PDA

View Full Version : Configurare un DG834GIT come repiter di un segnale wireless...


Helen_baby40
10-02-2009, 18:56
Allora ragazzi sarò lunga ma meglio spiegarvi tutto.Premetto che sono arrivata alla conclusione che ho una "casa bunker" pensate che per appendere i quadri mi fecero i buchi nel muro con trapani a punta di acciaio infatti i muri hanno reti di tale materiale all'interno penso per rendere il tutto più stabile :mm: comunque...avendo un portatile Toshiba A300 -1GC con wifi N,decis di comprarmi un Netgear DG834GIT ma,benpresto haimè,nonostante avessi letto e mi fosse stato detto che l'antenna dei Netgear bucano i muri ho constatato che a casa mia non funziona o meglio non copre tutta la casa quindi...falimento :cry: Quando avevo ospiti a Natale staccavo il router dal pc fisso lo mettevo in una camera a da lì si riusciva a coprire tutta la casa.
Recentemente per tentatre di ovviare al probelma decido (e così mi sarei venduto il DG834GIT per rifarmi parte della spesa) di comprare un kit DGNB2100 cioè DGN2000+chiavetta,supportante la connessione wifi n (come il mio portatile e in più la chiavetta.Per farla breve "haimè" anche questo ennesimo acquisto è stato vano contro i muri della mia casa :inkaz:
A questo punto mi viene un'idea.Premetto che ho alice adsl 20 mega ip dinamico...
Lasciare il DGNB2100 attaccato al fisso poi mettere il DG834GIT attaccato semplicemente ad una presa di corrente+telefonica in una altra stanza avendo così due routers attaccati sula stessa linea,quando il segnale del DGN2100 non riesce a coprire il portatile ecco che arriva in aiuto il DG834GIT che,posizionato come l'ho messo io devo dire copre una favla tutta la casa con segnale sul portatile più che buono!
Fino a quì sembrerebbe tutto idilliacamente ok (nonostante i 180 e passa euro spesi :cry: ) ma...nonostrante l'ottimo segnale del mio DG834GIT se lo connetto non navigo!!!
Premetto che non è questo l'unico problema.Entrambi i routers avevano lo tesso sid e canale di tramissione,pensando che questo potesse essere causa di conflitti ho provveduto a cambiare sid e canaòe ad uno dei due ma...
Se il DG834GIT sta troppo vicino al segnale del DGNB2100 addirittura blocca la connessione internet a quest'ultimo,se poi allontano il DG834GIT dal DGMB2100 allora è tutto ok ma non navigo.Sul notrebook ricevo il segnare wireless sia del mio DG834GIT sia del DGNB2100 il primo ha un segnale pauroso ma non mi fa navigare (connettere si),mentre il secondo con segnale modesto connetto e navigo.
Ultima premessa...Entrambi i router sono AP anche quindia questo punto non so più cosa pensare...o meglio se riportassi il DG834GIT in pieno campo di ricezione del DGNB2100 sarebbe possibile secondo voi (e come) disattivare la navigazione in rete ma attivargli solo l'access point dimodochè possa fare da ripetitore e potenziandomi il segnale risolvere la copertura totale della wifi in casa mia?
Oppure ove non fosse possibile ciò che altra alternativa mi consigliate?
Ciao e grazie
Helen
:cool:

PS:Ho fatto un altra prova... senza cambiare nulla del DG834GIT...segnale massimo con il mio portatile (questa volta non ho messo il cavo telefonico al DG834GIT) ma...non navigo.Ora o è la configurazione di qualcos asbagliata,oppure è il segnale wireless del DGNB2100 che disturba l'altro router (ho qualche dubbio però).Unica cos apositiva...il DGNB2100 non crasha più quini la causa era l'attacco del secondo router alla rete telefonica.
Attendo lumi :muro:

d@d388
10-02-2009, 22:31
quello che stai facendo è esattamente la cosa che ho fatto io...e che devo ancora sistemare.
quello che non ho capito dal tuo post è se sei riuscita a collegare i due router via lan.

