View Full Version : [HowTo] Non farsi fregare (Proviamoci)
Alessio.16390
10-02-2009, 16:41
Signori, dati i recenti sviluppi..
che ne dite di aprire un Topic dove discutere sui metodi per non farsi gabbare da quei personaggi "poco onesti" ?
Stiliamo una sorta di Lista dei controlli utili da fare?
Ricerca del Nome & Cognome su Motore di Ricerca.
Non trattare in privato!
Verificare la data di registrazione del venditore. Nel caso sia un utente appena registrato & simili, chiedere il pagamento Post - Prova.
Dare un occhio ai Post inviati, per capire se ha già venduto, ed ha portato a termine la transazione senza problemi.
Chiedere sempre un recapito telefonico fisso, e verificare che il numero sia autentico.
..
..
..
Ho inviato una mail a Paolo Corsini, chiedendo se fosse possibile integrare una sorta di sistema di Feedback o simili.
:sperem:
La risposta di Paolo :
Ciao
stiamo valutando questa opzione ma non a breve
Saluti
:ave:
Credo che dipenda anche da noi utenti cercare di mantenere il mercatino più pulito possibile.
Il miglior metodo per combattere questi furbetti e quello di unire le forze.
A voi :)
microcip
10-02-2009, 16:53
scoperta dell'acqua calda?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=847924
Alessio.16390
10-02-2009, 17:15
scoperta dell'acqua calda?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=847924
Sì. Ho scoperto l'acqua calda.
Merito un premio, no?
Il post se hai notato è chiuso. Vorrei un riscontro con altri utenti.
Non leggere un regolamento.
Evangelion01
10-02-2009, 17:16
scoperta dell'acqua calda?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=847924
:asd: direi di si...
Evangelion01
10-02-2009, 17:17
Sì. Ho scoperto l'acqua calda.
Merito un premio, no?
Il post se hai notato è chiuso. Vorrei un riscontro con altri utenti.
Non leggere un regolamento.
Riscontro tipo come? :confused:
P.s. prevedo vita molto breve per questo th... :)
Alessio.16390
10-02-2009, 17:29
:asd: direi di si...
Direi se non interessa, puoi evitare di postare. Non dispiacerebbe a nessuno ;)
riscontro : confrontare, discutere, prova, dubbio, controllo.
Un passaparola dei nickname truffaldini sarebbe già un buon inizio.
X mi ha garbato
Y non risponde più ai pm di richiesta info postpagamento
..
E se qualcuno ha idee migliori per combattere questo problema, può postare qui.
IloveNAPLES
10-02-2009, 17:40
Sì. Ho scoperto l'acqua calda.
Merito un premio, no?
Il post se hai notato è chiuso. Vorrei un riscontro con altri utenti.
Non leggere un regolamento.
Ma secondo me anche questo tra molto meno di quello che tu pensi :p
Riscontro tipo come? :confused:
P.s. prevedo vita molto breve per questo th... :)
Mi unisco! ;)
microcip
10-02-2009, 17:44
Il post se hai notato è chiuso.
Non ti sei posto il perchè sia chiuso?
:fagiano:
Per me i moderatori lo fanno per masochismo chiudono i th ed aspettano che altri li aprono per richiuderli a loro volta.
Ci può essere del filosofico volendo:asd:
si scherza ovviamente;)
`Knives`
10-02-2009, 18:16
che tristezza leggere utenti che invece di cercare di autare altri, se ne sbattono. eppure sono i primi ad aver postato.. :rolleyes:
EmanueleMessinese
10-02-2009, 18:18
Per me è una buona idea..almeno cerchiamo di tutelarci un pò di più....
gia anche io a suo tempo postai un idea del genere ma per regolamento questo e un mercatino non ebay quindi sta al buon senso di ognuno di noi se pagare o meno cio che si vende sul mercatino
Evangelion01
10-02-2009, 18:31
che tristezza leggere utenti che invece di cercare di autare altri, se ne sbattono. eppure sono i primi ad aver postato.. :rolleyes:
Veramente nessuno qui "se ne sbatte" visto che sul mercatino ci bazzichiamo tutti chi più o chi meno ...:rolleyes:
Semplicemente esiste già il regolamento. A cui naturalmente bisogna affiancare il buon senso:read: . Di più non credo si possa fare.
`Knives`
10-02-2009, 18:33
Veramente nessuno qui "se ne sbatte" visto che sul mercatino ci bazzichiamo tutti chi più o chi meno ...:rolleyes:
Semplicemente esiste già il regolamento. A cui naturalmente bisogna affiancare il buon senso:read: . Di più non credo si possa fare.
ma ti sembra detta dal buon senso la risposta che hai dato al proprietario del th?
. Di più non credo si possa fare.
di più si può fare ... perchè i feedback possono essere gestiti dal software
solo che bisogna volerlo ... anche perchè è un lavoro non indifferente
evidentemente non si vuole fare ... è una scelta precisa
Evangelion01
10-02-2009, 18:36
ma ti sembra detta dal buon senso la risposta che hai dato al proprietario del th?
Quella dell' acqua calda che ho semplicemente quotato?
Evangelion01
10-02-2009, 18:37
di più si può fare ... perchè i feedback possono essere gestiti dal software
solo che bisogna volerlo ... anche perchè è un lavoro non indifferente
evidentemente non si vuole fare ... è una scelta precisa
Cioè come, fammi capire meglio..
