Atom 1,6GHz e 3450 da 1GB HyperMemory vende di piu' di un netbook con Celeron 900MHz e 3650 da 256MB...

Il problema e' appunto questo. Vedi anche i pc desktop Acer e HP nei supermercati. QUAD CORE (il piu' scarso) MEGASCHEDA VIDEO TURBOMINCHIAPOWER (8400) DA 1GB DI MEMORIA hypermemory, 4 GIGABBBBAIT DI RAM windows 32 bit... 800 euro!!! E uno dice "Cavolo bel prezzo per un pc per giocare per mio figlio" (immaginando una scena). Venduto sicuramente. Dopo 10 giorni: "Papa' mi compri questa scheda video che questa fa veramente schifo?"

:D

Stigmata
13-02-2009, 10:27
Quotazzo... Aggiungici anche che:
-una marea di uten...utonti (cioe' la maggiorparte) si vede due netbook uguali, ma uno ha sul cartellino delle caratteristiche "Celeron 900MHz" e l'altro ha su "Atom 1,6GHz"... "Ah minchia oh, guarda qua 1,6GHz, e' potentissimo wowowowowowowowow lo prendo subito yeah con questo volo" perche' si immagina la velocita' di un Centrino 1,6GHz...

e già, dev'essere che uno disinformato conosca queste cose
sicuramente :sisi:

Baboo85
13-02-2009, 10:33
e già, dev'essere che uno disinformato conosca queste cose
sicuramente :sisi:

Vabbe' era per dire, toh come un P4 da 1,6GHz :rolleyes:

Che ti credi che persone cosi' non ne esistano? Il mondo ne e' pieno :D

Stigmata
13-02-2009, 10:36
Vabbe' era per dire, toh come un P4 da 1,6GHz :rolleyes:

Che ti credi che persone cosi' non ne esistano? Il mondo ne e' pieno :D

Lo so bene che esistono, ne incontro quasi tutti i giorni :D
Era l'esempio che era un pò, come dire, esagerato :D

Baboo85
13-02-2009, 10:44
Lo so bene che esistono, ne incontro quasi tutti i giorni :D
Era l'esempio che era un pò, come dire, esagerato :D

Anche il netbook con Celeron 900 e 3650 e' esagerato :D

Ma un esempio di un mio amico che ha cambiato settimana scorsa il pc:
da AMD (socket 462) 3000+ (mi sembra), 1GB ram, ATI 9800 (256MB?) e' passato ad un Q9550, 2x2GB ram, GTX 260. Ero in negozio con lui dove lavoravo e il mio ex collega stava facendo il conto. Nel frattempo guarda delle scatole di schede video e mi fa "Ma questa scheda da 1GB (3650) va di piu' di questa da 512MB giusto (4870)?" e io:
:mbe: :eek: :eekk: :cry: :muro: :ncomment: :bsod:

AleLinuxBSD
13-02-2009, 12:46
Baboo85

Perché non riporti la tua esperienza in un topic?
Se non esiste potresti crearne un nuovo.

A volte mi capita di imbattermi in siti dove riportano l'elenco di osservazioni fatte da certi utenti, però spesso sono soltanto in inglese, si potrebbe farne uno pure in italiano. :D

Baboo85
13-02-2009, 13:03
Baboo85

Perché non riporti la tua esperienza in un topic?
Se non esiste potresti crearne un nuovo.

A volte mi capita di imbattermi in siti dove riportano l'elenco di osservazioni fatte da certi utenti, però spesso sono soltanto in inglese, si potrebbe farne uno pure in italiano. :D

LoL, be' non mi sembrava di aver offeso qualcuno, ho solo detto una cosa... :stordita:

bongo74
13-02-2009, 14:21
A Nel frattempo guarda delle scatole di schede video e mi fa "Ma questa scheda da 1GB (3650) va di piu' di questa da 512MB giusto (4870)?" e io:
:mbe: :eek: :eekk: :cry: :muro: :ncomment: :bsod:

sai quante persone cadono nel trucco?
parecchie, le case produttrici ci giocano parecchio...cambiando nomi freq ecc
cosi' la gente non sa +cosa comprare..