PDA

View Full Version : Scelta tra sette/otto GPU


JJ@66
10-02-2009, 15:34
Chiedo a voi un consiglio che vada al di là del numero effettivo di fps (perché chiaramente l'ultima vincerebbe) le mie esigenza sono le seguenti e le metto in ordine di importanza:

temperatura

silenziosità

facilità di gestione dei driver

fluidità sia nel gioco che nella visione di film

longevità (faccio un esempio: sono uscite tante schede nuove ma la 8800GT era e rimane ancora una signora scheda, nonostante siano venuti fuori diversi processi produttivi dopo la sua "nascita"...)

Le schede (le metto in ordine del prezzo che le pagherei) sono le seguenti:

Sapphire HD4850 512Mb (http://www.sapphireitaly.com/content/view/397/59/)

Asus 9800GT 1GB (http://www.asus.it/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=656&l4=0&model=2448&modelmenu=2)

Sapphire HD4850 512Mb Toxic (http://www.sapphireitaly.com/content/view/427/59/)

Asus HD4850 512Mb (http://www.asus.it/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=725&l4=0&model=2328&modelmenu=2)

Sapphire HD4850 1GB (http://www.sapphireitaly.com/content/view/448/59/)

Sparkle 9800GTX+ 512Mb (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=76&sub_id=248)

Asus HD4850 1GB (http://www.asus.it/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=725&l4=0&model=2314&modelmenu=2)

Questa la metto ma credo che sia sprecata per la tipologia del video e per la risoluzione che ho...

Sapphire HD4870 1GB (http://www.sapphireitaly.com/content/view/461/59/)

La tipologia del mio video lo vedete in firma (risoluzione 1680x1050) e ho scelto questi modelli e lo so che - ad esempio - le varie XFX XXX o la Gainward GS o la Palit o la 3D Club (a parità di modelli) potrebbero essere più performanti, ma ho una mezza bazza con un tizio che ha la disponibilità solo di questi modelli ;)

Dev42
10-02-2009, 16:07
Sapphire HD4850 512Mb ;)

Frenky-90
10-02-2009, 23:18
IO invece dico hd 4870 1gb

cambiassox
10-02-2009, 23:48
io tra queste ti suggerirei hd4850 toxic perchè rispetto alle versioni base ha temperature migliori

devil_mcry
10-02-2009, 23:54
io tra queste ti suggerirei hd4850 toxic perchè rispetto alle versioni base ha temperature migliori

si come no ... quel dissy è finto serve solo di figura. la mia design nn arriva nemmeno a 80 (mi pare sotto i 75) e le toxic di altri user sfiorano i 100

ti consiglio prestazionalmente la hd4850 golden seample 1gb

Axelt
11-02-2009, 00:17
4870 1gb!........longevità ;)

cambiassox
11-02-2009, 01:09
si come no ... quel dissy è finto serve solo di figura. la mia design nn arriva nemmeno a 80 (mi pare sotto i 75) e le toxic di altri user sfiorano i 100

ti consiglio prestazionalmente la hd4850 golden seample 1gb

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/comparativa-radeon-hd-4870-quattro-schede-a-confronto_8.html

guarda qui non è proprio così come dici tu

JJ@66
11-02-2009, 08:55
4870 1gb!........longevità ;)
Si, per longevità e prestazioni è sicuramente la migliore... anche se costicchia ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/comparativa-radeon-hd-4870-quattro-schede-a-confronto_8.html

guarda qui non è proprio così come dici tu

Questa comparativa dice:
la Toxic ha la minor temperatura
la GS è la più silenziosa
la Sapphire liscia è quella che consuma meno

Insomma, la coperta - comunque la tiri - rimane corta :)

Edit: la Toxic qui evidenziata (http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nfronto_8.html) è la 4870 però, di 4850 ci sono solo la Sapphire liscia e la GS...

devil_mcry
11-02-2009, 12:32
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/comparativa-radeon-hd-4870-quattro-schede-a-confronto_8.html

guarda qui non è proprio così come dici tu

che ti posso dire, nn lo dico io, si lamentano quelli che la hanno...