Evangelion01
10-02-2009, 18:38
gia anche io a suo tempo postai un idea del genere ma per regolamento questo e un mercatino non ebay quindi sta al buon senso di ognuno di noi se pagare o meno cio che si vende sul mercatino
Esatto. Seguendo i consigli già presenti nel regolamento, e usando la testa non ci dovrebbero essere problemi. Io ho fatto sempre così , e non ne ho mai avuto.
P.s. ...sarebbe interessante sentire cosa ne pensano i mod a sto punto.
`Knives`
10-02-2009, 18:47
se cerchi tra i miei post, troverai che ero il primo in coda con un cero vichingo82 per dei componenti, guarda caso, ha saltato me e la coda per fregare altri 2 utenti.. questo perchè il buon senso non è per tutti uguale ed è facile farsi fregare appena uno abbassa la guardia, basta 1 volta.
Evangelion01
10-02-2009, 18:49
se cerchi tra i miei post, troverai che ero il primo in coda con un cero vichingo82 per dei componenti, guarda caso, ha saltato me e la coda per fregare altri 2 utenti.. questo perchè il buon senso non è per tutti uguale ed è facile farsi fregare appena uno abbassa la guardia, basta 1 volta.
Il brutto è quando ricarichi postepay, poi magari non ti arriva nulla e il tipo scompare... allora si che son caz.... :muro:
Ho letto un po' la discussione...e a quel maledetto gli cadranno le @@ . :grrr:
Cioè come, fammi capire meglio..
devono essere gestiti ,... lo sai quante compravendite ci sono nelle varie sezioni ogni giorno ?
è un lavoro a tempo pieno
Evangelion01
10-02-2009, 18:54
devono essere gestiti ,... lo sai quante compravendite ci sono nelle varie sezioni ogni giorno ?
è un lavoro a tempo pieno
eh ok, lo so, ma gestiti in che modo? :D
Alessio.16390
10-02-2009, 18:55
vBulletin (il forum di HWu) ha dei moduli "Plugin" già pronti per sistemi di feedback, tra l'altro gratuiti, sicuri e già testati su moltissimi forum.
Ad esempio io ho avuto modo di installare sul mio portale
http://www.vbulletin.org/forum/showthread.php?t=182400
Lo staff (admin-side) non deve fare nulla, al limite può monitorare gli utenti che ricevono feedback negativi e valutare la situazione.
Il modulo viene utilizzato da noi utenti, ed è un sistema automatico.
Per gli utenti asdosi : Sono stato il primo a contattare i moderatori di sezioni per vedere cosa ne pensavano.
Se riterrano inutile il topic chiuderanno.
Se non vi piace, non postate.
kingvisc
10-02-2009, 19:06
se si seguissero le indicazioni fornite, i problemi sarebbero sicuramente meno.
Il numero di post non ha granchè importanza, visto che ci sono stati problemi anche con utenti con 3000post.
Se la gente scrivesse a fine venduta a chi ha venduto e se chi compra lasciasse un proprio commento come ultimo post della discussione, la ricerca sarebbe già possibile in maniera molto rapida.
Il sistema di feedback usato altrove è facilmente aggirabile, creerebbe un senso di sicurezza fasullo.
Finchè c'è gente iscritta da tempo e con molte trattative, che compra oggetti di valore da venditori mai sentiti, che rilasciano solo il numero della carte ricaricabile ci saranno sempre furbetti
Finchè c'è gente iscritta da tempo e con molte trattative, che compra oggetti di valore da venditori mai sentiti, che rilasciano solo il numero della carte ricaricabile ci saranno sempre furbetti
Oltretutto consiglierei sempre quando si acquista da chiunque con carte ricaricabili, almeno codice fiscale (facilmente verificabile) o carta d'identità (una scansione), o comunque in generale numero di telefono fisso con il quale poter parlare con il venditore per verificare la presenza reale di un determinato soggetto. NO cellulari
Poi se il venditore rifiuta di dare informazioni personali, a quel punto dubiterei ad acquistare.
Guardate solo nella mia firma..... ho chiesto la carta d'identità e sono stato accusato di volergli andare a rubare a casa...
Nemmeno il numero di telefono fisso mi voleva dare, non si sa mai rintracci casa sua.
luigi864
10-02-2009, 19:28
Salve a tutti, mi piace esprimere la mia.
In un paio d'occasioni , e fin qui ho solo acquistato e mai venduto , ho polemizzato con utenti che non avevano alcuna voglia di rispettare il regolamento e , nella fattispecie , soprattutto a fronte della mia richiesta di numero di telefono fisso , indirizzo relativo ed altre amenità (che se dobbiamo dirla tutte non sono garanzia di successo , ma almeno...).Quello che avrei dovuto fare , superando il mio essere riottoso all'eventualità , sarebbe stata una ricca segnalazione e con l'intervento dei mod valutare il da farsi.Ho preferito evitare l'acquisto e punto.Successivamente , nei due casi di cui parlo , essendo sottoscritto , ho seguito l'evoluzione del thread ed è probabile che entrambe le vendite siano andate a buon fine.Almeno a giudicare dall'esito e non dal feedback rilasciato in chiusura.
Sono dell'idea che nè una applicazione rigida del regolamento nè, tantomeno, l'utilizzo sconsiderato dei feedbacks possano garantire l'esito positivo di ogni transazione.A giudicare dall'andamento di questo forum , soprattutto dal comportamento generale degli utenti, il buon senso è ciò che garantisce , almeno in parte, il non essere fregati.
