gioloi
11-02-2009, 10:03
Salve a tutti. Non avendo trovato risposta al mio problema nelle FAQ provo a chiedere a voi.
Premessa: devo brevemente spiegarvi com'è configurato il mio PC per dare un senso a quel che ho fatto. ;)
Si tratta di un Q6700 preassemblato acquistato tre mesi fa, con MB Gigabyte. Sulla MB c'è un controller RAID fino a 6 unità (numerate da 0 a 5). Il PC di base montava un HD Samsung S-ATA da 1 TB. Sistema operativo: Vista Home Premium 64.
Due mesi fa decido di prendere un secondo Samsung identico per montare un RAID0 ma, aprendo il PC, scopro che tutte le porte sono occupate da:
0 - il disco fisso
1,2 - lettore e masterizzatore DVD
3 - presa raid esterna frontale
4,5 - due prese raid esterne posteriori
Poiché le prese posteriori sono quelle che presumibilmente userò di meno, sconnetto la n.5 e ivi collego il secondo HD.
Tutto bene.
Ieri decido di recuperare un vecchio Maxtor da 200 mega sempre con attacco S-ATA, per usarlo come disco di servizio, indipendente dagli altri. Sconnetto la porta 4 (ossia la seconda posteriore esterna) e ci attacco il Maxtor.
Bene, al riavvio, durante la diagnostica del RAID, si blocca sulla porta 4 per un tempo esagerato, dell'ordine dei 30 secondi, poi riconosce il disco e va avanti. Inoltre mi è capitato, aprendo alcune cartelle particolarmente affollate (cartelle del RAID0, non del Maxtor), che il PC si sia letteralmente "congelato" (tutto bloccato, compresa la freccia del mouse) per alcuni secondi, per poi sbloccarsi e riprendere a funzionare, come se ci fosse un collo di bottiglia a livello di lettura dati.
Ora (e, vi prego, non mettetevi a ridere se dico bestialità ;)), è possibile che il problema sia nel fatto che ho configurato un RAID 0 con le porte 0 e 5 e che "in mezzo" (porta 4) ci abbia ficcato un terzo disco?
Se così non è, avete una qualche idea del perché ci metta così tanto durante la diagnostica, considerato che il Maxtor poi funziona bene e non pare avere difetti?
Grazie in anticipo. :)
Premessa: devo brevemente spiegarvi com'è configurato il mio PC per dare un senso a quel che ho fatto. ;)
Si tratta di un Q6700 preassemblato acquistato tre mesi fa, con MB Gigabyte. Sulla MB c'è un controller RAID fino a 6 unità (numerate da 0 a 5). Il PC di base montava un HD Samsung S-ATA da 1 TB. Sistema operativo: Vista Home Premium 64.
Due mesi fa decido di prendere un secondo Samsung identico per montare un RAID0 ma, aprendo il PC, scopro che tutte le porte sono occupate da:
0 - il disco fisso
1,2 - lettore e masterizzatore DVD
3 - presa raid esterna frontale
4,5 - due prese raid esterne posteriori
Poiché le prese posteriori sono quelle che presumibilmente userò di meno, sconnetto la n.5 e ivi collego il secondo HD.
Tutto bene.
Ieri decido di recuperare un vecchio Maxtor da 200 mega sempre con attacco S-ATA, per usarlo come disco di servizio, indipendente dagli altri. Sconnetto la porta 4 (ossia la seconda posteriore esterna) e ci attacco il Maxtor.
Bene, al riavvio, durante la diagnostica del RAID, si blocca sulla porta 4 per un tempo esagerato, dell'ordine dei 30 secondi, poi riconosce il disco e va avanti. Inoltre mi è capitato, aprendo alcune cartelle particolarmente affollate (cartelle del RAID0, non del Maxtor), che il PC si sia letteralmente "congelato" (tutto bloccato, compresa la freccia del mouse) per alcuni secondi, per poi sbloccarsi e riprendere a funzionare, come se ci fosse un collo di bottiglia a livello di lettura dati.
Ora (e, vi prego, non mettetevi a ridere se dico bestialità ;)), è possibile che il problema sia nel fatto che ho configurato un RAID 0 con le porte 0 e 5 e che "in mezzo" (porta 4) ci abbia ficcato un terzo disco?
Se così non è, avete una qualche idea del perché ci metta così tanto durante la diagnostica, considerato che il Maxtor poi funziona bene e non pare avere difetti?
Grazie in anticipo. :)