JJ@66
11-02-2009, 14:17
Ho trovato questo (http://www.legionhardware.com/document.php?id=771&p=0) articolo estremamente interessante e soffermandomi solo ed esclusivamente sulla mia risoluzione (1680x1050) la HD4850 512Mb vs la 9800GT 512Mb (parlo di asus nello specifico) vince a mani basse... e su certi giochi addirittura la 8800GT sta davanti alla 9800GT :eek:

L'unica nota negativa è legata alle temperature: 89° della 4850 contro 68° della 9800... anche se la versione da me periziata è questa (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=725&l4=0&model=2328&modelmenu=1) che garantirebbe temperature un po' più contenute...

al17
11-02-2009, 14:23
Ho trovato questo articolo estremamente interessante e soffermandomi solo ed esclusivamente sulla mia risoluzione (1680x1050) la HD4850 512Mb vs la 9800GT 512Mb (parlo di asus nello specifico) vince a mani basse... e su certi giochi addirittura la 8800GT sta davanti alla 9800GT

Non credo che tu abbia le idee molto chiare. 8800gt e 9800gt sono schede IDENTICHE.

Se ci sono delle differenze di prestazione ciò dipende eslusivamente dalle frequenze.

Scritto questo, 4870 tutta la vita (da possessore di 8800gt).

JJ@66
11-02-2009, 14:58
Non credo che tu abbia le idee molto chiare. 8800gt e 9800gt sono schede IDENTICHE.

Se ci sono delle differenze di prestazione ciò dipende eslusivamente dalle frequenze.

Scritto questo, 4870 tutta la vita (da possessore di 8800gt).
Si, lo so che le 9800 sono delle 8800 rimarchiate, dovrebbe cambiare solo il processo produttivo (da 65nm a 55nm) con (in teoria) più possibilità di occarle e minori temperature d'esercizio... però grazie del consiglio :)

Riepilogando ad ora:
3 HD4870 (che però mi farebbero sforare il budget, visto che volevo spendere 200€ tra scheda e dissipatore...)

3 HD4850 (2 per la 512Mb e 1 per quella da 1GB)

A proposito: mi confermate che la HD4850 da 1GB è inutile perché non verrebbe sfruttata appieno? tenete conto che la cpu in firma è sotto OC e per ora l'ho portata a 3.0Ghz, ma conto di arrivare a 3.2 :D

ATIrulez
11-02-2009, 17:00
Ho trovato questo (http://www.legionhardware.com/document.php?id=771&p=0) articolo estremamente interessante e soffermandomi solo ed esclusivamente sulla mia risoluzione (1680x1050) la HD4850 512Mb vs la 9800GT 512Mb (parlo di asus nello specifico) vince a mani basse... e su certi giochi addirittura la 8800GT sta davanti alla 9800GT :eek:

L'unica nota negativa è legata alle temperature: 89° della 4850 contro 68° della 9800... anche se la versione da me periziata è questa (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=725&l4=0&model=2328&modelmenu=1) che garantirebbe temperature un po' più contenute...

a me l'asus 4850 con il ventolone sta a 65° usando giochi tipo Airborne ,CoD4

Polpi_91
11-02-2009, 17:34
io tra queste ti suggerirei hd4850 toxic perchè rispetto alle versioni base ha temperature migliori

chiedilo a Antex che per giocare a crysis deve mettere una ventola da 120mm a palla sotto la scheda e downcolccarla e nonostante ciò arriva a oltre 90°

io con la sapphire design non arrivo neanche a 80° con la ventola non al max.

inoltre la toxic non si può regolare la velocità della ventola, sempre e solo max

khalhell
11-02-2009, 21:17
senza dubbio Sapphire HD4850 512Mb.... e silenziosa, scalda poco, e molto performante, driver decenti, e si puo overclocca bene quindi dovrebbe resistere per un bel po di tempo...