Da qualche parte lessi , tempo fa, ch'esiste sul WEB un metodo di compravendita garantito da terzi , ovvero acquirente e venditore utilizzano una sorte di giudice esterno al quale vengono recapitati danaro e merce.Forse , nel futuro , questo tipo di gestione potrebbe rappresentare una garanzia in più contro i furbi ma temo anche che non tutte le categorie merceologiche ne consentano l'applicazione.
Concludo dicendo che sarebbe comunque utile stilare , senza per questo voler pregiudicare alcuno , una lista di coloro che si sono comportati scorrettamente rendendola di pubblico dominio agli utenti del mercatino.
Saluti
L'argomento è di quelli ciclici che puntualmente torna a salire nel mercatino. I Feedback se funzionassero, avrebbero reso ebay un posto migliore dell'accolita di bastardi che è... no?:D :sofico: (Anzi, i peggiori che ho incontrato sono certi powerseller... Tant' è che hanno dovuto togliere il feedback negativo del venditore, per evitare feedback di ritorsione).
Quoto sul fatto che il sistema di feedback dia false sicurezze e sia facilmente eludibile, siamo in troppi qua e pensiamo a quanti cloni sono passati...:mad:
bhe secondo me gia il pagamento con paypal da una discreta garanzia anche qui sul forum certo da un altro lato ci sono le commisiioni da pagare pero chi compra e tranquillo....
Quoto sul fatto che il sistema di feedback dia false sicurezze e sia facilmente eludibile, siamo in troppi qua e pensiamo a quanti cloni sono passati...:mad:
Su questo punto spero proprio in controlli al momento della registrazione e cioè se si dovesse utilizzare una mail usata in precedenza, il nuovo account non dovrebbe andare a buon fine. E' vero: anche questo è facilmente aggirabile ma metterebbe comunque qualche freno.
Monellaccio Smoker
10-02-2009, 19:58
Miglior metodo????
Cercare venditore con molta pazienza della propia zona e vedersi dal vivo.
Dare soldi per merce.
Io sto facendo cosi con molta calma e ci sto riuscendo alla grande.
0 truffe 100%soddisfatti.
Ho detto la mia.
Buona serata:D
f_tallillo
10-02-2009, 20:00
Effettivamente in molti casi anche trattando con utenti anziani mi è spesso capitato (diciamo un 60% delle volte) che alla richiesta dei dati mi arrivasse solo nome. cognome e n° di PP.
A volte ho addirittura dovuto quotare nel PM la parte del regolamento che ne parlava perchè tali utenti, anche dopo 5/6 vendite, non ne avevano mai sentito nulla.
Io quando faccio una trattativa mando subito tutti i miei dati.
Un paio di volte mi è stato chiesto "e che me ne faccio di tutti questi tuoi dati?"
Per me molti degli utenti che trattano qua non l'hanno nemmeno mai letto il regolamento.
+ che una lista generale, io metterei una black-list dove chi compra prima di fare il pagamento verifica che tale utente non sia presente li.
Ovvio che va gestita con moderazione. Mica uno va a finire li perchè insieme alla mobo non ha messo 1 dei 4 cavi sata compresi. lol
Comunque riporto un mio vecchio messaggio che a mio avviso potrebbe aiutare molto.
L'unica regola che metterei è il Post prova OBBLIGATORIO per le prime 3 vendite con un minimo di 100€ totale dei 3 prodotti.
Se non si raggiunge quella cifra si prosegue con le vendite post prova fino al raggiungimento.
Se invece la prima vendita è per ex da 200€, sono comunque richieste almeno 3 vendite in post prova.
Ovviamente il compratore deve avere a suo carico un tot di trattative (che so, 15/20) per poter richerere questa cosa.
Questo per evitare le fregature che spesso sono dovute ad utenti nuovi con prodotti a prezzi allettanti.
Monellaccio Smoker
10-02-2009, 20:01
Alessio comunque sia giusta discussione da te postata.
Ci vorrebbe più gente ONESTA con le lettere maiuscole e degna di essere detta cosi.
Grande continua cosi.
Un saluto.:)
nemodark
10-02-2009, 20:04
Una cosa forse che si potrebbe chiedere a chi ha intenzione di vendere nel mercatino, di fornire ai mod. o comunque allo staff di Hwupgrade:
Nome:
Cognome:
Indirizzo:
Recapito telefonico(fisso)
E prima di poter vendere questo dovrebbe ricevere una telefonata dallo staff di hwugrade, altrimenti niente, potrà solo acquistare e partecipare alla regolare vita del forum.
Che poi questo non garantirà al 100% dalle frodi/truffe questo e logico, ma almeno nei caso dei casi più gravi, potranno essere utili alle autorità competenti per eventuali denunce. :)
Una cosa forse che si potrebbe chiedere a chi ha intenzione di vendere nel mercatino, di fornire ai mod. o comunque allo staff di Hwupgrade:
Nome:
Cognome:
Indirizzo:
Recapito telefonico(fisso)
E prima di poter vendere questo dovrebbe ricevere una telefonata dallo staff di hwugrade, altrimenti niente, potrà solo acquistare e partecipare alla regolare vita del forum.
