View Full Version : Corredo?
pippokennedy
10-02-2009, 15:48
Salve
allora da un pò leggo discussioni su quale è l'obbiettivo preferito o il flash
ora invece mi chiedo qual'è il corredo che un fotografo dovrebbe avere
nei vari casi della fotografia
Foto sportive
Ritratti
Foto paesaggiestiche
e qual'è il corredo base?
io ho una nikon ma ognuno posti quella che secondo lui dovrebbe essere la dotazione per un determinato tipo di fotografia
quello che già ha
quello che vorrebbe avere
ognuno per la marca della macchina che ha
quindi
canon
nikon
pentax
Sony
e chi piu ne ha piu ne metta
WildBoar
10-02-2009, 16:40
inizio io (oggi il lavoro scarseggia:ciapet: )
intanto non credo che esista un corredo base, ne un qualcosa che si "dovrebbe" avere, il bello della fotografia, e di quella reflex in particolare, è che ognuno si costruisce quello più adatto alle sue esigenze.
per esempio vedo gente che non ha niente sotto i 35mm (io soffrirei tantissimo) chi non ne ha nulla sopra gli 80mm (di focali lunghe io per esempio ne sento meno il bisogno) ...
e poi a chi fa sport non basta mai la luminosità a chi fa paesaggi non bastano mai i mm minimi, a chi fa caccia fotografica non bastano mai i mm massimi, a chi fa macro il fattore di ingrandimento... insomma non credo esista un kit "perfetto"
comunque se ho capito lo spirito del thread, restando in casa nikon, ti butto là 3 idee per scattare e vivere felici:
1) il professionista con una marea di soldi: :D
una FFnikon + 14-24 + 24-70 + 70-200vr (tutti 2,8 :sofico: ) più qualche fisso luminoso, vari flash wireless con diffusori e accessori vari
2) il turista leggero
una qualsiasi DX con 18-200vr al collo, volendo un fisso luminoso in tasca e un treppiedi gorillapod nell'altra tasca (o nello zaino se le tasche son finite) ..non nego di identificarmici abbastanza :p
3) paesaggi e ritratti di famiglia
grandangolo 12-24 (o sigma 10-20) + standard luminoso (50mm 1,4 e/o il nuovo 35mm 1,8) + medio tele luminoso (85mm 1,4 o 1,8 ) o se non si vuole cambiare spesso si possono sostituire i vari fissi con uno zoom, meglio se luminoso che copra più o meno tra 24-80.... di focali più lunghe personalmente non ne sentirei il bisogno
se si fanno macro si può aggiungere il favoloso (e caro) nikkor 105vr micro (o i più economici tamron sigma e tokina)
son curioso, aspetto altre idee (anche per altri sistemi che non siano nikon)!
R.Raskolnikov
10-02-2009, 17:37
Salve
allora da un pò leggo discussioni su quale è l'obbiettivo preferito o il flash
ora invece mi chiedo qual'è il corredo che un fotografo dovrebbe avere
nei vari casi della fotografia
Foto sportive
Ritratti
Foto paesaggiestiche
e qual'è il corredo base?
io ho una nikon ma ognuno posti quella che secondo lui dovrebbe essere la dotazione per un determinato tipo di fotografia
quello che già ha
quello che vorrebbe avere
ognuno per la marca della macchina che ha
quindi
canon
nikon
pentax
Sony
e chi piu ne ha piu ne metta
Inteso per il formato 24x36mm:
Un 24mm o 28mm, un 50mm macro, un medio-tele (starei sull'85mm o sul 105mm) ed un tele (200mm).
L'unica variabile (pensando alla funzione dei grandangoli nella paesaggistica) sarebbe due grandangoli al posto di uno (20 e 28), oppure uno zoom grandangolare 20-35mm. Molto utile anche un duplicatore.
