PDA

View Full Version : 7 miliardi di dollari per le fabbriche Intel a 32 nanometri


Redazione di Hardware Upg
11-02-2009, 07:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/7-miliardi-di-dollari-per-le-fabbriche-intel-a-32-nanometri_27999.html

Saranno 4 le sedi produttive Intel nelle quali verrà implementata la tecnologia produttiva a 32 nanometri, nel corso dei prossimi 2 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

angel110
11-02-2009, 07:45
Cavolo i soldi non gli mancano!

II ARROWS
11-02-2009, 08:11
Se pensi quanto li faranno guadagnare...
Meno spazio significa che ci fai più chip con la stessa quantità di materiale.

Meico
11-02-2009, 08:12
cosa non darei per lavorare in una di quelle fabbriche... penso che potrei lavorare h24

macfanboy
11-02-2009, 08:13
Ma per quanto tempo ancora riusciranno a ridurre i circuiti ogni 2 anni?!?
Non troppo tempo fà leggevo che i 32nm erano considerati il limite FISICO di evoluzione della tecnologia al silicio. Ora a quanto si pensa di arrivare?

macfanboy
11-02-2009, 08:18
cosa non darei per lavorare in una di quelle fabbriche... penso che potrei lavorare h24

Credo che dovresti essere un robot. Sono tutte automatizzate! Ahah
Scherzo.

http://www.youtube.com/watch?v=kwQ_AB-dC18

Questa è quella di Fishkill di IBM, la più moderna quando è stata completata pochissimi anni fà. Abbastanza impressionante :)

nickfede
11-02-2009, 08:20
Sotto questo punto di vista mi pare che gli impianti AMD siano già predisposti tramite litografia ad immersione a produrre a 32 Nm senza grossi investimenti tipo Intel.......... Speriamo si scannino ben bene a suon di ribassi di prezzi.......

pierluigi86
11-02-2009, 08:21
Credo che dovresti essere un robot. Sono tutte automatizzate! Ahah
Scherzo.

http://www.youtube.com/watch?v=kwQ_AB-dC18

Questa è quella di Fishkill di IBM, la più moderna quando è stata completata pochissimi anni fà. Abbastanza impressionante :)

ma cosa succede se un dipendente fa uno starnuto?

così nascono i virus? ;)

MarK_kKk
11-02-2009, 08:32
ahahahha
e pensa quando gli scappa una scorreggia! :D

D3stroyer
11-02-2009, 08:34
scusate, ho una domanda, nella mia ignoranza. Se il problema è mettere "piu' transistor" non potrebbero semplicemente "fare cpu piu' grosse"? Ad esempio su una cpu grossa come una mano, ci starebbero 50 cores no? Non funziona così? :D

maxxx87
11-02-2009, 08:43
no il cambio di processo è dovuto principalmente a motivi economici(cpu più piccole + stessi wafer= molte più cpu per wafer) e prestazionali (meno energia meno tdp)

Blazkowicz
11-02-2009, 08:44
scusate, ho una domanda, nella mia ignoranza. Se il problema è mettere "piu' transistor" non potrebbero semplicemente "fare cpu piu' grosse"? Ad esempio su una cpu grossa come una mano, ci starebbero 50 cores no? Non funziona così? :D

Si poi ti ci vuole un dissipatore di un metro cubo di rame per raffreddarlo :D , per non parlare dei consumi e dei costi del materiale!

coschizza
11-02-2009, 08:45
scusate, ho una domanda, nella mia ignoranza. Se il problema è mettere "piu' transistor" non potrebbero semplicemente "fare cpu piu' grosse"? Ad esempio su una cpu grossa come una mano, ci starebbero 50 cores no? Non funziona così? :D

certo che si puo fare solo che poi la cpu la pagni una vagonata di soldi ponendo il prodotto fuori mercatoù

poi devi pensare che fare una cpu per l'intel puo costare diciamo 50€, se in un die ha 10 impurita' che rovinano la superfice magari perdi 10 cpu ma ti restano altre 100

nel tuo esempio invece con 1 impurita sola nell'intero die (caso estremamente raro) perdi in un sol colpo 50 cpu rendendo la produzione impossibile a per grandi volumi.

Notturnia
11-02-2009, 08:49
speriamo che non facciano investimenti improduttivi.. e che questo che fanno gli frutti bene.. così non ci perdiamo altri posti di lavoro..

Danckan
11-02-2009, 08:59
Credo che quando finalmente arriveranno in commercio questi gioiellini a 32nm mi deciderò a cambiare il mio ottimo processore a 90nm, spero che per metà 2010 sia Intel che AMD abbia già avviato la produzione in volumi

PS. Si sa nulla di quando AMD passerà ai 32nm?