Che poi questo non garantirà al 100% dalle frodi/truffe questo e logico, ma almeno nei caso dei casi più gravi, potranno essere utili alle autorità competenti per eventuali denunce. :)
Scusa in questo caso torniamo al solito problema del sovraccarico di lavoro extra e in parte inutile di cui si parla anche quando si propone l'introduzione del sistema di feedback: con le centinaia di trattative che ogni giorno si portano avanti, si dovrebbe creare un vero e proprio call center :sofico: , che secondo te andrebbe fatto gratis da ulteriori impiegati oppure da gente dello staff che ha molto altro (e di meglio) da fare
Io ammetto che spesso nello scambiare i dati dò solo nome cognome e carta, ma quado mi han chiesto di più ho sempre dato immediatamente, fotocopia della carta d'identità compresa
Quello che faccio per prevenirmi è semplicemente seguire istinto e buon senso: soprattutto quando vedo utenti con 3/4 post che ad esempio vendono l'ultimo modello di scheda video alla metà del prezzo, bhè quello ad esempio mi puzza e me ne guardo bene. Allo stesso modo privilegio i 3D di utenti ormai molto conosciuti nel mercatino, perchè diciamoci la verità, gran parte dei nick che si vedono sono sempre quelli :)
E poi c'è sempre il tasto CERCA :read: : ti cerchi i 3D iniziati dall'utente e vedi come sono andate le vendite. Se in 2 tread su 3 trovi gente che si lamenta evidentemente non è un tipo molto affidabile, no?
L'argomento è di quelli ciclici che puntualmente torna a salire nel mercatino.
confermo :)
Semplicemente esiste già il regolamento. A cui naturalmente bisogna affiancare il buon senso:read: . Di più non credo si possa fare.
esatto :)
se volete parlare di sicurezza sposto la discussione nella sezione "consigli", vi ricordo che siete voi i primi che dovete tutelarvi e che la maggior parte delle persone che ci scrivono per truffe o simili hanno del venditore solo nome-cognome e numero di postepay, alcuni anche un numero di cell falso o comunque un numero da cui non hanno mai ricevuto risposte... in pratica nulla... come scritto nel regolamento, se non vi danno i dati che chiedete o se avete anche il minimo dubbio evitate la trattativa :)
<cut>
Guardate solo nella mia firma..... ho chiesto la carta d'identità e sono stato accusato di volergli andare a rubare a casa...
Nemmeno il numero di telefono fisso mi voleva dare, non si sa mai rintracci casa sua.
Beh, se posso dire la mia esperienza.....: qualche hanno fà ho venduto una cpu qui nel forum, lasciato recapito di tel fisso e tutti i dati, all'arrivo della cpu mi ha scritto dicendo che era arrivata e tutto era ok, dopo qualche gg gli ho scritto per sapere se era contento e mi ha detto che era tutto perfetto e che tutto funzionava a meraviglia.... poi dopo una VENTINA di gg ha cominciato a telefonare a casa dicendo che gli era arrivata la mobo solo allora e che al montaggio ha trovato dei piedini della cpu piegati:eek: ... dopo quasi un mese! Ha telefonato 4\5 volte a casa, tenendomi al tel anche 20 minuti, lamentandosi del fatto che non poteva usare la cpu e voleva i soldi indietro.... beh, da quella volta io non ho molta voglia di lasciare il tel fisso, lascio i dati della banca etc etc. Se mi capita ancora uno così mia moglie mi rovina :D
bhe secondo me gia il pagamento con paypal da una discreta garanzia anche qui sul forum certo da un altro lato ci sono le commisiioni da pagare pero chi compra e tranquillo....
Ho venduto una mobo un mesetto fà ad uno sul forum, mi ha pagato con paypal effettuando un "passaggio di fondi" o una cosa del genere, tra il suo conto ed il mio e non ci sono state trattenute.
Evangelion01
10-02-2009, 22:14
esatto :)
)
:D
Cmq il metodo imho migliore è 1° farsi dare tutti i dati e controllare, e secondo cercare non solo le vendite, ma anche le discussioni del soggetto, che dicono molte cose sulla persona che si ha davanti....:read:
Poi sul forum ci sono i soliti frequentatori abitudinari di cui ci si può fidare alla cieca... l' elenco che ho sarebbe lungo. ;)
Per fortuna non sono tutti truffatori a sto mondo. :p
nemodark
10-02-2009, 22:20
Scusa in questo caso torniamo al solito problema del sovraccarico di lavoro extra e in parte inutile di cui si parla anche quando si propone l'introduzione del sistema di feedback: con le centinaia di trattative che ogni giorno si portano avanti, si dovrebbe creare un vero e proprio call center :sofico: , che secondo te andrebbe fatto gratis da ulteriori impiegati oppure da gente dello staff che ha molto altro (e di meglio) da fare
Io ammetto che spesso nello scambiare i dati dò solo nome cognome e carta, ma quado mi han chiesto di più ho sempre dato immediatamente, fotocopia della carta d'identità compresa
Quello che faccio per prevenirmi è semplicemente seguire istinto e buon senso: soprattutto quando vedo utenti con 3/4 post che ad esempio vendono l'ultimo modello di scheda video alla metà del prezzo, bhè quello ad esempio mi puzza e me ne guardo bene. Allo stesso modo privilegio i 3D di utenti ormai molto conosciuti nel mercatino, perchè diciamoci la verità, gran parte dei nick che si vedono sono sempre quelli :)
E poi c'è sempre il tasto CERCA :read: : ti cerchi i 3D iniziati dall'utente e vedi come sono andate le vendite. Se in 2 tread su 3 trovi gente che si lamenta evidentemente non è un tipo molto affidabile, no?
