PDA

View Full Version : Base Airport Extreme o router wifi?


Markino76
11-02-2009, 08:03
CIao ragazzi!
Ho visto sul sito Apple che esiste una base Airport extreme in grado di gestire una rete domestica, condividere internet e periferiche (stampanti...)
Cosa ne pensate? Siccome sono un po' digiuno di queste cose e vorrei farmi una rete domestica dove il mio macmini sarebbe il server... vorrei sapere se mi conviene prendere la base airport, un router wifi o se configurando il macmini posso evitare la spesa.


Grazie mille!
Marco

erikka69
11-02-2009, 08:18
ti ho risposto nell'altro 3d la rete con il macmini mi sembra una caxxata, in fondo un router wi-fi adesso non costa un esagerazione e hai la tua rete indipendente dal macmini........

per l'extreme sono 170 euri.....ne compri un bel pò di router wi-fi, se ti servono tutte le opzioni che ha l'extreme prendila ma però costa tanto, puoi trovare apparati simili i + apparati che hanno le stessa funzioni a un costo minore......a tè la decisione

Markino76
11-02-2009, 08:29
Grazie mille! ;)

manowar84
11-02-2009, 08:57
router wifi tutta la vita, costa troppo la airport :(

dionisoft
11-02-2009, 16:18
La Airport non dovrebbe aver il modem!! Mi pare sia solo router...
Non so se è il tuo caso, ma ad ogni modo.... ;)

Lanfi
11-02-2009, 17:22
ti ho risposto nell'altro 3d la rete con il macmini mi sembra una caxxata, in fondo un router wi-fi adesso non costa un esagerazione e hai la tua rete indipendente dal macmini........

per l'extreme sono 170 euri.....ne compri un bel pò di router wi-fi, se ti servono tutte le opzioni che ha l'extreme prendila ma però costa tanto, puoi trovare apparati simili i + apparati che hanno le stessa funzioni a un costo minore......a tè la decisione

Quoto....la airport extreme è molto buona ma non vale quello che costa. Ci sono tanti prodotti buoni ad un prezzo decisamente inferiore...

CuccCri
11-02-2009, 19:38
Sicuramente è cara...sicuramente c'è altro ad un prezzo minore....però funziona veramente bene, è anche bella (lo so che non è importante!!)...

Bho insomma, io mi trovo bene, sia a livello di configurazione che poi di utilizzo, soprattutto per il fatto della porta usb a cui puoi collegare un HUB a cui mettere stampante, hard disk vari....insomma...io mi trovo bene.

Poi in base al budget decidi tu.....di sicuro non è il caso che crei una rete con il macmini....

Markino76
12-02-2009, 08:00
Grazie ragazzi, per le risposte!
Sto valutando l'idea di prendere anch'io la base airport e a questo punto vorrei farvi qualche domandina:

Come si configura? Ha un accesso tipo pagina web, ci vuole per forza un MAC collegato?

Ci sono particolari requisiti per il modem ADSL da poterci collegare? Io penso che a breve faro' l'abbonamento Alice casa e non so se il modem che mi forniranno andra' bene.

Nella porta USB posso collegarci un hub USB e all'hub collegarci una stampante, uno scanner ed eventualmente altre periferiche o hd? FUnziona tutto in rete o ci deve essere solo una periferica collegata?

Se colleghero' il mio macmini alla base airport tramite wifi quando lo mettero' in sleep e poi lo risvegliero' si colleghera' automaticamente alla base e quindi avra' la connessione internet automaticamente?
Il passaggio tra un utente all'altro del mac mini e' gestito pure lui?
Ho provato a fare una rete ad hoc wifi col mini e un altro mac ma quando lo metto in sleep e poi lo riavvio non si collega automaticamente...

Domandina piu' tecnica: suppponiamo di collegare un modem ADSL alla base e poi creare una WLAN per i miei compiuter di casa... se devo trasferire un sacco di files da un pc o mac ad un altro il trasferimento passa per la base airport o in quel caso i due computer riusciranno a dialogare tra loro direttamente senza togliere banda alla base airport?
Alcuni router wifi riescono a fare questo tipo di configurazione e istruire le macchine connesse in rete.

CuccCri
12-02-2009, 18:06
Grazie ragazzi, per le risposte!
Sto valutando l'idea di prendere anch'io la base airport e a questo punto vorrei farvi qualche domandina:

Come si configura? Ha un accesso tipo pagina web, ci vuole per forza un MAC collegato?

Ci sono particolari requisiti per il modem ADSL da poterci collegare? Io penso che a breve faro' l'abbonamento Alice casa e non so se il modem che mi forniranno andra' bene.

Nella porta USB posso collegarci un hub USB e all'hub collegarci una stampante, uno scanner ed eventualmente altre periferiche o hd? FUnziona tutto in rete o ci deve essere solo una periferica collegata?

Se colleghero' il mio macmini alla base airport tramite wifi quando lo mettero' in sleep e poi lo risvegliero' si colleghera' automaticamente alla base e quindi avra' la connessione internet automaticamente?
Il passaggio tra un utente all'altro del mac mini e' gestito pure lui?
Ho provato a fare una rete ad hoc wifi col mini e un altro mac ma quando lo metto in sleep e poi lo riavvio non si collega automaticamente...

Domandina piu' tecnica: suppponiamo di collegare un modem ADSL alla base e poi creare una WLAN per i miei compiuter di casa... se devo trasferire un sacco di files da un pc o mac ad un altro il trasferimento passa per la base airport o in quel caso i due computer riusciranno a dialogare tra loro direttamente senza togliere banda alla base airport?
Alcuni router wifi riescono a fare questo tipo di configurazione e istruire le macchine connesse in rete.

Per la configurazione si deve usare utility airport, preinstallato sui mac e presente sul cd di installazione (c'è anche per pc).

Qualsiasi modem adsl ethernet è compatibile. Il discorso di Alice Casa non credo crei problemi (ovviamente devi usare il modem che ti forniscono).

Puoi collegare un HUB ma le periferiche riconosciute sono hard disk e stampanti (alcune non sono compatibili ma c'è una lista se non sbaglio). Scanner ed altre cose non funzionano (quindi anche le stampanti con scanner ovviamente)

Al risveglio dello sleep si collega automaticamente (imposti la tua rete come preferita in preferenze network)
Il passaggio tra utenti non credo crei problemi (salvo fare la configurazione in quel modo su tutti gli utenti)

Per l'ultima domanda non so rispondere....

Markino76
13-02-2009, 07:54
Grazie mille per le info.

Lanfi
15-02-2009, 16:57
se devo trasferire un sacco di files da un pc o mac ad un altro il trasferimento passa per la base airport o in quel caso i due computer riusciranno a dialogare tra loro direttamente senza togliere banda alla base airport? Alcuni router wifi riescono a fare questo tipo di configurazione e istruire le macchine connesse in rete.

Cacchio questa mi è nuova :eek:....non è che hai un link o qualcosa per avere informazioni su questo tipo di tecnologia wifi?