Stop, corredo finito.
pippokennedy
16-02-2009, 08:22
Allora io da poco sono nelle reflex arrivando dalle compatte ultra zoom per l'epoca la Kodak 7590
non ho ancora postato foto della D80 solo perchè sono dell'idea che l'unico modo per imparare a fotografare è ulitizzare la macchina in tutte le condizioni possibili fare 2000 foto e valutare i propri errori
imparando a usarla manualmente e nelle ultime 2 settimane
tra freddo acqua e eventi vari la mia povera macchina non è mai uscita di casa......
Questo è il corredo che per ora ho
D80 3 schede sd da 1gb e 512mb che mi vengono dalla 7590 che non ho neanche venduto ( la uso per le macro ora )
un cavalletto commerciale
il 18-105 vr
e una borza vanguard manco troppo capiente
il mio utilizzo della fotocamere è molto vario ma mai m'è successo di dover fare foto con una focale estesa al chiuso usavo sulla kodak uno zoom 10X solo per fare particolari all'esterno
quindi......
uso sportivo all'esterno
70-300 Sigma f4- 5.6 apo dg Macro
diaframma non troppo luminoso ma se devo farle all'esterno e di giorno lo vedo bene
Oltretutto un 55-200 Vr penso si sovrapporrebbe troppo al 18-105 non ho....
un Flash per tutte le esigenze un Sb600
Un cavalletto un pò piu stabile e lì vado a cadere in un argomento che non conosco affatto mi servirebbe un cavalletto non troppo basso ma anche non eccessivamente pesante e calcolando che lo poggerei ben poco sull'asfalto anche abbastanza versatile.....
Un Wide e qui mi casca un'altra domanda
meglio un Fisheye o un grandangolare meno spinto?
mi piace l'effetto che fanno di distorsione ma vorrei anche qualcosa che all'evenienza mi faccia una foto con un'angolo abbastanza ampio senza deformare troppo mettiamo una foto a delle cime innevate..........
Comunque se ho detto castronerie sono qui per essere fustigato nella pubblica piazza!:cry:
P.s. per i ritratti ancora non ho deciso stò studiandomi il corso base di fotografia del forum
p.p.s. il duplicatore oltre a raddoppiare o comunque moltiplicare la focale ha qualche controindicazione?
uso sportivo all'esterno: 70-300 Sigma f4- 5.6 apo dg Macro
diaframma non troppo luminoso ma se devo farle all'esterno e di giorno lo vedo bene
Oltretutto un 55-200 Vr penso si sovrapporrebbe troppo al 18-105 non ho....
la D80 si merita la versione [ più costosa naturalmente :cry: ] nikon: af-s 70-300/4-5,6VR
all'aperto e col sole nessun problema....non troppi almeno ;)
meglio un Fisheye o un grandangolare meno spinto?
mi piace l'effetto che fanno di distorsione ma vorrei anche qualcosa che all'evenienza mi faccia una foto con un'angolo abbastanza ampio senza deformare troppo mettiamo una foto a delle cime innevate..........
lascia stare il fisheye, 18mm è già un grandagolare "onesto" se vuoi scendere ulteriormente di focale punta a qualcosa come il tokina 12-24/4...il prezzo medio di questi obiettivi è di circa 4-500€
p.p.s. il duplicatore oltre a raddoppiare o comunque moltiplicare la focale ha qualche controindicazione?
un paio: prima di tutto tali accrocchi aumentano la focale ma proporzionalmente diminuiscono la luminosità [ con in più il rischio che l'autofocus faccia i capricci...o prorpio non funzioni ], in più la qualità ne risente [ più o meno a seconda del tipo di moltiplicatore e della lente su cui è montato ]
il che significa che è bene usare i moltiplicatori su obiettivi fissi o zoom "luminosi"
pippokennedy
17-02-2009, 19:58
la D80 si merita la versione [ più costosa naturalmente :cry: ] nikon: af-s 70-300/4-5,6VR
all'aperto e col sole nessun problema....non troppi almeno ;)
lei se la merita ma per me è una condanna......:cry:
al limite penso che potrei iniziare con uno per poi passare all'altro.....