se ci sei riuscita ottimo devi fare solo 2 cose:

1 decidere quale router sarà il principale(cioè connesso al doppino telefonico)
2 nell'altro andare nelle impostazioni e togliere la spunta da server dhcp.

per la rete wi fi non ho ancora provato a tenere lo stesso nome, ci proverò e ti dirò se il pc quando perde il segnale da un router passa in automatico sull'altro o fa casino.

spero di esserti stato utile,

purtroppo io ho il problema di collegarli via lan...devo tuffarmi nell'intricato mondo sotto il pavimento che mi ha combinato l'elettricista.....canaline che dall'ingresso magicamente finiscono a metà muro del bagno...che è dall'altra parte della casa....mah

Helen_baby40
10-02-2009, 23:20
quello che stai facendo è esattamente la cosa che ho fatto io...e che devo ancora sistemare.
quello che non ho capito dal tuo post è se sei riuscita a collegare i due router via lan.

se ci sei riuscita ottimo devi fare solo 2 cose:

1 decidere quale router sarà il principale(cioè connesso al doppino telefonico)
2 nell'altro andare nelle impostazioni e togliere la spunta da server dhcp.

per la rete wi fi non ho ancora provato a tenere lo stesso nome, ci proverò e ti dirò se il pc quando perde il segnale da un router passa in automatico sull'altro o fa casino.

spero di esserti stato utile,

purtroppo io ho il problema di collegarli via lan...devo tuffarmi nell'intricato mondo sotto il pavimento che mi ha combinato l'elettricista.....canaline che dall'ingresso magicamente finiscono a metà muro del bagno...che è dall'altra parte della casa....mah

Ok allora ti dico cosa ho fatto per ora ma comunque non ho risolto perchè mi sono persa.
Io ho un DGNB2100 connesso alla rete telefonica (quidni alla rete adsl) e a questo pc fisso,poi in un altra stanza ho il DG834GIT collegato solo alla rete elettrica quindi dovrei usare il suo segnale di antenna wireless come ripetitore.
Dal mio portatile ho segnale praticamente altissimo del DG834GIT ma non altrettanto forte del mio DGN2100 ma questo è relativo visto che mi connetterò tramite il DG834GIT alla rete del dgnb2100.
Intanto ho fatto una prova (anche se poco convinta) risultato...il notebook non vedeva più il segnale del mio DGNB2100 ma solo quello del DG834GIT (solito segnale fortissimo) mi ci connetto ma non navigo.
Questo è quello che ho fatto nel DG834GIT:
http://img517.imageshack.us/img517/8456/dg834gityu7.jpg
e questo quello fatto nel DGNB2100:
http://img183.imageshack.us/img183/5774/dgnb2100oz0.jpg
Come vedi ho messo l'indirizzo mac del dgnb2100 e dg834git in entrambi ma pultroppo nulla da fare :cry:
Anzi come ti ho detto dal mio portatile non rilevo più il segnale wireless del DGNB2100.Insomma sto in altissimo mare!
Tu mi sai indicare passo passo come fare?
A me basta "associare" il segnale e la connessione del DGNB2100 al dg834GIT così che,avendo segnale altissimo in tutta la casa di quest'ultimo possa connettermi io e chiunque (tanto ho la chiave wep attivata) senz aproblemi da tutte le parti di casa mia.
Ciao
Helen
:cool:

d@d388
11-02-2009, 02:26
volevo fare anche io il ponte così ma ho il modello vecchio del router quindi niente wds..
cmq in teoria fatto cos' non dovresti riuscire a entrare nel wireless...almeno non nel wi-fi del vecchio router perchè ora hai fatto un ponte wireless point to point,
io ad occhio avrei fatto multipoint.

poi avrei messo il nuovo router nella stanza dove il segnale arriva in tutta la casa perchè il nuovo router ti permette più connessioni wireless in contemporanea.

tutto ciò in teoria perchè anche sta volta non ho il router giusto con cui provare.... io sono riuscito a fare il secondo access point collegando i due router con un cavo lan...

spero si unisca alla conversazione qualcuno con il tuo stesso router o che abbia già provato..