Una piattaforma full AMD(cpu, chipset e gpu) mi alletta non poco....

killer978
11-02-2009, 09:19
guarda che una piattaforma full AMD gia puoi fartela adesso, ti pigli un phenom II X3 720 BE + 4850 + 790 FX con poco + di 500€ hai un ottima macchina x impieghi a 360° e nei giochi va + di un i7 920

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090209&page=phenom-ii-am3-ddr3-10

bYz!!

M@tteo79
11-02-2009, 09:41
guarda che una piattaforma full AMD gia puoi fartela adesso, ti pigli un phenom II X3 720 BE + 4850 + 790 FX con poco + di 500€ hai un ottima macchina x impieghi a 360° e nei giochi va + di un i7 920!

Cerca di sognare di meno e di stare con i piedi per terra...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/lp_cave.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/ut3.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/crysis.png


Finchè dici "fatti quella configurazione perchè spendendo poco hai una piattaforma comunque valida" siamo d'accordo ma la sparata sull' i7 920 avresti potuto proprio risparmiartela (Tom's ha ammesso di aver avuto dei problemi con la CPU i7 in loro possesso dunque quei risultati valgono come un paio di jeans della Melablù).

Intel è su un altro pianeta rispetto alla concorrenza e questo investimento da 7 Miliardi di dollari (più del valore di AMD quando acquistò ATI) non fa altro che confermare la propria supremazia nel settore dei semiconduttori. Il prossimo Natale sarà il periodo perfetto per fare un upgrade di tutto il sistema... passando a questi nuovi e potentissimi i7 nella loro incarnazione a 32nm. I prezzi a quel punto saranno allineati alle soluzioni Core2 attuali IMO.

D3stroyer
11-02-2009, 09:47
ah, ecco, quei bench mi avevano lasciato perplesso.

sniperspa
11-02-2009, 13:52
Direi che è proprio una scelta azzeccata...anche se dubito che scenderanno i prezzi di molto se pur la fabbricazione costerà meno a loro...

Viste come stanno le cose con amd che non risce a proporre un'architettura con un ipc pargonabile a quello i7....diciamo che amd rischia di restare in svantaggio per molto tempo se non fa qualche miracolo

man2tek
11-02-2009, 15:02
Amd se vuole tornare a competere con Intel deve uscire sul mercato con processori a 32 nm negli stessi periodi in cui lo farà Intel o al limite un trimestre dopo. L'impresa non è facile in quanto intel , con i core i7 ha già un'ottima architettura e quindi deve solo concentrrarsi sul passaggio dai 45nm ai 32nm. Amd oltre agli sforzi per la produzione a 32 nm dovrebbe progettare una nuova architettura tale da poter competre con i core i7. Se riesce a fare questo entro fine 2009 inizio 2010 allora si pptrà parlare nuovamente di competizione alla pari altrimeti vedremo per molto tempo Amd rincorrere Intel su una politica piu commerciale che prestazionale.

Kumalo
11-02-2009, 16:40
Cerca di sognare di meno e di stare con i piedi per terra...

Finchè dici "fatti quella configurazione perchè spendendo poco hai una piattaforma comunque valida" siamo d'accordo ma la sparata sull' i7 920 avresti potuto proprio risparmiartela (Tom's ha ammesso di aver avuto dei problemi con la CPU i7 in loro possesso dunque quei risultati valgono come un paio di jeans della Melablù).

Intel è su un altro pianeta rispetto alla concorrenza e questo investimento da 7 Miliardi di dollari (più del valore di AMD quando acquistò ATI) non fa altro che confermare la propria supremazia nel settore dei semiconduttori. Il prossimo Natale sarà il periodo perfetto per fare un upgrade di tutto il sistema... passando a questi nuovi e potentissimi i7 nella loro incarnazione a 32nm. I prezzi a quel punto saranno allineati alle soluzioni Core2 attuali IMO.


Proprio perche' e' un altro pianeta e' un processore pressoche inutile nell' 80% dei casi. Ricordati che devi abbinarci un Hard Disk 7200rpm (tecnologia di 10 anni fa) che sopra ci monterai Windows Vista e non Mac o Linux e quindi che me ne faccio di tutta quella potenza mostruosa a quel prezzo mostruoso se non c'e' "niente" per noi comuni mortali che sfrutta tutta quella potenza.....

il mio Q6600 con il log del taskmanager in 6 mesi e col pc penso di farci davvero di tutto da questi risultati

Core 1 = 100%
Core 2 = 68%
Core 3 = 17%
Core 4 = 2%

Overcloccato a 3200mhz figuriamoci un quad core I7 o un esacore o robe del genere......IMHO 7 milioni di dollari usati per prevalere sulla concorrenza io se fossi in Intel li investirei in SSD, GPU, Codici d'ottimizzazione perche' qua AMD e Intel sono su Marte e il resto del PC e' sulla terra :D :D

Byez

sniperspa
11-02-2009, 17:04
Che in ambito home siano cpu inutili niente da dire...ma se le fanno a qualcuno serveranno...