anche se lo sò tra i due obiettivi c'è un'abisso ma il sigma farà piangere di meno il mio portafogli ma và da se che quando sarò piu pratico e avrò preso piu dimestichezza è la mia prima spesa!!!
lascia stare il fisheye, 18mm è già un grandagolare "onesto" se vuoi scendere ulteriormente di focale punta a qualcosa come il tokina 12-24/4...il prezzo medio di questi obiettivi è di circa 4-500€
il sigma 10-20? comunque hai ragione l'estremo lo lascio per quando e se sarò totalmente preso da questo hobby
un paio: prima di tutto tali accrocchi aumentano la focale ma proporzionalmente diminuiscono la luminosità [ con in più il rischio che l'autofocus faccia i capricci...o prorpio non funzioni ], in più la qualità ne risente [ più o meno a seconda del tipo di moltiplicatore e della lente su cui è montato ]
il che significa che è bene usare i moltiplicatori su obiettivi fissi o zoom "luminosi"
e qui ho capito che con i soldi che risparmio col non acquisto del moltiplicatore me li spendo in una cena a base di pesce :sofico:
ma che tripode mi consigni?
il sigma 10-20? comunque hai ragione l'estremo lo lascio per quando e se sarò totalmente preso da questo hobby
io preferisco il tokina, ma molta gente è soddisfatta anche dal sigma
non mi pice la luminosità massima che scende fina a f:5,6 sui 20mm e preferisco arrivare a 24 da un lato che a 10 dall'altro
e qui ho capito che con i soldi che risparmio col non acquisto del moltiplicatore me li spendo in una cena a base di pesce
ti consiglio solo di apsettare o di investire quei 150€ in altri modi...magari un bel 50/1,8 ;)
per il treppiede non saprei che consigliarti, quando scatto a casa mi accontento di un "cinese" da pochi euro...all'esterno vado a mano libera
sul sito della manfrotto (http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto) c'è una pagina con cui puoi sceglierti il treppiede/monopiede ideale...ovviamente attento al prezzo, io dopo aver trovato il mio modello ideale ho scoperto che avrei dovuto vendere un rene per comprarlo quindi ho lasciato predere :p
ma già con 100-150€ si possono prendere cose interessanti "di marca"
Riferito al 35mm o al FF...
Corredo base: zoom tuttofare tipo un 24-70;
Sportivo; un pò di tutto, ma ottimi tele quali 70-200/2,8 300/2,8, 600/4 ecc;
Ritratto; 2-3 obiettivi luminosi come 35/1,2 50/1,2 85/1,4;
Paesaggista; un buon grandangolo 10-20 sarebbe sufficiente; ma le foto ai paesaggi si fanno anche con un 50, un 85, un 70-200, ecc;
Corredo mio (il più usato); 15-30, 24, 50, 70-200
Corredo che vorrei; mi manca un 85 fisso e un 24-70; poi mi ritengo soddisfatto.
Non sono un amante del flash perciò non l'ho considerato.
Corredo fotografo glamour/fashion low budget (in cui mi sento rappresentato :asd: ):
-Qualunque DX, basta che abbia almeno 8mp al momento, del rumore te ne freghi in quanto scatti al 98% dei casi a 100ISO;
-24-70 (o 16-50), 50 1.4, 100 f/2.8 macro o 100 f/2, 70-200.
-Flash da studio vari piu' tutta l'accessoristica.
3000€, con mastercard.
Corredo fotografo glamour/fashion hi budget (categoria nella quale mi sto sforzando di appartenere):
-Fotocamera full-frame, come 5D o D700;
-24-70, 50 f/1.2L, 85 f/1.2L, 135 f/2L, 200 f/2.8 (o f/2 se budget permette);
-Flash da studio seri piu' tutta l'accessoristica.
12'000€, con mastercard.
Corredo fotografo glamour/fashion iperpro:
-Qualunque corredo MF (Hasselblad ad esempio);
-Taaaaaaaanta luce da studio.
>50'000€, con mastercard.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.