Non so come sia strutturato il forum di Hwupgrade, non so se i mod. sono pagati o comunque gli viene riconosciuto "un qualcosa" all'anno, ma visto appunto si volgono centinaia di trattative al giorno, credo sia arrivato il momento di cercare di regolare le cose.
Io visto che bene o male vendo diverse cose ogni anno, spesso guadagnandoci, sarei anche disposto a pagare una quota annuale per potere vendere... però vorrei essere pure leggermente più tutelato.
Non pretendo che si venga a creare una specie di staff che faccia da polizia o che lo staff risponda in prima persone di eventuali truffe... ma già le poche cose che ho proposto mi farebbero stare più tranquillo. :)
Che poi di base serva sempre il buon senso questo è logico, regalare €500 ad uno che si affaccia su questo forum per la prima volta è da pazzi, anche se mi mi fornisce il certificato di nascita e la cose quasi me le regala... io non mi fiderei. ;)
Dopo tutto quello che ho detto, le mie sono solo idee, non pretendo nulla, anche perché è tutto gratis, anzi grazie hwupgrade che mi fornisce lo spazio per recuperare qualcosa dagli oggetti che non uso più... però di tanto in tanto credo che uno scambio di opinioni possa fare solo del bene. :)
se cerchi tra i miei post, troverai che ero il primo in coda con un cero vichingo82 per dei componenti, guarda caso, ha saltato me e la coda per fregare altri 2 utenti.. questo perchè il buon senso non è per tutti uguale ed è facile farsi fregare appena uno abbassa la guardia, basta 1 volta.
Sono riuscito ad avvertire l'utente crewe prima che pagasse a vichingo per una ps3, purtroppo sono arrivato tardi per i componenti pc, dove quel bast**** ha fregato 350 euro.:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1922695
Evangelion01
10-02-2009, 22:42
Sono riuscito ad avvertire l'utente crewe prima che pagasse a vichingo per una ps3, purtroppo sono arrivato tardi per i componenti pc, dove quel bast**** ha fregato 350 euro.:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1922695
L 'avevo letto anche questo... io sta gente la darei per 3 minuti in mano, a chi hanno truffato, che tanto il carcere non lo vedono di sicuro... voglio vedere se poi lo rifanno. :fagiano:
confermo :)
esatto :)
se volete parlare di sicurezza sposto la discussione nella sezione "consigli", vi ricordo che siete voi i primi che dovete tutelarvi e che la maggior parte delle persone che ci scrivono per truffe o simili hanno del venditore solo nome-cognome e numero di postepay, alcuni anche un numero di cell falso o comunque un numero da cui non hanno mai ricevuto risposte... in pratica nulla... come scritto nel regolamento, se non vi danno i dati che chiedete o se avete anche il minimo dubbio evitate la trattativa :)
Io sono stato fregato per 350 euro con copia di documenti rubati, con tanto di cellulare intestato sempre a quella persona, postepay sempre della stessa persona, fotocopia dell'oggetto con relativo scontrino, aveva pure dei feedback su ebay, evidentemente tutti falsati.Tutto insomma,sembrava uno onestissimo.Ovviamente ho sporto denuncia ma sembra non sia servito a niente, il venditore continua a vendere indisturbato su ebay, iphone, ps3, n96 ecc cambiando sempre nominativo. Riconoscerei le sue aste tra milioni.
Alessio.16390
10-02-2009, 23:23
ceres66 @ Grazie ;)
Ciao
stiamo valutando questa opzione ma non a breve
Saluti
Questa è la sua risposta alla mia Mail dove chiedevo se, fosse possibile integrare nel forum un qualche sistema di feedback & simili.
Grazie Paolo, restiamo in attesa di tue news a riguardo ;)
Alessio.16390
10-02-2009, 23:34
L'argomento è di quelli ciclici che puntualmente torna a salire nel mercatino. I Feedback se funzionassero, avrebbero reso ebay un posto migliore dell'accolita di bastardi che è... no?:D :sofico: (Anzi, i peggiori che ho incontrato sono certi powerseller... Tant' è che hanno dovuto togliere il feedback negativo del venditore, per evitare feedback di ritorsione).
Quoto sul fatto che il sistema di feedback dia false sicurezze e sia facilmente eludibile, siamo in troppi qua e pensiamo a quanti cloni sono passati...:mad:
Il mercatino di Hwu non è paragonabile ad eBay.
Lo staff di eBay è composto più che altro da persone che guadagano mantenendo sulla loro piattaforma Negozi. utenti Powerseller ecc
Quindi fino a quando loro ricevono i pagamenti, va tutto bene.
Lo staff di Hwu non guadagna nulla dalle vendite generate sul forum, ed è composto da membri corretti che seguono le vicende in prima persona.
Dunque, il feedback funzionerebbe benissimo.
I Mod qui non hanno nessun problema a sospendere utenti anziani, cosa risaputa. ed aggiungo : grazie al cielo. :)
Non capisco cosa centrino i Cloni e simili con i feedback.
E non vedo come possa venir bypassata la cosa.
Il feedback è scambiabile solo da un utente che acquista dal venditore.
I feedback sono pubblici.
Se X e Y sono la stessa persona si scopre in un battibaleno.
Altra cosa, iTrader il modulo che ho avuto modo di testare, rileva se Y e X hanno stesso IP, o se in precedenza hanno avuto uno stesso IP in comune.
E quindi non fa lasciare un feedback.
Voi direte.. Proxy!
