View Full Version : Possibile piano di deumidificazione casa + piantina
Shotokhan
10-02-2009, 14:44
Un pò di tempo fa avevo aperto un topic sulla temperatura della mia casa universitaria ed era uscito fuori il discorso sull'umidità che mi ritrovo in casa e che è davvero tanta. :muro: Il padrone di casa mi ha consigliato di prendere un grosso deumidificatore da mettere nel disimpegno dicendomi che in questa casa farebbe la differenza (cosa a cui avevo già pensato e anche rinunciato visto che ci vogliono minimo 100€) e mettendomi in guardia sui consumi. Quindi le due possibili scelte sono: o ne prendiamo uno per stanza o ne prendiamo uno grosso per tutti quanti. Ha anche detto che in passato uno dei vecchi coinquilini lo comprò ma visto il consumo elevato gli altri si lamentarono e dopo un pò, visto che non volevano pagare per deumidificare solo la stanza del tipo in questione ne presero uno per stanza arrivando a consumi pazzeschi. Finora questo è rimasto un discorso tra me e lui perché conosco fin troppo bene i miei coinquilini e so che non si sanno regolare, tanto per farvi un esempio fanno lavatrici mezze vuote infatti questo mese abbiamo quasi pagato più di acqua che di luce. :mad:
Il punto è che io non vorrei avanzare l'idea, vedermela accettare e dopo ritrovarmi con tutti quanti che vogliono tenerlo acceso 24h/24 e dover pagare bollette salate (a quanto pare ai miei coinquilini non importa pagare tanto :cry: ) quindi vi ho fatto una piantina della casa (molto alla buona) per chiedervi se sapete consigliarmi un buon deumidificatore abbastanza grosso da mettere nel disimpegno (guardate la piantina) e che non consumi troppo. Dovete sapere che la casa è un seminterrato (ecco perché l'umidità) e non è troppo grande, diciamo che la camera 1 è circa 6x4,5m da quella fate le proporzioni e che i muri in grassetto e spessi sono quelli più spessi della casa.
Spero possiate aiutarmi anche se è un casino.
http://img132.imageshack.us/img132/3951/piantinacasajd4.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Con le misure da te indicate la casa sarebbe di circa 250mq... ti conviene lasciar perdere se le metrature sono queste, un deumidificatore per stanza avrebbe consumi assurdi... metti 1kw/h in 3 per 8 ore al giorno, sarebbero 78€a bimestre solo di componente energetica in più (più tasse e varie...).
TI conviene areare le stanze quando non siete in casa.
Un solo deumidificatore nel disimpegno farebbe ben poco.
ciao.
con i conti che ho fatto io sono almeno 240 metri quadrati di casa studentesca??? :eek:
o l'hai affittata nel posto piu imbucato, lontano, scomodo e ombroso che esiste oppure non dovresti aver problemi a pagare la bolletta della luce :sofico:
Shotokhan
10-02-2009, 18:38
78€ sn un casino... mi sa che nn propongo proprio un bel niente cmq ora mi informo meglio sulle misure perché mi sa che le ho sparate un pò a caso!
StateCity
10-02-2009, 18:41
ma da dove arriva l'umidita' ? :rolleyes:
un deumidificatore piccolo consuma circa 300W e funziona molto bene... :rolleyes:
Shotokhan
11-02-2009, 01:31
300W tradotti nella bolletta mensili quanto sono? L'umidità arriva dal fatto che Pisa è una città molto umida unito al fatto che pur essendo un'ottima casa è un seminterrato :(
-dieguz-
11-02-2009, 06:55
non ci sono deumidificatori solo a corrente eh
ci sono anche quelli a "sali" che noi usiamo spesso per la taverna che è seminterrata e ci troviamo bienissimo
non ci sono deumidificatori solo a corrente eh
ci sono anche quelli a "sali" che noi usiamo spesso per la taverna che è seminterrata e ci troviamo bienissimo
se c'è molta umidità non contano nulla te lo dico per esperienza.
l'unica è prendere un deumidificatore da 10-15 litri 24/h e farlo andare in moalità economica (circa 100W) impostando un umidità media. e lasciarlo sempre acceso nel disimpegno.
andrà per 2 giorni di fila poi vedrai che va solo qualche ora al giorno.
IL_mante
11-02-2009, 10:19
mah, da quello che vedo...
1) il bagno non ha una finestra -> tutte le docce e i lavaggi a mano producono tonnellate di umidità non smaltita da un ricambio d'aria;
2) avete degli stendiabiti? teneteli in un unico locale, piccolo, con una finestra; non fate asciugare (se lo fate) i vestiti sui termosifoni, tutta l'umidità se ne va nell'aria; 2b) potreste optare per una asciugatrice, ma consumano in modo disumano... e dato che i tuoi simpatici coinquilini sprecano all'inverosimile, fai conto che non abbia detto nulla.
3) potrei consigliarti varie soluzioni, ma dipende da quanti anni abiterai in questa casa, perchè se tra 2 anni te ne vai, allora amen..