lappi
11-02-2009, 22:07
io ti consiglio questa
http://www.nightwalker.it/images/cbeley25_hd4850_nouveau_design_sapphire.jpg
non è bellissima da vedere e mi sono accorto ora che non è nella lista ma è davvero inudibile e le temperature sono paurose non mi superavano mai i 50 gradi tenendo la ventola al 20%, senò potresti sempre prendere la hd4850 quella liscia e metterci un dissi performante come uno zalman :)

JJ@66
11-02-2009, 22:16
a me l'asus 4850 con il ventolone sta a 65° usando giochi tipo Airborne ,CoD4

senza dubbio Sapphire HD4850 512Mb.... e silenziosa, scalda poco, e molto performante, driver decenti, e si puo overclocca bene quindi dovrebbe resistere per un bel po di tempo...
Pertanto le temperature (visto che hanno parametri uguali, ovvero 625Mhz/1986Ghz) sono nella norma per entrambe...

Edit @khalhell: intendi di non utilizzare i driver Ati ma quelli di Sapphire?

io ti consiglio questa
http://www.nightwalker.it/images/cbeley25_hd4850_nouveau_design_sapphire.jpg
non è bellissima da vedere e mi sono accorto ora che non è nella lista ma è davvero inudibile e le temperature sono paurose non mi superavano mai i 50 gradi tenendo la ventola al 20%, senò potresti sempre prendere la hd4850 quella liscia e metterci un dissi performante come uno zalman :)
Mi hai anticipato: ti stavo chiedendo quale fosse :)
Pertanto una delle due ma cambiare il dissi... la garanzia decade se ci metto le mani però, giusto?

al17
11-02-2009, 23:10
Fregatene del dissi per la gpu.

Lascia quello di fabbrica e se proprio ti scappa ci piazzi una ventola da 12cm sopra o sotto la scheda (alla spaventosa cifra di 4-5€).

Se fossi in te mi preoccuperei di più per quel q6600 che vedo a default; lì ti servirebbe davvero un dissi nuovo per superare i 3000mhz senza bruciarti la cpu e non castare la scheda video (qualsiasi scheda, dalla 8800gt alla 4870)

JJ@66
11-02-2009, 23:59
Fregatene del dissi per la gpu.

Lascia quello di fabbrica e se proprio ti scappa ci piazzi una ventola da 12cm sopra o sotto la scheda (alla spaventosa cifra di 4-5€).

Se fossi in te mi preoccuperei di più per quel q6600 che vedo a default; lì ti servirebbe davvero un dissi nuovo per superare i 3000mhz senza bruciarti la cpu e non castare la scheda video (qualsiasi scheda, dalla 8800gt alla 4870)

Si, quello è già in cantiere: l'avevo portato a 3.0Ghz ma ora l'ho rimesso di default e aspetto il dissi per stabilizzarlo a 3.2 :D

Edit: più leggo e più vedo che la HD4850 512Mb GS è straconsigliata...

Axelt
12-02-2009, 18:29
Si, quello è già in cantiere: l'avevo portato a 3.0Ghz ma ora l'ho rimesso di default e aspetto il dissi per stabilizzarlo a 3.2 :D

Edit: più leggo e più vedo che la HD4850 512Mb GS è straconsigliata...

beh..... è logico, visto le sue qualità di default quali l'ottima temperatura in idle e in full, la silenziosità e anche un pò di overclock di serie che nn guasta, poi visto il prezzo che è superiore alla 4850 + economica di soli 20€ risulta ancora un ottimo compromesso x una scheda che comunque nn ha bisogno di dissi aftermaker e sale in overclock molto bene grazie all'overvolt di serie e alle memorie da 0.8ns ;)

JJ@66
13-02-2009, 13:49
Non vorrei fare terrorosmo ma avete letto questo thread? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840142) :eek:

Mi sa che se devo rischiare di caderci pure io mi astengo e sto ancora un po' alla finestra...