Si può limitare la vendita su range di host
chessò, *.it .*fastweb.net in modo da escludere la maggior parte dei Proxy.
Insomma, i metodi ci sono.
Altra cosa, iTrader il modulo che ho avuto modo di testare, rileva se Y e X hanno stesso IP, o se in precedenza hanno avuto uno stesso IP in comune.
E quindi non fa lasciare un feedback.
Voi direte.. Proxy!
Si può limitare la vendita su range di host
chessò, *.it .*fastweb.net in modo da escludere la maggior parte dei Proxy.
Insomma, i metodi ci sono.
quel metodo vale meno di ZERO .... praticamente tutti gli utenti ADSL hanno un IP dinamico assegnato dal provider fornitore del servizio .
quindi ogni volta che il modem alza la connessione avrai un diverso IP ...
se hai un router che se sempre acceso virtualmente ha un IP FISSO ... basta che lo spegni ... aspetti 1 min ... riavvi e l'indirizzo è rinnovato ;)
Nemesis2
11-02-2009, 09:08
Sì. Ho scoperto l'acqua calda.
Merito un premio, no?
Il post se hai notato è chiuso. Vorrei un riscontro con altri utenti.
Non leggere un regolamento.
Il miglior modo è usare testa, coscienza e soprattutto istinto.
Infine comprare solo da utenti pluritestati e con molti post è altro segno di garanzia, cmq conta la sensazione che si ha con la controparte mentre si definisce la trattativa... finora non mi ha mai tradito questo metodo e per vedere le trattative fatte in questo forum basta fare una ricerca... :D :D
Poi molto spesso a me capita di usare Tor... a quel punto il mio ip chi lo trova?
Alessio.16390
12-02-2009, 00:32
quel metodo vale meno di ZERO .... praticamente tutti gli utenti ADSL hanno un IP dinamico assegnato dal provider fornitore del servizio .
quindi ogni volta che il modem alza la connessione avrai un diverso IP ...
se hai un router che se sempre acceso virtualmente ha un IP FISSO ... basta che lo spegni ... aspetti 1 min ... riavvi e l'indirizzo è rinnovato ;)
Questo problema esiste ovunque.
E' pur sempre una limitazione in più, non trovi?
Credi che tutti i truffatori siano consapevoli di cosa sia un indirizzo statico / dinamico?
Hai idee migliori?
Poi molto spesso a me capita di usare Tor... a quel punto il mio ip chi lo trova?
Filtro che esclude range non ITA e con Tor non lasci alcun feedback.
Beh, se posso dire la mia esperienza.....: qualche hanno fà ho venduto una cpu qui nel forum, lasciato recapito di tel fisso e tutti i dati, all'arrivo della cpu mi ha scritto dicendo che era arrivata e tutto era ok, dopo qualche gg gli ho scritto per sapere se era contento e mi ha detto che era tutto perfetto e che tutto funzionava a meraviglia.... poi dopo una VENTINA di gg ha cominciato a telefonare a casa dicendo che gli era arrivata la mobo solo allora e che al montaggio ha trovato dei piedini della cpu piegati:eek: ... dopo quasi un mese! Ha telefonato 4\5 volte a casa, tenendomi al tel anche 20 minuti, lamentandosi del fatto che non poteva usare la cpu e voleva i soldi indietro.... beh, da quella volta io non ho molta voglia di lasciare il tel fisso, lascio i dati della banca etc etc. Se mi capita ancora uno così mia moglie mi rovina :D
Bè in questo caso, dato che l'utente con cui hai trattato diceva che era tutto perfetto e che tutto funzionava a meraviglia, dovevi subito esporre il problema ad un mod. I messaggi privati fanno da testimonianza.
Sinceramente, quando arriva qualcosa via posta, chi lo riceve deve verificare che il contenuto sia integro.
Poi si testa la funzionalità.
Io non avrei mai accettato un reso dopo 20 giorni, dopo che mi era stato detto che tutto era ok e funzionava a dovere.
Alcuni furboni ci provano sempre: se una persona non sa fare un certo tipo di lavoro, non deve fare carico qualcun'altro dei suoi danni.
A me è successo qualcosa di analogo per una scheda video, per fortuna era con scambio a manina: dopo un mese, mi ha cercto dicendo che l'aveva provata solo allora e non fungeva.
Morale? Appena presa in mano si notava chiaramente che aveva provato a togliere il dissi originale non so per qual motivo e i gancini erano rovinati e il dissi si muoveva.
Tu cosa risponderesti a un personaggio del genere?
Ah dimenticavo.. la scheda era perfettamente funzionante!
Evangelion01
12-02-2009, 18:07
Tu cosa risponderesti a un personaggio del genere?
Lo manderei li... :ciapet:
doom3.it
24-03-2009, 19:04
:D
Cmq il metodo imho migliore è 1° farsi dare tutti i dati e controllare, e secondo cercare non solo le vendite, ma anche le discussioni del soggetto, che dicono molte cose sulla persona che si ha davanti....:read:
Poi sul forum ci sono i soliti frequentatori abitudinari di cui ci si può fidare alla cieca... l' elenco che ho sarebbe lungo. ;)
Per fortuna non sono tutti truffatori a sto mondo. :p
Personalmente penso che il miglior modo x non prendere "SOLE " x quanto difficile, sia controllare la STORICO dell'utente da cui si aquista e farsi cosi un idea della persona che si trova dall'altra parte ,se ne possono ricavare molte informazioni utili ,allo stesso tempo evitare assolutamente creare caste nei confronti dei nuovi utenti con pochi post ,il mercatino fa' comodo a tutti piu' siamo e meglio e' x tutti
Opossum27
25-03-2009, 15:54
detto a piè pari.... i cretini esistono sempre, certo che rovinarsi la reputazione per pochi euro è da veri disperati....