Poi cmq si prendono avanti e non stanno a dormire sugli allori e questo mi sembra lodevole(da simpatizzante amd)

Ripeto secondo me son soldi spesi bene per quel poco che me ne intendo

SwatMaster
11-02-2009, 19:13
Proprio perche' e' un altro pianeta e' un processore pressoche inutile nell' 80% dei casi.

...E quel "povero" 20%? Ricordati che oltre i professionisti, esistono anche gli appassionati, che amano stare dietro alle nuove tecnologie. Soldi permettendo, ovviamente.

Ricordati che devi abbinarci un Hard Disk 7200rpm (tecnologia di 10 anni fa)

Gli SSD sono alle porte, ormai. Tempo uno, massimo due anni, e potremo permetterceli tutti quanti.
E non dimenticare i Velociraptor da 10k, senza contare che sono stati annunciati anche quelli da 15k, se non sbaglio.

che sopra ci monterai Windows Vista e non Mac o Linux e quindi che me ne faccio di tutta quella potenza mostruosa a quel prezzo mostruoso se non c'e' "niente" per noi comuni mortali che sfrutta tutta quella potenza.....

Dimentichi che anche Se7en è alle porte. Comunque ti rimando alla prima parte del mio commento. ;)

il mio Q6600 con il log del taskmanager in 6 mesi e col pc penso di farci davvero di tutto da questi risultati

Core 1 = 100%
Core 2 = 68%
Core 3 = 17%
Core 4 = 2%

Overcloccato a 3200mhz figuriamoci un quad core I7 o un esacore o robe del genere......

Un Q6600, per di più overcloccato, va alla grande. Ma c'è gente che sta "ancora" ai dual, se non addirittura ai monocore; magari aspetta una nuova generazione, per fare il "salto".

IMHO 7 milioni di dollari usati per prevalere sulla concorrenza io se fossi in Intel li investirei in SSD, GPU, Codici d'ottimizzazione perche' qua AMD e Intel sono su Marte e il resto del PC e' sulla terra :D :D

Byez

E' un investimento mica male, ma serve ad Intel per ottimizzare la produzione, aumentando i margini di profitto. E a noi fa comodo, perchè i 32nm significano meno consumi e meno calore prodotto.
Negli SSD Intel è già tra le migliori, e continua ad investire. Nelle GPU, ti ricorderei Larrabee, altro progettino mica male. ;)

Kumalo
12-02-2009, 01:35
...E quel "povero" 20%? Ricordati che oltre i professionisti, esistono anche gli appassionati, che amano stare dietro alle nuove tecnologie. Soldi permettendo, ovviamente.


No per carita era per dire che avrei preferito un I7 in meno ma altre nuove tecnologie, come SSD alla portata di tutti come prezzo o nuove ottimizzazioni in determinati cambi



Gli SSD sono alle porte, ormai. Tempo uno, massimo due anni, e potremo permetterceli tutti quanti.
E non dimenticare i Velociraptor da 10k, senza contare che sono stati annunciati anche quelli da 15k, se non sbaglio.



Guarda ho avuto i velociraptor e non vale la candela oggi come oggi, il transfer rate e' leggermente piu' alto di quelli normali, forse 2/3 anni fa quando c'erano i primi Raptor la differenza era piu' marcata, mi dirai un tempo d'accesso ottimo ok ma non c'e' tutta questa differenza abissale oggi come oggi......e aggiungo purtroppo.....
Gli SSD alle porte? Non so hanno ancora molti problemi relativi al costo, alle prestazioni quando sono quasi pieni, alla disponibilita', alla dimensione.....penso ancora 2/3 anni per avere un ottimo disco SSD....e aggiungo anche qui purtroppo


Dimentichi che anche Se7en è alle porte. Comunque ti rimando alla prima parte del mio commento. ;)


No no senza neanche discutere forse il primo SO decente di casa microsoft, cmq non ti aspettare grandi ottimizzazioni a livello di utilizzo core o di utilizzo processore, io ho tutte e 2 le iso con i codici originali, ho la 64bit installato sull' ATOM DUAL CORE, ho installato la 64Bit anche qui su Q6600......m'ha ti diro come SO siamo su un altro pianeta.....ma come ottimizzazione insomma.....anni luce da linux e MacOS purtroppo :(



Un Q6600, per di più overcloccato, va alla grande. Ma c'è gente che sta "ancora" ai dual, se non addirittura ai monocore; magari aspetta una nuova generazione, per fare il "salto".