Polpi_91
13-02-2009, 14:17
Non vorrei fare terrorosmo ma avete letto questo thread? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840142) :eek:

Mi sa che se devo rischiare di caderci pure io mi astengo e sto ancora un po' alla finestra...

cioè? solo perchè abbiamo detto che la toxic ha temperature alte
(cosa riscontrata da più utenti?

JJ@66
13-02-2009, 14:28
cioè? solo perchè abbiamo detto che la toxic ha temperature alte
(cosa riscontrata da più utenti?

No, li parlano di problemi svariati: freze, scatti, schermate blu etc tanto che alcuni hanno deciso di cambiarla...

Polpi_91
13-02-2009, 15:17
No, li parlano di problemi svariati: freze, scatti, schermate blu etc tanto che alcuni hanno deciso di cambiarla...

le 4850 sono molto affidabili e non presentano questi problemi, salvo rari casi.

le 4870 presentano un po'più di problemi soprattutto imputabili alle temp dei VDDC ma scegliendo la versione giusta non ci sono problemi

Axelt
13-02-2009, 15:23
Non vorrei fare terrorosmo ma avete letto questo thread? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840142) :eek:

Mi sa che se devo rischiare di caderci pure io mi astengo e sto ancora un po' alla finestra...

problemi del genere o affini mai avuti con la 4850, direi di + mai avuto problemi in generale!!!.........ottima scheda!.......ci gioco che è un piacere, anche in full HD ;)

lappi
16-02-2009, 19:41
eccomi non trovavo piu la discussione :D
comunque se cambi il dissi ti conviene comprare la 4850 che costa di meno e spendere il giusto per un dissi decente :)

JJ@66
17-02-2009, 10:36
problemi del genere o affini mai avuti con la 4850, direi di + mai avuto problemi in generale!!!.........ottima scheda!.......ci gioco che è un piacere, anche in full HD ;)
Si, ho letto che i problemi sono sporadici ma la qualità dei driver ATI rimane un punto a sfavore...
Ho letto anche un altro thread nel quale pare che certi pc con Vista Sp1 si comportino in maniera strana, tanto che devono abbassare le frequenze per poter giocare...

eccomi non trovavo piu la discussione :D
comunque se cambi il dissi ti conviene comprare la 4850 che costa di meno e spendere il giusto per un dissi decente :)
Come dissi ho preso l'AC Freezer Pro 7 per la modica spesa di 24€ e ora mi manca solo la GPU per completare il pc sperando che l'ali regga il carico, anche se in teoria con due linee sulla +12V rispettivamente di 17A e 18A dovrei farcela...

La 4850 e la 9800GTX+ hanno bisogno della doppia alimentazione entrambe?

Edit: alla fine ho deciso che prenderò questa (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3813&articID=890)

Model number : SF-PX98GTX+512D3-NHM
Graphics Processing : NVIDIA GeForce 9800GTX+
Stream Processors : 128
Core Clock : 738MHz
Memory Clock : 2200MHz
Memory Type : 512MB GDDR3
Memory Interface : 256Bit
Shader Clock : 1836MHz
Bus Type : PCI-Express 2.0
RAMDAC : 400 MHz

http://www.madshrimps.be/articles/Sparkle-9800-GTX--With-Custom-PCB-and-Cooling-Review-jmke-24871.jpg

http://www.madshrimps.be/articles/Sparkle-9800-GTX--With-Custom-PCB-and-Cooling-Review-jmke-24868.jpg

principalmente per tre motivi: ha l'uscita HDMI, è la versione già a 55nm e siccome voglio montare anche Kubuntu non voglio avere noie con i driver...
Credo che se il tizio che mi da la scheda avesse avuto la HD4850 GS avrei optato per quella, ma ho preferito andare sul sicuro con una scheda performante e consolidata, sia come tecnologia che come driver.

Grazie a tutti dei consigli e anche se non vi ho dato retta mi siete stati utili a informarmi approfonditamente e a ponderare a lungo sulla scelta da fare. ;)