<cut>
Io non avrei mai accettato un reso dopo 20 giorni, dopo che mi era stato detto che tutto era ok e funzionava a dovere.
<cut>
Infatti io non ho sostituito la cpu, l'avevo smontata funzionante ed integra, penso di averla "imballata" bene ma per correttezza ho chiesto subito all'arrivo se tutto era ok, alla risposta "sì" mi sono sentito tranquillo, poi dopo un tot di tempo è cominciato il problema.
Per come la vedo io, se chi compra non si sente sicuro fà bene a chiedere tel fisso, cell ma questo, imho, non limita le cattive intenzioni e "obbligare" a lasciare i propri recapiti non so se sia così giusto.... Al massimo, salta la vendita. Io poi, prediligo sempre la consegna a mano, mi piace vedere in faccia le persone e parlare a 4 occhi ma se devo spedire metto la mia totale disponibilità nel chiarire tutti i dubbi di chi acquista, per fortuna fino ad ora mi è andata bene...
19giorgio87
29-01-2010, 14:21
edit. cancello messaggio per apertura 3d a parte
mattex94
08-02-2010, 23:36
certa gente poco onesta
Jeremy01
29-10-2010, 14:31
c'è una persona che mi chiede la scansione della fattura del mio oggetto in vendita prima di effettuarmi il pagamento....secondo voi ci sono "cattive intenzioni" o non potrebbe farci nulla di scorretto e lo chiede solo per essere sicuro della presenza della garanzia non fidandosi della mia parola?
19giorgio87
29-10-2010, 14:58
c'è una persona che mi chiede la scansione della fattura del mio oggetto in vendita prima di effettuarmi il pagamento....secondo voi ci sono "cattive intenzioni" o non potrebbe farci nulla di scorretto e lo chiede solo per essere sicuro della presenza della garanzia non fidandosi della mia parola?
fai così, scannerizza la pagina, poi con paint o programma simile, tira righe nere su TUTTO eccetto la data di fatturazione,ed il singolo prodotto.
lascia in vista esclusivamente quelle due cose, se vuoi anche il nome dello shop.
tutto il resto cancellalo: n°fattura,altri componenti presenti nella stessa fattura..ecc ecc
Jeremy01
29-10-2010, 15:14
fai così, scannerizza la pagina, poi con paint o programma simile, tira righe nere su TUTTO eccetto la data di fatturazione,ed il singolo prodotto.
lascia in vista esclusivamente quelle due cose, se vuoi anche il nome dello shop.
tutto il resto cancellalo: n°fattura,altri componenti presenti nella stessa fattura..ecc ecc
se si tratta di uno scontrino vale lo stesso?
19giorgio87
29-10-2010, 15:33
se si tratta di uno scontrino vale lo stesso?
stesso discorso ;) in pratica devi cancellare i dati con i quali si possa risalire al compratore, e lasciare in evidenza solo i numeri relativi al prodotto acquistato
Jeremy01
29-10-2010, 15:55
faccio una cosa, spedisco lo scontrino lasciando solo il nome del negozio e dell'oggetto...
alexbands
30-10-2010, 13:42
spendo i miei 2 cents...
Secondo me la cosa migliore e più veloce da fare sarebbe obbligare venditore ed acquirente a rilasciare il feedback sul thread stesso di vendita a trattativa conclusa....
Troppo spesso infatti nel cercare le altre trattative di un venditore mi imbatto in trattative teoricamente concluse ma che non si sa come è andata a finire, oppure thread che restano totalmente "appesi". quando si vende altrove o si ritira dalla vendita l'oggetto va postata la cosa sul thread e chiesta la chiusura al moderatore.
Una piccola cosa ulteriore per aiutarci tra di noi è tenere una firma come la mia con le trattative concluse con tanto di link ad ogni trattativa.
Inoltre chi compra da un utente come me ad esempio può pagarmi ad occhi chiusi anche mille euro vedendo la mia firma, il mio post count, la mia presenza molto forte sul forum, etc, mentre se si becca un utente con pochi post, io posso capire che non si accetti il post prova, anche io avrei difficoltà ad accettarlo, ma se vi da nome, cognome indirizzo e numero di telefono fisso (da verificare chiamandolo a casa prima di pagare e da fare delle ricerche incrociate indirizzo/numero su pagine bianche) si dovrebbe avere una discreta protezione...
Poi se si beccano "fenomeni" della truffa c'è il rischio di caderci anche con le migliori attenzioni, c'è poco da fare
MiKeLezZ
31-10-2010, 06:53
Oltretutto consiglierei sempre quando si acquista da chiunque con carte ricaricabili, almeno codice fiscale (facilmente verificabile) o carta d'identità (una scansione), o comunque in generale numero di telefono fisso con il quale poter parlare con il venditore per verificare la presenza reale di un determinato soggetto. NO cellulari
Poi se il venditore rifiuta di dare informazioni personali, a quel punto dubiterei ad acquistare.
Guardate solo nella mia firma..... ho chiesto la carta d'identità e sono stato accusato di volergli andare a rubare a casa...