Qui non posso dirti niente.....ognuno spende in base alle proprie possibilita' questo e' ovvio....



E' un investimento mica male, ma serve ad Intel per ottimizzare la produzione, aumentando i margini di profitto. E a noi fa comodo, perchè i 32nm significano meno consumi e meno calore prodotto.
Negli SSD Intel è già tra le migliori, e continua ad investire. Nelle GPU, ti ricorderei Larrabee, altro progettino mica male. ;)


Ti dico che e' una corsa ai ripari....come vedi non e' vero che diminuendo i nm diminuiscono i consumi, gli i7 sono delle CPU che forse dai temi del Pentium 4 D non si vedevano non c'e' dissy che riesce a tenerli leggermente overcloccati, segno che consumano una valanga!!!! i 32nm servono esclusivamente per immettere processori che scaldino di meno e si overclocchino di piu', Phenom II non sara' mai all'altezza degli i7 vero ma ha dato una mazzata con quegli overclock record.....un quad core che ad aria regge i 4ghz.......neanche un q9550....scalda troppo......Intel rischia di perdere la leadership (in senso figurato, ovvio :D) se magari AMD tira fuori processori piu' veloci (e gia sono annunciati i 95wTDP contro i 125W di adesso quindi la cosa si fa seria....)

SSD siamo in alto mare l'ho scritto sopra, labaree se e' vero 2010/2011 quindi siamo in alto mare, io speravo in una svolta imminente troppi galli a cantare.....Havok, Cuda, PhysX, era necessario un ingresso di Intel che mettesse tutti in riga.....per il resto aspettiamo e accettiamo l'ennesimo aggiornamento di una CPU e spero per chi ha i7 non si socket...

Byez

M@tteo79
13-02-2009, 13:14
Guarda ho avuto i velociraptor e non vale la candela oggi come oggi, il transfer rate e' leggermente piu' alto di quelli normali, forse 2/3 anni fa quando c'erano i primi Raptor la differenza era piu' marcata, mi dirai un tempo d'accesso ottimo ok ma non c'e' tutta questa differenza abissale oggi come oggi.....

Sul resto posso anche non esprimermi perchè ognuno ha il suo pensiero ma su questo non potevo sorvolare. Quello che dici non è assolutamente vero e non ha nemmeno fondamento in nessun test I/O apparso in rete negli ultimi 4 anni.

Possiedo i Raptor da quando sono stati inventati (ne ho attualmente 2 in Raid 0 sul PC principale e 1 sul muletto) e la differenza con qualsiasi altro HDD da 7200rpm è sostanziale in ogni ambito di utilizzo. Bada bene inoltre che possiedo sia il Samsung F1 che il WD Caviar Black (da pochi giorni) e sono i 2 HDD da 7200rpm più veloci sulla piazza... dunque parlo con cognizione di causa.

.... senza contare che sta per essere presentato il nuovo WD VelociRaptor da 20.000rpm... e li saranno dolori per tutti i concorrenti... SSD inclusi (visto che nei recenti test I/O hanno fatto pena).

Kumalo
13-02-2009, 14:49
Sul resto posso anche non esprimermi perchè ognuno ha il suo pensiero ma su questo non potevo sorvolare. Quello che dici non è assolutamente vero e non ha nemmeno fondamento in nessun test I/O apparso in rete negli ultimi 4 anni.

Possiedo i Raptor da quando sono stati inventati (ne ho attualmente 2 in Raid 0 sul PC principale e 1 sul muletto) e la differenza con qualsiasi altro HDD da 7200rpm è sostanziale in ogni ambito di utilizzo. Bada bene inoltre che possiedo sia il Samsung F1 che il WD Caviar Black (da pochi giorni) e sono i 2 HDD da 7200rpm più veloci sulla piazza... dunque parlo con cognizione di causa.

.... senza contare che sta per essere presentato il nuovo WD VelociRaptor da 20.000rpm... e li saranno dolori per tutti i concorrenti... SSD inclusi (visto che nei recenti test I/O hanno fatto pena).


Avevo 2 velociraptor 74Gb Raid0, venduti a Okorop, presi due 320Gb Samsung F1 messi anche loro in Raid0 se la differenza abissale sono i 2 secondi in meno al boot di Windows.....io non ho trovato differenze poi non faccio benchmark editing video e foto e i risultati sono ottimi con i samsung.

Byez