4) come entrate nella camera 1? dalle finestre?:sofico: :Prrr:
-dieguz-
11-02-2009, 10:34
se c'è molta umidità non contano nulla te lo dico per esperienza.
l'unica è prendere un deumidificatore da 10-15 litri 24/h e farlo andare in moalità economica (circa 100W) impostando un umidità media. e lasciarlo sempre acceso nel disimpegno.
andrà per 2 giorni di fila poi vedrai che va solo qualche ora al giorno.
guarda, la mia taverna è grande come tutto il piano di sopra, con cucina, salotto, 3 camere e 2 bagni, e il deumidificatore a sali è sempre andato bene.
costa poco e secondo me uno per camera (che dopotutto è il posto più importante) e risolvono il loro problema
StateCity
11-02-2009, 11:09
i sali assorbono poco, 1Kg forse arriva a 3/4 litri,
mentre un deumidificatore elettrico e' molto meglio, 10litri/24h
per limitare i consumi, bisogna accenderlo solo quando c'e' molta umidita',
magari collegato ad un timer una mezzora ogni 3 ore sono 4 ore al giorno x 300W sono 1200Kwh = 0.40 Euro/day (12 euro/mese)
forse si potrebbe utilizzare un aereatore o una cappa x bagno e cucina.. :rolleyes:
guarda, la mia taverna è grande come tutto il piano di sopra, con cucina, salotto, 3 camere e 2 bagni, e il deumidificatore a sali è sempre andato bene.
costa poco e secondo me uno per camera (che dopotutto è il posto più importante) e risolvono il loro problema
quando facevo uno stage dormivo in una camera interrata con una finestra 50 * 50 e ti giuro che coi sali non risolvevi nulla
Shotokhan
11-02-2009, 11:51
piccola correzione nel bagno c'è una finestra e nella camera 1 c'è (ovviamente) la porta che ho scordato di disegnare :Prrr:
Dei deumidificatori a sali non ho mai sentito parlare quindi adesso mi informo mentre per quanto riguarda la camera 1 che è quella che mi interessa di più (perché è la mia :D) sto cercando di arieggiarla il più possibile quando il tempo lo permette ma questo significa che la sera devo chiudere le finestre altrimenti mi ritrovo pinguini e orsi polari nella stanza.... ultimamente fa un insolito freddo a Pisa :stordita:
Se un deumidificatore normale consuma solo 0.40€ al giorno e lo compro solo io mi sa che si può fare! E' pur vero che almeno il primo giorno deve stare accesso dalla mattina alla sera :what:
mha... adesso vedo
alphacygni
11-02-2009, 14:03
Un pò di tempo fa avevo aperto un topic sulla temperatura della mia casa universitaria ed era uscito fuori il discorso sull'umidità che mi ritrovo in casa e che è davvero tanta. :muro: Il padrone di casa mi ha consigliato di prendere un grosso deumidificatore da mettere nel disimpegno dicendomi che in questa casa farebbe la differenza (cosa a cui avevo già pensato e anche rinunciato visto che ci vogliono minimo 100€) e mettendomi in guardia sui consumi.
ma fammi capi', in tutto cio' ve lo dovete pure comprare da soli? :mbe:
Dovete sapere che la casa è un seminterrato (ecco perché l'umidità) e non è troppo grande, diciamo che la camera 1 è circa 6x4,5m da quella fate le proporzioni e che i muri in grassetto e spessi sono quelli più spessi della casa.
Spero possiate aiutarmi anche se è un casino.
mei coglioni piccola? la stanza media so 27 metri..la 3 cos'è 50?
ahahah....quelli che tu chiami muri spessi forse sono i muri portanti...il problema è il seminterrato isolato a culo.
FrancescoSan
11-02-2009, 14:39
Il deumidificatore è rumoroso e consuma molto. Come ti dissi l'altra volta la tua stanza non è abitabile e alla lunga ne risentirai; quindi o fai fare dei lavori al padrone di casa o cambi casa perchè la tua salute non è un optional. Mettere un deumidificatore serve solo a mitigare gli effetti dell'umidità ma non risolve il problema alla radice.
Il deumidificatore è rumoroso e consuma molto. Come ti dissi l'altra volta la tua stanza non è abitabile e alla lunga ne risentirai; quindi o fai fare dei lavori al padrone di casa o cambi casa perchè la tua salute non è un optional. Mettere un deumidificatore serve solo a mitigare gli effetti dell'umidità ma non risolve il problema alla radice.
ma quant'è l'umidità 60 70 90?
Shotokhan
13-02-2009, 19:52
dunque l'umidità non so quanto sia perché non la posso misurare ma posso vedere solo gli effetti sui muri :)
Per quanto riguarda il deumidificatore ho risolto il problema... mio padre mi ha detto che ne ha uno (me l'ha detto dopo mille anni ma vabbè... :rolleyes: ) perciò me lo faccio inviare e tante belle cose. Agli altri non dico niente e io lo userò nei mesi invernali quando non posso lasciare la finestra aperta, almeno so che io mi regolo. Se solo lo dicessi agli altri sarebbe un casino perché conoscendoli se lo scorderebbero acceso per chissà quanto tempo. Per quanto riguarda la salute lo so bene che ne risentirò a lungo termine, ecco perché ho deciso di usarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.