Nemmeno il numero di telefono fisso mi voleva dare, non si sa mai rintracci casa sua.In Italia c'è anche un qualcosa che si chiama "diritto alla privacy".
Io posso anche darti la scansione della mia C.I., ma poi chi mi garantisce che i miei dati saranno tenuti con il segreto, e/o non utilizzati per scopi fraudolenti? Con tali informazioni un po' ti ci puoi divertire...
Quello che invece si potrebbe fare è mettere un campo "Codice Fiscale" alla registrazione del forum, non obbligatorio, ma necessario per accedere alla sezione mercatino.
In caso di problemi la rintracciabilità della persona è assicurata, e nel caso venisse fornito un codice errato c'è anche il penale (con denuncia la persona è comunque rintracciabile, e a questi punti invece che per truffa viene perseguita per qualcosa di più sostanzioso).
faccio una cosa, spedisco lo scontrino lasciando solo il nome del negozio e dell'oggetto...Questo non è affatto giusto, a meno che tu non abbia qualcosa da nascondere. In ogni caso alla spedizione le tue informazioni devi darle, nome cognome indirizzo.
Questa è la sua risposta alla mia Mail dove chiedevo se, fosse possibile integrare nel forum un qualche sistema di feedback & simili.
Grazie Paolo, restiamo in attesa di tue news a riguardo ;)Sono anni se ne parla, percui non sarà questo anno o il prossimo che ci sarà un cambiamento.
Il problema del forum mercatino è che c'è gente che lo usa come gioco di azzardo... Percui troverai sempre qualcuno disposto a comprare da utenti con 2 messaggi.
Anodaram
03-11-2010, 10:32
racconto le mie esperienze:
vendita di una ps3 con scambio a mano,mando a ritirarla la fidanzata di mio fratello.Arrivo a casa, provo la ps3, non và!:eek: Contatto il venditore, cell staccato che non diventerà mai più raggiungibile:eek:
Denuncia ai Carabinieri, il fenomeno (che per la vendita aveva usato un secondo nick, visto che aveva un altro nick su hwup) alla fine mi ridà i soldi indietro.
Dopo questa esperienza vado con i piedi di piombo(potete immaginare)
A settembre stavo contrattando alcuni componenti sul mercatino(dovevo assemblare un pc), mi metto d'accordo con un utente e gli chiedo i dati della banca x il bonifico.Questo mi dice che accetta solo postepay (:rolleyes: ) quindi chiedo delle garanzie supplementari (scansione documento o quant'altro a dimostrare che la postepay è intestat realmente a lui). Beh sto tizio s'inalbera (dicendo che IO lo volevo fregare....) e scrive ai mod, i quali mi bannano(a me!) x una settimana :eek:
Scrivo al mod per chiedere lumi della situazione e spiegare la mia versione (appurabile tramite i pm). Risultato?sono 3 mesi che attendo risposta dal moderatore...............
Alessio.16390
03-11-2010, 10:35
Questo mi dice che accetta solo postepay (:rolleyes: ) quindi chiedo delle garanzie supplementari (scansione documento o quant'altro a dimostrare che la postepay è intestat realmente a lui). Beh sto tizio s'inalbera (dicendo che IO lo volevo fregare....) e scrive ai mod, i quali mi bannano(a me!) x una settimana :eek:
Scrivo al mod per chiedere lumi della situazione e spiegare la mia versione (appurabile tramite i pm). Risultato?sono 3 mesi che attendo risposta dal moderatore...............
:sbonk:
Non ci sono parole.
19giorgio87
03-11-2010, 10:58
racconto le mie esperienze:
vendita di una ps3 con scambio a mano,mando a ritirarla la fidanzata di mio fratello.Arrivo a casa, provo la ps3, non và!:eek: Contatto il venditore, cell staccato che non diventerà mai più raggiungibile:eek:
Denuncia ai Carabinieri, il fenomeno (che per la vendita aveva usato un secondo nick, visto che aveva un altro nick su hwup) alla fine mi ridà i soldi indietro.
Dopo questa esperienza vado con i piedi di piombo(potete immaginare)
A settembre stavo contrattando alcuni componenti sul mercatino(dovevo assemblare un pc), mi metto d'accordo con un utente e gli chiedo i dati della banca x il bonifico.Questo mi dice che accetta solo postepay (:rolleyes: ) quindi chiedo delle garanzie supplementari (scansione documento o quant'altro a dimostrare che la postepay è intestat realmente a lui). Beh sto tizio s'inalbera (dicendo che IO lo volevo fregare....) e scrive ai mod, i quali mi bannano(a me!) x una settimana :eek:
Scrivo al mod per chiedere lumi della situazione e spiegare la mia versione (appurabile tramite i pm). Risultato?sono 3 mesi che attendo risposta dal moderatore...............
incredibile...ed i carabinieri cosa hanno fatto nel concreto?
Angelus666
23-05-2019, 14:24
Ciao ragazzi. Vi è mai capitato di avere a che fare con promozioni che poi si rivelavano solo specchietti per le allodole (servivano solo per farsi pubblicità e figurare primi nelle ricerche), perché di fatto la merce non veniva spedita? Esiste una legge che tuteli da queste cose?
Ciao,
vorrei acquistare una banconota da 1 dollaro USA per "collezione" di nessun valore se non quello nominale.
Mi chiedevo se potevo farmela spedire con posta ordinaria ma non vorrei incorrere in problemi, immagino che non si possa spedire denaro.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.