Helen_baby40
11-02-2009, 09:08
volevo fare anche io il ponte così ma ho il modello vecchio del router quindi niente wds..
cmq in teoria fatto cos' non dovresti riuscire a entrare nel wireless...almeno non nel wi-fi del vecchio router perchè ora hai fatto un ponte wireless point to point,
io ad occhio avrei fatto multipoint.

poi avrei messo il nuovo router nella stanza dove il segnale arriva in tutta la casa perchè il nuovo router ti permette più connessioni wireless in contemporanea.

tutto ciò in teoria perchè anche sta volta non ho il router giusto con cui provare.... io sono riuscito a fare il secondo access point collegando i due router con un cavo lan...

spero si unisca alla conversazione qualcuno con il tuo stesso router o che abbia già provato..

Ok allora...Secondo me invece l'unica cosa che vado a perdere è la connessione via wireless con protocollo N non essendo il mio vecchio router un "N" ma solo "BG".Quello che dici tu penso sarebbe utile se tenessi più di un router e quindi creare più link esempio :
Ponendo che: DGNB2100-dg834git(1)- dg834git(2)- dg834git(3),allora si mi servirebbe il mio nuovo router ma,sicome a me serve linkare un solo router dovrebbe essere ok anche così anche perchè alla fine,tutti i portatili che i connetteranno al router vecchio linkato al nuovo non saranno autenticizzati se non da una semplice password WEP o quello che sarà.
Comunque vediamo se interviene qualcuno che ha fatto la stessa cosa.
Grazie e ciao
Helen
:cool:

Paky
22-02-2009, 17:43
Hai attivato il bridging point to point , non va bene per il tuo caso

quella modalità serve per connettere 2 LAN cablate (collegate fisicamente via cavo ai rispettivi router) usando il wifi come canale di comunicazione tra i 2 apparecchi

l'associazione client WIFI viene meno , infatti non vedi + il router come è giusto che sia

Helen_baby40
22-02-2009, 18:48
Hai attivato il bridging point to point , non va bene per il tuo caso

quella modalità serve per connettere 2 LAN cablate (collegate fisicamente via cavo ai rispettivi router) usando il wifi come canale di comunicazione tra i 2 apparecchi

l'associazione client WIFI viene meno , infatti non vedi + il router come è giusto che sia

Ok allora...secondo te il tutto sarebbe fattibile?Il problema è che sto praticamente a "terra" per quanto riguarda dove andare a configurare (il DGN2000 lo uso sul fisso attaccato alla linea adsl e il DG834GIT lo userei come ripetitore) quindi...premesso che la risposta alla mia domanda sia si ho una serie di domande:
i nomi delle macchine da prendere in considerazione e da inserire nelle configurazioni sono in entrambi i casi il nome maccchina LAN giusto?Cioè non devo prendere in considerazione il nome macchina ADSL...?
Parlando del DG834GIT (ripetitore) l'ip interno lo lascio invariato cioè lascio lo stesso settaggio di ip interno (es: 192.168.1.2),poi la connessione wireless sul DG834GIT devo configurarlo con un nome sidd diverso dal nome sidd del DGN2000 idem...il canale devo cambiarlo?
Ultima delle sfilze di domande (appena si svuota la casa sballo il DG834GIT e riprovo a settarlo) sul DG834GIT ripetitore con associazione wireless metto il nome macchina lan del DGN2000 mentre nel DGNB2000 metto il nome macchina lan del DG834GIT giusto?
Fammi sapere...diciamo per "farti uscire dall'inbarazzo di non avere un DGN2000) metti che io abbia due DG834GIT ;)
Grazie
Helen
:cool:

Paky
22-02-2009, 19:59
parti dal presupposto che i due router devono essere settati con IP lan diversi e non entrambi a 192.168.0.1

quindi il router master connesso all'adsl lo lasci come server DHCP , nell'altro disabiliti questa funzionalità

poi in linea generale puoi seguire quanto scritto qui
http://www.unix.ms/netgear/