Entra

View Full Version : Distribuzione per una Sun Ultra 5


greeneye
10-02-2009, 14:04
Ho una vecchia Ultra 5 da riutilizzare e la vorrei usare come server di autenticazione per una rete wifi.

Attualmente ha installato una ubuntu 6.04 e sarei rimasto così se fosse ancora supporatata .

C'è qaualche distribuzione che andrebbe bene e che magari non è tanto dissimile a ubuntu o a fedora?

Provo con un BSD o con solaris?

Che differenze incontrerei?

Grazie a tutti

sasa83
10-02-2009, 14:20
Ho una vecchia Ultra 5 da riutilizzare e la vorrei usare come server di autenticazione per una rete wifi.

Attualmente ha installato una ubuntu 6.04 e sarei rimasto così se fosse ancora supporatata .

C'è qaualche distribuzione che andrebbe bene e che magari non è tanto dissimile a ubuntu o a fedora?

Provo con un BSD o con solaris?

Che differenze incontrerei?

Grazie a tutti

freebsd dovrebbe funzionare tranquillamente su quel processore, devi scaricare l'immagine apposita che trovi sul sito...però non ti aspettare un sistema come ubuntu. cioè è veloce e stabile ma un po' più complicato da gestire, ma seguendo l'handbook del sito trovi tutto quello di cui hai bisogno...solaris ci mancherebbe che non ci gira :D , però per esperienza personale preferisco bsd...se vuoi un consiglio spassionato, orientati sulla debian :sofico: .

MRG
11-02-2009, 14:29
Fra i linux ti posso consigliare Debian, senza dubbio la distribuzione migliore fra quelle disponibili su architettura sparc.

Riguardo i BSD: io ho provato openBSD su quell'hardware e posso dire che gira senza problemi, però preparati ad un sistema non comodo da utilizzare come una qualsiasi distribuzione linux moderna.

Due parole su Solaris: quella macchina ci nasce con questo sistema operativo ed è naturale che ci giri veramente bene, se scegli di utilizzarlo, anche in questo caso, non ti aspettare un sistema facile da usare come linux.

Diciamo che secondo me la scelta migliore è Debian, se vuoi provare altro solaris e bsd nell'ordine...

Empyrium
11-02-2009, 18:30
Io voto per OpenBSD :D

AleLinuxBSD
11-02-2009, 19:06
Penso che prima della scelta devi verificare quale sistema operativo è in grado di riconoscerti il wi-fi (sempre problematico - infatti lo detesto e lo evito in ogni modo possibile :p ).

Per il supporto, con linux, in genere risulta maggiore.

Bsd: l'organizzazione della documentazione è migliore, più strutturata, ma se hai un problema, data la minore diffusione, la probabilità di trovare qualcuno che ti aiuti è piuttosto bassa.

OpenSolaris: documentazione ufficiale presente nel sito della sun è mischiata, e per quanto riguarda possibilità di aiuto in caso di problemi, se dovessi dire un numero ... aspetta che ci penso ... ci penso ancora ... mi sforzo ... ok è proprio ZERO!
L'unico motivo per cui l'ho voluto provare è per il file system ZFS un'autentica meraviglia che mi fà sbavare letteralmente in modo indegno :sbav: quando vedi le immense potenzialità di un file system enterprise, perfino al livello di singolo desktop, ti assicuro che è una tristezza tornare agli altri file system. :muro:

MRG
11-02-2009, 20:29
Ma tu intendi la distribuzione chiamata Opensolaris o il progetto OpenSolaris? Se intendi la distribuzione OpenSolaris guarda che al momento non è disponibile per sparc, al momento per sparc c'è Solaris Express. Che la documentazione ufficiale sia mischiata e che non ci sia la possibilità di avere un aiuto in caso di problemi è una falsità, magari su questo forum non c'è nessuno ma in rete basta saper cercare nei posti giusti.

Per come la vedo io su di una ultra 5 è meglio lasciar perdere qualsiasi cosa successiva a solaris 9 a meno che lui non abbia molta pazienza. A suo tempo provai Solaris 10 su quell'hardware e devo dire che la differenza di prestazioni rispetto al 9 era imbarazzante.

Il fatto che lui poi voglia utilizzare una connessione wi-fi fa decisamente propendere la scelta a favore di linux, a patto comunque che scelga una scheda con un chip non rognoso.

Io voto per OpenBSD :D

c'avrei scommesso :D :Prrr:

greeneye
11-02-2009, 21:49
Grazie a tutti, innanzitutto.

Considerando tutto probabilmente mi orienterò verso debian.

Non mi serve il wifi, la mia idea è quella di implementare un sistema di autenticazione e controllo simile a quello che si trova in tanti alberghi.

Al massimo metterò una seconda scheda di rete alla quale collegherò gli access point.


La ultra è un po' sprecata ma mi piange il cuore a vederla li che prende la polvere inutilizzata.

AleLinuxBSD
12-02-2009, 06:04
MRG si non esiste per le soluzioni Risc ma Solaris Express è simile (in una certa misura) ad OpenSolaris.

Mi ero iscritto all'epoca nel loro forum, in cui esisteva pure un gruppo italiano, che in pratica risultava essere morto.

Iscritto pure alla mailing list, a parte ricevere tonnellate di spam, in pratica risultava inattiva.

Se cerchi articoli per risolvere problemi c'è poco e niente.

Io guardo molto alla concretezza.

Mi dirai guardatela in inglese, diciamo che per principio, se esiste un gruppo italiano, faccio domande in italiano, ci perdo molto meno tempo.

Mentre se devo solo leggere degli articoli mi va bene l'inglese.